Posted July 13, 201311 yr comment_861360 Buona Sera a tutti Porto alla vostra gentile attenzione,un dilemma che mi sta ronzando in testa da moltissimo tempo ormai (stamattina ) .Ora vi mostro di che si tratta..seguitemi.. Il vostro Pg Malvagio (Legale,Neutrale o Caotico) di 5 Dadi Vita e di qualsiasi classe voi vogliate,si trova,per un maleaugurato caso,imprigionato e incapacitato a fuggire.Di fronte a lui,si stanziano 3 potenti creature:un Vampiro,un Licantropo Lupo Mannaro e un Mezzo-Immondo.Quest'ultimi gli offrono la libertà e un potere particolare:diventare come uno (e uno soltanto) di loro.Cosa fare a questo punto?Le tre figure gli spiegano ogni pro e ogni contro della trasformazione,la modalità usata per trasformarlo (morso,risucchio e influenze malvagie) e che vivrà abbastanza per sperimentare e godere dei suoi nuovi poteri.A questo punto,il nostro eroe si lascia convincere e accetta di sottoporsi al "trattamento di trasformazione". Si ma..cosa scegliere? A. Mezzo-Immondo B. Vampiro C. Licantropo Lupo Mannaro Vi prego di rispondere e di motivare la vostra scelta in base ai vostri gusti personali di interpretazione,di vantaggi e svantaggi dei 3 archetipi,di abbinamento alla vostra classe preferita..insomma,quello che volete
July 14, 201311 yr comment_861387 Mezzo-Immondo. Gli altri due non ce li vedo assolutamente in quella situazione, forse il vampiro, ma in generale mi sa più di una cosa in stile "patto con il diavolo". Mezzo-Immondo chierico di Nerull con i domini inganno e morte e tutto il possibile buttato su saggezza ce lo vedo benissimo come nemico malvagio
July 14, 201311 yr comment_861441 Vampiro. Non mi è facile immedesimarmi in un PG malvagio, ma la nobiltà ed eleganza dei vampiri è e rimane innegabile.
July 14, 201311 yr comment_861496 La situazione fa pensare a una specie di patto con il diavolo, ma non è difficile immaginare che anche una mente malvagia licantropica o vampirica abbia interesse a spargere la sua maledizione nel mondo creando un suo simile che a sua volta infetterà altri... Dal punto di vista della convenienza, però, è indubbio che sia più favorevole scegliere il mezzo-immondo. Infatti il vampiro sarebbe schiavo di colui che lo ha creato, inoltre si condannerebbe a un'esistenza notturna e non molto mobile (deve rimanere vicino alla sua bara o portarsela dietro, con tutto l'ingombro e il disagio che questo comporta); anche il licantropo contagiato del resto non è padrone di sé in modo completo: rischia ad ogni luna piena o quando viene ferito gravemente di perdere il controllo. Il mezzo-immondo sicuramente avrà grossi problemi una volta morto, quando la sua anima raggiungerà i piani inferiori e la sua vita eterna non sarà delle più piacevoli, ma finché rimane in vita è meno limitato degli altri due e acquisisce poteri che diventano sempre più forti con l'esperienza.
Create an account or sign in to comment