Uuuh.
Diciamo che il metodo migliore per far capire cosa siano i GdR è ricordare come giocano i bambini:
"facciamo che io ero un cavaliere con una spada magica e andavo a caccia del drago"
"va, bene, ed io ero il mago che ti aiutava".
Questo è gioco di ruolo.
Essenzialmente, i giochi di ruolo consistono nella razionalizzazione di questo passatempo dei bambini.
Esistono tipi diversissimi tra loro, ma la linea base comune a tutti è questa: ogni giocatore (tranne uno) si crea un "personaggio", dandogli nome, caratteristiche fisiche e mentali, punti di forza e debolezza, obiettivi, storia personale.
L'ultimo giocatore prende iol nome di Master, o Narratore, ed il suo compito, fondamentale, è quello di creare una storia, una serie di avvenimenti entro cui i giocatori muoveranno i loro personaggi.
Le regole servono a rendere equilibrate e logiche le diverse situazioni: il mondo in cui si muovono i personaggi è il più verosimile possibile, quindi servono regole per determinare se e in che modo ogni personaggio può riuscire nell'azione descritta (per evitare ciò che succedeva sempre da bambini: "e allora io volo via, perchè posso volare", "e allora io ti faccio mangiare dal mio drago che arriva in quel momento", "e allora io uccido il tuo drago con unpugno perchè sono fortissimo").
Un gioco di ruolo potrebbe ipoteticamente essere giocato sena regole, di sola narrazione, come una storia a più mani, ma richiede un tasso di maturità, autocontrollo e logica da parte di giocatori e Master decisamente poco probabile. Ci si può provare, comunque.
I mondi in cui si muovono i personaggi sono i più disparati. Si passa dal fantasy (ad esempio la Terra di Mezzo Tolkieniana), dove i giocaotri possono interpretare un gruppo di eroi in stile "la Compagnia dell'Anello" o "lo Hobbit", ad una ambientazione anni '20 in cui si interpeta un gruppo di investigatori privati, una horror in cui si interpetano vampiri, una moderna fumettistica in cui si interpretano supereroi, etc...
spero di essere stato chiaro. Chiedi pure se hai altre curiosità!
EDIT: dimenticavo una cosa fondamentale! In un gioco di ruolo non c'è "vincere o perdere". Si può dire che siano "tutti contro il gioco" ma non è neanche corretto. Diciamo che l'obiettivo principale è il divertimento e la creazione di una bella storia.
PS: in effetti non è la sezione giusta. Una domanda del genere, per quanto strano possa sembrare, non trova facile collocazione. Manda un mp ad un MOD per chiedere di spostarla nella sezione che ritiene più opportuna. Personalmente ritengo la ezione OT quella con più visibilità e possibilità di ottenere risposte articolate e varie.