Vai al contenuto

Yumeko

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    1.1k
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    3

Commenti al blog inviato da Yumeko

  1. E' un "set" di modificatori razziali presenti nel race builder. E' quello più vicino all'originale, perciò ho usato quello. Certo, potevo fare +2 cos +2 int -2 car.. ma è più simile l'altro set e il costo in RP differisce solo di 1.

    Imho, il forgiato 3.5 era forte rispetto ad una razza normale. Questo mi sembra più equilibrato.

  2. - "Un personaggio guadagna 1 punto esperienza negli scacchi ogniqualvolta vince una partita."

    * Perchè non si può guadagnare esperienza negli scacchi, anche perdendo?

    Non sai quanto sono stato in dubbio su questa cosa, all'inizio era come dicevi te, si guadagnava un PE ad ogni partita. Ma in questo caso uno potrebbe diventare "Maestro", virtualmente, perdendo ogni singola partita. Mi sembrava una cosa stupida. Si potrebbe fare che fino ad un certo grado si guadagna 1 Pe anche perdendo, ma da un certo punto in poi no.

    - "nessuna classe la possiede come abilità di classe, non si applica nessun modificatore di caratteristica (ma vedi di seguito)"

    * Direi che il modificatore di Intelligenza sia d'obbligo per un'abilità del genere.

    Secondo me, non per qualcuno che sta imparando le regole.. All'inizio, imho, si gioca in modo intuitivo. Quando si è "entrati" nella visione del gioco, dal grado di giocatore, si può applicare l'intelligenza.

    - Se una creatura nota di aver perso o di aver fatto una patta, può decidere di fare una prova retroattiva per barare durante la partita e avvantaggiarsi. Tale prova è molto rischiosa. La creatura può decidere di effettuare una prova di raggirare contrapposta al percepire intenzioni dell'avversario.

    * La meccanica è troppo intricata di per sé, ma... barare negli scacchi? E' come infilarci il barare in una prova per saltare un fosso. Non c'entra molto, a meno che non si gioca contro un novellino che non ricorda manco la disposizione dei pezzi sulla scacchiera.

    Non sai quante volte ho giocato su superfici instabili e la scacchiera si è mossa XD quando tutto si muove, è difficile ricordare la disposizione di ogni singolo pezzo. Almeno, io non lo ricordo. Se il mio avversario lo avesse fatto apposta per avvantaggiarsi avrebbe raggiunto il suo scopo :3

    Ma soprattutto, l'hai provata in game questa cosa?

    Se sì, i giocatori che ne pensano?

    Appena torno dm (senza contare la campagna prefatta che sto masterando qui sul forum) la provo sicuramente, ma al momento sono solo giocatore. In ogni caso il mio dm ha "approvato" queste regole, e se ne avesse bisogno le userebbe. Rimango comunque dell'idea che sia meglio giocarsela dal vero che usando queste regole, ma non è sempre possibile.

    Comunque in pratica è un no, non le ho mai usate in un gioco vero, ancora. Ho un pò testato personalmente, ma non in un vero gioco.

  3. I modificatori sono quelli del "Paragon", che costano 1 RP. Purtroppo non ho trovato altri "schemi" di caratteristiche che mi permettevano di dargli +2 cos -2 sag -2 car, e quello del paragon mi sembrava lo schema più simile. Se lo si vuole un pò differente si può fare per 0 RP +2 forza +2 cos -2 carisma, quindi resterebbe 1 RP da mettere ad esempio nella visione crepuscolare.

    L'attacco con schianto ha come prerequisito una creatura avanzata, quindi con circa 20 RP.. Non lo si può dare ad una creatura standard.

  4. Effettivamente il problema del guerriero l'avevo notato, ma per lasciare una meccanica generica l'avevo semplicemente ignorato D:

    Comunque sto pensando a dei nuovi talenti multiclasse. Più deboli e bilanciati, almeno dal mio punto di vista. Ma è una cosa più lunga perchè ci sarà un talento diverso per ogni classe, ma prima o poi li posterò :3

  5. @ Sir Daeltan Fernagdor

    Grazie :3 Ovviamente se hai dei consigli (sicuramente sei più esperto di me) per migliorare il sistema dimmi pure.

    @Baldr

    Per quanto riguarda i talenti: il problema di questi talenti è che difficilmente qualcuno li prenderebbe. Allora ho cercato di renderli il più appetibili possibile, ma alla fine riguardano sempre e solo la sfera degli scacchi. Il secondo problema è che normalmente nel background di un personaggio non viene inserita la sua abilità negli scacchi.. ed è relativamente difficile tenere conto di questi punti exp negli scacchi, me ne rendo conto. I talenti sono quindi una scorciatoia per il calcolo dei PE. Ovviamente se hai qualche suggerimento per dei cambiamenti fammi sapere :3

  6. Riguardo al livello relativo.. cosa itendi? Che con un talento "multiclasse", un personaggio vedrebbe scalare a livelli precisi la propria classe secondaria? (Ad esempio, uno stregone che si prende il talento arriverebbe ad essere uno stregone lv 4 al 20?)

    Comunque, credo non sarebbe "legale" multiclassare in una classe che si ha già XD

    Altra cosa da dire, io sto testando questa variante in una ruolata con un mio amico. Devo dire che mi piace il mio personaggio come è (al momento, druido 9 con 1 livello da monaco di multiclassamento extra più un talento multiclasse). Ovviamente è leggermente più forte di un druido lv 10, però mi da molte soddisfazioni come personaggio.

    So che la variante è OP (e anche molto) se si bada solo all'ottimizzazione, ma non è stata creata per tale motivo D: Penserò in un futuro ad una variante multiclasse pi+ù bilanciata ai fini dell'ottimizzazione.

×
×
  • Crea nuovo...