Vai al contenuto

King of Angmar

Ordine del Drago
  • Conteggio contenuto

    82
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da King of Angmar

  1. No scusate devo aver fatto un casino, riordiniamo le idee. Sarebbe così :

    Troll da guerra con autorità non morta posso averlo? Non è un non morto. in questo caso non c'entra il LEP. Giusto?

    Ipotesi 2 Se lo trovo in giro, lo uccido e lo rianimo come scheletro perderebbe le sue capacità e non va bene. Giusto?

  2. @Bellerofontebello il troll della guerra, ha un LEP +6 e poi gli devo aggiungere l'archetipo mezzo vampiro, giusto? che è + 2. O con autorità non morta posso avere semplicemente un troll da guerra guerriero ad esempio? In questo caso potendo avere un gregario di 11 lv, avrei un troll da guerra guerriero di 5 lv, giusto?

    @KlunKfighissimo il cavaliere della morte LEP +5, quindi potrei avere un guerriero cavaliere della morte di lv 6, giusto?

    Per adesso ho fatto un altro necromante del terrore mezzo vampiro. Il necromante in questo caso però l'ho sviluppato più sul combattimento corpo a corpo.

    Altre idee di non morti razze?? Grazie mille, entrambe le idee le sto valutando!

  3. Buongiorno,

    alla fine ho creato come gregario, un necromante del terrore con archetipo Mezzo Vampiro LEP +2. Sono NdT Lv 9 LEP compreso. L'archetipo dice che mantiene le qualità speciali dell creatura base, a questo punto che creatura mi consigliate? Per ora l'ho fatto umano, l'idea di un livello di barbaro come dall'esempio del manuale è bella, potrei aggiungere l'Ira. Altrimenti che qualità potrei aggiungere?

    @Bellerofontel'idea del vampiro è bella ma il LEP è altissimo, alla fine, a conti fatti, non è molto sproporzionato come pg, rispetto alla norma? Siamo tutti di Lv 13, lui sarebbe 11 mio Lv gragario - 8 = Lv 3. Che ne pensi?

    Un'altra cosa, il Sarruckh non l'ho trovato come pg, dove si trova nel manuale?

  4. Ottimo @KlunK, undead mastery non lo conoscevo, vado a vedermelo. riguardo agli scheletri, l'ettin è già presente nelle possibilità di evocazione, ieri leggevo il manuale dei mostri ma non ho ancora trovato un mostro con delle capacità speciali straordinarie in mischia o a distanza. Ne hai qualcuno da consigliarmi? Per gli zombi, perfetto, potrei evocare un esterno con legame planare inferiore, e zombizzarlo. È fattibilie?

  5. Ciao a tutti,

    stavo pensando di usare delle creature diverse per le mie evocazioni e/o animazioni non  morte, sfruttando l'archetipo scheletro o zombie, avete qualche consiglio di creatura base? Mi sto guardando il manuale dei mostri al momento, scegliendo in basa al fatto che :

    Entrambi gli archetipi sono competenti nelle armi della creatura base, attacchi con armi manufatte e mantengono tutte le armi naturali.

    Scheletro mantiene tutte le qualità speciali straordinarie di una creatura base, che migliorano i suoi attacchi in mischia e a distanza.

    Zombie : Attacco di schianto, se la creatura base può volare, da zombie la sua manovrabilità scende a "maldestra" ( La posso cavalcare? )

    Che creature base mi consigliate? Grazie

  6. Ciao a tutti, Legame Empatico dice che ho una comunicazione telepatica col famiglio. Esso ha INT 11 e parla il comune + un nostro linguaggio. La mia comunicazione telepatica sarà quindi basilare come quella di un famiglio normale o posso parlarci telepaticamente a distanza? 

    In più la sua capacità Viso gli permettere, una volta dentro l'ospite, di far fuoriuscire un viso che sembra fisico e di carne, quindi può ad esempio assumere il viso di una persona che ha visto? Ad esempio : il viso vede un umano A, entra nell'ospite B e manifesta sul suo viso, in forma fisica e di carne, la faccia dell'ospite A. È possibile? Poi parla il comune per comunicare.

    Riguardo alla sua lingua aggiuntiva, può parlare anche linguaggi demoniaci, abbissali o che altro? In più io e lui parliamo usando una comunicazione solo nostra con la capacità "Parlare con il padrone" dal MG pag. 57. Corretto?

  7. Scusate ma dove è scritto che "Il totale dei nostri punti ferita è fisso e non viene modificato dalla Costituzione delle creature in cui ci trasformiamo." ?

    Sul MG pag 37 in forma selvatica dice che "i DV della nuova forma del druido non possono eccedere quelli il lv da druido del personaggio". vuol dire che se ho COS 10 e mi trasformo in una forma che ha COS 18, sommo i miei PF al bonus +4 COS. Anche per la forze funziona così, se ho FOR 10 e mi trasformo in un orso acquisisco il suo MOD FOR.

    È corretto?

  8. Ok grazie, tutto chiaro. Quindi riassumendo con le due differenti armi :

    Rod of Defiance : Sono di 12 lv, posso comandare un non morto massimo di 6 DV, ma con l'arma conta come 4 DV in meno. Quindi posso arrivare a comandare un non morto di 10 DV - 4 della rod = 6 DV. Il totale dei DV che posso controllare è 12. 

    Verga della Padronanza dei Non Morti : Posso controllare 4 non morti da 6 DV ciascuno. Il totale dei DV che posso controllare è 24.

  9. @KlunK esatto, dovrebbero darlo almeno come abilità di classe al DN. Anche se la cosa bella di questa classe è proprio il fatto che è super specializzato da una parte e dal resto poco.

    @Ji ji dovrei multiclassare con un chierico, l'avevo preventivato all'inizio, ma poi studiandomi la progressione ho visto che non ha senso buttare via un livello per qualche incantesimo in più. Alla fine ho decisono di non fare neanche un CdP, lo sviluppo puro fino al 20. Door of Decay è la migliore soluzione ed è bellissima da interpretare! 

  10. 😱😱 Quindi facendo un esempio pratico :  io sono di lv 12, incontro un non morto e lo comando ( tenendo presente quello che hai detto sopra ) se ha 6 DV massimo. Con la verga raddoppio il limite di non morti controllabili quindi 24 DV. la metà è 12, quindi comando un non morto con 12 DV? Giusto? 

  11. 1 minuto fa, Alonewolf87 ha scritto:

    Anche qui nì, il malus ai DV della Rod fa conteggiato durante la risoluzione della prova di scacciare, ma non va a influire sui tuoi limiti generali di non morti controllabili alla volta tramite capacità/incantesimi vari.

    Ok. Se avessi la verga della padronanza dei non morti? Potrei invece comandare un non morto con più DV?

  12. 7 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

    Crei un ghast standard e lo controlli tramite i normali metodi. I non morti intelligenti solitamente hanno una resistenza allo scacciare (che nonostante il nome si applica anche all'intimorire/comandare) che li fa contare come se avessero più DV.

    Occhio comunque che il bonus della Rod si applica solo alle prove di scacciare/intimorire e non influenza il numero di DV controllabili.

    Lo dicevo perché nella tabella del ghast c'è avanzamento 5-8 DV (medio). Pensavo che avesse una progressione, una volta creato.

    Sulla descrizione di scacciare / intimorire non morti c'è scritto sotto il paragrafo dei chierici malvagi che "il chierico può comandare un numero qualsiasi di non morti (quindi anche 1) il cui numero totale di DV non superi il suo livello di chierico". Quindi posso comandarne uno di 12DV o due da 6DV o tre da 4DV ad esempio. Invece per distruggere è come dici te "se il livello del personaggio è il doppio o più dei DV del non morto è possibile distruggere al posto che scacciarli".

    Quindi posso comandare un non morto che ha 12 DV. Avendo la rod of defiance, calcolo 4 DV in meno. Quindi è come comandassi un non morto di 16 DV. Giusto?

  13. Il 15/9/2019 alle 20:39, King of Angmar ha scritto:

    Creare Non Morti ( Intelligenti, per ora Ghoul e Ghast ) : Essendo di LV 12, con un incantesimo posso creare un Ghast solo o un totale di DV di Ghast pari al mio livello + 1 come per Evoca Non Morti? Se dovessi Creare un Ghast, quanti DV avrebbe? Ha una progressione di Livello? In questo caso, essendo intelligenti devo fare una prova contrapposta di Carisma per comandarli, giusto? A meno che non abbiano massimo la metà dei miei DV, quindi 6, per comandarli automaticamente. In questo caso se avessi una Rod of Defiance potrei comandare non morti come un chierico di 4 livelli più alto. Quindi LV 12 + 4 = 16 / 2 = 8° livello non morto intelligente comandato automaticamente. Corretto?

    @KlunK @Alonewolf87 e di questo incantesimo che mi dite?

  14. L'oggetto è troppo costoso, inoltre le CD sono troppo alte. La più bassa è quindi un bastone e prova UOM CD 20, quindi faccio d20 + il mod CAR giusto? Ho +5, quindi devo fare 15 o più... un casino. Purtroppo ho pochi puinti abilità, non posso spenderli in utilizzare oggetti magici, è troppo situazionale. Il DM deve concedermi Door of Decay a tutti i costi!

  15. Bellissimo! E stra mega flavour, mi sono già immaginato un sacco di figate. Meno male che lo posso imparare, devo chiedere al master se me lo cambia con uno di apprendimento avanzato già scelto. Certo che è un bel prezzo... Io ho scelto dissacrare, shivering touch ( devastante ) e fleshiver. La scelta è dura... Comprare un oggetto magico con cariche di teletrasporto quanto potrebbe costare? Ma posso usarlo anche se teletrasporto non fa parte della mia lista di incantesimi? 

  16. Il 20/9/2019 alle 08:53, KlunK ha scritto:

    3) La rod of defiance considera i non morti come se avessero -4 alla resistenza a scacciare/intimidire. Quindi è più facile intimorirli/comandarli, ma il limite è sempre dato dai tuoi DV. Per esempio se sei di 12° e incontri un Bodak (9 DV). Potresti solo intimorirlo perché anche se fai tantissimo sulla prova di scacciare arrivi a +4 sul livello, quindi 16 in totale e puoi comandare fino a 8DV. Con la verga invece consideri il Bodak come se avesse solo 5DV per la prova di intimorire/comandare, quindi anche senza tirare alto il tuo livello 12 è sufficiente per comandarlo (ma ti conta comunque come 9DV per il tuo limite di 12DV)

    Sulla descrizione di scacciare / intimorire non morti c'è scritto sotto il paragrafo dei chierici malvagi che "il chierico può comandare un numero qualsiasi di non morti (quindi anche 1) il cui numero totale di DV non superi il suo livello di chierico". Quindi posso comandarne uno di 12DV o due da 6DV o tre da 4DV ad esempio. Invece per distruggere è come dici te "se il livello del personaggio è il doppio o più dei DV del non morto è possibile distruggere al posto che scacciarli"

    Nella descrizione della rod of defiance c'è scritto "each undead creature is treated as if it had 4 fewer hit dice (minimum 1) for the purpose to turn/rebuke undead". Quindi vuol dire che un non morto di 8DV lo tratto come se ne avesse 4DV. Non parla della resistenza ma dei dadi vita proprio.

    • Quindi con comandare ( da intimorire/comandare) una volta comandati restano comandati per sempre, giusto?
    • Sempre con comandare ( da intimorire/comandare ) : rafforzare un non morto vuol dire che per quei 10 round di sostegno, egli/esso non può essere scacciato da un chierico buono? O si deve comunque fare una prova contrapposta?
    • Non trovo più dove si trova la verga della padronanza dei non morti! Ma non era sul liber mortis?
  17. Il 16/9/2019 alle 14:02, KlunK ha scritto:

    Non confondere quelli che puoi creare con quelli che puoi comandare. Per creare il problema è relativo perché ne puoi lanciare in più momenti di animare e creare non morti.
    Il limite è quanti ne puoi controllare ed è dato da:

    • Animati/Creati: che con la padronanza è 9 X tuo livello (quindi 12) =111 DV totali. Dissacrare non aumenta quelli che puoi controllare, mentre la verga raddoppia questo valore. (totale 222 quindi)
    • Comandati (incantesimo): è una creatura per ogni lancio di incantesimo ed è comunque temporaneo.
    • Comandati (da intimorire/comandare): totale di DV pari al tuo livello, quindi 12 DV in totale. 
    • 9 x mio livello (quindi 12) = 108 DV totali. ok quindi con dissacrare semplicemente ne animo il doppio ogni round, ma arrivo a controllarne sempre 108. con la verba il doppio quindi 216. corretto?
    • Comandati (incantesimo) : ok è temporaneo 1 giorno per  livello, lo lancio su una creatura e lei fa semplicemente un ts volontà nega se è intelligente. se non lo passa è comandata e fa quello che le dico. Fa una prova contrapposta di carisma, solo se le ordino cose che non farebbe, tipo suicidarsi. In questo caso avere una rod of defiance aiuta? (mi permette di comandare una creatura come se fossi un chierico di 4 lv piu alto ).
    • Comandati (da intimorire/comandare) : in questo caso posso comandare un non morto di 12 DV, se avessi la rod of defiance ( comandare come se fossi chierico di 4 lv piu alto ) potrei comandare un non morto di 16 DV, giusto? Il comando per quanto dura? per sempre?
  18. Il 16/9/2019 alle 14:02, KlunK ha scritto:

    Intanto padronanza dei non morti e artigianato dei cadaveri danno sempre bonus di potenziamento alla For, quindi tra loro non si sommano.

    In totale quindi avrai +4 For, +4 Des e +4pf x DV. I bonus di dissacrare invece valgono SOLO quando i non morti sono all'interno dell'area di dissacrare (è tipo benedizione).

    I suddetti bonus (dentro dissacrare o alla creazione valgono per tutti i non morti), dissacrare però raddoppia i DV di non morti creabili SOLO per animare i morti.

    Ma dove è scritto che non posso sommare i bonus? Artigianato è un talento e Padronanza un privilegio di classe. In nessuna delle due descrizioni vieta di sommare i bonus.

    Inoltre per dissacrare l'incantesimo dice "i non morti che entrano in quest'area ottengono +1 txc/danni/ts" e per questi va bene; invece dopo dice "i non morti creati o evocati all'interno dell'area ottengono 1pf x dv". Vuol dire che anche quando escono dall'area, continuano ad avere 1 pf x dv in più. Se no che senso ha? l'area ha un raggio di 6m, li evoco e già escono dopo un round se devono combattere. 

×
×
  • Crea nuovo...