Vai al contenuto

Nuova CdP Chirurgo Combattente [D&D3.5]


Silver

Messaggio consigliato

Salve a tutti! Da un po' di giorni mi è venuta in mente un'idea per una nuova classe di prestigio per D&D 3.5, il Chirurgo Combattente: un personaggio che per curare gli alleati non si affida solo ai "soliti" incantesimi divini, ma direttamente alle sue mani (ed un pò alla magia... vabbè ma siamo in D&D:-D), che sfrutta le sue conoscenze anatomiche sia per curare gli amici sia per infliggere tremendi colpi critici agli avversari e le sue conoscenze in campo farmacologico per aumentare l' efficacia sia delle sue cure sia idei suoi attacchi.

Provate un po' a leggere il documento che ho preparato in allegato (sono anche riuscito a fare un montaggio con un'immagine presa dalla rete per rappresentare la CdP:-)) Sentitevi liberi di commentare tutto! Sarò lieto di accettare i vostri consigli esperti per rendere questa CdP davvero giocabile!

P.s. Per quanto riguarda il nome della CdP, trovo che "Chirurgo combattente" esprime quello che questa classe offre, ma non mi convince molto come suona... qualcuno ha ide migliori?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 20
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Ora sono un pò stanca e ho letto solo il bg.. ^^

Per il momento posso dire che fra i requisiti dell'allineamento dovresti mettere perlomeno 'qualsiasi non buono' se non 'qualsiasi malvagio', giacchè dare la caccia ad un unicorno o ad un angelo allo scopo di procurarsi reagenti o componenti è un'azione non esattamente buona, anzi.. ;-)

imho, ovviamente! ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Ora però è sparito l'allegato.. :-p

EDIT: come non detto, è riapparso!

Che post inutile.. -.-

riEDIT: ok, per non lasciare il post inutile, proseguo nella lettura.. ^^"

Dunque.. (premetto che non sono esattamnente una cima a livello di bilanciamenti, quindi prendi tutto come mia personalissima opinione)

Le abilità: io leverei Rapidità di mano, non mi pare sia molto inerente; per contro, aggiungerei alla lista tutte le conoscenze che siano utilizzabili per discernere l'anatomia di una qualsiasi creatura vivente (che non sia un costrutto, per intenderci). Quindi, oltre alle conoscenze che hai messo, direi che ci vorrebbe anche Conoscenze [dungeon] per le aberrazioni (questo lo dico più che altro perchè ho dato una scorsa alla capacità Chirurgia mostruosa e penso che l'impiantare code, speroni, artigli e quant'altro c'entri in qualche modo con le aberrazioni)..

Poi..

La capacità Guarigione potenziata la concederi per un tot di volte al giorno (che so.. 1 per livello della cdp.. o 3+mod saggezza..). Questo perchè già al 5 livello una prova di guarire con CD 15 è pressocchè irrisoria, il che significherebbe che dal 7 livello in poi ogni incantesimo lanciato sarebbe da considerarsi potenziato a gratis. ^^

Forse il ts per l'Anestesia lo metteri su Tempra anzichè su Volontà.. :mmm2:

Bisturi del sanguinamento: uhm.. leverei la prova di livello dell'incantatore per arrestare la perdita di sangue tramite incantesimi..

Guarigione massimizzata: idem per quanto ho scritto per Guarigione potenziata. ^^

E per ora basta perchè le lettere cominciano a gironzolare a caso per lo schermo.. ^^

Attendiamo altri pareri! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Per il momento posso dire che fra i requisiti dell'allineamento dovresti mettere perlomeno 'qualsiasi non buono' se non 'qualsiasi malvagio', giacchè dare la caccia ad un unicorno o ad un angelo allo scopo di procurarsi reagenti o componenti è un'azione non esattamente buona, anzi.. ;-)

infatti il bg dice che non tutti i chirurghi vanno a caccia di unicorni ma solo alcuni malvagi...(se poi il bg è stato modificato in seguito alla tua segnalazione, come non detto...)

comunque carina come cdp...oltre a quei talenti bonus io allargherei la scelta anche ai talenti riguardanti gli innesti...

Link al commento
Condividi su altri siti

In effetti tutte le conoscenze il chirurgo le prende più che altro perchè deve conoscere l'anatomia delle creature, quindi conoscenze dungeon ci sta tutta;-). Rapidità di mano l'ho inserita semplicemente per caratterizzare un po' il Pg chirurgo da cui ci si aspetta una grandissima agilità delle mani. Certo non ce lo vedo a svuotare tasche per la strada!!!

Guarigione aumentata e massimizzata sono ispirate (leggasi scopiazzate) alle omonime capacità del Servitore radioso di Pelor che non deve effetuare alcuna prova particolare per ottenere questi benefici. La CD era volutamente bassa, ma si potrebbe effettivamente pensare di aumentarla per caratterizzare meglio l'approccio "pratico" e non puramente magico alla cura delle farite tipico del chirurgo combattente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate per il doppio post, ma il precedente non lo posso più editare... :-(

Allora, grazie per i vostri commenti! Allego qui sotto una nuova versione della CdP in oggetto con alcune delle modifiche suggerite... Aspetto i vostri pareri per rendere il più possibile bilanciata questa classe! :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

sisi, carina

l'unica cosa è il requisito speciale (esser sopravvissuto a una ferita grave o ad una malattia), fa folclore ma non mi pare necessario

In effetti il requisito serve solo per dare un po' di spessore ad un eventuale BG, non lo considererei qualcosa di troppo vincolante (un po' come per diventare un incantaspede, dove come requisito speciale occorre aver abbattuto un nemico senza usare la magia)

Io toglierei metterei la postilla che i chierici non possano diventare chirurghi, almeno si rende più interessante il BG. "sedatelo!!!!!"[cit.]

Ti chiedo scusa ma non capisco, perchè secondo te i chierici non dovrebbero avere accesso a questa Cdp?

Avverto che non ho potuto leggere la CdP, dato che Word nn mi parte:banghead:

Cmq penserei che mettere 'Innestare Carne' come talento bonus al 1° livello sia pressocchè utile...

La trovi su Abissi e Inferi, verso la fine...

In effetti c'è già qualcosa di simile... magari potrei aggiungere qualche riferimento ai talenti di abissi ed inferi (che non conoscevo) per dare delle indicazioni/idee in più!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti chiedo scusa ma non capisco, perchè secondo te i chierici non dovrebbero avere accesso a questa Cdp?

Io vedo questa classe come un'opportunità a chi non ha preso la strada del chierico, di poter comunque intervenire per curare i propri compagni.(in pratica, un tizio che non sa usare la magia, ma che riesce comunque a guarire le ferite).

Link al commento
Condividi su altri siti

Questa classe è pensata per potenziare anche incantatori arcani, ad esempio i maghi dal punto di vista curativo, infatti ti aumenta il livello di incantatore di qualsiasi classe. Tuttavia siccome 2 dei privilegi di questa classe (guarigione potenziata e massimizzata) si applicano esplicitamente ad incantesimi di cura ferite, mi sembrerebbe uno spreco per un mago che non sia multiclassato e che comunque come tale potrebbe avere 7 gradi in guarire solo al 14° liv! Quindi io la vedrei bene per i multiclasse picchiatore/chierico o picchiatore/druido e volendo chierico/inc. arcano ma è anche ottima per paladini o ranger puri che possiedono guarire come abilità di classe e che vogliono diversificare un po' le loro possibilità di cura ed attacco spendendo un po' di Bab e qualche privilegio tipo cavalcatura, compagno animale ecc..

Avevo anche pensato di svilupparla secondo la tua idea, cioè fornendo una limitata lista di incantesimi di classe per il chirurgo combattente, in modo da favorire i non incantatori ma alla fine ho optato per questa progressione anche perchè solo i Pg dotati di incantesimi divini hanno guarire come abilità di classe (chierico, druido, paladino, ranger) e come avrai notato su questa abilità si basa gran parte della Cdp. :-)

Si potrebbe comunque pensare ad una progressione alternativa per i non incantatori che al posto di conferire al Pg guarigione potenziata e massimizzata gli conferica tot usi di cura ferite leggere e moderate in cambio della solita prova di guarire... Tuttavia il limite del non avere guarire come abilità di classe resterebbe sempre un problema, a meno di non spenderci un paio di talenti apposta

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...

chiamalo Jack The Ripper e dagli la competenza nel bisturi: 1d2 danni, critico 17-20/x3

Ma così ci vuole un critico per fare i danni di una spada corta! :-p Anche se ammetto che 1d4x2 non è portentoso...

Per quanto riguarda Jack ne possiamo parlare...

Link al commento
Condividi su altri siti

Davvero pensi che il furtivo possa starci in questa CdP? Non dico a livello di background, perchè per quello la giustificazione è palese come dicevi, intendo a livello di bilanciamento... E se fosse dovrebbero essere 5d6 in 10 livelli (come il ladro o il mistificatore arcano, ad esempio) o qualcosa in meno?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...