Vai al contenuto

Avventurieri dell'Alfeimur - Druidi


Dracomilan

488 visualizzazioni

Anche i Druidi dell'Alfeimur rientrano tra le classi base... quelle che subiscono poche modifiche rispetto a quanto descritto nel Manuale del Giocatore.

Nello specifico:

Druidico: i Druidi dell’Alfeimur non hanno sviluppato alcuna lingua segreta.

Cerchi Druidici: il mondo di Tagalor non ha una luna, ma è circondato da un anello di polvere e ghiaccio creatosi durante la Catastrofe. Questo anello, visto dalla Regione dell’Alfeimur, appare
come una linea luminosa nel cielo meridionale.
Il Cerchio della Luna viene rinominato Cerchio della Linea delle Stelle: i suoi membri sono molto più rari rispetto ai Druidi del Cerchio della Terra.

Incantesimi Druidici: i Druidi non adorano nessun Dio, bensì la terra stessa su cui camminano, e da essa traggono le loro energie. Sebbene i loro incantesimi siano molto simili a quelli divini, i Druidi devono però apprenderli uno per uno (da una pergamena o da un altro Druido) e preparare gli incantesimi che reputano necessari ogni mattina. A differenza degli Arcanisti, una volta che hanno appreso un incantesimo i Druidi non devono più leggerlo su un libro per poterlo preparare: l’hanno perfettamente interiorizzato come parte della loro progressiva fusione con la natura. Per questo motivo non hanno bisogno di libri degli incantesimi.

Come Druido parti al 1° livello conoscendo un numero di incantesimi pari a 1 + il tuo modificatore di Saggezza. In seguito potrai scegliere un incantesimo – di qualsiasi livello tu possa lanciare - ogni volta che riceverai uno slot di incantesimo di un nuovo livello. Potrai integrare questi incantesimi con altri che ti verranno insegnati da altri Druidi o che apprenderai da pergamene, anche se il numero massimo di incantesimi che puoi conoscere è pari al tuo livello sommato al tuo modificatore di Saggezza.
Puoi preparare solo gli incantesimi che conosci.

Molti Druidi sono Umani. Quasi tutti i Druidi Bruni provengono da Kalma. E’ rarissimo che un Druido cresca in una delle altre Signorie o comunque che non si rechi presso i Druidi di Kalma per completare il proprio apprendistato. I Druidi di Kalma, consiglieri della corona, nelle Signorie dei Bruni hanno un elevato stato sociale, ma dato il loro interesse per le coltivazioni vengono considerati da tutti gli altri Druidi dell’Alfeimur poco più che giardinieri. I Druidi Silvani sono i classici Druidi dei boschi, devoti alla salvaguardia della natura. Spesso fungono da tramite tra i Silvani e i Centauri, dato che la loro proverbiale neutralità li rende bene accetti da entrambe le parti. I Druidi Norici sono adoratori del mare e delle tempeste. Sebbene siano in buoni rapporti coi loro colleghi di Kalma, li reputano poco più che contadini, e non ne rispettano le gerarchie. Molti di loro aderiscono alla Fratellanza del Lupo, e rinunciano volontariamente ad assumere forme animali diverse da quella del lupo e (quando in mare) del narvalo. I Druidi Norici più potenti risiedono nelle Lande del Kalder, lungo la Costa dei Misteri.

2 Commenti


Commento consigliato

Ciao! Molto interessanti questi approfondimenti delle classi 🙂 
La classe del druido mi è sempre piaciuta, quindi mi viene da farti un paio di domande:

  1. i druidi nella tua ambientazione hanno un numero massimo di incantesimi.. ok: ma se raggiungessero questo limite per qualche ragione potrebbero decidere di "dimenticare" un incantesimo vecchio in favore di qualcosa di nuovo?
  2. possono apprendere incantesimi da altri Druidi.. figa come meccanica: un incantesimo che fa parte sia della lista degli incantesimi da mago che da druido, potrebbe essere insegnato appunto da un mago ad un druido?
  • Mi piace 2
Link al commento
Il 29/3/2023 at 14:48, Graham_89 ha scritto:

potrebbero decidere di "dimenticare" un incantesimo vecchio in favore di qualcosa di nuovo?

Quando è capitato durante la campagna l'ho concesso, nel processo di crescita e apprendimento legato al passaggio di livello.

Il 29/3/2023 at 14:48, Graham_89 ha scritto:

un incantesimo che fa parte sia della lista degli incantesimi da mago che da druido, potrebbe essere insegnato appunto da un mago ad un druido?

Sarebbe un'interessante occasione di ruolare la scena... Arcanisti e Druidi vedono la magia in maniera radicalmente diversa, gli effetti possono essere simili ma vengono codificati diversamente. Se un Arcanista volesse insegnare un incantesimo a un Druido dovrebbe avere una certa conoscenza della magia della terra... come minimo chiederei una buona competenza in Natura e una prova di Conoscenza Arcana Oscura per tradurre il rituale.

  • Mi piace 2
Link al commento

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...