Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Wonder

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Wonder

  1. Grazie per le risposte, in realtà lo scopo è di mantenere una proporzionalità tra la forza dei personaggi e la quantità di punti ferita da infermo
  2. Si mi sembra convincente, anche se devo dire che ho un po' paura di uccidere lo stregone a livello 1 con un colpo solo se ha 4 punti ferita e a -2 è morto. Potrei lasciare il -10 come minimo per tutti
  3. Salve a tutti, sto preparando un avventura da masterizzare nel faerun partendo dal primo livello e potenzialmente arrivando molto avanti, considerando che i PG aumentano molto i loro punti ferita, i canonici valori secondo i quali tra -1 e -9 sei svenuto e a -10 sei morto invece rimangono costanti. Saranno importantissimi al primo livello mentre a livello 10+ probabilmente si passa direttamente da sano a morto senza neanche passare per svenuto. La considerazione si potrebbe complicare ulteriormente pensando alle differenze tra i dadi vita delle diverse classi o i diversi punteggi di costituzione. Cosa ne pensate? Sto valutando se introdurre un semplice criterio di proporzionalità come per esempio: a livello 10 si muore a -20 e a livello 20 si muore a -30 Altre idee? Qualcuno ci ha già pensato ?
  4. Giusto
  5. Trovo che queste frasi concedano margine di dubbio e non ci resta che cercare di leggere fra le righe. Ad ogni modo la tua interpretazione è quella che va per la maggiore per cui la assumo anche io come regola. Grazie
  6. Grazie, allora attendo news! Io non ho trovato altri riferimenti in proposito nei manuali
  7. pensavo che maptools servisse solo a disegnare, forse ne ho una versione diversa, avreste un link ?
  8. E' scritto da qualche parte?
  9. Nessuna delle descrizioni (manuale del master o link proposto da yaspis) dice esplicitamente cosa succede se l'incantatore fallisce il tiro di livello ma ha successo nel tiro di saggezza cd 5 per evitare malfunzionamenti. Ha senz'altro evitato il malfunzionamento ma la pergamena viene consumata o avendo fallito il tiro di livello non è stata neanche attivata e quindi è ancora li intatta e si può ritentare ? Grazie
  10. eheh in effetti non ho quei manuali ma facendo qualche ricerca ho trovato qualcosa molto vicino a quello che volevo: Ruba vita (BoVD) 8° livello Sor/Wiz spell, Ogni round, risucchi 1 punto dalle abilità di un bersaglio. Se lo fai durante una notte di luna piena, riguadagni 1 settimana di vita per punto di abilità. comunque sto studiando questa spell per caratterizzare il mio mago, un vecchio umano ossessionato dalla morte che vuole tornare giovane. La parte delle statistiche è golosa ma secondaria per me potrei rinunciarvici per una soluzione a più basso livello di incantatore. Secondo voi è possibile evitare la morte per vecchiaia usando una combinazione di permanenza e alterare se stesso o metamorfosi ? E usare un desiderio/desiderio limitato per tornare giovane ?
  11. Grazie per le risposte, in effetti non ci avevo pensato ma è equivalente alla capacità di monaco di 17° livello. Speravo di mediare con il fatto che ringiovanisce di poco ma il fatto che sia sufficiente ripetere l'incantesimo rende questo limite troppo leggero... Forse potrei ripensarlo come rituale, perchè in realtà neanche lo slot di incantesimo consumato è molto importante ma conta solo per individuare il livello di incantatore necessario. Quindi potrebbe essere necessario un giorno come tempo di lancio, un posto adeguatamente isolato, la scrittura di simboli con sangue e polveri di gemme preziose e una spesa di punti esperienza. Infine un livello di incantatore minimo necessario indicativamente vicino al 17°. Difficile però definire questi costi..
  12. ma secondo voi un elfo rimane un infante nel corpo altrettanto a lungo ? I genitori dovranno "cambiargli il pannolino" per decine di anni ?
  13. Ciao, mi piacerebbe creare un nuovo incantesimo come suggerito nel MdG [D&D 3.5] per il mago, lo scopo del mio personaggio è l'eterna giovinezza e volevo chiedere secondo voi se l'incantesimo che ho pensato dovrebbe richiedere uno slot diverso o se non è proprio adatto. Visto che l'argomento (creare nuovi incantesimi) è delicato l'opinione dei frequentatori del forum sarà sicuramente di aiuto. Patto di sangue Livello incantesimo: Mag 4, VSM, Negromanzia Tempo di lancio: 1 ora Bersaglio: incantatore Componente materiale: Un cucciolo di mammifero vivo ( max due mesi ) Durata: Permanente L'incantatore sacrifica la vitalità del cucciolo ringiovanendo di un mese. L'effetto non altera le memorie o le conoscenze dell'individuo in alcun modo ma solamente l'età del corpo, se si attraversa una soglia di età si eliminano le penalità alle caratteristiche dovute alla vecchiaia ma vengono mantenuti inalterati i bonus ( la saggezza acquisita con l'età non viene persa... ). L'idea è di ripetere l'incantesimo più volte ringiovanendo sempre più, la parte relativa alle statistiche l'ho aggiunta in un secondo momento, per me è secondaria ma mi sembrava azzeccata. Un altra versione altrettanto macabra sarebbe di limitare come componente materiale una femmina di mammifero fertile o di ringiovanire di una quantità di tempo legata all'età che quella creatura avrebbe potuto raggiungere. Grazie per l'aiuto, vi prego di scrivere liberamente qualunque opinione, anche solo un SI/NO

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.