Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

daermon

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da daermon

  1. Ogni tanto è capitato anche a te!!! Tornando sul topic, quando create una nuova ambientazione a cosa vi rifrite in particolare, avete elementi sempre presenti o variate ogni volta???
  2. daermon ha risposto a dyrn a un discussione Altri GdR
    Ma ne hai dette di peggiori ma anche di migliori, continua così chomabtta!!
  3. daermon ha risposto a dyrn a un discussione Altri GdR
    Ma non vorrai mica buttare nervino per le varie metro??? 8) 8) 8)
  4. daermon ha risposto a dyrn a un discussione Altri GdR
    Fa molto setta religiosa la tua foto Joram, molto Aum Shirinko, la setta giapponese che ha usato il sarin nella metrò di Tokyo
  5. daermon ha risposto a dyrn a un discussione Altri GdR
    Giusto però più adepti abbiamo più il nostro verbo può diffondersi!!!
  6. daermon ha risposto a dyrn a un discussione Altri GdR
    Il problema essenziale è il sistema a livelli che con Cp non c'entra nulla, il sistema di gioco che sia col d10, il d24 o id-quello che vi pare è una convenzione pura è semplice, ed è vero che il master a decidere se fare una campagna/sessione PP o meno. Il fatto è che non ha senso definere un "solitario di 10 livello", questo davvero non ha sesnos, sul fatto che si punti alla quantità piuttosto che alla qualità credo che tu abbia dimenticato Joram che aumentando il humero di giocatori non aumenta solo il nukemro di giocatori di dadi ma anche di ruolatori veri e prorpi, contribuendo a fare del Gdr un fenomeno di massa si potrebbe arrivare ad avere altri prodotti nel campo con nuovi sistemi senza essere voncolati ad un solo prodotto, nel lungo termine potrbebbe non avere effetti negativi un ampliamneot del target di mercato dei GDR. Ripeto il vero problema, e il motivo per cui sono contrario alla conversione in d20 system, è l'introduzione dei livelli, quello è davvero odioso!
  7. Taric e joram che spammano, ma noo che dite, in fondo noi siamo il trimvirato delgi spammer del forum (avendo più post e statisticamnte più probabile che abbiamo scritto un mare di c******e) Cmq io ho votato per la pregenerata, per due motivi: primo sono pigro di natura quindi mi dedico a creare piccole ambienti all'interno di un modno già esistenet, fregandomene anche un po' della coerenza (peraltro ho appena fatto distruggere Baldur's gate). Motivo numero due, il vecchio masetr che avevo aveva creato un'ambienatzione ispirata a Shannara (credo che ciò basti a espicarne l'orrore) ma con tutte le razze possibli e immaginabili senza rispetto per il mondo concepito da Brooks, mancavano solo Sauron ed Elmister e poi il pastrocchio era completo, quindi ora come ora non mi affido più alle ambienatzioni volute dalla fantasia del master
  8. daermon ha risposto a dyrn a un discussione Altri GdR
    Fuori gli strumenti di tortura....no a parte tutto srabbe bello scoprire le motivazioni per cui ha votato Era ora! quindi porima di torturatlo e iniziare la distribuzione dei pezzi discutimaone, forza chombatta dicci chi sei!!!!
  9. I patryn in death gate sono consoderati dalle altre razze intelligenti (elfi umani ecc...) delle semifdivinità quindi la puzza di sgarvato c'è e forte, sarebbero peraltro difficili da ambientare in un'altra ambientazione, sarebbe come mettere i genasi in dragonlance o i duergar in Dragonlance
  10. Dunque dunque, Death gate è composta da 7 libri 7 (ecco da chi ha copiato J.K.Rowling per harry Potter), la casa editrice è l'armenia, e adesso hanno pubblicato una nuova edzione, mi sembra siano arrivati al secondo libro, al massimo in qesti giorni potrebbe essere uscito il terzo,t e lo consiglio vivamente, è davverro una figata
  11. Patryn, ummm questo mi puzza di Death Gate la mitica Eptalogia di Weiss Hickmann, mi potresti dire dove l'hai trovato e se fossi così gentile da inviarmela sulla mai mi faresti davvero felice!!!!!
  12. daermon ha risposto a dyrn a un discussione Altri GdR
    Ma qaunti puntti di empatia abbiamo coem mantidi religiose, nel senso una matide può perdere in mantidità?????? Si possono monater i pattini a scomparsa da Chromebookl sulle zampe cibernetiche?????
  13. daermon ha risposto a dyrn a un discussione Altri GdR
    Nel senso che finalmente potrò andare in giro con i guanti da coimbattimento con artigli incorporati, una corazza subderamele e il mio fido Ral?????Siii che bello!!!!!!
  14. daermon ha risposto a dyrn a un discussione Altri GdR
    NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!! Se mettono CP2020 in d20 Modern, fanno uno scempio, non importa chje noi si abbiano i vecchi manuali, il fatto è che nessuno potrà conoscere più il vero cyberpunk, col d20 la frase "lo stile è tutto chombatta!" non ha più senso, spero sia una bufala anche se ho paura che non sraà così, almeno non lo chiamassero CP!!
  15. Il problema su cyberpunk è semplice da risolvere, se si vuole una campagna EPICA a tutti i costi con personaggi che divenatno leggende immortali famose o famigerate allora CP2020 non è il gioco adatto molto semplicemente. A me personalmente CP 2020 piace da morire, è un gioco in cui, cme dice Joram, lo stile è tutto. Ovio che se cerchi un chierico che possa richiamare a se le divinità e guarire da terrificanti ferite allora non può piacerti il tecnomedico, ma posso dirti che nel gruppo che avevo ne ho sempre patito la mancanza e ho sempre speso un montagna di grana per il TraumaTeam. Il tecnomedico è effiacissimo ma CP non è un gioc in cui le classi son ben definite, tutto si gioca sulla sottigliezza e sulla finezza delle idee, un tecnomedico può demolire completamnte il sistmea di sicurezza di una corporazione, magari aiutato da un netrunner, e il solitario può prendere le informazioni richieste senza dover sparare un colpo. trovo D&D molto carino e divertente ma non può competere, a livello di stile puro, con Cp e con vampiri la Masquerade. la differanza sostanziale è che CP e Vampiri NON sono giochi hack and slash e non sono giochi Eorico/epici, la vita nello sprawl è dura chombatta!!! P.S. Adesso Jorama però togliti tuti quei chip o rischio di finire tra le grinfie delle Cybersquadre, e il loro cannoncino da 20mmm fa male, molto male
  16. Neuromante = Netrunner Androide tutto corazzato e armato fino ai denti = Cyberpsicopatico Purtroppo orami in italiano non c'è più, in quanto la Stratelibri è fallita, ma ho sentito che si sta preparando una nuova versione, son solo voci di corridioio ma se dovesse uscire non ce lo si dovrebbe far scappare assolutamente
  17. What's???? Appena prende desiderio (è vero deve apsettare di più) lo stregone può arriavare a conoscere un numero enrome di incantesime e ne lancia molti di più, paga è vero i talenti metamagici ma è un mostro di potenza, secondo me non è affatto inferiore la mago e soprattutto ai primi livelli è decisamente più letale del mago!
  18. Ottima idea, (accetasi anche assegni, carate di credto, bonifici bancari, verasemneti su ccp, scegli tu non ho problemi )
  19. Sacrosanta verità W I KENDER!!!! Cmq i nani caricano anche da sobri (cioè appena nati/rianimati/resuscitati/miracolati) ma solo perchè hanno già sete!!!
  20. Però una bella stanza per Cyber punk e una per i forgotten sarebbe una grande idea. (finalmente potrò creare un drow cibernetico solitario con umanita 0.05 armato di Ral e lancia missili da braccio meccanico (come da Chrome book)
  21. Io ho giocato x lungo tempo a Warhammer 40.000 e devo dire che la sua ambientazione gotico-futuristica è spettacolare, ma non credevo potesse fare concorrenza a CP2020. Deve essere molto bello, ma non l'ho mai giocato, inquisitor, una sorta di Gdr-gioco di schermaglia con miniature da 57mm, in Italia misconosciuto sia perchè ion inglese sia perchè introvabile, se non negozi GW (che sono solo a Milano, Torino, Bologna e Roma, se non mi sbaglio)
  22. E' proprio in questo caratterizzazione strema del personaggio e la necessità di studiare tattiche e strategie volte a ridurre i propri rischi che hanno reso CP un signor gioco, credo che abbia anche patito moltissimo il fatto, che come ha sottolineato DTL, i giocatori provenienti dal fantasy eroico avessero una mortalità straordinariamente alta (soprattutto con un cecchino con 10 in Fucili,nascosto nell'ombra e dotato di fucile di precisione mostruosamnete potente, come ero io ) Non credo nemmeno io che possa essere convertito in modo passabile al D20 system, speriamo solo che riesca a sopravvivere!
  23. Definizione capitale, però la classe più bella da giocare è il bardo/stregone è una macchina da guerra cion la chitarra (elettrica se casta speso fulmine ). Non a livello di potenza, è proprio bella da interpretare. Ex Aequo si piazza però il sano chierico (di Lolth magari ) che è l'unico davvero fondamentale in un gruppo, cosa faremmo noi poveri avventurieri senza un cheirico rattoppa buchi nel party?????
  24. Avete notato che a nessuno piacciono gli hafling, chissa come sarebbe il risultato se fossaro stati messi i Kender? In fondo credo che tutti ci saimo divertiti a leggere di Tasselof Burfoot (non si scrive così ma non riesco a ricordare la giusta grafia, chiedo venia ) Ma perchè non poiacciono gli halfling, un mio amico orco li appreza particolarmente al sivè con un po' di polenta....
  25. Ok è vero non sono male, ma ti immagino com'è romantico dire: Oh cara la tua pelle oggi ha le sfumatura della verza appena colta....Dai è tremendo!!!! Concordo sul fatto che le elfe son una gran cosa, ma alla fine quelli messi peggio sono i nani, tra la braba e il carattere mi sa che corrono spesso il rischio di sbagliare bersaglio..... P.S. Non intendo offendere nessuno, sia chiaro, è e rimane una battuta

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.