Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 23/05/2024 in Commenti Articolo

  1. Bella idea Grimorio ma credo che non sia proprio nelle intenzioni di Wizards of the Coast fare una cosa del genere. Hanno marchi proprietari da spremere all'infinito, sarebbe una scelta coraggiosa quella che proponi, anche perché se ne sente il bisogno, di qualcosa di nuovo... Più che altro, che si amalgami bene con il taglio che stanno dando, invece di cercare di andare a mettere le mani in qualcosa di altri tempi, riuscendoci poco o niente.
  2. A livello personale sono molto contento del ritorno di Greyhawk, a patto che venga trattato come merita, non solo qualche nome ficcato qua e la come avvenne per la 3ed. Da bravo vecchietto cresciuto a pane e TSR amo particolarmente i vecchi setting come appunto Greyhawk, Mystara, Dragonlance, Forgotten Realms e Lankhmar (e World of Thieves uscendo dall'ambito TSR), e mi piacerebbe vedere un manuale d'ambientazione fatto con tutti i crismi. Temo però che l'ambientazione low fantasy non sia di grande appetibilità per i giocatori più giovani, abituati ad essere supereroi fantasy sberluccicosi e zeppi di ammennicoli arcani. Spero di sbagliarmi, ma sono della tua stessa opinione sul gradimento. Su DMGuild ho trovato davvero pochissimi, ma proprio pochissimi, prodotti di qualità. Su 100 uscite 50 sono meno che mediocri, 40 mediocri, 5 discrete, 4 buone, 1 che merita di essere acquistata. L'unico manuale che ho trovate davvero ben fatto è stato The Border Kingdoms. Il resto materiale da dimenticatoio purtroppo.
  3. Beh, direi che lo avevamo previsto con la rivelazione della copertina del nuovo manuale del giocatore qualche giorno fa. Sono contento, dopo tutto, perché metterà sotto i riflettori Greyhawk e avremo una ambientazione con spunti più sword&sorcery, che è il mio stile preferito. Piacerà sicuramente? Non credo... Dobbiamo comunque aspettarci un prodotto Wizards of the Coast degli ultimi tempi, come la Guida agli Avventurieri della Costa della Spada... Ma questo metterà in moto tutta la community su DMGuild e affini e vedremo anche tanto materiale degno di nota. Insomma... Direi bentornato Greyhawk.
  4. Più che un'ambientazione, quello è uno scenario: confini ristretti e limitati in modo da poter caratterizzare tutto al meglio. Almeno questa è l'impressione che ne trassi all'epoca. Poi abbandonai rapidamente quella versione di D&D (che per quanto mi riguarda non è mai esistita :-)), quindi posso sbagliarmi alla grande. Resto dell'idea che se vuoi inserire un'ambientazione nel manuale "regolistico", diciamo così, o lo fai per bene, oppure non lo fai affatto. Personalmente preferisco un manuale scevro da ambientazioni, salvo pubblicare in un secondo momento tale manuale con tutti gli annessi e connessi. Il manuale di ambientazione dei FR per la 3e resta tutt'oggi uno dei migliori, se non il migliore, manuale d'ambientazione in assoluto mai pubblicato. Quello è il perfetto esempio di come deve essere un manuale di ambientazione, al quale aggiungerei la guida al giocatore, ma riuniti in un unico volume. Edit: ho corretto alcuni refusi nel testo. Scrivere col telefono è una cosa che detesto!
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.