Tutti i contenuti pubblicati da esahettr
-
Eragon
bon dai, oggi dovrei finire l'acchiappasogni di steve, quindi magari doma faccio un salto in libreria e se non c'è altro di interessante mi compro eragon, il primo, poi vi dico. brooks l'ho letto abbastanza. all'inizio ti piace, è avvincente e misterioso, ma poi quando è arrivato a scrivere "il barbiere dei pompieri di shannara" () mi ha proprio rotto i cogl****
-
Tarantino
ah beh, allora sono d'accordo con te
-
Tolkien e politica
concordo, qualsiasi forzatura politica mi pare inutile ede eccessiva. però sta cosa del "frodo vive" mi piace un topic (un post è un messaggio) perchè avevamo iniziato a discuterne nel thread sul film delle cronache di narnia e poi un mod ha splittato i post in un altro topic da lui aperto
-
Le cronache di Narnia
già, potrebbe proprio essere cartoni animati? c'è un'idea di realizzare un cartone animato sulle cronache di narnia? lewis esce dalla tomba e ammazza l'imbecille che ha avuto st'idea!
-
Tarantino
tarantino è uno dei miei registi preferiti. ho visto quasi tutti i suoi film e devo dire che raramente mi hanno deluso. riesce a calarti nella dimensione della storia come pochi altri fanno. questa sua abilità nel costruire storie che anche se parlano di cose assolutamente "impossibili", sembrano cmq "credibili", se capite cosa voglio dire con questo discorso contorto, deriva anche dalla sua bravura come sceneggiatore. i dialoghi di pulp fiction sono pazzeschi. poi magari anche quentin qualche difettccio ce l'ha. le trame dei suoi film si assomigliano un po' tutte, a volte il sadismo e la violenza gratuiti assumono proporzioni eccessive e sembra che si perda un po' il senso della misura; qualche divagazione (e nei suoi film cene sono a valanghe) se la sarebbe potuta risparmiare, ma in ogni caso lo considero un ottimo regista, non un genio, ma un ottimo regista. @ dusdan: dire che kubrick è più bravo di tarantino è come affermare che, gli odiatori del calcio mi scusino per la metafora gazzettistica, maradona (o pelè che dir si voglia) è più bravo di sheshenko. kubrick è un maestro, tarantino un buon regista.
-
Eragon
già, anche perchè, come ha dimostrato un recente studio, tutte le storie derivano da 7 trame fondamentali (adesso non me le ricordo ma cmq erano abbastanza condivisibili)
-
Eragon
premetto che non l'ho letto, quindi non mi intrometterò nelle discussione clone-LOTR o non-clone-LOTR di eragon ho letto recensioni osannanti e ho ascoltato persone che parlavano di paolini come del nuovo profeta del fantasy; ma ho anche messo l'occhio su stroncature pazzesche e ho sentito dire che eragon ed eldest sono solo una miscela del solito fantasy unita all'incapacità di un autore troppo giovane. per questo motivo non mi sono mai costretto a leggerlo, pur sapendo di poter sbagliare... quindi la domanda è: mi consigliate di leggerlo o no?
-
Proponete una lettura...
l'ho regalato per natale a mio padre l'anno scorso (anche lui è fanatico di ste cose) e ha detto che è un ottimo libro. è da un po' che è ammonticchiato sul mio comodino e credo che a breve lo leggerò. poi vi dico che ne penso lo devo leggere per la scuola. la scadenza è il 18 febbraio e quindi entro 2 settimane inizierò a leggerlo. è considerato uno dei capolavori di pirandello, quindi mi aspetto molto. spero di non rimanere deluso. a lettura ultimata vi farò sapere che ne penso
-
Final Fantasy: IL TOPIC
ah, beh, se ancora non ne hai una tua è un altro paio di maniche. comprala!
-
Munich
dopo la recensione dello strkkio pensi proprio che lo andrò a vedere, sembra promettere bene. poi vi dico
-
Final Fantasy: IL TOPIC
se fossi miliardario la vorrei anch'io, ma visto che non lo sono mi accontenterò di ff12 e basta, senza apposita versione della ps2. e poi alla fine sta nuova versione per il gioco fa figo averla, ma non ha nessuna funzione interattiva (oppure ne ha e nell'articolo non lo dice). è solo un vezzo: la differenzia da una play normale soltanto il "judge master" impresso sulla console
-
Fantasy
su harry potter ti do ragione: è vero, molto del mondo comune è presente nella saga, anche se il fantasy è secondo me l'elemento predominante... io le cronache di narnia le ho lette tutte, anche se un bel po' di tempo fa, e le annoverei nel fantasy tradizionale. lewis non presenta elementi innovativi, se escludiamo l'invenzione di alcune creature, e questo è il motivo per il quale lo metterei nel tradizionale. è vero però che se nel tradizionale facciamo entrare solamente i libri d'ispirazione tolkeiniana o cmq quelli ispirati alla mitologia nordica (cosa che imho mi sembra un po' eccessiva e fuorviante), allora saremmo costretti ad annoverare narnia nel fantasy innovativo. è una questione piuttosto spinosa e credo sia meglio cheognuno inserisca lewis dove preferisce
-
il più brutto libro della vostra vita - raccapricciante è bello
non ha fatto impazzire neanche me, ma non lo annovererei fra i libri più brutti della mia vita imho.
-
Munich
sai? criticare in senso lato ciò che qualcuno pensa si chiama forum ps: non voglio fare flame, è solo che dirmi di non riferirti a un tuo post mi sembra assurdo...
-
Munich
sì, è sui tuoi commenti. non si può?
-
Il nuovo Harry Potter
probabilmente faranno in modo che il "brutto evento da te citato" sia per i protagonisti uno sprone a combattere voldemort con più decisione che mai. inoltre faranno il solito discorso secondo il quale Spoiler: la morte non è niente, soprattutto per 1 come silente chissà, staremo a vedere
-
Fantasy
benchè non sia affatto un fantasy tradizionale, harry potter imho io ce lo metterei cmq fra i fantasy. come puoi definirlo altrimenti? fine OT
-
News generiche...
si vede che è fake anche dall'italiano. probabilmente il simpaticone ha usato un programma di traduzione. il disco duro?
-
Le cronache di Narnia
già, "il cavallo e il ragazzo" non sembra nemmeno a me cinematogroficamente molto efficace... "il principe caspian" invece io ce lo vedrei benissimo. imho è il migliore dei 7 libri (ma non sono l'unico a pensarla così) e mi sembra perfetto per un film. oppure potrebbe anche darsi che la disney, visto che il successo sperato non è stato ottenuto in pieno, decida di concludere a 2 episodi la serie, girando il prossimo film come un polpettone dei libri dopo il secondo. spero vivamente che non facciano così, sarebbe una cosa abbastanza penosa imho.
-
Codice Da Vinci ed Angeli e Demoni: Quale dei due?
scusa ancora per la mia insolenza da secchione so-tutto-io. tutto a posto allora. ci si becca
-
Codice Da Vinci ed Angeli e Demoni: Quale dei due?
azz, sono l'imbecille numero 1 del pianeta. scusa
-
Le cronache di Narnia
per girarlo lo stanno girando, ma il titolo non lo so. da lettore dei libri, mi aspetto che sia "il cavallo e il ragazzo", o magari fanno un film ogni 2 libri e il prossimo sarà "il principe caspian". who knows?
-
Fantasy
avevo votato più di 3 mesi fa! e solo ora mi accorgo di non aver postato niente ho votato innovativo. non disdegno il buon tolkien (brooks incomincia già a nausearmi un pochino, benchè lo abbia letto abbastanza, con il suo buonismo perbenista e la sua monotona dicotomia bene-male). in generale il fantasy mi piace di più, forse perchè non sono un amante puro al 100% del genere, quando non racchiudele solite menate elfi-nani-cavalieri e altre robe nordiche. preferisco gli autori (martin, rowling, pullman, nicholls) che danno ai loro libri un respiro più ampio, nei quali il fantasy è contaminato da 1000 altri fattori.
-
Codice Da Vinci ed Angeli e Demoni: Quale dei due?
AAAAARRRRRRRRRRGGGGGGGGGGGGGGGGHH! [PIGNA MODE ON]come ho già spiegato, il primo in ordine cronologico è ANGELI E DEMONI. solo in italia è stato pubblicato prima il CODICE DA VINCI e successivamente angeli.[/PIGNA MODE OFF]
- Finntroll