Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Due storiche avventure sono ora disponibili gratuitamente su varie piattaforme

Risposte in primo piano

Pubblicato
  • Supermoderatore

Due storiche avventure di D&D, La Cittadella Senza Sole e La Forgia della Furia, sono disponibili gratuitamente (insieme a vario altre materiale) per un breve periodo su varie piattaforme di gioco online, da Roll20 a D&D Beyond.

Per aiutare i giocatori a meglio passare questo difficile periodo, la WotC sta mettendo a disposizione un gran quantitativo di materiale (che potete trovare qui). Tra le altre cose, di recente sono state rese gratuite per un breve periodo su alcune delle principali piattaforme per il gioco online le versioni per D&D 5E di due storiche avventure: La Cittadella senza Sole e La Forgia della Furia.

Entrambe le avventure sono adatte a giocatori che hanno già preso un po' di dimestichezza con le regole base, magari giocando allo Starter Set, e sono pensate per personaggi di basso livello: La Cittadella Senza Sole è pensata per personaggi di 1° livello, mentre La Forgia della Furia è rivolta a personaggi di 3° livello. Queste due avventure erano le prime due di un ciclo di otto avventure per D&D 3.0 connesse tra di loro e con un tema di fondo legato al potente drago Ashardalon. Sono state rivisitate per D&D 5E nel manuale Tales From the Yawning Portal, anche se in modalità a sé stante.

eaa9139f47e82f0b74f7d20075e7d013.jpg
L'illustrazione di copertina per D&D 3E de La Cittadella Senza Sole (di Todd Lockwood)

Ne La Cittadella Senza Sole i personaggi devono investigare un'antica cittadella sprofondata sotto terra e i misteri che nasconde, affrontando nemici insidiosi e minacce inattese, tra cui il temibile Albero di Gulthias. La Forgia della Furia, invece, vede i personaggi intenti ad esplorare un complesso nanico abbandonato e, anche in questo caso, dovranno affrontare svariati nemici e pericoli, tra cui l'insidioso Scaglia Notturna. In entrambi i casi potrete vivere una classica esperienza alla D&D, esplorando dei labirintici dungeon pieni di alcuni tra i nemici più iconici di questo gioco.

35cc0f39fcf2f748e75a8949f2cc4f5d.jpg
L'illustrazione di copertina per D&D 3E de La Forgia della Furia (di Todd Lockwood)

Quindi perché non approfittarne per rivisitare o provare per la prima volta questi due grandi classici?

Le potete trovare su D&D Beyond, su Roll20 e su Fantasy Grounds.


Visualizza articolo completo

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 4,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • E dategliela una possibilità alla quinta edizione... 😛

  • Guarda, troverai buone idee a cose che poco potrebbero piacere. Il segreto è che il regolamento è così modellabile che tu insieme al tuo tavolo potrete forgiare le vostre regole ad hoc per l'avventura

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    Per quello (ma probabilmente lo saprai già) fortunatamente ci sono le varianti su cure e riposi nei manuali core che ti permettono di dare feeling molto diversi.

Buona iniziativa. Il settore, anche se è brutto dirlo, ha ricevuto una scossa da quello che stiamo vivendo.

E pensare che sto appena concludendo la Cittadella senza Sole su Roll20 e mi appresto ad iniziare La Forgia della Furia.
Però giochiamo in 3.5, quindi nisba.
Perccato, mi avrebbe fatto gran comodo aver tutto pronto!

Il 28/4/2020 alle 20:56, Dmitrij ha scritto:

E pensare che sto appena concludendo la Cittadella senza Sole su Roll20 e mi appresto ad iniziare La Forgia della Furia.
Però giochiamo in 3.5, quindi nisba.
Perccato, mi avrebbe fatto gran comodo aver tutto pronto!

E dategliela una possibilità alla quinta edizione... 😛

2 minuti fa, Maiden ha scritto:

E dategliela una possibilità alla quinta edizione... 😛

La sto provando! Ho una campagna di 1 livello appena partita.
E una di 10, un subentro, in procinto di.

Per ora... mixed feelings.
Le meccaniche di proficiency e (dis)advantage mi piacciono parecchio, anche se ho appena incominciato ad esplorarle.
Altre cose, come ad esempio il riposto lungo/breve meh... un po' troppo "videogame" per i miei gusti.

Guarda, troverai buone idee a cose che poco potrebbero piacere. Il segreto è che il regolamento è così modellabile che tu insieme al tuo tavolo potrete forgiare le vostre regole ad hoc per l'avventura che state giocando, con relativa semplicità. Il manuale è una grossa linea guida ma stesso gli sviluppatori giocano con qualche homebrew, quindi quello che non vi piace discutetelo al tavolo e cambiatelo come più preferite. Il regolamento è di Dungeons and Dragons, l'avventura è la vostra.

PS. A me la cosa che è più piaciuta è la regola di concentrazione sulle magie, credo che mi abbia proprio risollevato Dungeons and Dragons.

  • Autore
  • Supermoderatore
7 ore fa, Dmitrij ha scritto:

Altre cose, come ad esempio il riposto lungo/breve meh... un po' troppo "videogame" per i miei gusti.

Per quello (ma probabilmente lo saprai già) fortunatamente ci sono le varianti su cure e riposi nei manuali core che ti permettono di dare feeling molto diversi.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.