Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

In giro per l'Europa per un dottorato

Risposte in primo piano

Pubblicato
  • Supermoderatore
comment_971354

Avendo ricevuto tre appetibili proposte per un dottorato qui in Europa le sto ora vagliando per decidere dove passare i prossimi tre anni.

Considerato che sono all'incirca equivalenti a livello di reddito/costo della vita e di interesse vario per la ricerca da svolgere, voi quale tra le tre seguenti mete scegliereste e perchè?

1) Cork, Irlanda

2) Uppsala, Svezia

3) Reykjavik, Islanda

Particolarmente graditi commenti sulla vita in loco da parte di chi vi si è trasferito per un periodo relativamente lungo (almeno qualche mese).

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 1,1k
  • Creata
  • Ultima risposta
comment_971395

Da parenti che vivono in Svezia, la il welfare, anche se è un luogo comune ormai, è buonissimo. Gli studenti hanno pochissime spese e sei ben pagato. Poi però da lavoratore pagherai un bel po' di tasse :)

comment_971398

Se fosse possibile farei un anno in ognuna delle mete disponibili...ma credo tu non abbia tale possibilità. ;-)

Purtroppo non posso darti un commento di quelli "più graditi" dato che fra i paesi in cui ho vissuto non c'è nessuno dei tre, sono stato a Cork, ma per poco.

Credo possa però valere una cosa...dovresti scegliere in base a quello che ti aspetti, sia per il dottorato, ma anche - visto che ci dovrai stare tre anni - per quello che concerne la vita quotidiana al di fuori del lavoro. Svezia, Islanda e Irlanda sono ovviamente paesi completamente differenti. Svezia ed Islanda credo più "simili" fra loro, meno l'irlanda.

Credo tu debba considerare cosa vuoi fare al di là del dottorato, quale paese pensi ti possa ispirare di più dal punto di vista culturale, quale possa interessarti di più da conoscere girandolo in lungo ed in largo. Islanda e Irlanda sono due isole, tienilo nella giusta considerazione, per quanto riguarda eventuali spostamenti "anche" al di fuori del relativo paese. Voglio dire...credo sia più facile andare dalla Svezia a visitare Finlandia, Norvegia e Danimarca di quanto possa essere spostarsi dall'Irlanda e soprattutto dall'Islanda.

Se le cose non son cambiate negli ultimi anni il costo della vita Svedese è NETTAMENTE superiore a quello irlandese...non conosco il tenore ed il costo della vita islandese.

In tutti e tre i paesi - immaginando che tu lo conosca già bene - puoi andare avanti con l'inglese ma mentre in Irlanda è normale, in Islanda e Svezia gradiranno (o forse pretenderanno) che tu impari la loro lingua. Valuta se ti interessa imparare Svedese o Islandese...se si, è di certo una eccellente opportunità per farlo.

Per ora non mi viene in mente altro...anche se so che comunque non ti son stato molto utile.

ciao

comment_971403

Io voto nettamente a favore della Svezia

Sono stato in Norvegia per due anni di fila (anche se per periodi brevi, tipo meno di un mese a volta) ma ho amato fin da subito i paesi scandinavi: città pulitissime e gente educata (oltre che essere paesi pieni di super gnoche, il che non guasta mai ;))

L'unica pecca (e, conoscendoti, non è una pecca da poco :)) è il mangiare: a mio modo di vedere si mangia malissimo ma, presumo, sia tutta una questione di abitudini

La mia è ovviamente una preferenza dettata dall'essere comunque stato in un paese simile alla Svezia quindi non so quanto possa esserti utile ma volevo darti il mio piccolo e personale suggerimento

  • Autore
  • Supermoderatore
comment_971449

Intanto grazie per aver risposto, a prescindere da tutto confrontarsi con varie persone anche solo per scambiare opinioni e commenti permette magari di scoprire modi di vedere una questione che non ci si aspettava.

Sicuramente come dici tu Merin, l'aspetto della vita quotidiana e del tempo libero in merito al modo di vivere dei vari stato è una considerazione assai importante e diciamo che (per metterla in maniera semplicistica) per questo aspetto alla fin fine sono un pò diviso tra "efficiente, ottimi servizi, magari gente un pò freddina" di Svezia e (forse) Islanda e "gente più aperta e festaiola, ma servizi peggiori" dell'Irlanda.

Per il mangiare invece ho avuto un esperienza poco piacevole in tal senso in Irlanda (ma hanno buone birre e whiskey), ma anche io non ho sentito parlare molto bene della cucina scandinava, o almeno di quella quotidiana (anche se la possibilità di trovare orso in scatola al supermercato o mangiare balena o squalo marcio ha il suo fascino).

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.