Cronos89
Circolo degli Antichi
-
Iscritto
-
Ultima visita
-
Attualmente
Visualizza la discussione: Puntata 2: L'Esercitazione.
Tutti i contenuti pubblicati da Cronos89
-
Chierico
Come domini pensavo Forza e guerra o forza e protezione. Anche se il dominio del viaggio non è male. Giusto per muovermi più agilmente sul campo di battaglia.
-
Chierico
Si, ma non è quello che voglio per quella campagna Siamo un mago umano, barbaro mezz'orco, paladino umano, alchimista umano e druida mezz'elfa (o elfa non ricordo ora) e ladro halfling. La druida non si è capito bene che stile di gioco ha e vorrei qualcosa che potesse fare un po' il god e curare se si mettono male le cose (usando esclusivamente incanalare energia), solo che essendo a livelli bassi volevo una build che non facesse proprio schifo a livello di combattimento.
-
Chierico
Come da titolo, mi servirebbe qualche consiglio per un chierico a distanza. Le mie idee sarebbero un chierico di erastil con domino della piuma e un arco lungo. Oppure elfo (per la competenza) chierico di gozreh sempre con dominio della piuma Non ho idea del secondo dominio e se sia o meno una cosa fattibile o viene un pg schifido:D Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Convocatore
Si, volendo senza eidolon puoi usare tutti gli usi giornalieri che ti vengono dati come spell like + tutte le magie che hai preparato. Contando che più di un paio di scontri difficili al giorno non si anno il master summoner può gestirsi il campo come vuole
-
Convocatore
Visto ora -.- ogni tanto mi perdo i pezzi. Per ovviare c'è la variante master summoner che la da come spell like ability e permette di utilizzarla assieme all'eidolon, da aumentare evocazione gratuitamente al secondo livello, ma depotenzia l'eidolon.
-
Convocatore
Dov'è scritto? io ho trovato solo che non può avere più di un incantesimo evoca mostri/portale attivo contemporaneamente. L'eidolon è l'equivalente del famiglio o del compagno animale, puoi avere altri evoca mostri attivati mentre hai l'eidolon/famiglio/copagno animale
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
si, lo so, ma c'è quello che obbliga ad avvicinarsi. Se tra me e il soggetto c'è un burrone o un qualsiasi pericolo il soggetto esegue lo stesso l'ordine? perchè avevo letto un incantesimo (non mi ricordo quale e forse era della 3.5) che faceva una cosa simile, ma diceva che il soggetto non poteva mettersi volontariamente in pericolo. TIpo se gli dicevi gettati nel fuoco ti diceva no, ma se gli dicevi vai nella stanza e li dentro c'era una trappola lui lo faceva perchè non era a conoscenza del pericolo.
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
L'incantesimo comando http://www.d20pfsrd.com/magic/all-spells/c/command può costringere una creatura a fare qualcosa che la metta in pericolo? tipo camminare fino a cadere in un burrone?
-
Classe base più forte
Il fuciliere secondo me ha solo una pecca (poi magari mi sbaglio, ma è l'unica cosa che mi ha desistito da giocarne uno) deve ricaricare il fucile o la pistola, l'attacco completo diventa praticamente un utopia. Comunque a mio avviso il druido è una delle migliori classi, versatile in qualsiasi occasione, con il compagno animale giusto è devastante.
-
Classe base più forte
io sono rimasto allibito quando il mio amico che fa il paladino ha candidamente ammesso che al primo livello se i dadi erano favorevoli poteva fare tranquillamente 60 danni contro i malvagi. Comunque secondo me le classi più forti in genarale sono le solte Druido/chierico/mago/fattucchiere, anche se devo dire che in PF hanno ridotto la differenza di potenza che c'era in 3.5
-
Raccolta guide e Creazioni Utenti Pathfinder
Io sto progettando di tradurre una guida all'inquisitore e di aggiungerci qualcosa di mio.
-
Libro del mago
Esatto delle protezioni per ogni evenienza. Comunque oltre ai barbatrucchi citati sopra ho trovato un link con diverse protezioni e modi di costruire il libro http://www.d20pfsrd.com/gamemastering/variant-rules/variant-rules-3rd-party/bastion-press/spellbooks-scrolls-variant-rules#TOC-Safeguarding-Spellbooks qui ci sono tutte le modifiche permesse al libro del mago.
-
Libro del mago
Salve. Sulla 3.5 c'erano diversi modi per proteggere il libro degli incantesimi. Sul pathfinder c'è qualcosa di simile? Ho cercato un Po' ma non ho trovato nulla in giro Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Monete d'oro o valuta personalizzata?
Sennò un mago che crei una specie di cassaforte accessibile solo da loro? insomma, una idea un po' più fantasy XD
-
Monete d'oro o valuta personalizzata?
No, non da portarsi dietro sempre. Però visto che si parlava di un carro era fattibile. Anche se li nascondi da qualche parte e poi decidi di portarli al mercato per comprare qualcosa. Li metti in uno scrigno e li porti con dell'aiuto. Era per dire che non è necessario scomodare carri e carri
-
1000 idee e consigli per un nuovo personaggio
Un inquisitore? lancia magie divine e fa un bell'output di danno. Con la capacità anatema e i giudizi risolve parecchie situazioni. Inoltre è bello da interpretare, puoi giocare sia una specie di cacciatore di taglie sia un vero e proprio inquisitore più invasato del paladino.
-
Monete d'oro o valuta personalizzata?
Se una moneta pesa 10 grammi 10000 monete pesano circa 100 kg sicuramente tanto ma meno di tonnellate e tonnellate. Se poi si usa il platino il peso scende a 10 kg e se si usano anche le gemme il peso scende ancora. Direi che è fattibile come cosa Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
Beh il suono è ovvio, non l'ho scritto perché lo davo per scontato. Il mio dubbio era una volta superato il ts sul suono se bisognava farne uno per l'immagine se ci ai parla assieme. Solo parlare, non interagire fisicamente (li è ovvio che c'è il ts) Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
Ho un leggero dubbio su immagine silenziosa e suono fantasma. Su immagine silenziosa dice che crea una illusione e che concede un tiro salvezza se si interagisce. Se io creo l'illusione di una persona e questa illusione si mette a parlare con un png, questo ha diritto al ts? Se si, ha dei malus? Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Monete d'oro o valuta personalizzata?
Scusa, ma non ho capito la cosa della valua unica. Noi usiamo l'euro, che è una valuta unica, ma i tagli delle monete/banconote vanno dai 0,01 euro fino a 500 euro. Più in su ci sono assegni,carte ecc ecc. Per un mondo medioeval/fantasy puoi usare gemme (ovviamente non è che se hai 5000mo ti porti dietro solo gemme, magari suddividi il conto in diversi "tagli") o come è già stato detto in lettere di cambio. Secondo me le lettere di cambio sono la cosa più facile, puoi andare in una "banca" e ritirare la somma che ti serve e tenere il resto in una seconda lettera di cambio. Poi ovviamente dei soldi spicci è sempre meglio averli.
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
Domanda sul libro degli incantesimi del mago: la descrizione dice che inizia con un numero limitato di magie. Quindi in realtà ad ogni livello io devo scegliere quali magie aggiungere e poi ogni giorno quali imparare? Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
Si. Se vai sulla pagina dell'oracolo dice che se non è diversamente indicato sono sempre azioni standard Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Witch "marinaresco"
Beh uno dei famigli può essere un pappagallo, quindi direi che non c'è problema a cambiarlo con un albatros, altrimenti anche il pappagallo fa molto pirata.
-
Strigo
Puoi legare anatema a conoscenZa dei mostri, aumentando il danno in base al successo o meno della prova Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Strigo
Anatema è meglio di nemico prescelto, puoi usarlo contro chiunque. Comunque il bab pieno io terrei senza estratti altrimenti terrei il bab medio, tanto fidati che picchi lo stesso. Il mio inquisitore picchia parecchio anche al 1 livello Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2