Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Nelandir Feren

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Nelandir Feren

  1. Ehi ragazzi sapreste darmi una valutazione onesta per 2x dark confident, sia da scambiare che eventualmente da vendere?
  2. Il mio suggerimento parte dal presupposto che considero la jitte come la miglior carta in assoluto vs aggro. Io gioco affinity in legacy, e quella carta è letteralmente la mia nemesi, una delle poche cose che possa contrastare un campione inciso con placca. Pensa che sto cominciando a giocarne 2 anche nell'affo stesso per spaccare quelli degli avversari -,-'' Tu hai ben due affininty nel tuo meta. Anche infect, che normalmente non gioca più di una dozzina di creature lo soffrirebbe. E anche il burn, l'unico mazzo nn basato su creature che hai contro, soffre tantissimo la possibilità di recuperare 4 vite ad attacco. A me sembra davvero irrinunciabile per quello che offre, e poco male se per un turno dovrai tapparti out. Si la nube è ciclabile istant Ma io continuerei a preferire il delver. ok non è istant, ma hai detto tu stesso che a t1 comunque non faresti nulla. E comunque non esagerare sul voler giocare tutto istant. Tieni conto che per te l'importante è rimanere con 2-3 mana open per tirare il counter. Arrivato a fasi un po' più avanzate, poi, tapparti un solo mana non ti farà certo differenza. E in un mazzo del genere, con brainstorm, il delver flipperà sempre. Provalo, te lo consiglio fortemente. Per la sorcery, idem come sopra. E a mio parere tirare a t2 un hymn to tourach ti crea più vantaggio di un qualsiasi counter: puoi mandare in mana/color screw gli affinity se sei fortunato a far scartare fonte di mana, o comunque puoi rallentarli in maniera importante se scartano minaccia. Puoi completamente bloccare infect, che tipicamente avrà singola creatura e 3-4 potenziamenti: se scarta creatura, è fatta. Burn scarta doppio sparo, e sono dai 3 ai 6 danni risparmiati. Se le hai non ti costa davvero nulla provarla, è fortissima. Bhe qui proxi e ti puoi sbizzarrire. 3x tombe d'acqua, 5-6 fetch blu, se vuoi 2x gola isolata, 2-3 paludi e il resto isole. Se vuoi mettere terre animabili più che i conclave penserei a 2-3x mishra's factory: picchiano duro anche se non hanno volare, ma soprattutto sono un bloccante 3/3 istant già di secondo turno, perchè animi, blocchi e la tappi per potenziare la stessa. All'infect non piacerà. E neanche agli affinity, visto che il loro campione inciso 2/2 adesso diventa bloccabile da un 3/3.
  3. Una carta che ho sempre adorato in quest'ottica è aether flash, che vs aggro, in un mazzo privo di creature, fa letteralmente sfaceli. Una volta provai a mettere su un WR control che giocava, oltre a tanti mass e spot removal, la combinazione di aether flash e humility per mettere in scacco l'avversario. La chiusura era affidata a mishra's factory e al genju delle spire, che non risentivano né di humulity né di aether flash. Ovviamente qui con humility siamo fuori budget. con death pits of rath si potrebbe fare la stessa cosa tecnicamente. Mi chiedo se non ci siano alternative però rimanendo sul RW.
  4. Se non erro qualche tempo fa fu proposto un mazzo del genere sul sito di Magic, ma era solo GW. Non so quasi nulla di T2, ma provo ugualmente a darti qualche idea. Non conosco le tue disponibilità, né se tu abbia intenzione di spendere per migliorare ulteriormente il mazzo. Ma qui 4x restoration angel ci stanno da dio, al posto dei navigatori, e anche un terzo thragstuk, se riesci a procurartelo. Sempre sul reparto creature, forse più che le consacratrici (che sono sinergiche, ma niente di più) preferirei vedere arbor elf e/o avacyn pilgrim: hai tanti drop alti, possono decisamente aiutarti a velocizzare la partita. Anche i rhox cercherei di portarli almeno a 3x, dopotutto sono centrali nella strategia. Bella l'idea del Drogskol. Se fai queste modifiche, potresti forse anche evitare/ridurre il raduno degli eroi, che a conti fatti oltre a guadagnare vite (quello lo fanno egregiamente già centauro e thragstuk) non ti crea vantaggio carte/permanenti. fra le magie mi risparmierei anche il mandato di perquisizione e, se metti arbor elf e pellegrino di avacyn, il talismano. In ultimo, ti suggerisco un trik che forse può piacerti: tree of redemption . Oltre che a essere una bella botta di vita con trostani e a difenderti vs aggro, il suo effetto è regolisticamente assimilabile a una perdita/guadagno di vite. Immagina di avere il rhox e l'albero in campo in campo: attivi l'albero, vai a 13 e diventa 0/20. Il turno dopo lo riattivi, di fatto passando da 13 a 20 guadagneresti 7 vite, in realtà ne guadagnerai 14 (o più se intanto hai subito danni). Vai a 27 e l'albero torna 0/13, 7 vite gratuite. Al turno dopo tu torni a 13 e l'albero è 0/27, poi tu passi in questo modo a 41. Ripetendo il giochetto nei vari turni è facile immaginare come guadagni sempre più vite. Per ora credo che ci sia abbastanza carne sul fuoco. Quando magari poi parli dei test si può cominciare a pensare a modificare la lista sul serio.
  5. Inutile dire che in un mazzo del genere, e con il tuo meta aggro, ci starebbero da dio 2x jitte di umezawa. Ma il costo è quello che è... Forse 1-2x runechanter's pike sarebbero una bella sorpresa per chiudere velocemente la partita. Come hai già proposto, sicuramente dentro i 4x counterspell (al massimo puoi passarli fra un mazzo e l'altro, o chiedere ai tuoi amici di proxarli visto che li hai già), il doppio mana con fetch e dual non è un problema. Idem per la nube di spiritelli, è ciclabile e ti lascia mana open, al posto delle pulci. Oppure, anche se non è una fatina, il delver ci starebbe benissimo. Sui quattro slot in dubbio, ti direi con convinzione 4x hymn to tourach. Con 6-7 euro dovresti assicurarti il set. Se per te è ugualmente tanto, allora opterei per le sempreverdi duress, per avere un po' di controllo sulla mano.
  6. 704.5k If two or more legendary permanents with the same name are on the battlefield, all are put into their owners’ graveyards. This is called the “legend rule.” If only one of those permanents is legendary, this rule doesn’t apply. Non si tratta di un effetto di distruzione, e on può essere prevenuto da rigenerazione o indistruttibilità.
  7. l'ascensione non mi convince perchè una cosa è controllare il campo, una cosa è non subire danni per quattro turni. Anche un fulmine, che hanno praticamente tutti, rischia di rovinarti i piani, o uno sciamano letalmago (e difficilmente vorrai sprecare una rimozione per lui). E' da provare, comunque, ma ho l'impressione che per ottimizzarla davvero si debba pensare a una shell tipo turbo fog, e parliamo di un'altro mazzo. Secondo me poi una win alternativa nemmeno ti serve troppo. Ti ho suggerito lo split fra DoJ e slagstorm perchè secondo me con mazzi tipo affo (o anche boros, RDW, soul sister) al quarto turno rischi di non arrivarci nemmeno. Quindi qualche removal più economico può starci. Tra l'altro slagstorm fa danno anche all'oppo, il che lo rende non del tutto inutile contro certi mu. Sul muro hai ragione, la tua giocata di secondo deve essere miniera. Silence di main ci sta tutta, a patto di tovarci posto. Al massimo puoi fare 2 di main e 2 di side. Leyline è un po' più versatile di mindbreak, perchè ti protegge anche da scartini di jund e spari di RDW (che è raro ma quando c'è la sua bella figura la fa sempre). Alla fine vs egg poi hai anche stony silence e rest in peace che lo annienta completamente: sono 7 carte post side, se non è un bye lo è quasi. Rifinendo la side direi: -1 ghostly prison (hai già tanto vs aggro... forse neanche servono, basterebbe il quarto pte in side) -1 disenchant +1 leyline (perchè dobbiamo proteggerci il più possibile vs storm che è il mu più brutto) +1 rest in peace (idem come sopra, inoltre jund è il mazzo dominante, e poi fa male a dredgevine, lingering soul, proclamation of rebirth, snapcaster...)
  8. E' sempre bello vedere che qualcuno cerca ancora di tirar fuori dal cilindro nuove idee per il modern, ora più che mai che anche questo formato sembra essersi fossilizzato attorno a quei pochi tier Peccato che non ci sia twincast... ma con il rosso puoi sempre aggiungere il suo gemello reverberate, che sicuramente ti aiuta a chiudere. Le carte con miracolo non mi convincono del tutto, non avendo alcuna manipolazione. E anche atto blasfemo, potresti non riuscire a giocarlo quando ti serve. Perchè non semplicemente 3x slagstorm e una quarta DoJ? Poi la butto lì: i wall of omens ti aiutano a ridurre i danni, e fanno un bel vantaggio carte In definitiva, modificherei così: -2 Terminus -2 Atto Blasfemo -1 Supplicare gli Angeli -2 Spedizione alla Sorgente Solare -3 cecchino (a me non piacciono, ma tu li hai provati e quindi ne sai più di me) +2 miniera ululante +1 DoJ +2 slagstorm +3 reverberate +2 wall of omens Contro gli aggro stai bene già di main, secondo me. Quello che mi preoccupa è come potrebbe comportarsi contro qualche combo che oggi va per la maggiore, e che con tutto questo pescaggio non fai che avvantaggiare. Splinter twin (counter permettendo) te la giochi perchè hai una marea di rimozioni e post side la prison aiuta. Ma con storm come fai? Ho timore che anche con una side dedicata, con leyline e rest in peace, le cose non migliorino troppo, perchè fai proprio il loro gioco. FORSE silenzio può aiutare, perchè ti fa effetto time walk (un turno può essere decisivo), e anche contro mazzi controlloni (tipo UW midrange) di consente di "scombare" più tranquillo. Tron e scapeshift combo possono essere un'altro bel problema, secondo me possono chiudere prima di te. Per il primo penserei a stony silence (che ti aiuta anche vs affinity e eggs) o seminare sale/bloodmoon, che è utile anche con il secondo. Contro aggro non metterei altro in side, le prison sono sufficienti, e con affinity si aggiunge stony silence. E disenchant, assolutamente: perchè se l'oppo ti fa leyline, nevermore o roba simile, DEVI avere una risposta. Qualcosa del genere: 2x disenchant (affo e leyline) 3x silence/leyline of sanctity (storm?) 2x ghostly prison (aggro vari e twin/naya pod) o, in alternativa, suppression field (te lo consiglio, è fortissimo) 2x blood moon (tron e scapeshift) 3x stony silence (affo, tron, eggs) 3x rest in peace (jund, storm)
  9. Parli di bianco verde, e non hai considerato quello che secondo me è il miglior comandante per questa combinazione, oltre che uno dei più divertenti! Altrimenti, fra i tre, probabilmente opterei su Sigarda, improntando il mazzo a una stategia Voltron (che nel gergo significa potenziare il proprio comandante con equipaggiamenti/incantesimi vari e chiudere di danni da comandante), sfruttando il bianco per le rimozioni e i tutori (mistica forgiapietra e dono del plasmametallo per riempirsi di spade) e il verde per il ramp e un ingresso veloce di sigarda.
  10. Fra i due ora come ora ti suggerirei monobianco, perchè semplice da giocare 8come hai detto sei agli inizi) e perchè, a differenza del goblin, con un investimento minimo avresti la possibilità in un futuro di portare la lista al massimo delle sue possibilità. Tra l'altro è un mazzo giocabile in Modern, che è un formato abbastanza economico rispetto agli altri formati Eternal ed è attualmente molto supportato dalla Wizard, quindi per chi inizia suggerirei di puntare sicuramente sul modern. Al contrario il goblin, qualora volessi avvicinarti al gioco competitivo, ti richiederebbe un investimento notevole, come per tutti i mazzi legacy d'altronde.
  11. Cosa togliere non saprei... però voglio metterti un po' in difficoltà, e invece ti propongo qualche altra carta caruccia che mi sembra possa essere sinergica con la tua possibilità di far recursion di creature e che forse non hai considerato finora Braids Cabal Minion: asimmetrica visto che tu puoi contemporaneamente far recursion di creature Attrition: rimozione continua, direi che si commenta da sola Bloodline Keeper: ok se sfornava zombie era meglio, ma secondo me una fabbrica di creature costante ti serve eccome se per caso non ti ritrovi bloodghast, strisciante o lo scheletro, e poi è una win condition. Contamination: questo ero indeciso se suggerirtelo, soprattutto perchè non volevo mettere in pericolo le tue amicizie. Se giochi questa rischi seriamente di comprometterle. Hai presente Blood Moon? Bhe, questa è più forte...
  12. Io tenterei un approccio un po' diverso, affiancando ai rancor anche Spectral flight (che sul geist è cosa buona e giusta). E a questo punto, ethereal armor e abundant growth, oltre agli anelli dell'oblio per un sottotema incantesimi.
  13. La fonte del danno sono le creature dell'avversario, il cui danno è rediretto al cigno. Quindi sarà l'avversario a pescare carte quando attacca con le sue creature.
  14. Grazie mille per la risposta, Ricky, sei stato davvero gentilissimo e competente come sempre! Però devi sapere che sono un grandissimo testardo, e non sono ancora convinto. E' la stessa cosa che penso io. E infatti nel mio posto precedente ho detto che nel mio Affo Legacy (ma analogamente in modern) il Ravager lo vedo un po' come la placca n.5-6. Ma a questo punto, a maggior ragione, perchè non il dono del plasmametallo? Ti permette di recuperare placca e fare danni, senza d'altra parte costringere a farti ira di dio contro. Perchè una cosa è avere il campione, diverso è una qualsiasi creatura soggetta a rimozione su cui meteter i segnalini di ravager; e anche nel primo caso devi essere sicuro di lasciarti da parte almeno altri due artefatti per mantenere metalcraft e proteggerti da rimozioni, e senza terre artefatto questo non è sempre scontato. Sull'aspetto rimozioni niente da dire, ed è proprio questo che mi spinge a tenerli ancora in considerazione. Sull'aspetto manipolazioni apro una parentesi, nella mia lista gioco gli scagliapensiero, che secondo me sono la carte più forte che si possa giocare in affinity, e una delle migliori fonti di vantaggio carte disponibili in generale. Anche senza terre artefatto, non ho trovato quasi mai problemi a tirarla a cc1, mentre invece sembra che mediamente si tenda a non considerarli in modern. Messa così, non mi sembra che il tuo oppo se la sia giocata al meglio. Per come l'hai descritta, avevi appena 3 danni elusivi a disposizione, escludendo gli spari e dando per scontato il blocco del ravager. In questa situazione, poteva tranquillamente prendersi danni, rimanendo mana-open per path solo qualora tu avessi tentato di sacrificare tutto, esiliando poi il target dei segnalini del ravager in risposta all'abilità. E a quel punto ti saresti ritrovato senza più nulla in campo. E' proprio questo l'aspetto che mi preoccupa di più, la rimozione vagante sul target dei segnalini (che non sia campione). Il maestro lo sto giocando in duplice copia, mi sembra la soluzione migliore in quanto non elusivo, in un meta che rispetto al legacy (dove gioco 4x) è zeppo di creature pronte a bloccare. Tuttavia, con la nostra configurazione può entrare di secondo creando una grandissima pressione all'oppo in alternativa alla placca, resistente alla maggior parte delle rimozioni (fulmini e helix, muore da path certo ma se mi fanno path di secondo non sono così triste), impone un clock di pochi turni contro quei mazzi privi di bloccanti come storm o tron, resiste a pyroclasm e alla maggior parte dei mass removal del formato, e spesso con l'effetto lord protegge da pyroclasm anche le nostre creature, oltre ovviamente ad accorciarne la race. Il ravager, al contrario, nei primi turni a board vuoto fa pochissimo. Giusto per completezza, questa è la lista che sto cominciando a giocare: Spoiler: 4x roccaforte 4x blinkmoth 3x inkmoth 3x glimmervoid 1x montagna 1x isola 3x memnito 4x ornitottero 4x signal 4x skirge 3x overseer (sto pensando di passare a 2x per il quarto scagliapensiero) 4x etched 2x maestro 4x mox 4x tamburo 4x placca 1x dono del plasmametallo 3x scagliapensiero 4x galvanic side: 3x blood moon 3x canonista 2x gabbia del becchino 2x torpor orb 1x spellskite 2x nature's claim 2x bagliore sferzante
  15. Approfitto della discussione per cercare di chiarirmi un dubbio che mi porto dietro da molto tempo, e che da quando ho cominciato a giocare Affinity in modern sta tornando alla ribalta. Più che un dubbio si tratta di una perplessità. Il Ravager. Gioco affinity in legacy da abbastanza tempo, e per quanto nelle prime versioni non abbia mai messo in discussione il full set di Ravager, pian piano mi sono ritrovato a rivalutarne il numero, scendendo fino alle 2 copie attuali. Il motivo è che, in assenza del discepolo della volta ormai obsoleto, non l'ho mai trovato davvero incisivo, quanto invece potrebbe rivelarsi un campione inciso con placca, un maestro di etherium, o tezzeret. Utile sicuramente, ma sempre un po' circostanziale, poco sinergico con tezzeret, maestro di etherium, placca; vederne in più copie non mi ha mai entusiasmato davvero, e ormai tendo a considerarlo giusto come la quinta e sesta placca. Dando un'occhiata alle liste in rete, in molti sembrano pensarla come me, e spesso il raveger non compare proprio. Il modern è completamente diverso dal legacy. Ma addirittura i questo caso perdiamo anche le terre artefatto, e le possibilità per il ravager sono ancora minori. A ciò si aggiunge il meta molto più "creaturoso" rispetto al legacy, con la conseguenza che spesso il ravager, non elusivo, avrà difficoltà a passare. In questo senso ho notato pareri abbastanza contrastanti e tutti i tipi di possibilità, da liste che fanno a meno del ravager, prediligendo lo steel overseer, a liste che giocano 2 o 3 copie, fino ad altre (in realtà sempre più diffuse) che non rinunciano al set completo. Io gioco una lista un po' atipica di affinity, RU, con scagliapensiero, maestro di etherium e steel overseer. Ma niente ravager. Ricky, tu lo definisci indispensabile. Come mai? Mi interesserebbe davvero il tuo parere, giocando affinity in modern da abbastanza tempo e con ottimi risultati.
  16. Presa male... l'ho presa malissimo! Proprio ora che mi ero procurato una vendilion e una catena vedalken per migliorare il mazzo! Peccato, quel mazzo mi divertiva davvero tanto... tempo di voltar pagina, credo mi butterò su uno fra Geist of Saint Traft, Rhuan, Jenara o Talrand...
  17. Aggiungo, parlando di Commander, le modifiche alla banned list del Duel Commander (Commander 1vs1, anche detta French banlist) per quelli che, come me, giocano questo formato e lo preferiscono rispetto al commander multiplayer tradizionale: Carte bandite come comandante: Edric, Spymaster of Trest Carte bandite: Ancient Tomb Carte sbandite: Fastbond Link ufficiale: http://duelcommander.com/last-banlist-changes/
  18. Sì, certo. Nota però che devi normalmente pagarne il costo di mana per lanciarla, in aggiunta al costo di attivazione dell'abilità del lich
  19. Non dovremmo parlarne in questo topic, ma in quello "il judge risponde"... In ogni caso, devi innanzitutto pagare il cc di mana specificato nella magia, che in questo caso è XB (dove X è un qualsiasi numero di MANA), e in più pagare i costi addizionali, in questo caso X vite, in numero uguale al mana incolore richiesto dalla magia. Quindi, se lo paghi B, X sarà uguale a 0 sia per quanto riguarda il mana incolore, SIA per quanto riguarda i punti vita... Il costo addizionale è del tutto indipendente dal costo di mana indicato in alto a destra.
  20. In realtà RDW splasha già di nero per bump in the night (con 4x blakcleave cliff, qualche fetch e 1-2x bloodcript) e alcune liste per confident.
  21. Credo sia davvero il migliore fra tutti i charm. Con una sola carta, risolve tanti di quei problemi, credo sia la carta da side definitiva per jund e RDW.
  22. L'incounterabile di izzet. NOn male, l'ennesima risposta a storm, ma forse inferiore alle altre incounterabili.
  23. E fu così che l'anello dell'oblio perse ogni motivo di esistere... ma questa è l'espansione delle rimozioni bomba!
  24. Le carte di oggi in realtà a me sembrano tutte molto valide. Vedo benissimo in T2 sia l'angelo sia lo sciamano verde. L'angelo ti crea un fortissimo vantaggio sul campo (esiliare tre creature non è poco) e anche qualora fosse eliminato, ti ha creato comunque un vantaggio in termini di tempo non indifferente in quanto le creature torneranno in mano all'avversario, non in campo. Lo sciamano con un rancor addosso da' +3/+3 a tutti... un overrun senza travolgere ogni turno, mica male! La migliore però oggi è sicuramente Epic Experiment... solo una parola: STORM! Accumuli mana a dovere con i vari riti, poi casti questa con la potenzialità di rivelare tipo fra le 6-7 istant/sorcery che puoi castare gratis, alimentando lo storm count e accumulando mana a sufficienza da tirare un bel past in flames per ripetere il tutto... e nel frattempo una mitraglia la becchi. Mi sembra davvero che abbia quel qualcosa in più per diventare una delle bombe del Modern! Ho solo un dubbio: ma le spell rivelate in che ordine le puoi castare? nell'ordine in cui sono state rivelate, o scegli tu l'ordine?
  25. Altro punto per selesnya che lentamente tenta di risalire. Questo a dir la verità non mi sembra affatto male, ad essere buoni è una hero of bladehold in miniatura

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.