Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Hiade Airik

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    842
    Messaggi
  2. ^Andrè^

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    109
    Messaggi
  3. DM_always_DM

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    157
    Messaggi
  4. viridiana

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    1.040
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 24/12/2007 in Messaggi

  1. Quindi può vincere uno scontro al di là delle sue possibilità che avrebbe dovuto evitare perchè spara due supercritici al primo round ma non può perdere perchè capita lo stesso a parti inverse? Se i tuoi giocatori PRETENDONO che tu lanci i dadi dei tiri per colpire e per i danni dei mostri allo scoperto, cosa fai? Non è che puoi dire "casualmente un soffio di vento lo sbilancia e non ti prende!" Ha fatto 20, poi 20 con l'ascia bipenne... non è che puoi fare gran che... il pg si becca il critico e se è sufficiente a morire peggio per lui... la prossima volta invece di farsi la spada +4 si mette una fortificazione sull'armatura Se muori perchè ti lanciano "dito della morte" la prossima volta ti compri 184 pergamene di interdizione dalla morte La sfiga è realistica, non vedo perchè dovrebbe sparire dal mio mondo La reazione del giocatore mi aspetto che sia matura comunque. Morire fa parte del d&d, al primo livello come al 20° Non sono felici, ma sanno che può succedere Per me il divertimento è fortemente relazionato alla CREDIBILITA'. Per questo non metto mai trappole nei cessi nè faccio "sparire" i nemici che volevo sopravvivessero ma che il gruppo mi ha abilmente ******o. Salvare i PG rompe l'incanto, tutto diventa finto... tutti si ricordano immediatamente che stanno giocando di ruolo
  2. 1 punto
    Gentili Signori, i più sentiti auguri di buone feste da Dark Megres: e da Hiade Airik (nei panni del nano Kora ): AUGURIII!!!
  3. si va beh...e ti sembra normale morire SOLO quando sono finite tutte le pozioni le bacchette e i curatori sono impossibilitati...praticamente mai!... no, xe nella maggior parte dei casi, quando un avversario scende sotto zero è come se fosse morto, perchè nessun avversario andrà mai a cruralo durante il combattimento per stabilizzarlo...non c'è lo spirito di conservazione che c'è tra i pg!... quindi questa HR andrebbe tutta a vantaggio dei pg...gli unici che, in questo modo, avranno modo di sopravvivere meglio.. --CUT per favore, evitare flame... DTL comunque, con la rigenerazione ti curi anche sotto zero.. forse però(non ricordo) è diverso con la guarigione rapida...
  4. 1 punto
    O_O ...siete meravigiosi!!! è possibile avere il FLV? vi metto come screensaver *_*
  5. Vigilia di Natale. Nel centro commerciale, non troppo grande, le persone sono impegnate nelle loro spese ed ultimi acquisti per Natale. Sembra una danza frenetica. Un enorme formicaio intento al lavoro. Le persone escono con enormi e piccoli pacchi colorati, nastrini, lucine ed altro. Veloci. Poche persone si fermano a guardare l’albero appesantito dai troppi addobbi natalizi. Sembra quasi triste, i suoi rami piegati da bolle colorate e festoni a lui inutili. Ricorda ancora il boschetto dove era nato, in mezzo agli altri alberi. Se ne stava quieto ed in pace a crescere, dando ospitalità a nidi che gli uccellini avevano deciso di fare su di lui. Poi un giorno sono venuti degli uomini. Hanno preso lui ed altri alberi, li hanno messi su dei furgoncini e li hanno portati lontano dal bosco. Ora il suo unico nutrimento è un vaso ricoperto con della ghiaia. La poca luce che filtra dalle porte a vetro è pallida e sbagliata e l’acqua a volte la porta una ragazza che fà le pulizie lì dentro. Scosta i suoi rami, l’accarezza, e lui si sente un po’ più vivo. L’albero guarda il fiume di persone che vanno e vengono. “io cosa c’entro?” pensa “non dovrei essere qui” Stanco, sfinito, piano piano accumula la poca energia rimastagli ed inizia a crescere e crescere. Le persone non lo notano. Il rumore del centro commerciale nasconde il suo crescere e aprirsi. I suoi rami cercano vie d’uscita cercando di rompere i vetri, di uscire dalle porte. La gente inizia a vederlo, si sentono urla, corrono spaventati fuori. In effetti non è cosa da tutti i giorni vedere un “albero di natale” che all’improvviso cresce a dismisura, veloce, e cerca di scappare dal luogo in cui è costretto. Rompe le vetrate, riesce ad uscire con i suoi rami e finalmente, i suoi rami sentono di nuovo il freddo e la luce dell’esterno, sensazioni a lui familiari. Non fa del male a nessuno, vuole solo respirare di nuovo e sparire da tutto quel rumore. Rivuole il suo bosco, i suoi uccellini, i suoi alberi. Spinto dal desiderio l’albero cresce, rompe e si libera, spingendo i suoi rami fuori, alla luce del pallido sole invernale. Il muoversi di una delle sue bolle colorate scaccia i pensieri dell’albero che si ritrova di nuovo piccolo ed imprigionato dentro al centro commerciale. Un bambino sorridente sta giocando con i suoi festoni ma presto una donna se lo porta via con se. L’albero sembra piegarsi su stesso dalla tristezza. Si rende conto che il suo è stato solo un sogno, che non potrà mai uscire da solo da li e, soprattutto, non potrà mai crescere cosi tanto e velocemente da riuscire a rompere tutto e poter respirare la sua aria. Ora se ne sta li, in mezzo al via vai della gente, semplice arredamento di un centro commerciale. Passato natale dove lo porteranno?
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.