Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Hobbes

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

Tutti i contenuti pubblicati da Hobbes

  1. Ynnan, non sarà la cdp o un talento a far si che il tuo nano diventi un maestro di spada aldori o no. A livello narrativo, desideri quello? Bene, ci inventeremo qualcosa e alla prima occasione approfondiremo il discorso. Con questo non dico che hai la strada spianata, ma se le cose vanno per il verso giusto, tanto meglio così e fottesega delle menate sulla cdp xD. Gli aldori hanno una vera e propria devozione per il duello, che (faccio un c/i) è più di uno stile di combattimento o di una forma d'arte - è un modo di vivere. Bon, spada aldori o meno, se sei interessato a questo aspetto, ti direi di indirizzarci su ciò, proprio come mi pare tu abbia sottolineato qualche post fa. Senza fare grandi stravolgimenti al tuo pg, prova a valutare uno di questi archetipi per guerriero. Ho preso questi sulla base di tenere Forza come caratteristica offensiva. Non preoccuparti troppo della descrizione, con le dovute accortezze, le si rivisita insieme. Maestro d'Arma, Cad e Buckler Duelist (non avrei rimostranze ad estendere Strong Swing a tutte le spade e a tutte le asce).
  2. Potrei, dice Jhod, ho a cuore la sicurezza di quella cara ragazza e desidero aiutarla, ma anche io sono rimasto senza rifornimenti. Se dobbiamo affrontare dei fuorilegge, cultisti di un demone animale, intendo farlo da preparato e magari con qualche uomo in più... Afferma, unendosi al coro sulla teoria dei banditi. In tutto questo lo gnefro assume un espressione allucinata, alternando l'attenzione verso chi prende parola ogni volta. Boccheggia e singhiozza, squittendo a più non posso. Comprensione dei linguaggi
  3. Parliamone direttamente qui, anche perché le notifiche dei Pm le devo controllare "a mano" e potrebbe sfuggirmi qualche nuovo messaggio. Stavo pensando che si potrebbe aprire un thread nella sezione di Pathfinder per la costruzione del Pg. Comunque, a prescindere dal tuo stile, per quanto sia decisamente più tradizionalista, io non scarto l'ipotesi che un aspirante maestro di spada Aldori usi lo scudo in battaglia, ripiegando sullo stile più tecnico del singolar tenzone quando duella in accademia. Insomma per dire che a livello di role, per me non è un grande stravolgimento, anzi si allontana da uno stereotipo. D'altronde solo prendendo il livello da brawler, è come se avessi già marcato il tuo stile di combattimento, contaminato dalla necessità di sapersi adeguare a situazioni che nella palestra di un accademia certamente non accadono.
  4. L'unica rimostranza che avrei sul un altro pg basato su Destrezza, sarebbe l'output del danno e la CMB un po carente. Nulla di grave, visto che si risolverebbe prendendo Slashing Grace e Agile Maneuvers. Però si tratta sempre della spesa di due talenti... Valuta tu, stiamo giocando un momento in cui qualche modifica non compromette nulla di grave.
  5. Scheda completata, spero non abbia fatto troppi errori. La 3.x è un edizione che sto dimenticando... Se il maglio (perfetto combattente) non dovesse andar bene, cambio in qualcosa di analogo, la mazza pensante o giù di li. Non ricordo esattamente il nome. http://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=739056
  6. Comunque Ynnan, il fatto di andare sotto lo 0 ogni volta, non è così disdicevole come sembra. Alla fine il guerriero da o prende mazzate e se questo serve a evitare che siano gli altri del gruppo a subire, a mio modo di vedere significa che stai facendo bene il tuo lavoro. Ovvio che se poi preferisci approcciarti in maniera più tattica al combattimento, disarmando o facendo un po di controllo del campo di battaglia spingendo e sbilanciando, allora possiamo rivedere i talenti (o addirittura la classe). Da quando abbiamo iniziato è passato quasi un anno e da allora possono esser cambiati i gusti o progetti sul proprio pg. Inoltre non c'è nulla di male se ci si vuole anche adeguare alle sfide che avete sin'ora affrontato. Sull'equip concordo con Rex, un armatura +1 e eventualmente uno scudo pesante sempre +1, sono le prime 3000 monete che spenderei per un guerriero.
  7. 20 di Gozran (Primavera) [025] [accampamento] Lentamente, come se la voce dello gnefro emergesse dall'acqua, le sue parole suonano finalmente comprensibili al sacerdote guerriero. Comprensione dei linguaggi Inaspettatamente collaborativo, in pochi gesti, Wyatt riesce a farsi intendere. Purtroppo Tumora manifesta grande malessere e tra uno squittio e l'altro si lamenta piagnucolando senza alcun pudore, accattando la tanto desiderata libertà.
  8. 19 di Gozran (Primavera) [025] [accampamento] A differenza dei folletti che popolano la selva, gli gnefri, come molte alte altre creature dell'ombra, parlano la lingua delle genti del sottosuolo. Linguaggio che Gregor, almeno per ora, non ha avuto occasione di studiare. Date le circostanze, solo la magia può correre in vostro aiuto. Oskar Sprovvisti di ulteriori indizi, vi rimane che attendere la preparazione del mago e del sacerdote in previsione di un interrogatorio a Tumora. Difficilmente il folletto accetta di farsi legare e più volte sguscia via zoppicante, finché, rassegnato, lo circondate, bloccandogli mani e piedi. Con strazianti piagnistei si contorce e lamenta per ore, portandovi sull'orlo della esasperazione, finché, il meno paziente tra voi, lo ammutolisce con una palla di stoffa, bendandogli la bocca. Tra massacri ai danni degli indigene e scelte difficili, le Malelande hanno lavato via quel poco di civile accortezza che vi era rimasta da Nivakta. Tra tutti, Jhod, sembra essere la persona più a suo agio, come se riuscisse a scindere il suo lato da uomo di frontiera con quello da cittadino modello, senza che l'uno contamini l'altro in un equilibrio quasi perfetto. 20 di Gozran (Primavera) La mattina dopo siete già pronti e organizzati a partire dalle prime luce dell'alba.
  9. Caspar La scoperta mi lascia indifferente e non sospetto nulla se che vi sia l'operato di un brav'uomo interessato a salvaguardare il suo ettaro di bosco. Peccato solo che siamo in mezzo a un territorio tutt'altro che mite, zeppo di insidie come una cesta di serpenti. L'arco protetto da lembi di calda coperta, poggiato sulla spalla osservo i dintorni, assicurandomi che tutto sia nella norma. Aggiriamo o passiamo? Domando, a memoria di quanto accaduto quando dovevamo decidere se passare o no sul guado ghiacciato. Pupazzi di neve non ce ne sono... fortunatamente. Concentrandomi tento di percepire eventuali presenze mosse da malvagi intenti. Le anime dei cuori neri, lasciano sempre una traccia e, io, ho ottenuto il dono di poter misurare il peso delle loro malefatte, ponendole poi a giudizio di loro stesse...
  10. Lo genfro si getta ai vostri piedi tremante come una foglia. Squittisce e fa versi parlando nella sua irritante lingua, ricordando a tutti che ne voi, ne lui, capite le parole l'uno dell'altra. Anche se sospettate che questo patetico folletto non sia la causa del macello, è lampante che alla prima occasione ne abbia ampiamente approfittato. Individuate lo zaino vuoto di Nora tra una coperta e l'altra per far spessore in quello sporco cantuccio che Tumora ha improvvisato credendo esser il nuovo proprietario dell'accampamento.
  11. Anche se presa alla sprovvista, reagisci per tempo, schivando il colpo di spada, ma non una freccia scagliata da un loro terzo compare, che attendeva nell'ombra proprio sopra la collina che dovrebbe proteggere dalle raffiche di vento l'accampamento. Ferita, e con un nemico in mischia, prendere l'arco è un azzardo. Decidi di rispondere assestando un manrovescio armato di guanto al tipaccio. Quasi lo metti ko, ma esso risponde al colpo, usando la spada come se fosse una lancia, per ferirti il braccio. Scoordinati e privi di addestramento, questi nemici puntano la loro forza sul numero. Un quarto irrompe nella tenda, squarciando la parete a Nord, sparandoti poi con il balestrino A nanna! Sibila a denti stretti l'ultimo arrivato, schiudendo le labbra in un maligno sorriso in attesa che il suo veleno faccia effetto... ...hai giusto il tempo di fare qualche altro scambio con l'avversario che ti è sotto, che le forze ti abbandonano. Intontita, sbandi e incespichi, tentando di rialzarti più volte. Uno dei loro ti schiaccia a terra poggiandoti lo stivale sulla schiena. Poi tutto diventa confuso e ovattato fino al sopraggiungere del buio più totale. ... .. . Una secchiata d'acqua gelida ti sveglia. L'ultima cosa che ricordi sono le strida di Altair che in un vano tentativo di proteggerti deve essersi avventato contro i tuoi aggressori. Sei con le braccia legate sopra la testa, con le punta dei piedi che toccano appena il pavimento. Il luogo ti rimembra una cantina con le pareti in mattoni. C'è poca luce. Dalle travi del soffitto arrivano dei pallidi raggi di un sole mattutino. Chi ti ha svegliato è un brutto ceffo così butterato che la sua faccia sembra una crosta di formaggio secco. Stranamente non dice nulla e da l'impressione di esser li anche lui contro la sua volontà. Ti vogliono sveglia... apre bocca solo dopo un interminabile attimo di silenzio in cui ha approfittato per accendersi una paglia.
  12. 19 di Gozran (Primavera) [039] Lode al Signore nel Ferro il cacciatore fa eco a Wyatt sempre più soddisfatto del successo. Per custodire la miniera, è il caso di sigillarla. Eviterà che qualche altro parassita si stabilisca qui dentro. Una proposta più che ragionevole, che comporterà il minimo sforzo nel far crollare l'entrata, dandovi certezza di poterla sfruttare in futuro. Impossibilitati dal fiume Averla, nel proseguire la programmata esplorazione verso Sud Ovest, tornate all'accampamento. E' notte inoltrata quando intravedete alla luce della luna il grande tendone che Nora ha mantenuto in piedi. Quando più vicini, il vostro intuito vi suggerisce che c'è qualcosa fuori posto. Intanto dove solitamente avete preso a legare i cavalli, quello della vostra compagna non è presente. Inoltre, sul lato della tenda è presente un lungo squarcio. Colti dal sospetto, mettete mano alle armi e entrate. Tutto è sottosopra. Palesi segni di colluttazione sono ovunque e i bagagli sono stati completamente rivoltati. Avvolto in una specie di nido di coperte, un folletto dalla testa grassoccia di vostra conoscenza sta sgranocchiando impunito le ultime gallette della dispena. Tumora, lo gnefro ghirondiere, fuggito a gambe levate dal massacro del sicomoro, deve aver trovato rifugio proprio qui, nella vostra tenda. Appena vi vede, capendo chi siete, spalanca gli occhi terrorizzato. Giace in uno stato pietoso, col naso rotto e l'impronta di stivali sulla testa.
  13. Capito che non cova cattive intenzioni, il folletto si rialza e batte le minuscole manine da passero, mostrando i denti aguzzi cimentandosi in uno sgraziato sorriso. Ti da l'impressione di non capire nulla di ciò che hai chiesto, ma non lo dissuade dall'iniziare a parlare nel suo strano linguaggio fatto di squittii e versacci. Da come sta in ombra, intuisci esser una creatura notturna che soffre la luce del sole. Il fatto che si sia arrischiato a entrare in una tenda, è indice che si trova qui solo spinto dalla disperazione. Forse proprio dalla fame a giudicare l'abominevole quantità di cibo che ha trangugiato in meno di una notte. Dopo una breve pausa di riflessione, lo gnefro afferra la ghironda e senza alcun riguardo per lo stato in cui giace lo strumento, inizia a girare la manovella a ritmo discontinuo, riproponendoti la stessa sgangherata melodia di poco prima. Dopotutto non ti suona così malaccio. In un certo senso sei affascinata da questo stonato ritornello musicale, al punto che lo ascolti in silenzio per un abbondante manciata di minuti, ma non ti fai abbindolare così facilmente. Conosci le capacità ammaliatrici dei folletti e quanto stai ascoltando non è escluso sia proprio un incantesimo. Ti basta una severa occhiata di intesa per dissuaderlo a continuare. Visibilmente stremato, lo gnefro si accuccia ai tuoi piedi come un fedele cane domestico sbadigliando per la stanchezza. La giornata passa rapida, cercando di ripristinare la dispensa, cacciando e raccogliendo quanto più ti è possibile. Purtroppo vivi lo stesso disagio di sempre, il luogo dove avete deciso di accamparvi è brullo e inospitale, molto avaro di cacciagione e vegetazione commestibile. Sopravvivenza Con un bottino onesto e sincero, ritorni con un sufficiente quantitativo di corniole selvatiche a coprire i bisogni di una giornata. Percezione Stranamente in silenzio, lo gnefro ti attende all'interno della tenda, ma quando scosti il telo per entrare, trovi degli uomini armati. Due brutti ceffi che hanno annichilito il folletto con la punta dei loro stivali e adesso lo tengono buono puntandogli la spada alla gola. La prendo io scatta il primo, più che pronto a riceverti.
  14. Su, su, crrchiamo di fare solo critiche costruttive... Comunque senza sapere nulla del gruppo che hai in mente, a me sta bene tutto, basta che si decida qualcosa senza impazzirci... Per me pure un nome inflazionato come La Compagnia mi va benissimo. L'importante che si giochi altrimenti è tempo perso xD
  15. Altre idee per il nome con annesse delle proposte di simboli: Violatori Angeli del Silenzio Sole Nero Figli della Pietà
  16. Trattate questo come un punto separato dal problema del Sicomoro. A qualcuno ho già accennato qualcosa via PM ma preferirei comunque che svolgessimo la cosa in gioco. Comunque l'incognita nasce solo da un tiro di conoscenze andato male. Nulla di irrisolvibile insomma
  17. Normalmente non lo farebbe, non erano questi gli accordi presi con voi. Considerate questa parte come un jolly, che va a Jhod o a Nora se Sivecane riesce a tornare più stabile, ma temo non abbia questa possibilità. E' una necessità che nasce da un errore mio, chiedo clemenza Come non detto, l'errore è mio, risolverò diversamente. Non c'è niente di più odioso di quando il master da e poi toglie Dividete pure per 4 a patto di dare a Jhod 200 monete a testa, considerato che ha usato un paio di pergamene per curarvi e in previsione di attrezzarsi meglio.
  18. In un guizzo di egocentrismo mi cito xD
  19. Se non ricevo altre indicazioni, do per scontato che tornate al vostro accampamento. Consiglio anche di valutare una sortita all'avamposto di Oleg, di modo da liberarvi di tutte le cose che ritenete superflue, visto che iniziate ad avere un bel po di oggetti.
  20. Ho dato per scontato che tra Wyatt o le pozioni qualcosa ti avrebbe rimesso in sesto. Scusate se ho velocizzato ma essendo oramai esito certo, la questione dei coboldi è durata un post di troppo xD Un ultima cosa, al di là del fatto che Nora sia o meno con voi, considerate anche una parte per Jhod, così ci solleva dal chiarire ora questo problema della presenza di Sivecane, anche perché (al tempo) avevo maggiorato il tesoro nella previsione di 5 partecipanti.
  21. In gioco Solo una piccola correzione. Le bacche/pozioni di cura ferite sono rimaste 3, in diversa occasione ne ha usato due Oskar, mi pare. Manca il Swarmbane Clasp (altri 1300mo da aggiungere) preso dal corpo della nutrice degli insetti giganti.
  22. Il combattimento con Soffiafuliggine non l'ho apprfondito perché è bastato un solo colpo di Shayna xD Esperienza per i coboldi Talpe giganti 600x3 Fossa 200x3 Soffiafuliggine 600 sono 750px a testa. Affiancandomi al suggerimento di Rex, conviene che fate il punto della situazione.
  23. Basta un singolo e chirurgico colpo di Shayna a incidere la parola fine su questa brutta faccenda. Con lo stiletto che trapassa il cranio, SOffiafuliggine muore folgorato sul colpo, accasciandosi al suolo in un misto di scaglie carbonizzate e muscoli tremanti. Nella miniera cala il silenzio. Il destino dei suoi abitanti è affidato all'acciaio delle vostre armi, che uno dopo l'altro, mietono vittime senza distinzione di sesso o età. Anche le uova non vengono risparmiate, gettate nelle fiamme da un serafico Jhod, profondamente soddisfatto dell'operato di questa spedizione. Contate una dozzina di morti, escludendo i pochi e insignificanti fuggitivi. Approfittate del resto della giornata per esplorare approfonditamente i tunnel, trovando conferma su quello che già sospettavate. Una placca di metallo divorata dalla ruggine rivela il nome della miniera: Sottolago era chiamata dagli esploratori taldani che in origine si occupavano di prosciugare lo specchio d'acqua, abbandonando il progetto prima che il potenziale della miniera si esaurisse dato che realizzarono esser troppo distante dagli altri insediamenti per un significativo ritorno economico. La passata razzia dei misteriosi nani citata nelle loro pitture murarie e la guerra contro gli gnefri, hanno lasciato con ben pochi tesori i Soffiafuliggine che, esasperati si sono premuniti di proteggere sino alla fine. Ben nascosta, rinvenite una cassa sotto le pietre calcaree dove sedeva il capo tribù, il cui contenuto può esser considerato, di fatto, il vostro bottino di guerra.
  24. Farvi strada nelle gallerie, ben attenti a dover metter i piedi è impresa abbastanza facile. Raggiungete il cuore della miniera. La sala comune dove la prima volta avevate incontrato un Soffiafuliggine in forze, pronto a darvi battaglia per dimostrare a tutto il suo clan chi deteneva lo scettro del comando. Ora giace seduto sul suo rozzo trono di pietre calcaree, osservandovi schiacciato dal peso della sua stessa armatura. Sibila appena, come se stesse spirando proprio in quel momento. Nessuno però osa toccarlo, preda di una maledizione radicata nel pensiero di ogni coboldo di questa morente colonia. Itterico e piegato da una smorfia di dolore, fa vibrare la sua lingua cercando di capire chi o cosa siate, riconoscendo tardivamente il vostro odore. Draconico Raccolte le forze, con grande sforzo si mette in piedi, scrollandosi di dosso quel tremante aspetto di innocuo essere patetico. Posizionando la spada in fase di guardia è pronto per la sua ultima battaglia. Tutt'intorno, i pochi coboldi sopravvissuti, sibilano e incitano al combattimento, scuotendo le piccole lance così come le loro code.
  25. Ispirati dallo stoicismo di Oskar, vi trasformate in veri e propri leoni pronti a dare la vita pur di difendere il branco. Tra un dardo di balestra, artigli d'aquila, colpi di spada e incantesimi folgoranti, vi sbarazzate delle tre bestie in pochi ma intensi attimi di duro combattimento. Una delle talpe, quella più feroce che non intende cedere alla morte, tenta di aggredire Shayna in un ultimo guizzo di frenesia, approfittando che l'arma della magus è ancora nelle sue carni. E' la freccia di Jhod a metterla a cuccia, permettendo alla maga guerriera di poter riprendere il suo nero stocco. Sfinito, Oskar si inginocchia poggiato di peso alla fidata spada, antica reliquia della sua famiglia. I coboldi, veloci come topi, si rintanano nella miniera sibilando spaventati che i "pellemolle" stanno arrivando!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.