Vai al contenuto

EmiDel

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    462
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da EmiDel

  1. Restando nel legale e consentito più scaricare la versione gratuita di d&d5 dal sito di editori folli.  Ovviamente si tratta della versione base ma sufficiente a  consentirti di provare il vivo ve decidere se investite denaro per l'acquisto del cartaceo.

    Se vuoi un consiglio prendilo al volo! La 5° edizione di D&D èsplendida

  2. Io eviterei la compravendita di oggetti magici, il rischio di svalutare tali meraviglie in 5° è troppo elevato. 

    Se proprio desideri inserire un bazar "magico" limitati ad un paio di oggetti magici communi di utilità e qualche pozione/pergamena di basso livello, il resto degli articoli del negozio sino semplice paccottiglia. 

    In questo modo ogni oggetto magico che troveranno, con la sua storia ed la sua descrizione, sarà un vero tesoro inestimabile

    • Mi piace 1
  3. Adoro D&D e lo gioco abitualmente con 2 gruppi, tuttavia, secondo me, l'ambientazione di warhammer è straordinarie e bellissima da giocare con il suo regolamento.  

     L'alta  mortalità, le ferie ed il sistema stesso delle regole creano quella sensazione di gioco che si miscela perfettamente con l'ambientazione. 

  4. Noi utilizziamo una regoletta casalinga molto simile a quelle descritte finora:

     Attacco con svantaggio + la parte è  danneggiata ed inutilizzabile, solo quando subisce una quantità totale di PF pari a metà dei PC totali della creatura (anche se inflitti da diversi attacchi e in più turrni).

    Ovviamente, come ogni altra hr usata nel nostro gruppo, è disponibile indistintamente ai PG e ai PNG e mostri, in questo modo riesco ad evitarne l'abuso da pare dei giocatori ;)

  5.  Nel tuo esempio il barbaro può "spendere" 3 hit dice in totale indipendente dal quanti riposi brevi effettua.

    Ad ogni riposo breve può spenderne da 1 a 3 ma terminati i 3, non mer ha più disponibili finché non li recupera con un riposo lungo. 

     

    Ad esempio può spenderne 1hit dice al pimo riposo breve e recuperare 1d12, poi al successivo 2d12. A questo punto li jazz terminati ed anche se fa altri riposi brevi (quanti vuole) non ha più dadi da spendere fino a dopo un riposo breve

  6. Due avventure molto diverse come ambiente e che per diverse ragioni mi affascinano agli stesso modo. 

    La prima mi intriga per il fatto che non avendo letto the sundering, probabilmente sarebbe un buon modo per venire a conoscenza di come è messo oggi il Faerun. 

    La seconda, la fuga dall'underdark, attraverso popoli e città sotterranee é  qualcosa di diverso dalla solita campagna di superficie. 

    Le giocherei entrambe ma dovendo scegliere voto per la prima. Solo perche sono curioso di scopre qualcosa sui "nuovi" forgotten realms

×
×
  • Crea nuovo...