Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 27/06/2023 in Commenti Voci blog

  1. In effetti hai ragione... Ci avevo pensato, ma non prevedendo per il momento nuove località ho optato per questa soluzione. Cercherò di definire delle categorie, anche se potrebbero essere parecchie, ma una volta fatto diventerebbe un sistema aperto a nuovi luoghi. La tabella "CD compravendita di oggetti magici" ti fornisce la CD sia per trovare un venditore, sia per trovare un acquirente; in ogni caso una prova di Indagare. Nel primo caso, la tabella successiva da guardare è "Acquisto di oggetti magici", da dove si ottiene il prezzo proposto dal venditore. Ma di fatto, non servono altre prove per trovare il venditore: era lo scopo della prova precedente! Nel secondo caso, si guarda invece la tabella "Vendita di oggetti magici", si fa un'ulteriore prova (questa volta di Persuasione) e poi si passa alla tabella "Contrattazione vendita di oggetti magici". Mi dispiace che sia poco chiaro, ma ho cercato di seguire il modo in cui sono strutturate le regole ufficiali. Se pensi che si possa scrivere in modo più leggibile, sono più che aperto a suggerimenti! Sì, non ho scritto nulla al riguardo perchè in effetti dovrebbe essere una delle prime regole del gioco, ma non è fatica aggiungerla. In fondo, repetita iuvant. 😅 Ti ringrazio molto per il suggerimento e in generale per il commento. 🙏
  2. L'Ultima Era, se ho capito bene, è un mondo dove la magia è ben radicata. Se posso dare qualche consiglio, non a livello di contenuto quanto più di forma: La tabella "Disponibilità Oggetti Magici", perché non integrarla nella descrizione delle località? Mi spiego.. non so se le località che hai elencato sono tutte quelle presenti nell'ambientazione o se avrai intenzione di aggiungerne altre in futuro.. in quest'ultimo caso dovresti aggiornare anche la tabella di questo capitolo, che finché resta sul Blog è un problema molto relativo e facilmente risolvibile con due click, ma se in futuro avrai intenzione di mettere su carta quanto stai producendo potrebbe creare difficoltà, immagino. Dando le informazioni sulla disponibilità degli oggetti magici direttamente all'interno del capitolo riguardante la località, il "problema" tecnicamente è risolto. Il nome della tabella "CD compravendita di oggetti magici" secondo me è fuorviante. Ad una prima lettura pensavo che fosse una tabella con cui i PG possono contrattare sui prezzi.. rileggendo invece ho compreso che (ma magari mi sto sbagliando anche stavolta), con la prima tabella capiamo se nella data località potrebbero esserci oggetti magici. Se si, allora verifichiamo se il personaggio riesce ad individuare qualcuno che vende l'oggetto di quella data rarità. A questo punto perché non chiamarla "Reperimento Venditori e Acquirenti"? Sono piccolezze, lo comprendo.. 😅 Per il resto le cose mi sembrano ben fatte.. mi piacciono.. Nel commento finale potresti aggiungere una postilla in cui specifichi che il DM potrebbe comunque far trovare oggetti magici la dove da tabella non sarebbero disponibili, giusto per specificare che comunque spetta sempre a lui decidere se affidarsi alla "regola ufficiale" o meno (ma magari sono concetti abbastanza noti oramai, quindi superflui).
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.