Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Preparazione incantesimi durante la giornata

Risposte in primo piano

Non è vero, non è vincolato il momento della preghiera. Si può scegliere un qualunque momento della giornata.

Sicuro?......Cioè, partendo dal presupposto che non cambia nulla in termini di gioco se nn un certo ritardo nell'aver gl'incanti pronti ;-), di solito la scelta và in base alle divinità....Alba per Lathander, Mezzanotte per Shar etc...ma questo su Faerun. Su altre ambientazioni, non credo sia così e comunque è molto a scelta del DM o del giocatore stesso.

  • Risposte 25
  • Visualizzazioni 2,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Questione interessante! Io concederei anche agli incantatori divini il permesso di lasciare slot liberi, dal punto di vista interpretativo direi che nell'ora di meditazione entrano in contatto con la divinità/natura e si preparano a ricevere l'energia divina; possono poi spendere dei minuti aggiuntivi durante la giornata per preparare una richiesta per un incantesimo specifico. Nel manuale posta così, sembra piuttosto equivoca, mi trovo d'accordo con Simon.

e non siate così puntigliosi e attaccati alle regole parola per parola!!!!

chiedete al master di turno e trovate un compromesso interpretativo!

molto più facile, molto più bello, molto più divertente per il giocatore invece di stare li a contare i minuti e l'allineamento dei pianeti! ;)

Non sarebbe la sezione Regole, se non si parlasse di regole parola per parola, ti pare? Per discutere su cosa si farebbe come DM o cosa sarebbe più divertente ci sono altre sezioni, tra cui quella generale...

Non sarebbe la sezione Regole, se non si parlasse di regole parola per parola, ti pare? Per discutere su cosa si farebbe come DM o cosa sarebbe più divertente ci sono altre sezioni, tra cui quella generale...

nel manuale del giocatore, nelle prime pagine c'è la regola principale di questo gioco e cioè: "il master ha sempre ragione ed ha sempre l'ultima parola su tutto"!

ciò sta a significare, secondo me, che quando una regola è poco chiara o semplicemente non si riesce a capire bene c'è l'eventualità di decidere con il proprio master... non lo dico io ma il manuale stesso.

io l'ho sottolineato perchè penso che si perda del fascino stare li a cercare parola per parola tutte le regole perfino quelle meno importanti... perchè ammettilo Mad Master questa secondo te è una regola importante per giocare a D&D?

semplicemente credo che a volte si esagera nel cercare regole anche dove non ci sono... ;)

Per me è fondamentale come regola, visto che determina importanti limitazioni per un'intera schiera di classi... Che un incantatore possa, non possa o possa con riserva lasciarsi degli slot liberi per prepararvi roba in seguito è abbastanza utile, viste le situazioni differenti che possono venirsi a creare a seconda dei casi...

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.