Tutti i contenuti pubblicati da Codan il bardo
-
Dubbio e parere
Sì ma poi come è finita la questione???? Rissa o se l'è fatta sotto??
-
Mago arpista: modifiche dalla 3.0 alla 3.5
Ah osservare!!! Ok ok Quoto perfettamente.
-
Dubbio e parere
Devo dire che tra voi sei assolutamente TU il più convincente
-
Dubbio "mezzi"
Una prima idea (se già non esiste la razza Mezzodrago-drow) sarebbe quella di combinare i bonus e malus dei drow con la razza del mezzodrago e aumentare la classe potente da +3 a +5 (credo). Per le specifiche non so, dovresti farti un po' di conti
-
Rigenerazione mostruosa + Favore di Ilmater
Ma un incantesimo non può fare danni debilitanti e quindi non potendo essere convertito fa danni ai pf normalmente
-
Invisibilità
Scusate se esagero, ma mi è venuto un altro dubbio riguardo il lancio di incantesimi con l'inisibilità: Se io lancio un incantesimo (essendo invisibile), colgo alla sprovvista il mio avversario (tranne alcune eccezioni) ed egli perde il modificatore di destrezza alla CA giusto??? ok Se però io lancio un fulmine mentre sono invisibile, non dovrebbe perdere anche il modificatore alla destrezza sul TS su riflessi se colto alla sprovvista????
-
Invisibilità
Scusami Dedalo, ma io intendevo anche mentre si stava castando con un incantesimo di contatto a distanza, mi sono dimenticato di rispecificarlo.
-
Dubbio "mezzi"
Non ho capito affatto la tua domanda!! Scusami puoi essere più chiaro???
-
Mago arpista: modifiche dalla 3.0 alla 3.5
Scusa quali sono i 4 gradi nella classe incrociata?? non ho capito??
-
Invisibilità
Dunque... Innanzitutto si parla della versione 3.5 (in quanto invisinilità superiore) e poi l'incantesimo scudo fornisce un bonus di "scudo" alla CA il quale in un attacco di colto alla sprovvista viene eliminato. Anche se incappo nel ladro o barbaro che non perde il modificatore di destrezza alla CA, io ho cmq il +2 al tiro per colpire che aumenta ulteriormente la probabilità di andare a segno
-
Paladino: Giustiziere o Boia?
Bhè ragazzi quì sforiamo un po' dalle regole (ma forse le regole sono fatte per essere infrante, o cambiate), però questa è una scelta che può portare a divenire un ex-paladino che conduce a molte noie, molti guai e magari... all'ANTI_PALADINO
-
Mago arpista: modifiche dalla 3.0 alla 3.5
...mmmm non so Io forse avrei aumentato i punti abilità su sapienza magica, ma non conosco bene la versione 3.0 e non saprei equiparare lo scrutare con altre abilità
-
Interpretazione
Bravo!!! la pratica è tutto e poi SECONDO ME fare un bg troppo dettagliato rischia di tagliare le gambe al tuo pg. All'inizio fai un bg generico, poi ruolalo come ti sembra più opportuno e sarà egli stesso a dirti le sue stesse caratteristiche.
-
Invisibilità
Scusate se lo chiedo, ma ho un dubbio atroce... Se essendo invisibili si coglie il bersaglio alla sprovvista (perdita del bonus di destrezza alla CA), e se si lancia un incantesimo di contatto a distanza (esempio raggio rovente), il bersaglio avrà sempre e automaticamente 10 alla CA???? Inoltre essendo invisibili si ottiene anche un +2 al tiro per colpire a distanza e in mischia... DEVASTANTE
-
Mago arpista: modifiche dalla 3.0 alla 3.5
PERFETTO!!! Quoto pienamente i gradi in sapienza magica
-
Dubbio e parere
... ... ... Anche io
-
Mago arpista: modifiche dalla 3.0 alla 3.5
Sì aspetta, una cosa è dare come requisiti gradi in abilità (ogni livello si possono aggiungere) e una cosa è dare come prerequisito un talento (ogni tre livelli). Non mi sembra una sostituzione equa
-
Interpretazione
Propongo uno gnomi psicotico con istinto quasi "suicida" verso le situazioni più semplici e meno complesse con un profondo senso di inferiorità che sfocia in una ridicola arroganza Sarebbe stramitico da ruolare un pg così
-
Mago arpista: modifiche dalla 3.0 alla 3.5
Vero, però nella versione 3.5 l'abilità non esiste più quindi è di libero arbitrio del master sostituire il prerequisito con qualche altro valore o toglierlo di netto. Tu che faresti???
-
Mago arpista: modifiche dalla 3.0 alla 3.5
Carini i commenti, ed io che volevo solo essere d'aiuto
-
Dubbio e parere
Bhè questo DM è senza dubbio molto creativo dato che per prendere 2 frecciate negli occhi devi eguagliare la sfortuna di Fantozzi e cmq il resto delle decisioni mi sembra anche giusto... Infondo sono i DM a rendere le cose intriganti e questa "debilitazione" alla fine (secondo me) ti ha giovato. Riguardo il carisma... amen non è fondamentale ( o sì??)
-
Rigenerazione mostruosa + Favore di Ilmater
Gli incantesimi non possono infliggere danni debilitanti????
-
Riduzione del danno
La riduzione si somma in quanto è una particolarità che rende il soggetto più resistente del previsto. QUINDI: se l'armatura ha RD 3/- e il barbaro ha RD 2/- significherà che ogni attacco dovrà prima superare la resistenza dell'armatura che sarà di 3 e poi quella del barbaro, la quale non gli è data da nessun oggetto. In totale ad ogni attacco la RD è 5. Nel caso avesse avuto 2 oggetti magici che fornissero RD allora in quel caso si applicava il valore maggiore.
-
Dubbio e parere
Scusate, non sapevo fosse così... essenziale, mi era sfuggito
-
Rigenerazione mostruosa + Favore di Ilmater
Dunque: Favore di Illmater evita danni debilitanti, compulsioni, charme e attacchi che infliggono dolore, rimanendo cosciente anche tra -1 e -9 Rigenerazione mostruosa cambia i danni normali in danni non letali tranne per danni da fuoco o acido. in più rigenera ogni rd 4 danni non letali. In effetti la combinazione di questi 2 incantesimi è molto potente e rende tutti gli attacchi vani (dato che un incantesimi rende gli attacchi non letali e l'altro immune a questi danni). Ma rimane il danno da fuoco e acido i quali forniscono danni normali. In più i danni alle caratteristiche non sono evitati e se viene danneggiata la costituzione i pf vengono tolti come al solito