Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

PietroD

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da PietroD

  1. Ludwig Von Weber Mentre si preparava il campo, il tedesco riscopri' la 'noblesse oblige' delle sue origini continentali restandosene in disparte ad osservare Miguel che preparava il campo. Presto pero' perse interesse anche per quella attivita', e se ne ando' ad ammirare la piramide nella sua interezza. Trasse una delle sue sigarette. In un altro luogo, quel contenitore sarebbe ormai stato quasi vuoto. In quella avventura, invece, gli occorreva centellinare quel suo vizioso piacere, per non restarne privo troppo in fretta. Il tempo che passava gli richiamo' alla mente l'orologio del professore scomparso, e quelle che parevano offerte votive nella stanza dei teschi. Cosa poteva aver spinto un luminare dell'archeologia a comportarsi in quel modo? Lui stesso aveva sostituito i due oggetti metallici trovati con due monetine americane. Era stato un gesto istintivo, teso a rispettare l'ipotetica logica dietro l'abbandono del coltello e dell'orologio da polso. Ma vi era davvero una logica? Attese che il profumo della cena si diffondesse, richiamandolo verso la vita comune al campo notturno.
  2. Dopo Flint, vorresti 'bardizzare' pure loro? 😅 In verità, con la mossa di stanotte pensavo che Gromnir potesse meritarsi un livello da 'chierico porta_a_porta'. 🙃
  3. La proposta di Flint e' di svegliarlo con l'acqua del fiume, perche' sia almeno in grado di camminare.
  4. Ludwig Le sue parole erano state troppo ottimistiche. "In questa 'scatola' si dovrà pur entrare, in qualche modo. Abbiamo escluso cinque facce di questo dado... non resta che tornare dentro e ricontrollare la sesta. Non abbiamo trovato aperture, prima, ma i bassorilievi potrebbero essere la chiave per capire di più. Oppure nascondere leve per aprire porte nascoste.>> Invece, non trovò nulla. Confermò semplicement di essere pronti v sue frasi
  5. Ludwig "È rischioso arrivare col buio. Se avessimo necessità di agire, o reagire, sarebbe problematico." Era cosciente che aspettare poteva comportare ulteriore rischio per la spedizione che cercavano, ma rischiare eccessivamente per se stessi non avrebbe aiutato nè loro nè gli altri.
  6. @AndreaP anch'io vorrei conferma che sia stato tutto ispezionato, soprattutto dentro il basamento della piramide. Quando abbiamo chiesto i check per osservare, hai incluso il soffitto o andava specificato? In questo secondo caso, farei fare a Ludwig un nuovo giro occhi per aria in cerca di segni di accessi al piano superiore. Inoltre, andrei a tentare di smaneggiare i due bassorilievi, in cerca di qualche parte 'mobile' che funga da leva, tipo qualche testa di serpente.
  7. Anche Flint si unisce al coro dei benvenuto al nuovo Riverwind!
  8. Ludwig Von Weber "Concordo con lei." rispose a Morgan il tedesco "Ma non dobbiamo trascurare nulla. Questo edificio apparentemente senza aperture lascia aperto un interrogativo, e rischieremmo di non trovare il Professore se invece lui ha trovato il modo di entrarvi... e non di uscirvi." Osservo' la struttura, da dove si trovavano ne' lui ne' gli altri avevano individuato ingressi, almeno ad occhio. "Forse dovremmo vedere se il soffitto di questo piano ha una specie di lucernario che ci consenta di accedere ai locali all'interno" suggeri' il tedesco "chi vuol provare a salire? Sono disposto a fare da scaletta." concesse infine. Intanto che gli altri valutavano la sua proposta, prese a picchiettare i lati della piramide col bastone, all'incirca una volta ogni metro, percorrendo il perimetro al passo. Sperava di individuare dal rumore un punto dallo spessore inferiore, che potesse indicare la possibilita' di trovare un passaggio... o di aprirne uno a picconate. @AndreaP
  9. Se hai bisogno di aiuto per ottimizzare il filtro sono disponibile.
  10. Ludwig Von Weber "Come immaginavo. Laggiù c'è una radura." rese evidente la direzione intesa indicando con la punta del barone. "Appena avremo finito, sarà d'uopo recarsi là in cerca del Professore." Prese a considerare la possibilità di salire ancora più in alto, magari chiedendo l'ausilio di qualcuno.
  11. Ludwig Von Weber Anche se era stato il primo a suggerire di continuare l'esplorazione salendo al piano superiore, lasciò volentieri che i compagni maggiormente 'prestanti' saggiassero la sicurezza della strada da percorrere. Ma poi non esitò a fare altrettanto, e si mosse di concerto con Morgan. Era curioso di constatare se da lassù avrebbe individuato le rovine verso cui dirigersi, che erano ritratte nello splendore originale nel bassorilievo dentro il basamento della piramide.
  12. Mi date qualche dettaglio sulla fossa, di cio' che ne sanno i PG? Quanto impiega a riempirsi di miasmi? Si potrebbe riescire ad arrivare alle scale correndo?
  13. Ludwig Von Weber "Dimenticavo la cosa forse piu' importante. Abbiamo trovato anche un secondo bassorilievo, piu' piccolo. Ritrae palesemente la zona. Con un dettaglio rilevante, cioe' una serie di piccole piramidi in fila che ci permetterebbero di arrivare ad un ulteriore sito di edifici della stessa fattura." L'uomo tacque per un istante, era ancora in attesa di comprendere le intenzioni degli altri in merito al da farsi. "E' uno dei motivi per i quali ritengo utile una visione dall'alto della situazione. Forse riusciremo ad individuare in mezzo a questa vegetazione la traccia di queste costruzioni. Se il Professore e' stato qui, come riteniamo, avra' sicuramente tentato di raggiungere anche quell'ulteriore sito."
  14. Giusto, andavo a memoria e mi era passato di mente, sebbene avessi l'idea di proporre al gruppo di seguire le piccole piramidi. individuarle infatti e' uno dei motivi per cui Ludwig vuole salire in alto, cosi' come cercare di individuare ad occhio le rovine a cui conducono. Ludwig quindi cita anche quella stanza, a breve integro con un nuovo post.
  15. Ludwig Von Weber "La dimensione delle mura esterne non mi fa pensare a stanze nascoste, non a questo livello, almeno. Dovremmo aver perlustrato tutto: la grande stanza posteriore con bassorilievo di serpenti che si intrecciano e si mordono le code; due stanze di collegamento; la stanza con il pozzo; la stanza con un altare e teschi umani, probabilmente anche recenti, se consideriamo che uno di essi aveva un dente d'oro. Forse qualche antico rito che perdura in qualche tribù locale. Il professore potrebbe essere entrato in contatto con costoro, e averne imitato i riti. Infatti sull'altare c'erano due suoi oggetti metallici: l'orologio ed un coltello a serramanico. Ben disposti, appoggiati e non abbandonati per la fretta o per incidente." Il sassone fece una pausa per riflettere. "Se trascuriamo il pozzo con i miasmi, non abbiamo visto collegamenti col piano inferiore o superiore. Ribadisco, se c'è una stanza da trovare, dobbiamo farci le scale." Era evidente che, per quanto convinto del da farsi, non avrebbe fatto nulla da solo. Non era così presuntuoso da ritenersi autosufficiente in quella giungla.
  16. Ludwig Von Weber Interpellato direttamente, il tedesco si fermo' a rispondere. "C'erano evidenti segni del passaggio del Professore. Un coltello ed il suo orologio posati su un altare poco distante dal bassorilievo di cui accennavo. Offerte votive, e' una mia opinione. Ma lui non e' li'." era normale che Morgan chiedesse notizie del suo mentore, era per questo che era stata organizzata la spedizione. "Anche se dal basso non vediamo ingressi al piano superiore, non vuol dire che non ce ne siano. Inoltre, se riusciamo a salire in cima, in qualche modo, avremo una visione panoramica dei dintorni. Potremmo trovare traccia di accampamenti, di altri ruderi, o comunque indicazioni utili a comprendere dove si sia diretto il Professore dopo essere stato qui." non accenno' alla circostanza che gli oggetti potevano essere stati posti sull'altare da qualcun altro, e non dal disperso. Inutile affondare il coltello nella piaga. "Intendo completare il giro esplorativo, per non tralasciare nulla." A Miguel che interrogava Carter, diede un suggerimento. "Prima di seppellirlo, prendete i suoi effetti personali." Forse fin troppo freddamente. Per mitigare il tono, spiego' la logica della sua affermazione. "Per restituirli alla famiglia, cui spettano." Attese di vedere chi altro si muoveva con lui verso le scale.
  17. Non ci sono ingressi visibili dal basso. Quindi un giro al piano superiore passando dalle scale conviene farselo. Anche salire proprio in cima, provvisti di binocolo, sempre se non è stato già fatto. Difficile che avremo una visuale area della zona migliore che da lassù.
  18. Uno dei PG parlava di piani superiori della piramide. Ci sono effettivamente o abbiamo esplorato l'unico ingresso visibile? Se non c'e' altro con questa piramide o con l'edificio che vedevo sulla mappa poco distante, allora possiamo prendere il percorso dei totem verso sud.
  19. @dalamar78: Editato anche il mio post, per evitare la risposta a una frase che Raistlin non pronuncia. @AndreaP: cosa non ti convince in quel punto 2, del Marshal? Mi sembra che in italiano si possa tradurre: "Fedele alla consegna, ma piu' fedele ai propri compagni". Mi sembra una cosa abbastanza nobile. Preferiresti il contrario?
  20. Ludwig Von Weber Il tedesco aveva sempre predicato la superiorita' dell'intelletto e dell'autocontrollo sull'emotivita'. La sua esperienza sul campo di tale eccellenza non si era pero' spinta fino al punto da fare la differenza fra la vita e la morte. Senti' la voglia di fumare, per darsi un contegno mentre il dottore dava sfoggio della propria scaramanzia, ma si trattenne. Meglio mantenere le mani libere per reagire ad eventuali ulteriori pericoli. Quando la preghiera di Carter giunse al termine, ruppe gli indugi, dando indicazioni al resto del gruppo. "Sara' il caso di prestare particolare attenzione ai serpenti, d'ora in avanti piu' che in precedenza. Siate sempre all'erta. All'interno c'e' un bassorilievo che ne ritrae a dozzine. Potrebbe essere un segno che in questa zona ce ne sia una concentrazione particolarmente alta." Si volto', proseguendo di nuovo verso la piramide "Non possiamo far altro che proseguire le ricerche." affermo', certo che membri maggiormente caritatevoli del gruppo di ricerca si sarebbero presi la briga di provvedere al corpo del morto. Si auguro', senza convinzione, che quello fosse l'ultimo evento nefasto che turbava la spedizione.
  21. A questo proposito, a me sembra che il Marshal sia esattamente il tipo di PG che intendevo. Pero' leggo sia abilita' da leader, cosa che Flint non sarebbe, se non con l'esempio, perche' il ruolo di capo resterebbe a Tanis. Se una cosa di questo genere ha senso per @AndreaP, almeno l'aspetto ruolistico sarebbe risolto. Poi resterebbe da vedere l'aspetto tecnico (cioe' se il sito prevede la possibilita' di inserire livelli da Marshal e buff tramite aura)!
  22. @dalamar78: forse hai equivocato. I draconici stanno salendo in un calderone, non scendendo. Contemporaneamente un altro calderone sta scendendo, ma li' dovrebbero esserci dentro i nani di fosso necessari a far funzionare questo "ascensore" versione fantasy.
  23. Ludwig Von Weber Appena giunti dove era avvenuto l'incidente con il serpente, secondo le parole di chi li aveva avvertiti, a Ludwig apparve evidente ci fosse qualcosa che non quadrava. Si era immaginato che qualcuno fosse stato morso, ma tutto quel sangue come poteva uscire dai fori di quattro denti? Anche fosse stato uno di quei giganteschi animali che si avvolgono al corpo e lo stritolano, tanto sangue era improbabile. Inoltre, mancava qualcosa che si era aspettato di vedere. "Dov'è il corpo del serpente? Com'era fatto?" Ricordando vagamente che dai colori si può dedurre la pericolosità di un morso, perché ogni specie ha un veleno diverso, Ludwig cercò di stimolare gli altri a fornire ulteriori dettagli, mentre si guardava intorno cercando di immaginare la dinamica dell'avvenimento. @Custode @all
  24. Ludwig Von Weber Le parole di Devlin chiariscono l'accaduto. Qualcuno della spedizione deve essere stato morso. Probabilmente il serpente ha ora fatto una brutta fine, dato il colpo udito. "Dovremo fare molta attenzione ai serpenti, d'ora in avanti. La sala qua dietro lascia pensare che la vegetazione ne nasconda parecchi. E particolarmente mordaci." @all
  25. Non ci sono più i mezzorchi di una volta. 😂😂😂

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.