Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Sir Didymus

Utenti
  • Iscritto

  • Ultima visita

  1. Ciao! Ho da poco comprato il Manuale di gioco e leggendo la scheda del paladino sulla cavalcatura vedo che può richiamarla 1 volta al giorno al 5° livello (4 volte al 17°) ma non è indicata la durata dell'evocazione, è indicato che ciò equivale a un incantesimo di un livello pari ad un terzo del livello da paladino ma quanto dura? Grazie
  2. Sir Didymus ha risposto a Sesbassar a un discussione Guide
    Per quanto concerne il multiclasse paladino/bardo trovo molto interessante il talento Initiate of Milil (Champion of valor), abbinato a Intrattenitore devoto e From smite to song (sempre Champion of valor) cosi da avere un bel paladino canterino che usi la musica bardica e tutti i talenti relativi!
  3. Qualche linee guida sull'assegnazione di punti esperienza fuori dai combattimenti sono presenti nell'ambientazione di Dragonlance a pag.193-194, a mio parere sono però da rivedere...
  4. Bell'idea andare a definire gli organi/regioni e trattare i punti vitali come dungeon, almeno cosi si dà un senso di possibilità di sconfitta a qualcosa che nel suo insieme sarebbe troppo oltre le "normali" possibilità.
  5. Si è il Genius Loci che può somigliare a una porzione di un ambiente come una collina o altro fino a una piccola luna, analogo è Atropus che è già un pianeta. La curiosità era come adattare mostri classici a creature da "usare" più come pianeta/catastrofe che come mostro contro cui combattere direttamente, per spiegarmi meglio prendendo il Beholder come esempio e buttando li alcune caratterizzazioni: -abitato da insediamenti (sia esterni che interni) di beholder comuni, globi gorgoglianti, ecc. che lo venerano come una specie di dio o sono semplicemente dei parassiti. -pelle spessa diversi Km, milioni di pf, ecc. che rendono vani i classici attacchi fisici e magici (cosi per dire l'incantesimo epico "spostare montagne di proctiv" potrebbe al massimo staccargli un dente:lol:). -i raggi oculari avere effetti estremamente maggiori di quelli classici ma con tempi di attivazione proporzionalmente più lunghi, la sua telecinesi è in grado di spostare persino le lune ma impiega settimane o mesi per strappare il satellite dalla sua orbita o il cono antimagia è più simile a un eclissi... -per poterlo "sconfiggere" prendendo l'esempio della "morte nera" è necessario effettuare un viaggio all'interno del suo corpo affrontando innumerevoli sfide fino a giungere in un particolare punto del suo cervello e fargli venire un ictus che lo uccida o paralizzi per sempre. Insomma c'è da sbizzarrirsi!
  6. Con la breve premessa che attualmente si stà giocando ad un'avventura epica molto impegnativa e l'attuale sfida è una versione dopata dell'Atropus (Elder Evils), durante l'ultima sissione tra noi giocatori si è discusso su possibili mostri di dimensioni planetarie quali il Beholder "la morte nera" e il Cubo "borg" gelatinoso, vista la carenza di regole in merito come vi comportereste a: -caratteristiche, abilità, attacchi e altro. -possibile ecologia interna/esterna al mostro. -metodo NON classico per "eliminare" la minaccia. Alcune idee sono già saltate fuori ma sarei curioso di sentire altri punti di vista. Grazie!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.