Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dargon

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dargon

  1. Di nulla, figurati. Guarda, io faccio questo "mestiere" (non retribuito ) da almeno 10 anni, e posso dirti che, nonostante i primi tempi anche io, come te, "sudassi freddo" montando un procio, ti posso dire che è a conti fatti molto semplice e indolore! Le regole d'oro sono: 1. Non forzare MAI il procio nel socket se non entra; giralo di 90° alla volta finché non scorre perfettamente dentro... 2. Assicurati che la levetta sia chiusa perfettamente, che faccia "tac", e per verificare che sia montato bene gira la mobo sottosopra e scuotila dolcemente. Il procio non deve muoversi neppure di un millimetro! 3. Pulisci benissimo la testa del procio e metti il giusto quantitativo di pasta, spalmandola bene e uniformemente. Troppa pasta rischia di fare "bolle" che scaldano di più il procio, troppo poca non dissipa a dovere... 4. Premi e muovi in dissi sopra prima di fissarlo, poi sollevalo e verifica che la pasta aderisca su tutta la superficie della testa del procio. Poi monta il dissi seguendo le istruzioni, in genere sono 4 mosse molto semplici (per fare leva sui blocchi per spingerli in sede puoi usare un cacciavite con testa a taglio, possibilimente non enorme, facendo attenzione di non trapassare la mobo se ti scappa ) Con questi semplici accorgimenti monterai il tuo procio al meglio, e se userai i prodottini che ti ho consigliato, sia per pulire la testa, sia per mettere il dissi, non resterai deluso! Il disco fisso non lavora mai ad alta temperatura, perché ha solo un elemento girante montato su cuscinetti, percui, se non è molto riscaldato dall'ambiente esterno o non tocca componenti molto caldi non va in overheating. Anche perché non gira mica sempre, neppure se installi cose molto grosse e pesanti! L'aria stagnante, comunque, è sempre un grosso problema... se sul frontale del case (che modello è, che marca?) non ci sono i fori per l'intake, può essere sufficiente montare una 120x120 (ci sta in quasi tutti i case ATX) sul castello del disco fisso, che muova aria (calda in questo caso, anche se non rovente) dentro il case e che quindi raccolga comunque il calore interno per farlo "sparare fuori" dall'exhaust sul retro... Anche se tu hai una nVidia, e il nome farebbe pensare che non vada bene, ATI Tool 0.27b è il programma che fa al caso tuo! Puoi monitorare la temperatura della GPU, impostare le opzioni di overclock, visualizzare gli FPS anche nei giochi, e una serie di dettagli grafici, in più puoi impostare la velocità della ventola in modo dinamico con la temperatura, in modo tale che, quando sei in idle con la scheda, quindi non forzi, puoi tenere la ventola bassa di giri, facendo meno rumore, e alzarla solo quando la temperatura sale, ottimizzando di fatto anche il funzionamento della stessa! Sicuramente sì, ma l'aria che prende lateralmente non dev'essere "compressa", ci deve essere un po' d'aria libera per avere aria "fresca", e la ventola dovrebbe essere abbastanza grande (almeno 120, la TT, per Armor, fa la 250x250x32, che ne sa a pacchi! ) e sistemata in modo tale da buttare aria in zona procio / northbridge, non più bassa né troppo alta... Se hai ancora dubbi chiedi pure!
  2. Ciao, leggo solo ora... dunque... il problema può non essere la ventole di exhaust, ma essere a monte! Un E6550, con Dark Messiah o altri RPG grafici come quello, non dovrebbe forzare mai oltre i 35/40°C, massimo 45°C... i vecchi Intel erano fornetti elettrici, ma i Core2 Duo i e Quad sono più efficienti e meno "caldi". Il tuo problema potrebbe essere il dissi della cpu! Hai messo la "boxed"? Al 90% quella boxed di Intel è un cesso! Inizia col sistemare quella, vedrai che inizierà a stare meglio il procio!! Come consiglio in merito ti direi uno Zalman CNPS8700 NT, per socket 775, al costo di circa 50€ o meno, con pasta termica Artic Silver 5 (costa più o meno 6€ a tubetto) e magari per preparare per bene il testone del procio usi i prodottini ArtiClean sempre di Artic Silver, al costo di circa 5€ a set... Una volta sistemato per le feste il procio, verifica le temperature... se ancora non ci siamo, verifica se la temperatura eccessiva si registra sul chipset, sul PWM, o ancora sul procio... Se il problema è ancora sulla cpu significa che lì l'aria effettivamente ristagna, e allora meriterebbe aprire davanti o di lato un intake e piazzare una 90 (anche 80 se non ci sta la 90) di exhaust ad altezza socket... Se il problema è il chipset, opta per una soluzione dissipatore+ventola integrato, e per un dissipatore autoadesivo puramente passivo per il PWM. Per il Northbridge prova X-Blower di Thermaltake, io ce l'avevo e funziona! La P5B ha il Northbridge libero dall'ingombro della VGA, ci sta... Se non ti garba X-Blower, ora c'è anche Extreme Spirit II, sempre di TT, che però è più grandicello... Il Southbridge difficilmente crea problemi, il dissi passivo di ASUS è già sufficiente! Reparto video... se vuoi il top della prestazione, anche qui orientati su dissipatori TT o Zalman, e togli quello bundle... Il migliore attualmente (imho) è (per VGA single GPU, come la tua 8600) lo Zalman VF1000 LED, che pesa "solo" 380g ma ha una ventola da 80, più lenta delle normali 40 o le 60 (la mia ad esempio ha una 60x60) e quindi più silenziosa... Le isctruzioni di montaggio le trovi sul sito e nella scatola, il "nipple" di montaggi o per le serie 8600 di nVidia è il 3... Ora che hai ottimizzato e cambiato tutto il reparto "dissipazione" del tuo pc, puoi installare le ventole aggiuntive, se ancora servono! Il mio consiglio è di mettere anche uno o più intake in zone libere che pinzino aria "fresca" e la sparino dentro per far circolare l'aria viziata dentro il case... Una ball bearing (bilanciata, fa meno rumore), magari tachimetrica (ovvero con regolazione esterna - o automatica - della velocità di rotazione), andrà benone, anche da 80x80! TT fa belle ventole, ma anche Sunbeam, Vantec e Aerocool... Orientati su quei generi, magari con un occhio anche alla funzionalità "cablaggistica", quindi magari dotata nativamente di griglia anti-tritamento di cavi, possibilmente con attacco nativo per la 12V con Molex, e con montaggio più easy possibile! Se ti riesce, infine, attacca tutte le ventole supplementari alimentate con la 12V tutte sulla stessa linea... eviterai di appesantire le linee dei componenti basi e se una ventole tira gli ultimi non rischi di far saltare il procio o la vga! Spero di essere stato chiaro ma soprattutto utile! Per altre richieste o dubbi sono a disposizione!
  3. Onestamente non saprei cosa chiedere all'assistenza... In effetti il problema non è localizzato, anche perché un'incompatibilità tra nVidia (per esempio) e UE non direi, perché io ho una ATI (Radeon X1950XTX, Sapphire), quindi è generalizzato. E neppure processore, lui ha un Intel, io AMD... Secondo me è solo un discorso di settaggi software, perché il mio amico ha una configurazione analoga alla mia, e va benone... Ci penso un po' su...
  4. Io ho avuto un problema simile con Unreal III, che viaggiava così veloce che quasi non riuscivo a girarmi per fraggare i bot, ma giravo su me stesso un paio di volte ad ogni movimento del mouse... Il fatto è che lo stesso gioco, sul pc di un mio amico, che è più vecchio (il pc, non l'amico... ) e meno potente, gira benone, anche a buon dettaglio... Secondo me ci sono alcune combinazioni di HW che non piacciono molto ad Unreal Engine, anche se la mia è solo una conFettura! Ciao ciao
  5. Dargon ha risposto a Dargon a un discussione Magic: the Gathering
    Invece sì Ovvero, se tu metti un segnalino, purché permanente (ovvero non un Giant Growth, per esempio), su Treetop, come su Blinkmoth, Mishra o altre land animate, quando queste non sono più creature, il segnalino resta, ma come "terra" non serve a niente Ciao ciao
  6. Dargon ha risposto a Dargon a un discussione Magic: the Gathering
    Le terre no, sono incolore per definizione, salvo se diversamente specificato. Un conto è fornire mana colored, un conto essere colored loro stesse! Artefatti e creature artefatto sono sempre incolori, anche qui però se non diversamente specificato. Le multicolored sono di ciascun colore che contengono (Cromat è di tutti i colori)... Le pedine (token) sono colored, dipende da che token è, i viandanti sono altrettanto colored. Ciao ciao
  7. Sì, provvedo appena posso, ma ora basta OT ok?
  8. "In risposta rimuovo uno Spirito Guida e attingo {G}, quindi sempre i risposta gioco Fog...." Questo significa "sei fatto", non "ho chiuso"
  9. Sto via pochi giorni e lo spam avanza... di elfi ce n'è fin troppi, anche se questo ha (sembra) qualcosa di nero, che altri non hanno... Il mio consiglio è di sfogliare a fondo il forum per trovare idee, poi, una volta cercato e non trovato, provare ad aprire una discussione organica e mirata, non mazzo "elfo", ma qualcosa di più... per esempio "black-elf" o "elfo bG" Ciao
  10. Dargon ha risposto a Dewi a un discussione Magic: the Gathering
    Se cerchi nel forum di mazzi "elfo" ne trovi a pacchi, forse anche GW Nel caso di "elfi" il mio unico consiglio è: occhio alle "combo" tra elfi e alle sinergie!!! Ciao ciao
  11. ASUS M3A con AMD-ATI 770 e SB600 AMD Athlon64 X2 6000+ AM2 2GB RAM DDR2-800 Corsair TwinX XMS2 in kit Sapphire Radeon HD3850 256MB GDDR3 PCI-E + Coolermaster Centurion 5 Il tutto a 505,00€ inva inclusa (comprato 1 settimana per un amico con un problema simile al tuo). Se aggiungi un ali Enermax da 600W (un Liberty 620W magari, modulare), vai su di circa 100€ o poco meno... Ciao ciao
  12. Ciao Grendel (grande nome!! ), io sono un fanatico del MonoB, per cui ti consiglierei quello, ma è anche vero che wB spacca in Legacy (in Vintage a dire il vero non farebbe niente!), e anche il Pikula, magari splashato blu o rosso ne sa a pacchi. Se lo vuoi aggro orientati su bestie max CC2 o 3 (se vuoi gli Spettri, ad ex.), rimozioni sgravate e molti danni diretti o tech per togliere vite (con Spettro ci sta Miniera Ululante, con Sogni e Megrim... ) Ora sono un po' di corsa, ma appena riesco ti metto una lista che ho giocato di recente! Ciao ciao Darg
  13. Dargon ha risposto a Dargon a un discussione Magic: the Gathering
    Sì, il fatto che sia TAPpata non presuppone il fatto che non possa essere TAPpata di nuovo
  14. Dargon ha risposto a Dargon a un discussione Magic: the Gathering
    Come tutte le abilità che richiedano il TAP dev'essere utilizzata solo una volta passati dalla propria fase di STAP, a meno che la creatura in questione non abbia "haste"... Ciao ciao
  15. Se non hai Nero o altro usa CD Burner XP 3, è gratis e funzionale quasi quanto Nero! Ciao ciao
  16. Aggiungo al post di Aerys che secondo me la miglior entry level è Fedora Core (la 6 attualmente la sto usando in ufficio), è semplice e abbastanza user-friendly... Però a casa ho usato finora solo SuSE, perché è l'unica che non fa a pugni con AMD-ATI, invece Kubuntu (fino alla 7.04) non si avviano... Comunque ritengo che sia "complesso" tutto il mondo Linux, se qualcuno arriva da utonto Microsfott e si trova a dover gestire repository, rpm ecc... Buona fortuna!
  17. Red Deck Wind gioca i gobbi, o anche no, ma è monoR, ed è rapido e invisibile!!! Boros è Ravnica WR Countryside Crusher è il gigante che prende +1/+1 per ogni landa nel cesso, il mazzo basato su di lui cicla lande, usa eventualmente Loam o altri effettiper scartare lande e spari che sacrificano lande... generalmente è monoR anche lui! Enduring Ideal è il mazzo incantesimi che gioca gli incantesimi sgravati da prendere con Enduring Ideal (Epic) e giocare turno dopo turno. Gruul è anch'esso Ravnica ed è RG Ciao ciao
  18. Dargon ha risposto a rei a un discussione Magic: the Gathering
    Nelle Timeshifted
  19. Se sono oltre 1GB no di certo, comunque usa IZarc, è gratuito e gestisce un sacco di formati! Per l'upload, usa MegaUpload o Rapidshare o qualche altro sito del genere per uploadare, poi linki qui il URL Ciao ciao
  20. Scusa kratos, ma ne hai postato uno simile il 19 marzo, ovvero 2 giorni fa... se cambi mazzi e idee così velocemente io credo che nessun forum possa starti dietro! Fatti un'idea di mazzo che vorresti, postane uno, e poi aspetta (pazientemente, e senza uppare) che qualcuno risponda! Ciao ciao
  21. http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=10541
  22. http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=10541
  23. Sbagliato! Questo perché il costo di Ancestral Vision NON è zero, ma NON ESISTE! Dalle D'Angelo Rules: Since this card has no mana cost, it cannot be played as a spell. It can only be played using the Suspend ability. [D'Angelo 2006/10/08] E cioè, in soldoni, quando risolve il suspend, la magia viene giocata senza ulteriori costi, ma non può essere copiata, in quanto non può essere giocata (non ha costo di mana), proprio come Evermind e Wheel of Fate Ciao ciao
  24. Dargon ha risposto a Dargon a un discussione Magic: the Gathering
    Beh, tutto forse no, ma se prendi una lista su Internet e vedi le edizioni più recenti delle carte usate te ne renderai conto

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.