Vai al contenuto

Doramarth - incipit avventure


lepracauno

Messaggio consigliato


  • Risposte 31
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

o rapita dagli alieniiiiii!:rolleyes::lol::rolleyes:

Sinceramente non lo trovo molto divertente. Si sta cercando di dare una mano a lepracauno e questo post non è che mi sembri molto utile a dirla tutta.

Ad ogni modo anche l'idea di Archmage è molto interessante e probabilmente è anche più attuabile degli eventi che ho descritto io poco sopra senza che prenda proporzioni troppo grandi, coinvolgendo l'incolumità dell'intera città.

Link al commento
Condividi su altri siti

hey, oltre per ridere dicevo sul serio, sai che figata!**

Alieni, al massimo creature di altri piani. Al 1 lv dei pg che rapiscono un popolano in una caverna. Se l'idea poteva essere carina, visto che la popolana in questione poteva essere un semplice sacrificio umano da parte di un Esterno malvagio, non mi sembra molto sensato per questo lv. Senza contare che l'apparizione di creature malvagie, visto che da quel che ho capito la città in questione è abbastanza grande, è quasi certamente percepita da grandi esponenti di dottrine religione buone presenti in città e dai pretori dei tempi non credo ci sia posto per dei pg di 1 lv indagare. Di certo ci sono persone più qualificate per farlo ed altre per evitare cose del genere.

Link al commento
Condividi su altri siti

dunque, per ora, si sta testando, l'avventura non ha il regolamento di D&D.

ergo, me spiace, niente topastri mannari.

L'idea di archimage mi piace, l'ammetto e per ora è tra i selezionati.

anche quella dei lupi non mi dispiace ma consideriamo che uno degli eroi è uno scultore puro e semplice e quindi se vedesse un lupo è più probabile che scappi piuttosto che attaccarlo.

chiariamo una cosina: i pg non son eroi ma gente qualunque. un re non chiamerebbe uno scultore se non per fargli fare una statua quindi considerate che son gente semplice...

per ora sul blog ho postato anche la mappa del regno, così ci si fa una idea migliore di dove si giocherebbe.

http://doramarth.blogspot.com

Link al commento
Condividi su altri siti

La scultrice potrebbe essere chiamata da un mercante baldanzoso che le vuole commissionare un suo busto o qualcosa del genere...l'altra donna potrebbe trovarsi nella casa del mercante per un altro lavoro magari,per una commissione,non saprei,dipende di cosa si occupa.

Potresti impostare l'avventura su una fuga e non su una caccia o qualcosa di simile:le donne potrebbero rirtrovarsi a tu per tu con uno scrigno pieno di monete e un oggetto caro al mercante e portarglielo via,con successiva ricerca da parte degli uomini del mercante(che per qualche motivo non fa intervenire le guardie,perchè magari l'oggetto che vuole recuperare lo ha rubato a sua volta)..

Oppure le donne potrebbero essere assoldate da un nemico di questo tizio per far si che le due scoprino una qualche cosa della vita del mercante,potendo visitare la sua casa..a questo punto potrebbe partire l'indagine se così vogliamo chiamarla,oppure se le donne vengono scoperte e decidono di scappare,potrebbe riproporsi il tema della fuga..

ci ho provato.. :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Stamane mi son svegliato e mi son ricordato di alcune vecchie considerazioni su gr e sociale..sarà per i libri di Silvana de Mari o alcuni servizi di ieri delle Iene ma vorrei poter inserire qualche tematica sociale.. visto che son entrambi pg femmine degli argomenti da affrontare possono essere l'infibulazione, la violenza sulle donne ma come enfatizzare questa cosa?????

Link al commento
Condividi su altri siti

Io penso che il discorso delle tematiche sociali sia legato a doppio filo con l'ambientazione stessa. Il nostro essere moderni non ci dovrebbe imporre un punto di vista moderno su determinati argomenti quando questi vanno inseriti in ambientazioni per nulla moderne. La pratica dell'infibulazione, per quanto odiosa, menomante e rischiosa da un punto di vista sanitario è un rituale religioso e calato nell'ambiente che lo ha generato ha perfettamente senso ed una persona che tenda a rifiutarlo potrebbe diventare una fuoricasta o peggio.

In modo analogo quello della violenza sulle donne è un tema complesso. In alcuni stati le donne sono considerati alla stregua di esseri inferiori che fino a prima del matrimonio sono sotto l'autorità del padre e dopo sotto quella del marito. Non possono uscire da sole, studiare o addirittura mostrare il volto o il corpo. Ma il progresso degli stati europei in alcuni di questi punti è recente. Basti pensare che prima della 2° guerra mondiale le donne nemmeno votavano, esisteva il delitto d'onore (fino al 1981) e in molte realtà specie del meridione la condizione della donna non era dissimile da quella indicata sopra.

Io penso quindi che potresti trovare facilmente una tematica sociale che sia legata alla mancanza di libertà, applicandola ai vincoli che più sono sensati nella tua ambientazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

ecco quello che vorrei provare nell'avventura:

- la relatività del male: vorrei poter creare una setta o qualcosa di simile e questa dovrebbe essere descritta come qualcosa di sbagliato in maniera assoluta. Per qualche motivo(help me) i pg avranno scelta di entrare in questa setta e scoprire come la società in cui vivono sia sbagliato.

- visto che i due pg son donne vorrei inserire un problema sociale come la società maschilista ma non vorrei creare qualcosa di banale. Cosa consigliate?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Ecco allo stato attuale cosa ho ideato...

la trama è abbastanza semplice: la contadina (primo pg) in una masseria come bracciante e sentinella per il padrone che qualche giorno prima ha ricevuto la lettera da un cavaliere. Per lo stesso motivo chiama un fabbro con l'apprendista (il secondo pg) da fuori per farsi costruire un cancello di ferro e ne approfitta per far aggiustare diversi attrezzi. La sera del loro arrivo però dei ladri entrano nella masseria e uccidono il padrone.

Questo dovrebbe essere l'incipit e non so se renderlo giocabile oppure no...

In tutta la masseria si sa che il gabelliere arriverà a riscuotere le tasse ma i ladri han portato via i soldi oltre a diversi documenti....

A questo punto i contadini potrebbero andar via per cercare altro lavoro, diventare padroni dello stabile, cercare i ladri mentre il fabbro deve cercare il denaro della commissione (che per altro è la più importante dell'anno e quindi un sacco di soldi) e l'apprendista se non finisce il lavoro non può riscuotere il certificato da fabbro professionista.

Insomma, l'avventura la sto lasciando molto libera; da un lato voglio creare uno stimolo ai Pg a muoversi verso altri lidi e avventure dall'altro voglio vedere cosa accade se messi sotto pressione da impegni più burocratici che altro...

che ne pensate???

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...

dopo un bel pò di tempo vi dico che è accaduto!

Innanzitutto la contadina si è trovata a salvare la fattoria per non perdere il lavoro a causa della confisca da parte del regno. L'apprendista fabbro ha invece accompagnato la contadina alla città più grande per salvare la propria committenza della costruzione del cancello della fattoria prossima alla confisca.

Le giocatrici si son trovate così in un piccolo gioco di potere dove il nuovo consigliere ha progettato di uccidere gli assassini del padre, e così han salvato la vita di un altro fattore(uno degli assassini del vecchio consigliere).

Adesso dopo aver salvato la prima la fattoria e la seconda la committenza si son ritrovate con nuovi problemi. La contadina ora lotta per poter guadagnare quanti soldi e viveri possibili per poter affrontare l'inverno(la fattoria è ancora in crisi ma è diventata proprietà di uno dei vecchi fattori ancora presenti) mentre il fabbro adesso cerca di far clienti e formare una coalizione di fabbri per poter portare al re delle leggi a favore della categoria..

Beh per ora è in poche righe andata così.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 mesi dopo...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...