Jump to content

Avventurieri dell'Alfeimur - Guerrieri


Dracomilan

152 views

La classe del Guerriero rappresenta il pane-e-burro di ogni avventura fantasy.

Malleabile e modificabile con Talenti e flavour, il Guerriero è perfetto per il mondo low-magic dell'Alfeimur.

Anche solo tra gli Umani, vi sono innumerevoli varianti cui attingere...

Un Guerriero di Taskonil cavalca ancora prima di camminare, e prima di aver perso i denti da latte sa tirare con l’arco mentre comanda il suo destriero. Le Frecce di Taskonil, le micidiali torme di cavalleria leggera che fecero la forza dell’Impero Aglashico, nacquero lì, nelle pietrose colline attorno ad Agala e nelle verdi pianure di Myra. Un Guerriero nato e cresciuto nella popolosa capitale del regno è probabile però che sviluppi un suo stile personale, più adatto agli spazi ristretti della città: i gendarmi di Agala sono per esempio dei maestri nell’uso di manganelli, spade corte e pugnali.

Un Guerriero di Monida sa cavalcare altrettanto bene di una Freccia di Taskonil, ma è un esempio lampante della potenza della cavalleria pesante: armatura di ferro spesso, lancia lunga, scudo di legno borchiato sono le sue armi predilette finchè galoppa. Una volta sceso da cavallo, impugna una mazza ferrata oppure, se di sangue nobile, un’antica spada a due mani dall’elsa ingioiellata e la lama d’acciaio nanico.

Diverso ancora è il Guerriero di Kalma: nella terra dei campi armi come la balestra, l’alabarda ma soprattutto la giusarma - il lungo artiglio di Kalma - sono le predilette dei maestri d’armi. Non è insolito, nella città portuale di Murnola, osservare gare di lanci di coltelli, daghe e asce da lancio, ma sono armi del popolo, non ammesse nei tornei e nelle battaglie d’onore.

Nella tormentata Tallia e nel Principato di Weiraz la spada è regina incontrastata, segno di abilità e orgoglio di ogni Guerriero. Non è raro vedere Signori della Guerra o spadaccini della Guardia Immortale combattere con due spade lunghe contemporaneamente, difendendosi dagli attacchi turbinando i lunghi mantelli o affidandosi a piccoli scudi buckler legati agli avambracci.

A causa della difficoltà di apprendere e padroneggiare gli incantesimi, non è consentito l'archetipo del Cavaliere Mistico.

 

0 Comments


Recommended Comments

There are no comments to display.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.