Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 17/06/2015 in Messaggi

  1. Magari una Belt of Battle per fare pacchi di furtivi come se non ci fosse un domani.
  2. Il nostro master, in un avventura con personaggi non morti, ci ha fatto assaltare un tempio di pelor, con delle piscine di acquasanta. Il suo malvagio ragionamento è stato: contatto con l'acido 1d6 danni, immersione nell'acido 10d6 danni = immersione nell'acquasanta 20d4 danni, meno della lava, ma comunque tanto. In secondo luogo esiste già un upgrade dell'acquasanta sul libro delle imprese eroiche, l'acqua di giada, una potente rovina da 350mo che infligge danni a saggezza e intelligenza(+ mod di carisma, regole delle rovine) a creature malvagie, non morti o immuni al veleno che siano, oltre ai normali 2d4 danni. La CD per resistere è solo Tempra 14, ma nessuna creatura malvagia è immune, e quando ha effetto è devastante. Le altre soluzioni presentate nel topic sono tutte interessanti, io favorisco quella che prevede l'uso dell'acquasanta come componente materiale opzionale per gli incantesimi, regola già prevista su Arcani Rivelati.
  3. Per esempio se la bevi tutti i giorni, per un periodo abbastanza lungo, prendi tutti i bonus del Santo, senza nessun drawback. Me lo ha detto il master del vblog.
  4. Depotenzialo. Quel talento è troppo forte.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.