Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 10/08/2013 in Messaggi

  1. Girovagando per il web (nello specifico sul sito RPGnow) ho scoperto oggi una serie di manualetti (in genere dalle 40 alle 50 pagine) chiamati Pathways, per ora dovrebbero esserne usciti 29. I Pathways (notare che non sono prodotti dalla Paizo) contengono nuovi incantesimi, talenti, template per creature e simili, ho notato che alcuni di essi sono sbilanciati, ma dato che può comunque esserci qualcosa d'interessante, ho deciso di parlarne sul forum. I Pathways sono gratuiti (immagino si finanzino con la pubblicità, che, per quanto presente in modo considerevole sui manuali, è sempre e comunque legata a prodotti relativi al GdR), l'unico "inconveniente" è doversi registrare su RPGnow per poterli scaricare. Ora che mi viene in mente, segnalo anche che sono in lingua inglese, qualora per qualcuno la cosa sia un problema.
  2. Non sto "facendo il precisino". E no, non si è capito benissimo quello che volevi dire, perché è una filosofia contraddittoria, personale e soggettiva. Tu hai deciso che un druido che cura un cervo inseguito da un lupo è malvagio, mentre un druido che NON cura un umano inseguito da un lupo è malvagio. Hai messo una tua catena di importanza: Uomo > Lupo > Cervo. In che modo questo abbia pretese di oggettività mi perplime. Se credo che Uomo > Cervo > Lupo sono malvagio, perché non concordo con te? Semplicemente il tuo intervento precedente, come questo, cerca di dare una definizione univoca di quale sia l'interpretazione "giusta", cercando di appiattire ogni possibile comportamento umano sui due assi di D&D. Ovviamente è una pretesa ridicola. Vi sono persone che pensano che uomini e animali abbiano pari diritti, senza essere Druidi e senza vivere in un mondo fantasy (in cui tra uomo e animale vi sono numerose vie di mezzo: uno gnoll inseguito da un lupo crudele? Il viceversa?). Se esistono nel mondo moderno, non mi sembra irragionevole volerlo giocare in un Druido, un sacerdote che vede la Natura come divinità. Mi sembra altrettanto ragionevole però voler giocare il druido che ama gli animali ma vede la vita umana come più preziosa, e tende a preservarla quando è innocente. O miliardi di altre sfaccettature, di sfumature tra un estremo all'altro e variazioni in direzioni completamente diverse. Non sto dicendo che la tua morale sia errata, sto dicendo che non si può vedere come malvagia la scelta opposta sulla base di una presunta superiorità del proprio schema di valori. La storia "del ciclo della natura" e "dell'ordine naturale delle cose" saranno una cavolata per te, ma è un assioma per la morale accettato nel mondo (reale) da molte persone. Il fatto di voler usare i propri valori per giudicare altri (in particolare in diversi culture, in particolare in diverse ambientazioni, in particolare in ambientazioni di fantasia in cui la Natura si scrive in maiuscolo), è presuntuoso: i valori sono personali, e l'asse tra buono e malvagio è netto agli estremi ma confuso altrove. Ad esempio la scelta di curare o meno il cervo ferito è ovviamente personale, non è né buona né malvagia: sto sempre dando priorità ad una vita piuttosto che ad un'altra. Rietra nella scelta d'interpretazione e nella definizione del personaggio, che è più ampia della semplice scelta dell'allineamento.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.