Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Help per configurazione LAN casalinga

Risposte in primo piano

Pubblicato

Posseggo un PC con WXP sp2 e connessione Alice DSL.

Vorrei collegare anche il portatile e per questo acquisto un router D-Link modello di-604.

Collego il cavo Ethernet dal modem alla porta WAN del router e il cavo Ethernet alla scheda 10-100 del PC fisso.

Perchè quel cacchio di router non va su internet?

Ho provato a collegarlo con IP dinamico e sullo status mi dice che è connesso, invece usano PPPoE mi dice che non è connesso. Potete darmi una mano?

THX

  • Risposte 16
  • Visualizzazioni 1,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

che modem hai? com'e` configurato?

  • Autore

Lo schifoso Modem di Alice

alicegate.gif

modem con connessione USB

Lo schifoso Modem di Alice

alicegate.gif

modem con connessione USB

e che ethernet colleghi dal modem al router?
  • Autore

e che ethernet colleghi dal modem al router?

Allora il modem è collegato con il filtro della presa telefonica e tramite USB al PC. Poi ho aggiunto il cavo ethernet per collegarlo alla presa WAN del router.

Il router ha 4 porte e due di queste sono collegate ai 2 PC della piccola LAN

ma perchè mai non te lo sei comprato wireless il router?

Allora il modem è collegato con il filtro della presa telefonica e tramite USB al PC. Poi ho aggiunto il cavo ethernet per collegarlo alla presa WAN del router.

Il router ha 4 porte e due di queste sono collegate ai 2 PC della piccola LAN

con l'ethernet colleghi il modem al router? cosi` non funziona. o stacchi l'usb e fai gestire la connessione al router (se puo`, ma normalmente si`) o colleghi l'ethernet del pc al router.
  • Autore

con l'ethernet colleghi il modem al router? cosi` non funziona. o stacchi l'usb e fai gestire la connessione al router (se puo`, ma normalmente si`) o colleghi l'ethernet del pc al router.

Allora da quello che ho capito:

Modem di Alice connette a internet, tramite USB si collega al PC1, poi con il router collego il PC2.

Oppure collego Modem e Router e al router collego i 2 PC.

Giusto?

Allora da quello che ho capito:

Modem di Alice connette a internet, tramite USB si collega al PC1, poi con il router collego il PC2.

Oppure collego Modem e Router e al router collego i 2 PC.

Giusto?

opterei per la seconda
  • Autore

Ok fino a qui mi è tutto chiaro.

Ho visto le caratteristiche del modem e del router ed ho fatto caso che entrambi fanno da DHCP.

Come setto a questo punto il router? Mi spiego al modem do l'IP 192.168.1.1, il router devo dargli 192.168.1.2 e poi ai PC 3 e 4?

Butti semplicemente via il modem. :-p

Il router ha la possibillità di connettersi ad internet senza l'accessorio Alice ;-)

Per la configurazione: setti in automatico tutte le opzioni della scheda di rete (IP, DNS, SubNet mask) e attivi il DHCP Server Host nel router, chiedendogli di dare un IP dinamico ai tuoi pc (in automatico) prendendo un IP pubblico dal provider ;-)

Così non sbabbi troppo, è rapido e veloce.

Ciao ciao

  • Autore

Il router non ha un attacco RJ-11, solo RJ-45, mentre il modem ha tutti e due.

Per quanto ne sappia non esiste un cavo RJ-11/RJ-45

Il router ha la possibillità di connettersi ad internet senza l'accessorio Alice ;-)
e da quando in qua? solo se e` un modem/router

Il modello della D-Link che avevo io era così... quello della Atlantis Land che ho adesso è così.

Premesso che non sono un espertone massiccio di reti, non ho mai visto un router senza RJ11 port.

Ho detto :-p

Ciao ciao

Il modello della D-Link che avevo io era così... quello della Atlantis Land che ho adesso è così.

Premesso che non sono un espertone massiccio di reti, non ho mai visto un router senza RJ11 port.

ribadisco: non e` un router, ma un router+modem. http://en.wikipedia.org/wiki/Router
  • Autore

di-604.jpg

no, è solo un router/firewall 4 porte

Specifiche Tecniche

Standard

- IEEE 802.3 10Base-T Ethernet

- IEEE 802.3u 100Base-TX Fast Ethernet

- Standard ANSI/IEEE 802.3 NWay Auto-negotiation

Porte LAN

- 4 porte switch 10/100Mbps Fast Ethernet

- 1 porta WAN 10/100Mbps Fast Ethernet per connessione Modem Ethernet ADSL in modalità PPP over Ethernet

VPN PassTrough / Multi sessione

- PPTP

- L2TP

- IPSec

Funzionalità Firewall

- NAT (Network Address Translation) con VPN PassTrough

- Filtraggio a livello MAC

- Filtraggio IP

- Filtraggio URL

- Blocco Domini Internet

- Schedualzione

Management

- Configurazione via WEB Browser

Controllo Accesso Media

- CSMA/CA con ACK

Indicatori LED

- Power

- WAN

- Local Network 10/100

ribadisco: non e` un router, ma un router+modem. http://en.wikipedia.org/wiki/Router

Ribadisco: me ne frego, il mio ce l'ha! :-p:mrgreen:

A questo punto non so aiutarti :-(

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.