Capperi è un reame veramente piccolo, una specie di feudo...
Volendo potresti benissimo prendere all'incirca gli esagoni delle stolen lands e trovare la grandezza adatta per farceli stare tutti nella mappa che dici (tieni conto che le stolen land sono un regno, non un continente), però ti si sballano un po' tanto le meccaniche di esplorazione et simili ma essendo pg di livello alto non è un grosso problema perchè tanto asfalterebbero tutto quello che trovano, o quasi. Oppure potresti ingrandire questo spazio disponibile non so.
Il tuo problema "più grosso" è che non sono dei veri e propri reami ma delle città abitate dai pochi elfi che ci stavano (e sono pochi quando consideri che kingmaker si basa su un sistema tarato sugli umani e simili che vivono meno e si riproducono di più, una densità di popolazione e un utilizzo di risorse tutto diverso). Per quello hai poco spazio anche.
Personalmente la mia esperienza con queste regole è stata spezzata, una parte del gruppo le ha apprezzate molto, l'altra le ha trovate noiose perché diventa un mini gestionale fatto e finito, quasi alla civilization (non così complicato ovviamente) e non a tutti piace.
Questo è appesantito dal fatto che sebbene ogni pg contribuisca al regno con le sue caratteristiche, de facto, dal lato puramente gestionale, bastano 1 o forse 2 (tanto per) persone a gestire i vari tiri del passare dei "turni". Insomma rischi che due persone si divertano e gli altri si girino i pollici (poi ovviamente dipende dal gruppo) durante tutta la fase gestionale. Certo puoi inserire cose situazionali da far fare ad ogni ruolo (rivolte, spie ecc ecc) ma non è comunque roba che fa parte del ramo gestionale.
Inoltre a voler usare tutte le regole e partendo da zero i tuoi pg si ritroveranno con un tot di limitazioni, come il limite degli oggetti magici (che si vedranno abbastanza dopo) quando loro ne avranno già un tot immagino (anche se mi pare che la dragonlance sia abbastanza parca in questo senso).
Le cose che forse dovresti più riadattare sono alcune strutture, che non si addicono molto a delle cittadine elfiche (bordello, cimitero ... ). Poi se la cosa va veramente tanto avanti, e ce la fanno, preparati a gestire un gruppo che nuota nel denaro; i talenti di creazione oggetti magici coi tempi lenti del sistema diventano fortissimi, un qualsiasi pg che li prenda diventa uno sforna ecquipaggiamento mica da ridere.
Per quanto riguarda la fase esplorativa (se mai la userai) devo dire che io l'ho trovata quanto di più palloso abbia mai visto in un avventura prefatta. L'80% consiste in incontri letali ma totalmente casuali e inutili, tanto che mi sembrava di essere in uno di quei vecchi final fantasy dove giri per la mappa, tac, parte la musichetta, incontro casuale. Inoltre quando e se morirà un pg per uno di questi incontri casuali preparati alla reazione di uno che è stato accopato da un numero random e non da qualcosa che centri anche alla lontana con la storia.
A per il terreno, stai attento che se non gli dai abbastanza spazio per fattorie all'inizio la loro economia collassa in due nanosecondi.