Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 15/12/2014 in Messaggi

  1. 1 punto
    Mah, a me, sinceramente, come gioco ha divertito per qualche tempo (il mio main è uno stregone di livello 28), ma complessivamente non mi ha lasciato nulla. L'ambientazione è solo abbozzata e la storia è pressochè inesistente. Su Inquisition avrei da fare tutto un discorso (complessivamente positivo), Destiny mi fa solo dire "carino, per qualche tempo, ma nulla di che". Piuttosto, dimmi di più dell'espansione, se hai due minuti. #lebanalità
  2. Io conosco Song of the Dead.
  3. Se quello che cerchi è un'esplorazione e una libertà pari a quella di Skyrim (l'ho comprato pochi mesi fa per 3 euro e, se potessi tornare indietro, non lo rifarei), allora sì, Dragon Age: Origins è decisamente lineare. IMHO, però, dovresti comunque provarlo. Ormai è un po' vecchio e la versione per PS3 è inferiore rispetto a quella per PC (le ho provate entrambe e ritengo che, senza averlo già giocato su computer, le differenze non si dovrebbero percepire), però resta uno dei giochi migliori degli ultimi anni. La storia non è niente di incredibile o innovativo, però ti prende e, in diversi punti, ti lega parecchio ai personaggi (c'è più interazione con un singolo personaggio del gruppo DA:O che con tutti gli inutili png che affollano Skyrim). Sebbene il sistema sia abbastanza ripetitivo, i combattimenti sono divertenti e, in alcuni casi, parecchio tosti. Di difetti ce ne sono sicuramente, però, a parer mio, ne vale assolutamente la pena. Inoltre, non dovresti spendere più di qualche euro (fino a poco tempo fa, il gioco era addirittura in download gratuito). Il gioco viene a volte spacciato come un successore spirituale di Baldur's Gate, quindi lo vedo più come GdR occidentale che come clone di Final Fantasy. Comunque, se quello che vuoi è un gioco più "aperto", ora è uscito il terzo titolo: "Dragon Age: Inquisition", in cui si millanta un grosso open world. Non so dirti nulla perché non l'ho ancora giocato, però dovrebbe essere stato sviluppato per PS4, quindi non ho molta fiducia nei confronti della versione per PS3.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.