Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 11/01/2019 in Commenti Voci blog

  1. No, il discorso è molto più complesso: i popoli primitivi hanno fatto un sacco di fatica per addomesticare piante ed animali, e trasformarli in versioni più "efficenti"; in eurasia tali piante ed animali, per qualche motivo, hanno dato migliori risultati con meno fatica. L'abbondanza di nutrimento ha permesso l'aumento della popolazione, che a sua volta ha favorito lo sviluppo delle prime città. Cibo e città hanno reso possibile/necessario lo sviluppo di "caste non produttive" (guerrieri, nobili e sacerdoti) e della scrittura, e quest'ultima ha reso possibile tramandare le informazioni in modo più efficente e duraturo. Poi c'e da dire che l'europa, è sempre stata divisa in numerosi piccoli stati, in costante guerra tra loro; questo ha spinto ad un maggiore e più rapido sviluppo della tecnologia, specialmente quella bellica... che è un pò quello che dici tu. Comunque, consiglio di comprare e leggere i libri; sono scritti in modo molto scorrevole, non sono pesanti, e soprattutto non mettono gli europei su un piedistallo.
  2. Spero che non dica che l'Europa si è sviluppata perchè aveva più risorse, perchè semmai è il contrario. E' la sopravivenza che spinge a trovare le soluzioni: a) esco dalla caverna e dopo tre metri trovo frutta, pollame, e latir animali/animaletti commestibili. Non fa freddo e posos starmene fuori al sole a sgranocchiarmi un frutto o a mangiarmi quella grossa lucertola/topo/scimmia => spinta a sviluppare qualsiasi cosa =0 b) esco dalla cavera e già devo stare attento a non diventare il pasto di lupi, orsi, linci e altro. Devo camminare e cammianre perchè son stufo di mangiar licheni e pigne e vorrei qualcosa d'altro. E fa freddo che non vedo l'ora di tornare nella mia fredda e umida caverna a scaldarmi. => spinta evolutiva un pochino più elevata. Inoltre non è da dimenticare che in Europa c'è stato anche un altro evento di fatto estraneo agli altri continenti: la competizione Sapiens -Neanderthal
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.