Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Chierici e simboli sacri

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ciao a tutti e Buone Feste a tutti!

gioco a dnd da diversi anni e da qualche mese ho cominciato a giocare una nuova campagna usando i manuali 3.0 e attualmente ho un chierico umano di Heironeus di livello 4.

Ieri sera mi è capitato di venir "rapito" e spogliato di ogni mio bene compreso il simbolo sacro e qui è nata una discussione con i dubbi che seguono.

1) Un chierico devoto ad una divinità può caricare gli incantesimi senza il simbolo sacro? La componente FD influisce?

2) Un chierico devoto ad una divinità può castare gli incantesimi senza simbolo sacro? Quelli che richiedono FD direi di no ma gli altri?

3) Un chierico devoto ad una divinità può usare il lancio spontaneo senza il simbolo sacro? Infliggi e cura ferite non richiedono FD!

4) Un chierico che non è devoto ad una divinità ma che sceglie solo i domini come fa?

Nel caso mi potreste indicare anche le differenze tra le versioni 3.0 e 3.5?

Vi ringrazio in anticipo per le risposte

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 7,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

1) caricare vuol dire preparare? cioè pregare per gli incantesimi? in quel caso non ricordo di preciso, ma credo non ci siano impedimenti

2) dipende. se tra le componenti c'è scritto FD non puoi.

3) quindi non c'è problema

4) deve inventare (col benestare del master) un qualcosa che funga da simbolo sacro. (un libro, un oggetto con qualche significato particolare, ecc)

in questo caso credo che le differenze siano nulle.

  • Autore

Grazie per la risposta Shalafi

1) Si esatto, con caricare intendevo pregare;

Il mio master sostiene che non è possibile pregare senza simbolo sacro e che senza l'elemento di FD (Focus Divino alias simbolo sacro) la divinità non ascolti i propri chierici ma io non ho trovato niente di questo, ho solo letto che il chierico deve pregare almeno un'ora al giorno per avere gli incantesimi.

Se fosse come dici tu, che si può pregare e avere comunque degli incantesimi, un chierico è limitato ai soli incantesimi senza FD, dunque riuscirebbe almeno a incanalare l'energia buona/negativa.

Spero che qualcuno riesca a chiarirmi questo ultimo dilemma.

Il mio master sostiene che non è possibile pregare senza simbolo sacro e che senza l'elemento di FD (Focus Divino alias simbolo sacro) la divinità non ascolti i propri chierici ma io non ho trovato niente di questo, ho solo letto che il chierico deve pregare almeno un'ora al giorno per avere gli incantesimi.

Il focus divino è solo un simbolo. Facendo un parallelo ocn la realtà, per dire un padre nostro o un ave maria, non hai bisogno certo di avere la croce appresso, no? Si può vedere come un catalizzatore, ma non è necessario il simbolo per pregare o per avere gli incantesimi. E' bene cercare di averlo, poichè è un po' il catalizzatore del potere divino, il simbolo del dio, e via dicendo, ma non è necessario.

Se fosse come dici tu, che si può pregare e avere comunque degli incantesimi, un chierico è limitato ai soli incantesimi senza FD, dunque riuscirebbe almeno a incanalare l'energia buona/negativa.

Certo che si può. Tu puoi memorizzare incanteismi che non richiedono FD, e lanciarli, e tutto questo senza avere il focus divino. E sicocme i cura e infliggi non richiedono di usare FD, il lancio spontaneo funziona tranquillamente, senza il minimo problema.

  • Autore

Grazie Blackstorm

Ne riparlerò col mio master sperando che non adotti la sua linea di pensiero come Home Rule.

non ho trovato nulla del genere. chiedi al master dove si trova quella regola ;)

magari è una sua aggiunta personale, quindi c'è poco da fare...

in ogni caso le cure le puoi castare senza problemi, però non puoi scacciare/intimorire non morti.

  • Autore

Se decide di metterla come HR mi adeguerò!

Il mio gruppo di partenza era formato dal mio chierico di Heironeous (Bene Guerra), paladino, mago evocatore e druido. Come chierico avevo il compito di appoggiare il paladino in battaglia quindi ho puntato su SAG COS e FOR a discapito del carisma. Quindi i non morti li prendo a mazzate invece che scacciarli!

Attualmente il druido è morto e il giocatore ha optato per un elfo ranger con le 2 armi. Nel frattempo si è anche aggiunto un nuovo giocatore che ha deciso di fare l'arciere dei boschi e attualmente è un elfo rgr 2/grr 2.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.