Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Mythrandir

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Mythrandir

  1. Sì, Eberron e I vari Dungeon Magazine/Dragon Compendium sono esclusi. Sugli Essential, preferirei li usassi il minimo indispensabile o per nulla. Ma se proprio vuoi una roba da uno di quelli direi che va bene. Segna solo nome del manuale (per esteso) e pagine. Nel second caso, per rendere le cose eque per tutti, anche gli altri giocatori potranno selezionare dagli Essential, al prossimo passaggio di livello.
  2. Nessun problema. Il prossimo scontro è pesantino ma se riposate dovreste farcela anche senza Grugno. Se invece preferite aspettare che Ian modifichi Alfhild, per me non c’è problema. Possiamo ruolare con gli schiavi per almeno un altro paio di post miei.
  3. @Ian Morgenvelt aspetto la scheda aggiornata allora? Grugno può tornare indietro alla fine del riposo esteso.
  4. L’ascia di Ilikan cala un’ultima volta, incontrando il volto del duergar a metà strada, mentre quest’ultimo sta sollevando la testa verso il Goliath. Con uno schiocco nauseante, la lama ricurva infrange le ossa dal cranio del nano grigio, maciullando muscoli, occhi e cervello in un unica poltiglia sanguinolenta. Il corpo del duergar rimane fermo così, sollevato a metà dal pavimento, ancorato all’arma di Ilikan dalla fessura sanguinolenta sul volto. Scrollando la sua arma, il guerriero si guarda attorno, a sincerarsi che non ci siano altri nemici. Grugno supera con attenzione il corpo del duergar, avvicinandosi a Ilikan per sincerarsi delle sue condizioni. Ad una preghiera pronunciata dal nano, strali azzurrini avvolgono Ilikan, sanando le ferite e donando nuove energie al goliath. Intanto, nella dispensa, i tre schiavi fissano Alfhild con occhi sgranati, quasi incapaci di comprendere le sue parole. È la donna a rompere il silenzio, lasciando cadere il coltello da cucina in terra prima di accasciarsi in ginocchio, il volto fra le mani ed l’esile figura scossa da singhiozzi liberatori. Anche sui volti degli altri due uomini compaiono lacrime di gioia che, lasciando occhi dove ora brilla una scintilla di speranza, scavano limpidi solchi sulle sudice guance. Grazie… oh, grazie… credevo saremmo morti, prima che fosse finita! - dice la donna, fra un singhiozzo e l’altro. Uno dei due uomini si avvicina, avvolgendole le spalle con le braccia e stringendola a se per alcuni istanti, mentre l’altro rimane un po’ in disparte, cercando di ricomporsi. È quest’ultimo a parlare, rispondendo alle domande della deva. No, nessun cunicolo nascosto, che noi si sappia. - la sua voce è roca per l’emozione, ma profonda e sicura, sincera - Nessuno viene mai qua, a parte noi schiavi assegnati alle cucine ed il cambusiere dei duergar. Ma davvero la via per la superficie è libera? Non è uno scherzo crudele? Poi, come rendendosi conto delle domande appena poste, si ritrae imbarazzato. Perdonami, signora. Ma è passato così tanto tempo che avevamo perso quasi ogni speranza… Nella stanza adiacente al ponte, intanto, Girion prende posizione per tenerlo d’occhio mentre Krang torna verso la stanza dove si è risolto lo scontro, a riferire la situazione agli altri. Il barbaro osserva i suoi compagni, in attesa di una risposta. Ilikan Alfhild Tutti
  5. Ditemi voi. L’avventura diventerà ben più tosta d’ora in avanti, per cui un guaritore vi serve. Che sia Grugno come PNG o Alfhild per me è uguale. Chiaro che se Grugno rimane, sarà spesso abbastanza defilato durante incontri di interazione o discussioni.
  6. Girion supera agilmente Krang, raggiungendo il portone oltre cui è scomparso il duergar. I due massicci battenti si aprono su un lungo ponte che unisce le due sponde del crepaccio sulle cui scarpate sorgono le tre fortezze della Rocca Cornuta. Due parapetti merlati impediscono allo sguardo di affondare nel baratro oscuro sottostante. In fondo al ponte, incastonato nelle mura massicce e squadrate della Fortezza Occidentale, si erge il gemello del portone da cui l’elfo sbircia. Girion fa appena in tempo a vedere il duergar in fuga scomparire oltre una delle due porte, prima che questa sia chiusa nuovamente. Nell’istante avuto per sbirciare oltre il portone, l’elfo riconosce le sagome di diversi altri duergar. Alfhild intanto, lasciando a Ilikan e Grugno il compito di finire l’ultimo duergar rimasto nel refettorio, si dirige verso la dispensa. Procedendo con cautela, la deva nota facilmente la schiava appoggiata al muro appena a sinistra della porta, tremante e con gli occhi sgranati dalla paura. Nella mano stringe un coltellaccio da cucina: vecchio e consunto ma la punta della lama brilla alla luce dei grossi camini usati per cucinare. Nel buio oltre la porta, si intuiscono le sagome di due altri uomini, più anziani, raggomitolati contro le botti e casse di cibo accatastate contro le pareti. Tutti
  7. Cadfael Llewelyn Locanda piano superiore
  8. Scusate, fine di settimana lavorativa impegnativo. Oggi posto.
  9. @Eru Iluvatar Ho notato che in questo post Geralt ha scritto all’interno della Locanda. Posso leggerlo o no?
  10. È un nuovo turno (il settimo) per cui non sei affatto in ritardo: Krang è l’ultimo di voi ad agire, quindi dopo la sua azione ho mosso i nemici e poi è riparto tutto. Piuttosto, quale stanza intendi?
  11. La freccia scoccate da Alfhild colpisce il duergar rimasto nella stanza alla spalla, strappandogli un grugnito di fastidio. Lesto come una saetta, Girion approfitta del momento di distrazione del nemico per scattare e lanciarsi all’inseguimento dell’altro duergar, ormai scomparso oltre la porta più distante. La guardia duergar rotea il suo martello da guerra per bloccare la corsa dell’elfo. Agile e aggraziato, l’elfo rallenta appena il suo slancio per saltare sopra il colpo del duergar, prima di atterrare senza un’esitazione e riprendere la propria corsa, arco in pugno. L’impeto del duergar è tale da portarlo a sbilanciarsi e cadere in terra, prono. Ilikan approfitta del momento di debolezza del nemico, per assestargli un altro colpo col la sua ascia da guerra. La lama dell’arma mozza di netto la gamba sinistra del duergar all’altezza del ginocchio, lasciandolo zoppo e ululante dal dolore. Ad una parola di Grugno, strali azzurri avvolgono Krang, risanando le ferite del mezzorco, il quale si getta all’inseguimento dell’elfo. Nuovamente, il duergar tenta con le ultime forze di intralciarne il movimento, ma il barbaro supera l’ostacolo senza battere ciglio. Prego, eh? - bofonchia Grugno, alle spalle del mezzorco - barbaro… tzé! Intanto, Krang supera Girion, raggiungendo una stanza il cui pavimento è occupato da un grosso mucchio di macerie. Una doppia porta si apre su quello che sembra essere un ponte sospeso sul crepaccio attorno a cui è costruita Rocca Cornuta. Del duergar in fuga non c’è traccia. Iniziativa Mappa Stats @twilightwolf
  12. Accerchiata, l’ultima guardia duergar fa del suo meglio per schivare gli attacchi di Krang, Grugno e Ilikan. Solo l’ascia del Goliath colpisce il nemico, infliggendogli una profonda ferita al braccio destro. Il duergar risponde, roteando il proprio martello da guerra in un ampio arco davanti a se, tentando di costringere gli avventurieri ad arretrare. L’attacco fallisce e lo scontro prosegue. Intanto l’altro duergar, armato di balestra, si infila nella porta più lontana dallo scontro e scompare dalla stanza. Sentite i suoi passi farsi via via più distanti, prima di scomparire del tutto. Iniziativa Mappa Stats
  13. @twilightwolf sta a te nel combattimento @Karsh puoi postere anche tu.
  14. Le lame di Krang compiono un ultimo guizzo, affondando nelle carni di Rundarr poco sopra il ginocchio. Il duergar si lascia sfuggire un grido di dolore, ma viene subito tacitato dalle frecce di Girion. Entrambi i dardi scoccati dall’elfo volano sicuri contro il bersaglio, colpendo entrambi gli occhi e trapassando il cranio del Campione di Grimmerzul. Il martello da guerra scivola dalle mani di Rundarr, cozzando contro le rocce del pavimento, mentre due rivoli di sangue gemelli corrono lungo le guance del duergar, inzuppando la barba e donandole una tinta cremisi. L’enorme, rigonfio corpo del duergar oscilla per un paio di secondi, prima di crollare in terra con un sordo tonfo. Per un momento, sull’intera sala cala il silenzio. I duergar rimasti, sgomenti, osservano il loro campione giacere in terra, esanime e immobile. Alfhild approfitta di questo istante di distrazione per invocare il potere della sua dea, che colpisce entrambe le guardie duergar con strali di luce, bruciando le loro carni. Il duergar alle spalle di Rundarr si accascia anch’egli in terra, mentre neri rivoli di fumo si sollevano dal suo corpo. La guardia duergar rimasta in piedi, accerchiata da Ilikan, Krang e Grugno, stringe la presa sul suo martello da guerra, preparandosi a vendere cara la pelle. Iniziativa Mappa Stats

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.