Vai al contenuto

Kanuka

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Kanuka

  1. La cosa che veramente mi fa più incavolare è che di questa trama non si capisce il punto di partenza e quindi gli anni in cui è ambientata. Si direbbe che il primo libro sia immediatamente successivo alla morte della matrona Baenre e quindi legata alla fine del libro "L'assedio delle ombre" della saga di Drizzt. Su dei siti invece ho trovato che la trama pare essere successiva addirittura all'attuale saga di Drizzt. Questo mi sembra strano perchè di fatto le due trame potrebbero tranquillamente essere parallele. Cmq è bene ricordare che la missione di tutti e 6 i libri è di scovare che fine ha fatto la divinità della fossa demoniaca Lloth. Le vicisitudini son tante, io ho preso di recente il 5° e ho iniziato a leggerlo anche se lo trovo meno avvincente del 4°. Cmq è un mio periodo di poca voglia di leggere quindi sarà anche questo ad abbassare la mia attenzione La fattura di questi libri cmq è buona, mi piace la narrativa scorrevole e gli eventi descritti hanno sempre dei colpi di scena niente male. Poi è una delle poche saghe interamente drowish
  2. Kanuka ha risposto a Kanuka a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    In effetti tutto il disegno è stato fatto prima dell'incantesimo, quindi anche gli occhi... ho aggiunto successivamente dei riflessi verdi per la luce che emana l'incantesimo ma agli occhi non ho pensato. Sui capelli: questa è stata una nuova tecnica quindi ancora in fase di sperimentazione e perfezionamento. Di solito uso un altro metodo decisamente più laborioso e lungo. Cmq vorrei ricordarvi che i ns capelli sembrano dei vermicelli anche se decisamente più fini di questi. Cmq i tuoi suggerimenti vanno benissimo, ne terrò conto quando tenterò di fare a pc un disegno più realistico... ma credimi quei capelli con una trackball son veramente impossibili da controllare
  3. Kanuka ha risposto a Kanuka a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    /me piange disperata :°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° Dopo aver trovato una nuova tecnica per non sbattermi troppo nei capelli mi dici che non sembrano capelli... è che sembrano? Vermi? Veramente è tutta colorata al computer con utilizzo di una bella trackball della logitech... l'unico altro sistema per colorarla che conosco sarebbero gli acquerelli ma non sono così brava. Grazie Gideon, io invece preferisco la Drow Desaryl Grazie anche a tutti gli altri
  4. Kanuka ha risposto a Kanuka a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    Altro disegnino. Questo mi è venuto in mente prima di addormentarmi una sera e così l'ho fatto il gg dopo. L'idea iniziale era di fare un disegno manga e dai fanali forse si capisce. Poi alla fine l'ho colorata come un disegno fantasy. Spero vi piaccia Strega
  5. Kanuka ha risposto a Kanuka a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Hack sign favoloso? Bah... ma solo io mi son addormentata prima che finisse. Cioè mi son guardata di recente Conan il ragazzo del futuro ed è decisamente meglio di sto moderno hack sign. E poi non mi dite che il bello viene alla fine perchè allora fa veramente parte di quegli anime in cui fai prima a vedere gli ultimi episodi. Presto vi dirò cosa ne penso di: - Gun Frontier - Eureka seven - Whisper of the heart (Miyazaki) - Pompoko (Miyazaki) - Lost Universe - PlanetES Per quanto riguarda gli altri segnalati gli darò un'occhiata. Tanti hanno detto che Wolf's rain è una bellissima serie e io dopo il 16° episodio ho smesso di guardarla perchè era ripetitivo e monotono. Qualcuno ha commentato dicendo: ah ma alla fine è bellissimo! Si ok ma devo guardarmi 24 episodi pallosi per vederne 2 decenti? Nella sfilza aggiungo anche Eatman che ho visto parzialmente sempre per lo stesso motivo, vi dirò di più: i dialoghi son veramente scarsi, le musiche di sottofondo son veramente quasi assenti e quando ci sono fan abbastanza pena. Peccato perchè invece il manga mi era piaciuto parecchio.
  6. Si hai ragione però ci sono i pro e i contro nell'avere tante opzioni. Dipende sempre dall'uso che uno ne fa. La mia fuji non ha tante funzioni come la olympus di mio fratello, ciò non significa che non abbia quelle necessarie Cmq aggiungo una nota alla olympus in questione, tanto per, so che ha la possibilità di creare e quindi salvare metodi di fotografia. Ne ha già un bordello di default quali: foto sportiva, paesaggio, ravvicinato, etc (molte di più di queste) però so che è personalizzabile anche in questo nel senso che se uno trova una combinazione di luce, esposizione, regolazione del bianco, etc può salvarla. Può essere che ora lo facciano quasi tutte però a me sta cosa mi ha lasciata così perchè la mia povera finepix non è così sofisticata
  7. A parte che ho visto solo ora i disegni di Gideon Anche il disegno di Sabaudian è molto carino, ma li disegni così piccini o c'è la possibilità di vederli più grandi? Cmq mi pare venuto bene, forse i piedi mi sembrano un po' piccini... ma potrebbe anche essere un'idea data dal piccolo disegno
  8. Io non sono espertissima, ma se dovessi spendere una cifra del genere per una digitale mi affiderei a chi di macchine fotografiche se ne intende (concordo con dusdan). Mio fratello ha di recente comprato questa su e-price a 295€ Olumpus SP 350 e si trova decisamente bene. Paragonata a quella che hai linkato tu ha delle caratteristiche in più e altre in meno. La differenza di prezzo però mi pare abbastanza notevole. C'è anche da dire che quel prezzo è stata un'occasione, in molti negozi erano arrivati a chiedergli 450€. Cmq io punterei su: Olympus, Nikon, Fujifilm e Kodak. Io ho questa: Fujifilm finepix 350 comprata un anno fa quindi ora ce ne son decisamente di migliori ma non mi posso lamentare. Fa delle belle foto senza avere 13mila opzioni. La olympus di cui sopra so che può avere componenti in più tipo flash esterno, zoom ottico addizionale o grandangolo addizionale. Una minireflex insomma. Cmq lascia che te lo dica: a quella cifra son d'accordo con Shar, prenderei una reflex digitale con una risoluzione più alta. Non spenderei 500 euro per una compatta con 8 megapixel quando si può spendere di meno a pari qualità o poco sotto. Dipende quanti soldi hai da "buttarci" su
  9. Kanuka ha risposto a Kanuka a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    Grazie a tutti
  10. Kanuka ha risposto a Kanuka a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    Ma in realtà non hanno spiegato molto. Sono iscritta ad un club drow su Deviantart e tra le loro iniziative c'era questo progetto. Le carte rosse rappresenteranno degli elfi di superficie e dovevano (in teoria) essere assegnati ad un altro club di elfi, però non so se stiano portando avanti il progetto. Il club drow si e io ho partecipato con questa: 2 di fiori Per la verità non è che le altre card siano bellissime, ma ne son arrivate poche per ora, difficile giudicare il risultato finale. Cmq QUI si trovano tutte le carte
  11. Kanuka ha risposto a Kanuka a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    E mentre il forum subiva le dovute "riparazioni" io ho prodotto questi due, spero vi piacciano Drow Questa è fatta per un set di carte da poker i cui segni neri erano da raffigurare con drow. Io avevo il 2 di fiori. Anche qui i capelli son stati una dannazione. La trackball non è felice per queste cose. Alexis geisha Quest'altra è per un contest di Deviantart. In realtà non mi interessava molto partecipare, mi interessava il personaggio da realizzare
  12. Kanuka ha risposto a Sabaudian a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    Molto carini tutti quanti
  13. Kanuka ha risposto a Thor a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    Ah Lina Inverse Le proporzioni non mi sembrano sbagliate conoscendo il personaggio. Lina è una strega di rinomata potenza ma è anche una ragazzina. Una tipa alta 1,50 anche poco prosperosa (è una delle sue piaghe che Naga si diverte sempre a sottolineare ). A me sembra venuta bene e per quanto riguarda le macchie direi che non è un grosso problema eliminarle, basta saper usare photoshop. Se hai qualche problema a farlo puoi mandarmi l'immagine a risoluzione più alta via mail e te la pulisco io Ah devo proprio disegnare qualche personaggio manga tanto per il diletto di farlo. Ero tentata di disegnare Marina di Cosmowarrior Zero... anche se Matsumoto ha uno stile tutto suo Bene nel prossimo futuro potreste vedere qualche mia illustrazione manga
  14. Kanuka ha risposto a Kanuka a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Mi va di spendere due parole per "la voce delle stelle". E' un anime che si potrebbe quasi definire un film visto che non ha un seguito, anche se ci starebbe bene. E' ad ambientazione futuristica e parla di una coppia (ragazzo e ragazza) amici di scuola già da parecchio tempo. Un giorno lei deve partire con l'armata spaziale per andare a stanare gli alieni che qualche anno prima avevano attaccato la terra e avevano costruito un insediamento su marte. Questa armata dotata di astronavi molto potenti e di "moduli" robotici altrettanto potenti parte all'inseguimento di questi alieni. La ragazza guida uno di questi moduli. La trama essenziale è il fatto che la ragazza passa la parte del tempo libero a scrivere email via telefono al suo amico rimasto sulla terra e man mano che passa il tempo si accorge che la loro era più che amicizia. Il vero problema è che più la distanza tra loro aumenta e più le email a lui tardano ad arrivare. Mi fermo qua, però se vi capita di vederlo ne vale la pena, a me è piaciuto molto anche per la realizzazione grafica veramente ben fatta. Lo stile di realizzazione dei combattimenti e dei robot ricorda un po' Aquarion. Se vi capita buona visione
  15. Kanuka ha risposto a Kanuka a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Il primo l'ho visto tutto e mi è piaciuto. Il secondo ho smesso di guardarlo dopo la 11a puntata, na palla unica. Apparte il fatto che si sta tendendo troppo a fare protagonisti insulsi e senza spina dorsale. Last exile devo ancora vederlo, è lì in attesa I wish you were here conta 4 episodi e non è male anche se non si capisce bene perchè la protagonista femminile la chiamano la bambina quando ha più o meno l'età degli altri personaggi. Cowboy bebop è veramente ben realizzato, ho avuto modo anche di vedere il film che mi è piaciuto L'altro che segnali non l'ho mai sentito ma mi informerò. Vedo che quelli che partecipano son sempre pochi... bah.
  16. Kanuka ha pubblicato un messaggio in una discussione in Libri, fumetti e animazione
    Visto che ho provato con cosmowarrior e nessuno mi ha considerata di striscio, apro un topic più generico dove chi vuole può chiedere pareri o darne sulle serie meno conosciute che avete avuto la possibilità di vedere. Magari c'è già un topic così e io non l'ho visto, in questo caso chiedo venia e chiedo ai mod di spostare o cancellare. Cmq metto alcuni titoli che ho visto, intravisto etc. Se avete qualche suggerimento con altre serie o volete qualche parere ecco il posto - Witch hunter Robin - Hack sign - Cosmowarrior Zero - La voce delle stelle - Elfen lied - Rahxephon - Last exile (questa forse ha un topic) - Spirit of wonder - I wish you were here - Blood the last vampire
  17. Mah... Aquarion ha una trama più elaborata contornata da temi abbastanza moderni che per la fascia d'età matura vanno bene, in più ci sono delle scene d'umorismo, di idiozia e scene insopportabili. Io per esempio non sopporto praticamente nessun personaggio per svariati motivi e Pier (benchè sia perennemente vestito in divisa calcistica) mi pare quello più sano di mente fra tutti. sirius pensa di essere l'essere più bello e perfetto della terra, la sorella è l'oca giuliva di turno, Apollo il cervello l'ha mandato in vacanza, Reika (a cui hanno cambiato il nome) è talmente presa dalla sua sfigataggine che praticamente se la tira addosso, Megumi potrebbe avere un arresto cardiaco ogni 30 secondi... ecco quello che si salva è il ragazzino con gli occhiali oltre al maestro con la cicatrice. Però queste son cose mie, nel complesso l'anime è ben realizzato e anche la trama sta diventando interessante. FMA non mi piace, è il classico cartone demenziale con qualche fase seria ogni tanto. Ce ne sono a gogò. Ha però il vantaggio di farmi sganasciare quando i personaggi deventano disegni indefiniti di un unico colore Cmq ho votato Aquarion
  18. Kanuka ha risposto a Rastas a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    C'è un miscuglio di tutto in questo anime. Ma mi sorge una domanda spontanea: gli angeli non erano asessuati? Questo spiegherebbe perchè Toma sembra essere un buon misto tra uomo e donna. Non spiegherebbe perchè invece Apollonius era decisamente masculo. Non spiega neppure perchè tutti gli altri angeli son brutti come il Qlo Spoiler: Cmq dopo l'amore incestuoso, l'amore sotto forma di guerra, l'amore lesbo ora anche l'amore gay... c'è proprio di tutto qui
  19. Wow... ottimi i disegni e bellissimi i colori. Complimentissimi ad entrambi
  20. Kanuka ha risposto a Gideon Rowhan a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    aaaaaaaaaaah ok. Buh, non me ne vengono in mente Magari non ne ho visti o non mi son rimasti particolarmente impressi.
  21. Kanuka ha risposto a Gideon Rowhan a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Ergo: l'era glaciale 1 lo detesti? A forse no perchè qui non si parla di coppia ma di branco. Io sostengo fermamente che la trama del primo è buona, come lo è quella di Balto che è diversa e sicuramente più drammatica rispetto all'era glaciale. Ma di fatto il primo è inventato ed è, come già detto, fatto essenzialmente per far ridere (la trama è ciò che tiene insieme tutto queste risate). Balto è tratto da una storia vera, ampiamente allargata ovviamente per portar avanti il suo lato fantastico e fiabesco (se così si può dire). Ma, imho, sono bellissimi entrambi e con una trama buona per entrambi.
  22. Kanuka ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Ma anche a me piace molto Enterprise: un po' perchè vedere una serie prequel fatta con le possibilità di oggi è decisamente bello. Poi io ho sempre adorato le trame di star trek. Purtroppo non sono un'estimatrice di TOS perchè non amo il personaggio di Kirk, non come personaggio in se, detesto proprio l'attore. Son cose che cmq influenzano la decisione di vedere o meno delle serie. Invece tutte le altre serie mi son sempre piaciute moltissimo. Solo che a parer mio in Enterprise, con i viaggi nel tempo, hanno fatto un po' dei casini. Visto che del film si sa ancora poco vado un attimo OT per poi tornarci quando avremo qualche notizia in più, se i mod sono d'accordo. Qualcuno si ricorda la puntata della doppia Enterprise? Quella che era tornata indietro nel tempo di 100 per via del passaggio non riuscito nel corridoio spaziale? Ebbene tutta la puntata legata a questo evento è un paradosso. Se l'enterprise di Archer non riesce a passare il corridoio si crea questo balzo nel tempo e quindi la doppia NX-01. Ma nel momento stesso in cui l'enterprise di Archer passa il corridoio grazie all'aiuto della "vecchia NX-01", questa cessa di esistere e quindi cesserebbero di esistere anche tutti i ricordi dell'equipaggio dell'attuale enterprise e quindi anche la possibilità di esser passati attraverso il corridoio. Dai questo l'aveva previsto il grande Doc in Ritorno al futuro Cmq a parte questi errori che secondo me si potevano ampiamente evitare la trama è molto bella. Sono state anche molto belle le puntate receti legate al governo vulcaniano e all'alto comando. E' decisamente bello vedere queste creaturine così logiche finire in panne per delle credenze sbagliate Io però ho letto un pezzettino della trama futura e senza volerlo ho avuto uno spoiler poco gradevole. Mea culpa
  23. Kanuka ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Ma io ho letto vagamente l'articolo ma non mi pare di aver letto delle specifiche su chi si punta. Addirittura Abrams sembra smentire le voci che parlano di un giovane Kirk... e di Archer manco l'ombra. Cmq permettetemi di dire che benchè la serie di Enterprise sia quella che di recente ha attirato di più il pubblico, assieme poi alle attese repliche di Voyager, credo che quest'ultima "prequel serie" fosse un tantino priva di storia coerente. Forse era il caso che i viaggi nel tempo del caro Scott Bakula rimanessero una prerogativa di Quantum leap e non di Enterprise. Mi è piaciuta molto la serie, nonostante ci siano questi viaggi nel tempo mal organizzati, ma dubito fortemente che ci verrebbe fuori un bel film. Non per niente questa è l'unica serie che conta 4 stagioni e non 7. Sarebbe stato meglio che Archer avesse deciso molto prima di interrompere i suoi rapporti con Deniels, molto prima della 4a stagione (che mi piace sicuramente molto di più della 3a) Cmq è interessante seguire la cosa e quando il film uscirà andrò sicuramente a vederlo... uhm beh se c'è Kirk forse no
  24. Kanuka ha risposto a Gideon Rowhan a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Si beh certo... in effetti i films che raccontano di animali che salvano bambini non hanno mai toccato nessuno (sono ironica, casomai non si capisse). Questo invece di farlo in film l'hanno fatto in CG a sfondo divertente. Bah... suppongo che neppure Balto per te avesse una trama da "capolavoro della drammaturgia contemporanea".
  25. Kanuka ha risposto a ^Sephiroth^ a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Avevo letto che alcuni libri ti erano piaciuti e altri no, ma mi è parso di capire, dalla frase che ho evidenziato, che ne fai di tutta l'erba un fascio. Forse ho capito male io, ma se dici che alcuni ti piacciono e altri no è perchè magari quelli che ti son piaciuti ti han lasciato qualcosa. Ho forse è un ragionamento sbagliato? Quindi posso capire che alcuni libri non ti siano piaciuti, son gusti. Io per esempio non son riuscita a leggere "Il servitore della reliquia" e non mi ha entusiasmato molto neppure "La lama silente". Questo non significa che a priori dico che la trama è sterile. Mi pare ovvio che in una saga lunga ci siano libri che attirano di più e libri che attirino di meno, questo dipende anche molto da quanto ci piacciono i personaggi di cui si parla. Se vogliamo continuare con i paragoni: venitemi a dire che Dragonlance è riuscita, come saga, a mantenere sempre lo stesso ritmo di interesse nei lettori (so bene che non è scritta tutta da un solo narratore). Non penso sia facile fare una serie che avvinca da inizio a fine di così tanti volumi. Per cui visto che, come hai sottolineato tu, solo parte della saga non ti ha soddisfatto cerchiamo di non generalizzare. Magari la persona che ha aperto questo topic quando arriverà a leggere "L'assedio delle ombre" ne rimarrà più soddisfatto di te. Chi lo sa. Mi pare che di pareri ora gliene abbiamo dati parecchi