Tutti i contenuti pubblicati da _Akéiron_
-
galleryndiana
bellissima composizione, complimenti!
-
I miei disegni
mi raccomando, ci contiamo!
-
I miei disegni
BRAVA!!! il primo mi piace per le linee pulite e sinuose, il secondo lo trovo molto molto espressivo, si addice al soggetto trattato Continua così e mostraci altre opere!
-
Ci sono anch'io!
cavoli complimenti per l'ultimo lavoro!!!!! proprio bello bello! Adoro l'espressione della ragazzina!!!
-
Gid-Gallery... La matita di Gideon3
AHah bellissimo il micio che lecca il sangue^^
-
L'angolino del mio studio
allora, premettendo che sto lavoro credo che sia uno dei migliori che abbia mai visto (lo sfondo e la luce*__* rendono proprio l'aria greve prima di un temporale estivo) e visto che sei in vena di modifiche 2 cosette: 1- aggiungerei una minima ombra diffusa sotto le scarpe, anche dove batte la luce, perchè stacca un po' troppo... 2- quel metallo dorato proverei a desaturarlo un pochino, visto la resa delicata del resto della rosa di colori... Per il resto
-
Elementi scenici componibili e miniature
che fiquo! son sempre stato affascinato dalle miniature^^ ma per me è un mondo totalmente sconosciuto é_è
- Collezione Dado
-
Gid-Gallery... La matita di Gideon3
beh, non c'è che dire, un lavoro eccelso^^ io il sangue, invece di aggiungerlo, lo renderei solo più visibile...
-
FairDragoon's gallery
LOL le ultime cose sono fantastiche^^ quello che distrugge il messaggio è il migliore^^
- Collezione Dado
-
L'angolino del mio studio
Complimentissimi per questi stupendi concept...sono a dir poco maravillosi *__* uffa, sono l'unico a non abbigliare decentemente i propro personaggi...prometto che il prossimo anno mi iscrivo a costume Ehehe ho capito a chi somiglia... è Saky con barba e capelli lunghi!!!!
-
La Gallery di _Akéiron_
Lo so che non è fantasy, però... posto la mia caricatura^^ http://akeiron.deviantart.com/art/Me-as-Caricature-76575006
-
La Gallery di _Akéiron_
ahaha effettivamente è vero! Non ho fatto volutamente citazioni, ma non escludo (anzi ne sono convinto) che molto di quello che c'è sia naturalmente dovuto alle influenze che ho visto... Comunque basta vedere testa-de-polpo...un incrocio tra zoidberg e un illithid (se si chiamano così, non mi ricordo mai!)
-
La Gallery di _Akéiron_
Grazie a tutti^^ O_o non so di cosa tu stia parlando ^^ cito cose che non ho visto, sono un veggente!!!! Sono inchiostri simili alla china ma più versatili, nel senso che si prestano di più a una colorazione simile all'acquarello e non asciugano così in fretta come la china, evitando di lasciare troppi segni. Inoltre è possibile correggere eventuali imperfezioni bagnando il colore asciutto.
-
La Gallery di _Akéiron_
piccolo ritrattino-fumettoso contestualizzato, per il corso di anatomia (ah che pacchia quela corso! altro che disegnare ossa ) ECCOLO
-
La Gallery di _Akéiron_
ehi grazie a tutti per i complimenti!
-
Disegni di Rej
io voto per il secondo, quello azzurro.......
-
Disegni di Rej
very bello! forse i colori sono un po' troppo saturi, però direi che stanno bene insieme^^
-
La Gallery di _Akéiron_
Ecco un lavoro non proprio fantasy, ma visto e considerato che avevo già postato la bozza ad acquarelli... TROMPE L'OEIL
-
Mia's Gallery
molto evocativo! non vedo l'ora di vedere (scusa la ripetizione) il lavoro finito!!!
-
Ci sono anch'io!
Beh non va mica male sai?! Premetto che non sono un esperto di acrilici, ma li ho usati un pochino...secondo me la difficoltà che dici di trovare negli acrilici deriva dal fatto che sei abituata ad usare i colori ad olio...questo si vede dal fatto che lavori per campiture e cerchi di sfumare il colore finche si tiene fresco...quello che posso consigliarti io è di procedere invece per velature, magari aiutandoti con un medium trasparente, ce ne sono di diversi tipi in commercio, alcuni fanno asciugare il colore prima e altri dopo, e ti permette di lavorare con un colore più denso rispetto a quello diluito con semplice acqua mantenendo però la trasparenza.. In alternativa puoi lavorare in tanti altri modi per ottenere risultati interessanti! Comunque non sta venendo male, e per essere il tuo primo acrilico è già tantissimo!
-
Claudio Casini Art
Cavoli l'ultimo lavoro è davvero eccezionale, non ho abbastanza parole per complimentarmi come meriteresti! Comunque sono d'accordo con te, gli acrilici sono un bellissimo strumento, anche se bisogna esercitarsi parecchio per avere dei buoni risultati, io purtroppo li uso poco perchè a casa ho poco spazio
-
Mia's Gallery
Non per confondere le idee ma....io ad esempio uso la fusione "brucia lineare" per il livello delle ombre, perchè credo che la fusione "moltiplica" dia dei toni un po' monotoni... Per il resto sono d'accordo totalmente con quello che ti ha detto drumboy, sul web ci sono un sacco di tutorial che posso aiutarti parecchio, magari fai un giro su deviantART Che dire? Complimenti! Vai alla grande e se continuerai ad esercitarti otterrai dei risultati splendidi!
-
Claudio Casini Art
eheheh che bel dibattito^^ Innanzitutto, anche se non serve affatto, COMPLIMENTI! Per quanto riguarda Digitale VS Analogico: Io ho l'opportunità, frequentando l'Accademia, di lavorare sia con le tecniche tradizionali (più o meno) e sia con le tecniche digitali... Secondo me hanno la medesima dignità, entrambe le "vie" richiedono esercizio ed esperienza per dare dei buoni risultati, ed entrambe hanno dei punti forti e altri meno...E' vero, col digitale puoi lavorare finché il risultato non è perfetto, puoi sempre regolare toni ecc, lavorare sui livelli, aggiungere texture ecc, e questo è BENE, soprattutto se lavori su commissione (puoi salvare!!!!)... Dalla parte delle tecniche tradizionali c'è in primis IMHO il Fascino che possiede un'opera realizzata fisicamente, a mano, a suon di matita e pennello, che ho potuto trovare in pochi lavori realizzati in digitale... Poi la CASUALITA'! Lavorando con mezzi tradizionali mi è capitato spessissimo di fare "errori" che mi hanno costretto a escogitare qualcosa per nasconderli, camuffarli, addirittura a volte sono diventati il "pezzo forte" del lavoro...certo il rovescio della medaglia è che se, per esempio, il lavoro è su commissione e non è venuto come doveva hai perso tempo e devi lavorare il doppio, però dopo un po' di lavori "andati a male" credo che la mano sia costretta ad acquisire più sicurezza, quando sai che non puoi permetterti errori, calcoli ogni segno, ogni sfumatura e ogni tocco di pennello, riuscendo alla fine a lavorare in modo più veloce, più "fresco" e in definitiva più efficace... il che non può che giovare anche a chi preferisce il digitale! Ok, ora basta, vedo che sbadigliate tutti ^^... E' solo che questa questione mi stuzzicava parecchio PS: Cloud perdonami per aver spammato nella tua gallery é_è