Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Capitano!

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Capitano!

  1. Rispondo alla domanda di Reydan: Quello che faccio sempre è interpretare al meglio ogni PNG, dandomi le arie da nobile se interpreto il Barone di turno, facendo strane voci se interpreto goblinoidi e affini. Ho trovato molto efficace inoltre far succedere qualcosa ai personaggi di personale basato sul BG: io di solito faccio scrivere il BG con un po' di dettagli sulla loro vita passata, e da la prendo spunto per completare l'avventura/campagna che ho in mente di fare. Cerca sempre di essere descrittivo ma non troppo altrimenti finirai per annoiare i giocatori. Stimola a ricordare i nomi dei personaggi ricordandoli tu per primo usandoli per rivolgerti a loro attraverso i PNG.
  2. il concept mi ricorda quello dei manuali dell'Advanced... è quello che mi piace di più anche se alcune immagini di Lockwood mi piacciono molto!
  3. Ciao a tutti! Questo credo che sia il primo post in questo forum. Volevo proprio iniziare con voi, dopo tutti i forum letti sull'argomento, perchè credo che DragonsLair.it sia uno dei siti fatti meglio sul mondo dei giochi GDR (uso le schede PG suggerite dal sito perchè le trovo molto pratiche). Sono un grande appasionato del Fantasy e soprattutto di D&D da quando avevo 9 anni. Ho passato tutte le edizioni (almeno credo) partendo dal mitico gioco da tavolo Hero Quest. Da li mi sono interessato sempre di più al gioco, il quale si è evoluto nel tempo fino arrivare alla agoniata 3.5 ed. Io, e credo molti di voi, gioco a quest'ultima versione di D&D. Mi hanno convinto i miei giocatori a passare a questa edizione (dall'Advanced), ed eravamo in piena campagna. Pensate allo sconvolgimento avuto. Infatti non siamo andati molto avanti, perchè ci siamo resi conto quasi subito, che era infattibile proseguire senza avere tutto trasportato alla nuova edizione. Non è da tanto che ci giochiamo alla 3.5, e io devo ancora finire di trasportare gran parte della mia ambientazione. Quando sono andato oggi sul sito della Wizards a "fare un giro" per vedere le novità, il mio incubo si era realizzato: una nuova versione! Dopo aver visionato il sito (ancora in costruzione), e aver letto un bel po' di commenti su forum e vario siti, questa è la mia idea: non mi aspettavo una nuova versione così presto, anche se me lo dovevo immaginare. Oggi come oggi D&D non è più per "pochi eletti" come quindici di anni fa, ma ha sfondato le barrieire ed è arrivato al "grande mercato", grazie anche all'uscita di videogiochi come World of Warcraft (che odio con tutto me stesso - hanno il coraggio di chiamarlo RPG!). Ora sono i "powercreep" e affini, a fare mercato, e a loro non interessa giocare di ruolo, ma solo raggiungere il livello massimo, avere l'oggetto magico più potente e la magia che fa più danno. La WotC sa benissimo che questo mercato, specialmente in questo momento, tira un casino e allora ci si sono buttati a capofitto con una nuova versione. La visione molto più Arcade ha portato a una morte dell'RPG, focalizzandosi sul mero combattimento, quando invece D&D era un mezzo per avvicinarsi a altre forme di conoscenza. Non so voi, ma da quando gioco a D&D mi sono avvicinato al mondo della letteratura e la storia mi affascina molto. Sono molto preoccupato per questa nuova generazione di Cyber-Addicted, ma cosa ci possiamo fare? E' l'evoluzione!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.