Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Erebor

Utenti
  • Iscritto

  • Ultima visita

  1. Avrei dovuto scrivere "Druido di decimo con colpo senz'armi migliorato" Di seguito cito un estratto della guida del druido di questo forum: Col talento cambia qualcosa? Premetto che spulciando le FAQ non ho trovato nulla a riguardo.
  2. Erebor ha risposto a ZerryBlack95 a un discussione D&D 3e regole
    Quindi se ho almeno un livello da ranger posso usare senza problemi bacchette di cura ferite gravi?
  3. Ci sono alcune cose che non mi sono chiare quando bisogna "creare" un animale con tot DV (in particolare dal punto di vista di un druido). Parto da quello che so, che potrebbe essere errato: ad esempio, un lupo, nel manuale dei mostri in avanzamento è specificato [ 3 DV (medio); 4-6 DV (grande) ] e questo significa che in natura un lupo non supera i 6 DV, e che cambia taglia raggiunto il quarto DV. Ora, io sono un druido di quarto ed ho un compagno animale lupo; se ho capito bene i DV bonus del compagno animale non hanno nulla a che fare con l'avanzamento specificato nel MdM, e quindi il mio lupetto ha 4DV ma è di taglia media. Però voglio assumere la forma di un lupo con 4DV. Posso? Dovrebbe essere un lupo grande e io non posso ancora assumere forme grandi, come funziona? Se invece sono un druido di decimo, se ho capito bene il mio lupetto è ancora medio e ha 8DV. E per quanto riguarda la forma selvatica? Posso diventare un lupo di 10DV? e se sì di che taglia sarei? Dato che ci sono sollevo un'altra domanda: Sono un druido di decimo, divento un orso bruno. I miei attacchi sono: artiglio +7/+2 + FOR + altri bonus, e artiglio e morso +2 (attacchi naturali secondari) + FOR + altri bonus, giusto? E se sì, come druido posso prendere il talento multiattacco per poi avere artiglio e morso secondari a +5? Spero di essermi spiegato, per chiarimenti chiedete pure. Grazie in anticipo per le risposte.
  4. Innanzitutto grazie delle risposte! Ops... mi era proprio sfuggito. Scusate. Riassumendo: Essendo invisibile neanche il personaggio che lo evoca conosce la sua posizione, si muove a 4,5m e non ha problemi a volare, riesce a passare attraverso anfratti non eccessivamente inaccessibili e non provoca attacchi di opportunità. Ritrovo meccaniche simili anche in spiritual weapon; potrebbe essere un modo coerente di manovrare il servotore. Avrei un'altra domanda: come descrivereste il servitore a qualcuno in grado di vederlo (con see invisibility ad esempio)?
  5. Durante una seduta ci siamo trovati ad utilizzare servitore inosservato durante un combattimento e, dato che la descrizione è molto vaga, sono sorti vari dubbi sul corretto funzionamento dell'incantesimo: 1) Occupa spazio? E se sì quanto? 2) Il personaggio che lo evoca è a conoscenza della sua esatta posizione? 3) A che velocità si muove? Vola? 4) Può passare attraverso quadretti occupati da creature ostili? E attraverso spazi ristretti come per esempio una feritoia o tra gli spazi di una saracinesca? Provoca attacchi di opportunità? 5) Come gli si impartisce un comando? Similmente ad un compagno animale o ridirigendo l'incantesimo? Gli può essere impartita una serie di compiti da eseguire in successione? In giro per internet ho trovato risposte tra le più fantasiose, spesso animate dalla volontà di spingere questo incantesimo oltre i limiti della creatività. Restando coerenti alla descrizione dell'incantesimo, come rispondereste voi a queste domande?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.