Vai al contenuto

Risposte in primo piano

comment_1917125

Harlad

Aspetta 1 minuto dico all' elfa mentre poggio le mani sulla sua ferita curando i taglio con un energia divina.

Portami da chi é più grave cercherò di dare una mano.

Mi volto verso Kurgan e Mikael

Dobbiamo sbrigarci,sembra che non abbiamo il tempo di riposare, Kurgan com'é la situazione in città ?

Dm

Imposizioni delle mani 3 danni a Irien i restanti agli elfi più gravi

  • Risposte 57
  • Visualizzazioni 816
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Mikael Stanne É rimasto in un villaggio nella foresta. É stata una decisione inaspettata ma ha deciso da uomo libero. Abbiamo rispettato il suo volere. Aiuterà da lí credo, il futuro ci mostrerá se sa

  • Harlad Signore, la missione diplomatica è stata un successo. Siamo riusciti a convincere gli elfi a rimanere neutrali, credo di aver percepito da alcuni di loro anche l'idea di poter valutare una comu

  • Harlad Lundwym Resto in silenzio, incrocio le braccia e poggio le dita sulle labbra mentre rifletto per qualche secondo.Con lo sguardo studio la mappa cercando di trovare anche le soluzioni più assurd

Immagini pubblicate

comment_1917142

Mikael Stanne

Sembra che tutto viri a nostro favore dopo il primo momento di smarrimento. Arriva anche Kurgan, rivederlo mi fa ricordare quanto abbiamo passato assieme per raggiungere Ylonia.

Tuttavia subito, appena ascolto le parole di Irien il mio cruccio è un altro. Dimentico le mi ferite, anche abbastanza gravi, e cerco di deviare l'attenzione su altro

[In elfico, urlando a tutti chi riesce ad ascoltarmi] Salvate anche chi, fra i nemici, può essere salvato, ci servono informazioni! FATE PRESTO!

Poi, rivolto a Kurgan e Harlad ci serve qualcuno dei loro vivi, anche fosse solo uno, è troppo importante!

Mi metto a cercare tra i loro feriti se c'è qualcuno che possa tornarci utile

comment_1917177

Kurgan

Guardo entrambi e stringo loro forte la mano

Sono felice di vedervi sani e salvi

L'idea di salvarne uno è buona, ma non penso che tra quelli indico quelli che ho massacrato ne troveremo alcuni validi, non sono nemmeno in grado di curare le loro ferite

La situazione in città non so quale sia, ci hanno beccato qui fuori e bèh il resto lo avete visto.

Raduniamo i feriti e prendiamo gli equipaggiamenti dei nemici, saranno comodi

  • Autore
comment_1917181

Harlad ferma Irien per guarirla. Ha un profondo squarcio sulla coscia. Il tocco del paladino fa smettere il sanguinamento della ferita e la chiude parzialmente. Grazie! Gli dice mentre ascolta le parole di Mikael.

Un elfo vicino a voi protesta a mezza bocca. [Elfico] Non voglio aiutare i loro feriti, stavano per farmi secco.

Irien gli arriva vicino come un fulmine dandogli uno scappellotto dietro la testa [Elfico] Fai come dice e basta. Ora zoppica molto meno per sfortuna dell'elfo.

Quello sta per protestare di nuovo ma viene anticipato. [Elfico] Non siamo nella foresta. Qui non conosciamo le regole del gioco.

Il tentativo di insubordinazione muore sul nascere. Quello fa cenno di aver capito ed esegue l'ordine dopo aver ricevuto delle cure da parte di Harlad.

Mentre prosegue la ricerca del ferito nemico Irien conta i suoi. Viene ad informarvi mentre prosegue il soccorso e saccheggio. Dei 24 volontari iniziali ne sono morti 4 e ne sono stati feriti 5. Un duro colpo per la nostra spedizione ma poteva andare molto peggio. Nessuno di noi aveva mai combattuto prima in circostanze simili. Siamo cacciatori, anzi lo eravamo. Oggi tutto è cambiato. Lo leggo nei loro volti.

Un elfo che stava recuperando le frecce da un cadavere nemico sussulta e salta all'indietro. [Elfico] Ca**o! Questo è ancora vivo! Ha fatto un lamento. Lo indica facendo un passo indietro come se avesse paura a toccarlo.

Correte sul posto. Irien chiama uno dei suoi e si avvicinano insieme. [Elfico] Puoi aiutarlo?

Quello esamina il ferito ed estrae delle creme da una borsa. [Elfico] Queste non gli faranno nulla. Serve della magia.

Tutti si voltano verso Harlad che stava curando i feriti fino ad un secondo prima.

[Harlad per ora ho considerato solo l'utilizzo di 4 punti. Ne hai ancora altri 4 da usare a piacimento]

comment_1917200

Mikael Stanne

Mi dirigo subito dove è stato trovato il fante ferito, e di gran lena anche.
[in elfico] non c'è problema, lo posso curare io
Dico all'arciere elfico, e mi chino a mia volta per imporre le mani sulla ferita del ragazzo, prima però curo me stesso

DM azioni

Uso opportunistic piety su di me: curo (mio livello)*2 + INT = 18 hp -> 1 IP usato

Uso opportunistic piety su di lui: 18 hp curati -> 1 IP usato

Tot IP usati 2 su 9 (sono 9 perchè sono liv+3)

HP attuali 30/49 dopo i 18 curati

Con dei gesti cerco di mimare il fatto di non preoccuparsi, sicuramente capirà che l'ho curato io, e cerco anche di fargli comprendere che non voglio fargli del male.
Mikael gli dico, indicandomi e presentandomi con il nome, poi gli chiedo il suo puntando il dito su di lui.
A prescindere che mi risponda o meno gli faccio vedere che poggio l'arma a terra e poi gli faccio di NO con la testa.

Lascio poi che sia Kurgan a prendersi carico di portarlo con noi, sicuramente nelle sue mani è più al sicuro che nelle mie, e non vorrà sicuramente scappare.
Kurgan, per favore, occupati tu di lui, non proverà a scappare quasi certamente, vista la tua stazza.
Cerchiamo di tornare a Ylonia, spero non sia successo nulla di brutto, e se possiamo usiamo strade non visibili.. siamo in tanti.

Poi, rivolto a Irien [in elfico] grazie della comprensione, mi spiace per i tuoi compagni. Dirigiamoci a Ylonia ora, prendendo strade non battute, cercherò di guidarvi io. Sicuramente voi avrete un passo più leggero di noi, tuttavia il fatto che siamo così in tante ci espone a più rischi e potremo essere facilmente trovabili.

Cerco di capire poi quali vie prendere per evitare ulteriori pericoli

DM

sopravvivenza +6
conoscenze geografia +8

per aumentare la mia capacità spendo 1 IP e uso cunning knowledge per aggiungere il livello alla prova di sopravvivenza

sopravvivenza finale +12

  • Autore
comment_1917210

Mikael inizia a mimare movenze e linguaggio di un paladino quando usa il suo tocco per guarire le ferite e la recita esce alla perfezione. Quando appoggia le mani sul nemico ferito le sue ferite si rimarginano quasi del tutto e quello riacquista conoscenza.

Il messaggio è chiaro e non sembra intenzionato a tentare una fuga. Probabilmente si rende conto che sarebbe inutile. Anche riuscisse a correre gli arcieri non gli darebbero scampo mentre si allontana. Alza le mani tenendo i polsi uniti come a voler dire "Sono vostro, legatemi".

Con i feriti fuori pericolo gli elfi raccolgono l'equipaggiamento dei nemici uccisi ammucchiandolo in grossi sacchi che mettono da una parte. Uno di loro si avvicina a voi con una spada lunga e una cintura in mano. [Elfico] Credo che queste siano speciali, probabilmente magiche. Erano del loro comandante.

[Metterò la lista dettagliata del bottino nel topic organizzativo in serata]

Fate per ripartire ma gli elfi mostrano chiari malumori. E' Irien a sintetizzare quello che stanno pensando tutti i volontari. Non possiamo lasciare i corpi dei nostri compagni a marcire, abbiamo il dovere di bruciarli in una pira prima di ripartire! Senza un degno funerale le loro anime non troverebbero mai la pace. Abbiamo bisogno di un po' di tempo per officiare i riti adeguati. Credo un'ora sia sufficiente se ci organizziamo bene. Per voi va bene giusto?

Alle sue spalle gli altri stanno già organizzando il lavoro. Un gruppetto scenderà la collina verso una fila di alberi che divide due campi coltivati. Con loro porteranno delle asce da guerra prese in prestito dal bottino. Altri stanno spianeranno un fazzolettino di terra sul quale fare la pira. Infine un gruppo dallo stomaco più forte preparerà i cadaveri alla funzione funebre. La stessa che avete fatto per Ryfon.


Irien 3/9 danni

Mikael 10/49 danni [PI 5/9 Si ricaricano all'inizio di ogni scontro]

Harlad 31/64 danni [Scacciare usati 3/3]

Kurgan 40/78 danni

Modificato da Melqart

comment_1917218

Mikael Stanne

[In elfico] Grazie, le faremo valutare al nostro arrivo a Ylonia, o quando riusciremo. Dico all'elfo che ci porge la spada e la cintura che considera magiche

Poi, in risposta a Irien annuisco e le dico certamente, abbiamo avuto modo di capire che questo è il vostro modo di consentire ai caduti una sorta di "pace". Procedete pure.
Vi aspetteremo, Se non vi serve una mano io cercherei di scambiare due parole con il fante nemico.

Tento in qualche modo di fargli capire, contando sulle dita delle mani, di chiedergli in quanti sono mimando la vastità della città di Ylonia, per chiedergli cosa stia succedendo laggiù.

DM

Non ho idea come dialogare con lui, ovviamente al momento non posso farlo, non conoscendo una parola.
Però tento in qualche modo, rozzamente, di discorrere in qualsiasi tipo di lingua conosco, per capire se ci sia almeno qualche parola che possa essere in comune

comment_1917226

Kurgan

Guardo Mikael non penso sia il caso di fare qui i loro rituali

Rispetto le loro usanze ma se in città c'è bisogno di noi non possiamo perdere tempo, digli che posso portare i corpi fino alla città e se la situazione sarà tranquilla possono fare i loro funerali

Che ne pensi?

comment_1917239

Mikael Stanne

Annuisco a Kurgan ..forse hai ragione, provo a dirglielo.

E comunico in elfico la proposta del forgiato, aspettando una loro risposta, qualunque essa sia. Se mi diranno di no, non forziamoli, dopotutto si sono uniti a noi e sono estranei a queste terre, almeno qualcosa concediamoglielo

comment_1917245

Harlad

Sono d'accordo, montare delle pire ci costerà del tempo ed il fumo può allarmare e segnalare la nostra posizione ai nemici. Dico a Kurgan Michael e all' elfa. Portare i corpi in città non é comunque un' ottima idea ma viste le circostanze é la migliore. Ci sono molti feriti nelle nostre fila e 4 pesi morti ci rallenteranno ulteriormente, sarà meglio essere cauti durante il tragitto. Io ne posso trasportare uno, nonostante le ferite credo di potercela fare.

Dm

Ho sbagliato a leggere pensavo che Irien avesse solo 3 danni, a questo punto con i 4 pf che ho a disposizione curo i suoi 3 restanti e 1 a me. Vorrei controllare il corpo del sergente per vedere se aveva qualche documento o altro prima di partire.

  • Autore
comment_1917256

Irien annuisce alle vostre parole. Va bene, credo che nessuno obbietterà ad una proposta simile.

Poi si volta ed inizia a dare istruzioni ai suoi compagni [Elfico] Preparate delle barelle di fortuna. Onoriamo i morti una volta che siamo arrivati al sicuro!

Tutti fanno come dice rassicurati dalla prospettiva di compiere il loro dovere anche se più tardi.

Il sergente nemico aveva con se una lettera che però non siete in grado di leggere.

Ogni tentativo di comunicare con il prigioniero fallisce. Le uniche parole che conosce sono un paio di imprecazioni in nanico che tira fuori con accenti totalmente sbagliati.


Proseguite la vostra marcia ma dopo poche centinaia di metri la strada è disseminata di morti sparsi. Tutti hanno delle frecce conficcate nella schiena. Alcuni sono miliziani, altri donne o bambini. I razziatori a cavallo che Kurgan aveva incontrato non hanno fatto alcuna distinzione. I loro corpi stesi così come sono caduti durante la corsa disperata. Gli occhi ancora spalancati.

Mentre li superate alcuni elfi commentano sgomenti la crudeltà degli uomini. Per il resto cala il silenzio. E' naturale chiedersi se arrivando prima avreste potuto fare qualcosa ma Kurgan ha già visto scene simili nei giorni precedenti. Sa benissimo che probabilmente erano già morti quando siete arrivati sulla collina.

Con un conto ad occhio Kurgan è in grado di determinare che più o meno 1/3 degli abitanti che prima ha visto fuggire sono stati uccisi in questo agguato.

Irien 0/9 danni

Mikael 10/49 danni [PI 5/7 Si ricaricano all'inizio di ogni scontro]

Harlad 30/64 danni [Scacciare usati 3/3]

Kurgan 40/78 danni


Dopo un paio di ore raggiungete Ylonia. La città è ancora lì in tutta la sua bellezza e vivacità. Ora però le sue mura di granito chiaro sono circondate da trincee e palizzate costruite dagli invasori. Kurgan vi spiega che lentamente stanno circondando la città ma ci sono ancora due porte sicure dalle quali entrare ed uscire. Questi passaggi non dureranno ancora a lungo ma il Duca sta facendo tutto il possibile per prendere tempo mentre finisce l'evacuazione dei villaggi.

Se allungate la vista in direzione del fiume appollaiato su una collina c'è l'accampamento dell'esercito nemico. Tende cinte da un muro di legno. Occupa così tanto spazio che ne vedete solo una sezione.

Con un po' di fortuna non incontrate altri pericoli.

Sotto le imponenti torri di granito della porta Sud ci numerose guardie cittadine che stanno smistando una massa informe di rifugiati. In fila avanti a voi ci saranno almeno un centinaio di persone. Tra di loro si fa strada una guardia cittadina che si inginocchia ai piedi di Kurgan. Ma come è possibile? Io credevo... Il forgiato lo riconosce subito, era di pattuglia con lui prima della battaglia. E' uno di quelli che sono fuggiti con la milizia quando sono comparsi gli arcieri a cavallo. Il soldato è in lacrime. Singhiozza qualcosa di incomprensibile e dopo essersi schiarito la voce un paio di volte riesce a dire. Tutti correvano, mi sono fatto prendere dal panico. Mentre fuggivo vi ho visto morire uno ad uno. Sarei dovuto rimanere anche io... sono un codardo. Ma tu sei vivo, come è possibile? Ho visto mentre ti circondavano...

La scena attira l'attenzione della folla ma i mormorii che si fanno strada tra la gente non riguardano le parole del soldato. Nessuno di loro aveva visto un elfo prima d'ora. Alcuni fanno qualche passo indietro impauriti ma la maggior parte sembra curiosa dal momento che sono con voi. Una bambina si avvicina ad Irien toccandosi le orecchie. Sono lunghe! Osserva allungando oltremodo ogni vocale.

Si avvicinano altre due guardie cittadine, queste in servizio alla porta. Uno di loro chiede scocciato Cosa succede qui eh? Le parole gli si strozzano in gola mentre rimane a bocca aperta. Vi fissa come rintontito. L'altra guardia sposta lo sguardo tra gli elfi, il prigioniero poi voi. Ora si che ho visto tutto. Commenta tra se e se prima di urlare Capitano! Qui c'è qualcosa di strano! Capitano!

Modificato da Melqart

comment_1917278

Kurgan

Appoggio una mano sulla spalla dell'uomo, hai avuto paura nulla di cui vergognarsi, mi hanno circondato è vero ma non mi sono arreso , e Tyr mi ha mandato un aiuto indico Mikael Harlad e gli elfi , ricordati che finchè anche un solo uomo è in piedi la battaglia non è finita. vai dai tuoi compagni e porta la nostra storia, abbiamo vinto un altra battaglia ma la guerra è ancora lunga, aiuto l'uomo da alzarsi e sarei felice di averti ancora al mio fianco

Guardo le guardie e dico chiamate un curatore, ne abbiamo bisogno
Se vogliamo provare a resistere a questo massacro dobbiamo essere al pieno delle forze
Riprendo dopo un attimo di pausa e lasciate che questi uomini possano dare sepoltura ai loro compagni indicando gli elfi

Chiamate anche il nano prigioniero ci serve un traduttore guardo il fante catturato PARLA OPPURE indico la testa del martello

Guardo poi quello che succede quando la guarda dice che c'è qualcosa di strano

comment_1917299

Mikael Stanne

Saluto calorosamente le genti che sono venute ad "accoglierci", cercando di spiegare con parole semplici che siamo tornati con quegli elfi perché sono convinti di volerci dare una mano contro l'esercito invasore.. o almeno capire chi stiamo fronteggiando e cercare in breve futuro aiuto più cospicuo tra il loro popolo.

Dovremmo incontrare il Duca al più presto, abbiamo informazioni importanti da riferirgli, e a lui solamente.
Mandate un uomo che porti questa notizia: "la missione nella foresta è riuscita". Fate velocemente per favore

All'irruenza di Kurgan cerco di fare da paciere e calmare le acque: calma Kurgan gli sussurro. Ci sono dei civili, appena abbiamo notizie del Duca potremo vedere se riusciremo, con l'aiuto di Oskar, ad avere ulteriori notizie da questo fante. Prima di allora manteniamo un profilo basso.

Poi mi rivolgo a Irien [In elfico] siamo infine arrivati. Abbiate pazienza, queste persone non vi hanno mai visti e il loro interesse e curiosità è grande, specie nei bambini. Appena possibile ci sposteremo all'interno della città e vi sarà data la possibilità di celebrare il rito per i vostri fratelli caduti

  • Autore
comment_1917373
8 ore fa, Darakan ha detto:

aiuto l'uomo da alzarsi e sarei felice di averti ancora al mio fianco

Il soldato è commosso dalla tua reazione e riesce solo a dire. Grazie, grazie.

6 ore fa, Gerem1a ha detto:

Poi mi rivolgo a Irien [In elfico] siamo infine arrivati. Abbiate pazienza, queste persone non vi hanno mai visti e il loro interesse e curiosità è grande, specie nei bambini. Appena possibile ci sposteremo all'interno della città e vi sarà data la possibilità di celebrare il rito per i vostri fratelli caduti

Irien annuisce. Tutte le attenzioni che sta ricevendo non le dispiacciono e giocherella con la bambina affascinata da quelle strane orecchie.


6 ore fa, Gerem1a ha detto:

Dovremmo incontrare il Duca al più presto, abbiamo informazioni importanti da riferirgli, e a lui solamente.
Mandate un uomo che porti questa notizia: "la missione nella foresta è riuscita". Fate velocemente per favore

Una guardia ridacchia Si certo! Devono sempre tutti parlare con il Duca urgentemente. E' una scusa vecchia quanto il mondo.

Nel mentre si fa strada tra la gente un uomo a cavallo in armatura completa ma senza elmo. E' il capitano. Quando vede voi e gli elfi capisce subito la situazione. Lasciali stare Kurt. Loro erano veramente in missione per conto del Duca! Avranno molto da riferire, fateli passare in fretta! Poi indica il prigioniero. Quello portatelo nelle segrete. E si volta verso di voi aggiungendo. Sarà in buone mani, ora non fate aspettare il Duca. Vorrà sapere ogni cosa!


Venite prontamente scortati al palazzo dove siete stati ospitati qualche giorno prima di partire per questa missione diplomatica.

Mentre attraversate la città gli elfi sono come incantati dalla vitalità delle strade. Non sono mai entrati in una città e vi tempestano di domande su come funzionano anche le cose più banali. Le costruzioni in pietra per loro sono qualcosa di mai visto e prima di entrare a palazzo rimangono a fissarlo come incantati. Dovete spronarli più volte per farli muovere.

Arnold Odinsonn si sta godendo è nel lungo salone centrale dove si svolge tutta la vita di corte. E' seduto ad un tavolo con alcuni dei suoi cavalieri più fidati e si bevono un goccio di vino mentre discutono degli ultimi sviluppi. Dal momento che è quasi ora di cena intorno a loro c'è parecchio movimento di servitù che sta preparando la sala.

Mentre attraversate il salone cala il silenzio. I servitori del palazzo guardano gli elfi a bocca aperta mentre il duca e i suoi cavalieri guardano voi a bocca aperta. Ah! Ah! Non ci posso credere! Il vecchio paladino scatta in piedi per venirvi a dare il benvenuto. Ci siete riusciti! Stringe la mano a Mikael e Harlad poi si ferma avanti a Kurgan per chiedergli sorridendo. E tu cosa ci fai con loro? Prosegue senza aspettare veramente una risposta e tende la mano all'elfo più vicino, Irien.

Gli elfi non si stringono le mani in saluto. Lei lo guarda confusa per un po' e poi gli da la mano imitandovi. La loro stretta di mano, per quanto goffa, è simbolica di un avvicinamento tra i vostri popoli e il duca sembra al settimo cielo. Con un sorriso a 32 denti le chiede. Parlate la nostra lingua? Siete i ben venuti nella mia umile dimora! Venite a sedervi al tavolo con noi, prego.

Certo! Dice risponde l'elfa con tono incerto che acquista sicurezza man mano che parla. Sono Irien, il capo di questo gruppo di volontari.

Mentre Arnold procede a stringere la mano ad ogni elfo fa un cenno ai camerieri che si mettono subito a lavoro per portarvi qualcosa da bere. I cavalieri si spostano per lasciare a voi e Irien i posti più vicini al Duca e si mischiano con gli elfi per conoscerli meglio.

Siete tutti stanchi per il viaggio e potersi rilassare seduti comodi con un bicchiere di vino è un lusso che non provavate da tanto tempo. Anche gli elfi che hanno provato la battaglia per la prima volta sembrano lasciarsi andare ed iniziano presto a fare conversazione con i cavalieri aiutati dai pochi bilingue del tavolo.

Ora che tutti sono comodi e a loro agio il Duca vi chiede. Dopo tutti questi giorni pensavo vi fosse successo qualcosa di brutto. Invece eccovi qui! Accompagnati dagli elfi per giunta. Avete fatto l'impossibile. Quanti guerrieri manderanno in nostro aiuto?

Irien si intromette schiarendosi la gola. Siamo tutti qui. Il mio popolo ha deciso di rimanere neutrale. Noi però crediamo che aiutarvi sia la cosa più giusta.

Dalla bocca di Arnold sparisce quel largo sorriso per un istante. Bene! Grazie del vostro supporto. Siete comunque molti più di quelli che mi aspettavo. Dice con tono gioviale con l'intento di scherzare.

Irien però si fa seria. Eravamo di più fino a qualche ora fa. Abbiamo lasciato i nostri morti nel cortile del palazzo. Vorremo fare un'adeguata cerimonia funebre più tardi.

Il Duca diventa serio una volta per tutte. Mi dispiace, certamente. Faremo tutto il possibile per assistervi.

Poi alza il calice e propone un brindisi in loro onore. Gli elfi sembrano apprezzare il gesto e il Duca sposta nuovamente l'attenzione su di voi. Allora raccontate tutto! E dov'è Rhael?

comment_1917379

Mikael Stanne

É rimasto in un villaggio nella foresta. É stata una decisione inaspettata ma ha deciso da uomo libero. Abbiamo rispettato il suo volere. Aiuterà da lí credo, il futuro ci mostrerá se sará stata la scelta che gli avrà portato quel che cerca in questa vita rispondo al Duca

Poi gli racconto del mago e dei traffici loschi che intratteneva con la la Regione vicina e a tal proposito chiedo: ..voi avete notizie di diplomatici o simili mandati dal sedicente Re dei Re in altri luoghi a convincere le genti di schierarsi dalla sua parte?

comment_1917404

Harlad

2 ore fa, Melqart ha detto:

Allora raccontate tutto! E dov'è Rhael?

Signore, la missione diplomatica è stata un successo. Siamo riusciti a convincere gli elfi a rimanere neutrali, credo di aver percepito da alcuni di loro anche l'idea di poter valutare una comunione futura con i nostri popoli. Credo sia possibile per il futuro, magari quest'oggi è l'inizio di un cambiamento. Gli invasori, in risposta alla decisione degli elfi, li hanno giudicati come loro nemici consideriamo quindi che presto l'avanzata del nemico comprenderà anche il loro territorio. Tenendo in considerazione la nostra volontà di unire più popoli e di non perdere un punto così strategico ho chiesto di poter valutare la possibilità di chidere il nostro aiuto per poter unire le forze contro gli assedi nella loro foresta. Non ho l'autorità per poter avanzare certe proposte questo lo so ma viste le circostanze ho pensato ai benefici di una probabile alleanza, mi rifaccio comunque al vostro giudizio.Per quanto riguarda Rhael, a mio parere, avere uno dei nostri tra le fila degli elfi ad ora è un grande beneficio per noi.

C'è dell'altro, abbiamo avuto modo di conoscere meglio i nostri nemici tramite i loro tre inviati. Come già detto dal nano è confermato che tra i loro popoli oltre a differenze culturali ci sia una sorta di sfiducia, o meglio, dubbio. Dubbi riguardo le tanto discusse maghe del sangue, a cui ho avuto modo di scrutare la loro anima con gli occhi di Tyr, ed ho motivo di pensare che queste loro pratiche siano state messe in atto anche ai popoli dell'est durante la loro conquista.

Anche se con poche parole sono riuscito a comunicare i dettagli del rituale ad uno dei diplomatici sotto sua richiesta, mentre la secerdotessa cercava di impedire questo scambio di informazioni con delle minacce, ho capito quindi si trattasse di un segreto scomodo. Sono convinto che quegli uomini al loro ritorno cercheranno di investigare più a fondo. Se così fosse presumo si possa considerare un'altra piccola vittoria.

  • Autore
comment_1917447
16 ore fa, Gerem1a ha detto:

É rimasto in un villaggio nella foresta. É stata una decisione inaspettata ma ha deciso da uomo libero. Abbiamo rispettato il suo volere. Aiuterà da lí credo, il futuro ci mostrerá se sará stata la scelta che gli avrà portato quel che cerca in questa vita rispondo al Duca

13 ore fa, MaxEaster93 ha detto:

Per quanto riguarda Rhael, a mio parere, avere uno dei nostri tra le fila degli elfi ad ora è un grande beneficio per noi.

Il Duca annuisce. E' sempre stato uno spirito libero quel ragazzo.

13 ore fa, MaxEaster93 ha detto:

Gli invasori, in risposta alla decisione degli elfi, li hanno giudicati come loro nemici consideriamo quindi che presto l'avanzata del nemico comprenderà anche il loro territorio. Tenendo in considerazione la nostra volontà di unire più popoli e di non perdere un punto così strategico ho chiesto di poter valutare la possibilità di chidere il nostro aiuto per poter unire le forze contro gli assedi nella loro foresta. Non ho l'autorità per poter avanzare certe proposte questo lo so ma viste le circostanze ho pensato ai benefici di una probabile alleanza, mi rifaccio comunque al vostro giudizio.

Arnold sgrana gli occhi incredulo e si rivolge a Irien. Veramente state prendendo in considerazione un aiuto per difendere la foresta? L'elfa fa cenno di diniego con la testa. L'abbiamo sempre difesa per conto nostro e continueremo così. Ma è vero che vogliamo uscire dal nostro isolamento. Mio fratello è a capo di una fazione che lo sostiene da anni. E' per questo che siamo qui ad aiutarvi nonostante il nostro popolo rimarrà ufficialmente neutrale.

Il paladino rilassa le spalle. Bene, bene. Non potevo chiedere di meglio e spero che i nostri popoli riusciranno a convivere pacificamente in futuro.

13 ore fa, MaxEaster93 ha detto:

tra i loro popoli oltre a differenze culturali ci sia una sorta di sfiducia, o meglio, dubbio.

Anche se con poche parole sono riuscito a comunicare i dettagli del rituale ad uno dei diplomatici sotto sua richiesta, mentre la secerdotessa cercava di impedire questo scambio di informazioni con delle minacce, ho capito quindi si trattasse di un segreto scomodo. Sono convinto che quegli uomini al loro ritorno cercheranno di investigare più a fondo. Se così fosse presumo si possa considerare un'altra piccola vittoria.

Il Duca si massaggia il mento sempre perfettamente rasato. Questo potrebbe essere il loro punto debole e dobbiamo continuare a colpirlo ad ogni occasione che abbiamo. Hai fatto molto bene ragazzo.

16 ore fa, Gerem1a ha detto:

Poi gli racconto del mago e dei traffici loschi che intratteneva con la la Regione vicina e a tal proposito chiedo: ..voi avete notizie di diplomatici o simili mandati dal sedicente Re dei Re in altri luoghi a convincere le genti di schierarsi dalla sua parte?

Questa domanda richiede una risposta molto lunga. Spero di non annoiarvi ma intendevo parlarvene comunque. Guarda Irien e le sorride. Credo possiamo fidarci dei nostri nuovi alleati per cui affrontiamo subito la questione.

Il duca ordina ad un cameriere di portagli una mappa e fa un sorso di vino prima di iniziare a spiegare. Come sapete insieme a voi sono partite altre delegazioni. Abbiamo chiesto aiuto a tutti i nostri vicini. Siamo in buoni rapporti con quasi tutti i vicini e... guarda il muro alle vostre spalle Il fato di Ilikone è stato molto persuasivo. Gli invasori sono molto temuti in questo momento.

Manderanno qui i loro eserciti. Giunge la mani intrecciando le grosse dita. Il piano è di unire le forze e ricacciarli da dove sono venuti.

Il fatto è che qui nessuno era pronto per una guerra simile. Sono decenni che i nostri popoli non si combattono veramente, al massimo piccole scaramucce. Ogni nazione, proprio come noi, ha un piccolo cuore di cavalieri molto abili in guerra, una guardia cittadina utile per mantenere l'ordine in città e dare la caccia ai briganti e poi una massa informe di miliziani da richiamare all'occorrenza.

Sospira. Potete ben immaginare che non possono bastare pochi abili cavalieri a sconfiggere un esercito come quello che ci minaccia. Tutti i nostri alleati si stanno impegnando a trasformare le loro milizie in qualcosa di simile ad un esercito vero. Ci vorranno mesi, se non anni... ma per ora ci siamo accordati per un livello di addestramento base che dovrebbe essere concluso tra circa 3-4 settimane. Dobbiamo resistere fino ad allora.

Sorseggia il vino. Questo significa far soffrire la mia gente ma è l'unico modo per avere una possibilità. La nostra fortuna è che in questo momento sotto le nostre mura c'è solo un terzo dell'esercito nemico e quando arriveranno i nostri alleati abbiamo una possibilità di sconfiggerli in una battaglia alla pari. Non sarà facile.

Proprio ora torna il cameriere con la mappa. Il duca picchietta un dito sulle terre a nord. Il Re dei Re conduce il resto in rapide conquiste al Nord. Lì qualcuno si è sottomesso pacificamente dopo la caduta di Lisika. Anche in quella città c'è stato un massacro come per Ilikone ma la città non è stata rasa al suolo. Chi è sopravvissuto è stato liberato e gli è stato concesso di tornare alle loro case a patto di riconoscere come sovrano il Re dei Re. Le loro forze militari sono state annientate quindi forniranno supporto logistico ed economico.

Subito dopo sono arrivati emissari a Leirpa e Voria. Due nazioni costantemente in guerra tra loro. Leirpa sta avendo la peggio da un po' e si è subito sottomessa al nemico unendosi al suo esercito. Ora il Re dei Re è impegnato a sottomettere Voria. Quella città però sarà un osso duro, è controllata da una Teocrazia militarista che la guerra la sa fare bene. Odino benedica i Voriani!

Ora sposta il dito a sud indicando Simara, Oressia, Bexal e Masa. Sono loro i nostri alleati. Sono tutti impegnati a preparare i loro eserciti. In tutte le loro città sono arrivati emissari nemici accompagnati da nobili Leirpani che conoscono bene la politica del nostro continente. Per fortuna ha vinto il buon senso e si sono uniti tutti a noi... almeno sembra.

Ho seri dubbi sulle intenzioni di Bexal. Abbiamo mandato una lì una delegazione solo per una questione di forma, sicuri che non avrebbero mai accettato di aiutare invece si stanno impegnando più di tutti gli altri. E' insolito dal momento che sono gli unici con cui abbiamo trascorsi burrascosi. Temo le loro intenzioni non siano genuine ma non posso esserne certo. Mandare spie in quella città è come versare acqua in mare.

Olafsonn prende il suo boccale e finisce di scolare il vino con un solo sorso. Un cameriere arriva subito versarne altro. Voi oramai ne avete viste parecchie e avete dimostrato di essere affidabili. Noi siamo a corto di guerrieri esperti. Ho bisogno del vostro aiuto per difendere la città e addestrare la milizia. Ci state? Avete domande?

La sala inizia a riempirsi mentre i membri della corte smettono di lavorare e si preparano per la cena. Qui a palazzo mangiano tutti i giorni i cavalieri del duca, i suoi consiglieri e le loro famiglie. Tutta gente fidata che comunque non è in grado di ascoltare i vostri discorsi per il forte brusio di sottofondo. Mano a mano che i commensali arrivano si concentrano tutti sulla presenza degli elfi. Intorno a loro la curiosità per la loro presenza si sta pian piano tramutando in una festa.

Mappa del mondo.png

Modificato da Melqart

comment_1917449

Mikael Stanne

Mmmm rifletto mugugnando leggermente mentre ripenso a quel tizio che abbiamo preso all'interno del tempio nella foresta degli elfi.
Duca.. il mago e i suoi uomini venivano da Bexal, e uno dei suoi ci ha riferito che non si fanno il minimo scrupolo laggiù, pensano solo al guadagno e lo fanno con i peggio intrallazzi; non hanno pensato due volte a tentare di ucciderci appena ne hanno avuta l'occasione.

I dubbi su quella Regione devono essere dipanati, non possiamo rischiare di tenerci una serpe in seno.
La mia proposta è di mandare noi là, a verificare, e poi tornare con notizie più sicure: sappiamo chi è il nemico, ed è possibile che ci abbia aggirati passando dalla foresta per mandare una delegazione anche laggiù.

Potremmo anche essere utili qua, per aiutare nell'addestramento, ma vi prego di considerare la mia proposta

comment_1917457

Kurgan

Non possiamo abbandonare la città ora , nel momento del bisogno.

I guerrieri abili sono già pochi , se partiamo anche noi faremo soltanto il gioco del Re dei Re, serve fermare questa avanzata per poi poter ribattere.
Dico a Mikael non me ne andrò sapendo che quando tornerò potrebbe non esserci più una città, forse Bexal non ha buone intensioni ma è sicuro che difendere Ylonia è la priorità, almeno per me

comment_1917549

Harlad Lundwym

Resto in silenzio, incrocio le braccia e poggio le dita sulle labbra mentre rifletto per qualche secondo.Con lo sguardo studio la mappa cercando di trovare anche le soluzioni più assurde.

Non possiamo permetterci di trascurare nessuno dei due problemi, neanche in modo blando. La penso così. Le guerre non si combattono solo con la spada e la diplomazia ma anche con il morale. Al momento Ylonia è il paese che più di tutti ha lavorato per questa resistenza, questo lo sanno sia il nostro nemico che chi ancora non è nostro alleato. Abbiamo gli occhi puntati su di noi, da chiunque si trovi in questa parte del continente.Pertanto siamo obbligati a non perdere queste prime battaglie e quindi non lasciare nulla al caso. Ci sono paesi ancora incerti, arrendevoli o neutrali.Abbiamo già vinto un confronto diplomatico... abbiamo già mostrato una vittoria, se riusciamo ad avere anche questi primi successi in campo militare saremo per tutti ciò che sui romanzi viene citato come "faro di speranza". Avremo la fiducia che ci serve per convincere chi ancora non lo è ad essere nostro alleato.

Riassumendo i votri discorsi le opzioni sono due: o andare a Bexal e accertarci delle loro intenzioni o rimanere a prepararci per la battaglia. Come detto da Mikael, Bexal non sembra abbia una politica degna di fiducia sposto lo sguardo sul duca allora non diamogliela, semplicemente non fidiamoci fino a quando non ce ne daranno prova.Guardo Kurgan Bexal rimane comqunque un dubbio che dobbiamo toglierci. Andare a Bexal io lo sconsiglierei, noi tre siamo stati ingaggiati come supporto a questa guerra guardo Mikael e alcuni di noi non conoscono bene ne la città ne la preparazione delle truppe, dopotutto siamo stati qui solo per 4 giorni. ( considero che Kurgan si sia ambientato).

Guardo tutti e tre L'unica soluzione più logica a mio parere è quella di rimanere qui. Sposto lo sguardo su Miakel Saranno quelli di Brexal a venire da noi, cercheremo di studiare ed estrapolare le informazioni che ci servono tra le loro truppe. Dico con un mezzo sorriso al Duca diciamo che sarà come gettare un secchio d'acqua in questo caso.

Se non dovessimo scoprire nulla dalle truppe di Bexal allora sarà d'obbligo trattarli con sfiducia, insomma nessuno di noi darebbe le spalle a qualcuno a cui crediamo abbia un coltello nascosto nella manica no? Diamogli compiti marginali, non informiamoli mai sul quadro completo o sui veri obbiettivi delle nostre strategie e cosa più importante signore che le nostre spie siano pronte ad intercettare le loro.

Non avendo modo di essere in due posti contemporaneamente e con così poco tempo questa è l'unica soluzione che possa risolvere questi due problemi, magari possiamo dividerci in due gruppi ma resto comunque nella prima idea.