Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 22/08/2016 in Commenti Voci blog

  1. Bellissimo post! Che condivido per altro. Tuttora gioco alla seconda edizione e mi trovo benissimo. Come dici tu, non è esente da difetti, alcuni dicono che è un sistema bizantino, ma, mamma mia, è ancora D&D. Lo scopri quando prendi le avventure della prima edizione o del basico e le puoi giocare senza sforzo. Poi, ho apprezzato la terza all'epoca, ma decretò anche i miei 12 anni di pausa dal gdr. Della quarta ho comprato solo i moduli, perché per tre soldi li porti a casa. La quinta, beh, un ottimo sistema, ma non riesco a condividere l'impianto delle avventure. Alla mia età sono improponibili: troppo, troppo lunghe. Quindi si rimane alla seconda, affiancati da centinaia di moduli e dungeon a riempire il vuoto con avventure che si completano in 4/5 sessioni. Ah, nota finale. Qui hai la mia opinione spiegata per intero, mi piacerebbe un tuo commento. http://ortodelgrognard.blogspot.it/2014/02/lo-spirito-di-dungeons-and-dragons-con.html
  2. complimenti! è veramente un articolo fatto bene secondo me. però hai lasciato fuori i D&D B/X di Moldvay BECMI (quello delle scatole colorate la prima versione ad essere tradotta in Italia) che nonostante la semplicità non sono solo versioni per bambini come pensano alcuni ma secondo me portano avanti lo spirito del D&D originale del'74 mi piace il fatto che tu abbia cercato di citare obiettivamente pregi e difetti delle varie versioni e non ne demolisca o incensi nessuna
  3. Complimenti per l'articolo, veramente ben fatto e chiaro nello spiegare pro e contro delle varie edizioni. Ti meriti molti complimenti solo per il fatto di aver parlato della quarta edizione (che io apprezzo molto) equamente, cosa che ho visto fare poco. Credo non ci sia bisogno di dire che concordo con tutto ciò che hai detto
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.