Tutti i contenuti pubblicati da Dargon
-
X-Plane o Flight Simulator
Altri simulatori validi ce ne sono... C'è IL-2, Falcon, DC9-30, Strikefighter... Ma X-Plane e Flight Sim sono i due capostipite... Tieni presente la premessa... io ci lavoro con i simulatori... per me un simulatore non è un gioco, ma con un simulatore "commerciale" vorrei divertirmi, senza perdere di vista il realismo... Ma senza tralasciare la grafica! Se qualcuno avesse avuto esperienze in merito lo apprezzerei moltissimo. Grazie Ciao ciao
-
X-Plane o Flight Simulator
Dopo anni di incertezza ho deciso di provare a casa un simulatore serio su macchina pc seria Ma il dubbio permane... Flight Simulator (direi il più classico) o X-Plane? Premessa: sono un ingegnere aerospaziale, lavoro in un ufficio di progettazione meccanica del volo, appassionato di volo e rimpiangente Accademia Aeronautica, quindi il volo per me è sacerrimo. Pro di F.S.: grafica da infarto giocabilità potete con integrazione con Microsoft Sidewinder II, uno dei migliori joystick per simulatori di volo mai fatti... Contro di F.S: non gira su Linux difficilmente usabile da macchine di potenza limitata vola con le equazioni del punto materiale (di fatto anche una scatola di scarpe vola con Flight Simulator) Pro di XP: gira nativamente anche su Linux vola con le equazioni del moto semplificate puoi progettare airfoils e motori, dare i dati di CL e CD di input e altre cose da "ing." permette simulazioni "realistiche" anche per velivoli reali in avanprogetto Contro di XP: grafica limitata (una X850XT è sprecata) giocabilità non sempre al top a causa delle leggi di controllo stringenti alcuni bugs noti dovuti alla complessità di calcolo delle equazioni del moto semplificate Costano entrambi 39,90 € (un buon prezzo) Consigli? Ciao ciao
-
Non ci credo: IL FILM DI DOOM!!!!
Caz cumpà, bagassa di staffa! Eia, è già uscito!? Lo voglio
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG
http://www.grifone.org/forum/topic.asp?TOPIC_ID=418&whichpage=1 Qui trovi info e un sunto di quello che abbiamo organizzato noi l'anno scorso Ora non ho tempo, se vuoi metterti in contatto con me usa gli mp o la mail, appena posso ci sentiamo e ti spiego come abbiamo fatto! Ciao ciao
-
Windows Vista
Ma che bravi... cosa aspetta la gente a far fallire definitivamente la Microsoft? Che il pc prenda il predominio della loro casa? Che schifo...
-
Help per configurazione LAN casalinga
Ribadisco: me ne frego, il mio ce l'ha! A questo punto non so aiutarti
-
Help per configurazione LAN casalinga
Il modello della D-Link che avevo io era così... quello della Atlantis Land che ho adesso è così. Premesso che non sono un espertone massiccio di reti, non ho mai visto un router senza RJ11 port. Ho detto Ciao ciao
-
MAFIA... e non dico altro.
Così come io non mi spiego come tu non possa avere alcuna tolleranza verso i fumatori, che almeno si uccidono da soli, io non posso capire questo tuo attaccamento (spero solo "giochistico") alla mafia. Fanno manifestazioni contro la mafia in tutta Italia e qui inneggiamo alla mafia come spunto sublime di gioco... questo non posso capire! Ciao ciao
-
Falchion +1 o Falchion+2
Un falchion +2 è sempre meglio di un falchion +1 Se però il +1 avesse davvero abilità nascoste (ma non credo troppe) magari sarebbe buono quello Se devi tenerne uno solo tieni il +2. Ciao ciao
-
Help per configurazione LAN casalinga
Butti semplicemente via il modem. Il router ha la possibillità di connettersi ad internet senza l'accessorio Alice Per la configurazione: setti in automatico tutte le opzioni della scheda di rete (IP, DNS, SubNet mask) e attivi il DHCP Server Host nel router, chiedendogli di dare un IP dinamico ai tuoi pc (in automatico) prendendo un IP pubblico dal provider Così non sbabbi troppo, è rapido e veloce. Ciao ciao
-
Aiuto col Pinguino!
Nella documentazione della tua distro dovrebbe esserci qualcosa in merito. Sennò sul sito dove hai preso il pacchetto ci sarà un HowTo (in genere c'è) che ti spiega come fare... Spero di non aver detto min**iate! Ciao ciao
-
Problema con i file .pdf? posta qui e ti verremo in aiuto...
La soluzione al problema per queste situazioni è "rasa tutto e rifari da zero" Windows è molto intelligente come sistema e questo è il meglio che ti consente di fare Fammi sapere! Ciao ciao
-
Windows Vista
Poco male... sarà l'ultima cosa che desidererò in punto di morte
-
Problema con i file .pdf? posta qui e ti verremo in aiuto...
Sono triste di questo fatto... Mi pare che ci siano sul sito di Microsoft i plug-ins di InstallShield da scaricare.... In effetti il programma InstallShield serve per creare gli intaller, non per aprirli... io non ce l'ho il programma, ma non ho mai avuto problemi ad aprire i files .msi... Mistero
-
Problema con i file .pdf? posta qui e ti verremo in aiuto...
Nessuno! msi è "MicroSoftInstaller" Quando lo lanci parte InstallShield, in automatico... devi avere Windows o qualcosa che simuli InstallShield di Microsoft Installer, ma a parte quello nient'altro. Semplicemente doppio click e via... anche su Win2k Ciao ciao
-
Aiuto col Pinguino!
Avessi tempo, caro Melkor, lo farei... Appena troverò un minuto cercherò di venirci a capo... Mannaggia mannaggia... Ciao ciao
-
Problema con i file .pdf? posta qui e ti verremo in aiuto...
Anche io ti ho messo in ignora Ma adesso ti ho tolto... Il programmino è freeware, molto comodo... fammi sapere Ciao ciao
-
Aiuto col Pinguino!
Kubuntu mi dà l'errore segnalato sopra,sia avviato come LiveDistro sia con il processo di installazione. SuSE semplicemente mi lascia con lo schermo nero per 1000000 minuti Con SuSE ho tentato ogni forma di installazione (Safe Settings, ACPI=off, ...) Kubuntu invece si avvia ma fino a quel punto, poi sta lì altre ore ed ore... Probabilmente è un problema di hardware, ma non riesco a capire se sia perché si sia qualche "chip strano" (sono fobico ok ) o perché semplicemente a Linux non piaccia il Dual Core o ancora perché da BIOS devo "accendere" o "spegnere" qualche opzione... AiutoooooO!!!! O_o Ciao ciao
-
Aiuto col Pinguino!
Possibile è che ch'io abbia qualunque mestizia, ma dove trovo sto kvm? Nel BIOS? In qualche impostazione avanzatissima di Winblozz? Non ho mai letto di ciò, comunque il mio hardware è: Motherboard Abit AT8 XPress200 "Crossfire" CPU AMD Athlon64 X2 3800+ sk939 VGA Sapphire ATI Radeon X850XT 256MB GDDR3 PCI-E HDD Maxtor 120GB SATA150 RAM 1GB V-Data CAS2.5 non-ECC (2x512MB) in DualChannel (128bit) Ciao ciao
-
Problema con i file .pdf? posta qui e ti verremo in aiuto...
Io le info per farlo senza bisogno di sistemi operativi superavanzati ve l'ho postato, ma al solito nessuno mi ha considerato. Se avrete bisogno di altre info ben disponibile. Saluti
-
Aiuto col Pinguino!
Vabbè, nessuno sa risolvere i miei problemi di installazione Uffi
-
drago
Eh sì, sono forti, ma con le canzoni e magari anche i rituali non si necessita di molto altro. Senza contare che non scombano con Stemma Araldico, se proprio si volesse sburare Ciao ciao
-
MAFIA... e non dico altro.
Io non parlerei di "vaghezza", ma di "superficialità". GTA3 è molto più superficiale come impostazione, mentre Mafia è più "profondo", più improntato su un "ruolo" specifico. Per contro le ambientazioni in Mafia sono molto più rigide, perché tu sei un mafioso già di base, mentre in GTA3 fai quello che credi meglio e nulla più! Ciao ciao
-
drago
Con i draghi giochi comunque una creatura a turno! La differenza rispetto al monoR Goblin che cala 3/4 creature a turno è che un Pirofauce sviluppato arriva senza sforzo ad essere un 14/14 volare che fa 9 danni ad un bersaglio solo TAPpandolo E con un Drago Tiranno "rapido", con soli RRRR di avanzo fai 20 danni in un sol botto! Comunque in effetti avere 9 Urzatron mi sembra già buono, magari con 3 Caverne e 4 fetch Ma poi bisogna testare... così a sensation direi che va bene, ma poi... chissà! Ciao ciao
-
drago
Le Caverne Dimenticate non le avevo viste... 27 terre!!! Troppe, anche per un "Drago" Togli 15 montagne, metti le 12 Urzatron e resta con 24 terre (di cui 12 colorate e 12 incolore) A tua scelta puoi optare per il 3x delle Urzatron e mettere 3 Caverne e 4 fetch. Ciao