Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

ArgarCodra

Utenti
  • Iscritto

  • Ultima visita

  1. Domanda: Se un incantatore sferra un attacco utilizzando i talenti metamagici incantesimi immobili e/o silenziosi, un incantatore avversario deve superare una cd più alta (rispetto ai 15 standard) in sapienza magica per poterlo contrastare con un controincantesimo? Il dubbio é sorto perché in uno scenario "reale" sarebbe più difficile capire la natura di un incantesimo da contrastare se questo venisse castato senza la sua formula magica né i suoi movimenti arcani.
  2. Woah, ci hai salvato, gracias!
  3. Ciao Ragazzi, Sono un pg di un party di D&D, la mia classe é Stregone Focalizzato di 7 livello e volevo cominciare a selezionare una classe di prestigio per il futuro. Purtroppo ho ancora vari dubbi sul loro funzionamento (anche il dm ne ha) mi potreste aiutare? Per prima cosa volevo sapere se per livellare nella classe di prestigio si segua la stessa scaletta di PE che vale per le classi normali ( 1000 per il secondo livello, 3000 per il Terzo, 6000 per il 'quarto e cosi' via...). Un altro dubbio Come per le classi normali ottengo nuovi talenti ogni 3 livelli e un punteggio di caratteristica bonus ogni 4? infine In termini di esperienza, se la classe dice che guadagno un livello anche nella classe di base cosa significa di preciso?Che se livello nella classe di prestigio livello anche in quella normale?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.