Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Nelandir Feren

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Nelandir Feren

  1. A te sembra davvero così strano trovare nello stesso party compagni che si pugnalano alle spalle? Allora avresti dovuto giocare nel mio ultimo gruppo di D&D, di cui non sento assolutamente la mancanza! -,-" Mi sembra se ne sia già parlato, e si sia optato per la prima scelta... anche perchè sarebbe un peccato che magari qualcuno, che già ha un'idea chiara di che mazzo portare, sia costretto a cambiare idea perchè i colori della squadra non sono compatibili con le sue scelte... invece è sicuramente più semplice modificare il background del personaggio in conseguenza alla composizione del party... EDIT: ma come stiamo messi ad adesioni? Perchè si tratta di capire anche quanti siamo, per organizzare al meglio il numero di membri in ciascuna squadra e la grandezza della mappa.
  2. Mmm... gli equipaggiamenti volevo giocarli, sì, ma perchè aumentare le stoneforge e gli equip? Sinceramente mi sono ispirato alle altre liste legacy che si limitano a 2-3 stoneforge e una copia per equipaggiamento... inoltre non sono la parte centrale della strategia, li avevo pensati più che altro come una aggiunta utile... sinceramente non capisco il senso di aggiungerli in più di una copia l'una... Su questo mi sembrate tutti d'accordo, giusto? Vabbè, a me non sembrava un'idea tanto sconsiderata, ma ammetto che non ho ancora avuto la seria possibilità di testare lo splash di nero, quindi potreste avere efettivamente ragione... comunque, l'idea di Urborg è ottima, nel caso si tenesse lo splash! Su suggerimento di Eiden, sempre nell'ambito di provare nuove alternative, si potrebbe provare anche una versione splashata di verde, direi con carte come guardiana dell'essenza e nest invader... Emeria, come anche Kabira, non li ho inseriti solamente perchè entrano in gioco tappati, e ho verificato nei test pre-torneo che in un mazzo del genere questo può risultare un problema non indifferente, specialmente giocando carte costose come Ranger di Eos... EDIT: idea per il reparto terre: che mi dite dell'Avamposto di Kjeldor?
  3. In realtà avrei bisogno di sapere qualcosa sull'organizzazione della gilda Boros, perchè ho idea il mio PW possa essere un ex mago della gilda esiliato per mancanze che conoscerete al momento giusto, e che per espiare alle sue colpe, e per poter conoscere meglio i nuovi poteri che derivano dalla sua nuova natura di PW (ho già in mente come postrebbe ottenere la scintilla!) ha deciso di viaggiare fra i piani del Multiverso alla scoperta di nuovi mondi... A proposito, che tipo di razze si trovano a Ravnica? Avevo in mente umano, ma se c'è qualcosa di interessante... Ovviamente, per chi non l'avesse capito, probabilmente porterò un WR! Ren!, se porti il monoW, vedrei bene un adepto del culto di Orim, quindi potrebbe essere un umano proveniente da Dominaria; l'idea dell'angelo è molto "epica", in quel caso proverrebbe dal piano di Serra! pensando ad altre razze, potrebbe essere un Leonin, un Auriok, un Kithkin ()! Se porti il monoU... hai pensato a un Mago Vedalken, fuggito per miracolo dal massacro di Mirrodin da parte di Phyrexia, in cerca di nuovo potere per scacciare gli invasori dalla sua terra?
  4. Nelandir Feren ha risposto a Anima a un discussione Magic: the Gathering
    Beh, direi di sì... certo devi esercitarti a fondo, testare il mazzo vs avversari diversi, e capire bene tutte le meccaniche e le sinergie che lo caratterizzano, però poi potrai toglierti qualche soddisfazione... vincere no, perchè l'elfi non è comparabile ai tier del meta, ma divertirti e fare qualche bella figura, certamente... Comunque il formato è T1,5, in T1 non andresti avanti in nessun modo... Ciao!
  5. Ci sono queste due discussioni, vedi se tovi qualcosa di interessante! http://www.dragonslair.it/forum/threads/30759-storia-di-magic-e-libri...mi-illuminate?highlight=Storia http://www.dragonslair.it/forum/threads/20820-Trama-di-Magic-Quesiti-Opinioni-Curiosità?highlight=Storia Per la parte di storia più recente, ci sono i fumetti sulle storie dei Planeswalker sul sito di Magic: http://www.wizards.com/Magic/Multiverse/planeswalkers.aspx?x=mtg/multiverse/webcomics/main Per il resto, mi sembra che Ren! avesse detto in un'altra discussione di sapere qualcosa sulla storia di Ravnica, anzi credo che dovrò chiedergli qualche informazione in quanto ho in mente che il mio PW provenga proprio da lì... Personaggio Kor, eh? Quindi giochi bianco, giusto?^^ Però se è un Kor, credo debba essere originario di Zendikar!
  6. Esattamente. Hai presente come alla fine di ogni turno nell'ultimo torneo descrivevamo per grandi linee l'andamento della partita? Ecco la mia idea è che, allo staeso mdo, in questa discussione parallela, tutti possano dare una descrizione molto flavouristica di come hanno immaginato che ogni incontro si sia tenuto, delle motivazioni che un loro ipotetico PG abbia avuto nel compiere una determinata scelta, dei pensieri che esso possa aver avuto nell'affrontare una precisa situazione... il tutto in parallelo al topic di gioco, dove ci si limiterà a post puramente tecnici del tipo "attacco questo territorio", "partita giocata, vinta 2-1" e aggiornamenti vari delle classifiche. Aggiungerei, che CHI VORRA', SE VORRA', potrà aggiungerci tutto ciò che riterrà opportuno, senza impegno... per esempio, personalmente credo che inizierò postando un bel background del mio PG, ma chi non vorrà partecipare all'iniziativa, non sarà obbligato, e potrà semplicemente postare nel topic di gioco... poi se man mano a qualcuno verrà voglia di cominciare a postare anche nel topic ruolato, potrà cominciare a farlo se avrà piacere, o viceversa se dopo un po' ci si renderà conto che l'idea è inutile, si potrà tranquillamente abbandonare il topic e proseguire solamente l'aspetto più tecnico. Prendiamolo, per adesso, come un esperimento, senza alcun obbligo per chi non sarà interessato. Comunque, Urizen, hai pensato a compilare un regolamento completo? Così magari lo posti, diamo tutti una lettura finale, limiamo i dettagli, e cominciamo a raccogliere le adesioni e a costruire i mazzi... in realtà il mio è già pronto! ^^
  7. Guarda, il Magus sarebbe un'ottima aggiunta, ma tieni conto che non attacca e che ha cc4, e assieme al celestial crusader potrebbe appesantire non poco la curva del mana... senza contare che, se proprio si volessero aumentare le rimozioni, con il magus dentro le creature capaci di attaccare resterebbero davvero poche... Farei anche un pensiero sulle spectral procession, che al modico cc3 ti concede 3 belle creature con volare, potenziabili da crusade e affini. Sinceramente punterei tutto sulla stategia di sciamare e potenziare con gli incantesimi le varie creature in campo, in tal senso un'unica grossa creatura (come il dust elemental) avrebbe poco senso in quest'ottica di sciamare... Poi ovviamente il mazzo deve piacere a te prima di tutto, quindi devono starci dentro le creature che preferisci... ma in generale ti consiglerei di scegliere bene la strategia: 1) giocare tante piccole creature, da potenziare con crusade/honor/siren ecc... 2) poche creature volanti, ad es. il dust, per chiudere, condite da un grosso numero di removal per controllare nel frattempo la partita, anche se penso che in questo senso ci si allontanerebbe troppo dalla tua stategia iniziale... Nel primo caso, una possibile lista potrebbe essere: // Lands 20 Plains // Creatures 4 Lantern Kami 4 Suntail Hawk 4 Leonin Skyhunter 4 Kor Skyfisher 4 Celestial Crusader // Spells 4 Honor of the Pure 4 Crusade 4 Spectral Procession 4 Path to Exile 4 Sword to Plowshares Inoltre, non mi è ancora chiara una cosa: il mazzo hai intenzione di giocarlo su MWS, o in real? Perchè nel primo caso, nulla ti vieterebbe di giocare moat, nel secondo la side secondo me non avresti neanche bisogno di considerarla!
  8. Ovviamente la lista è quella!
  9. Tanti complimeti al vincitore! Bravissimo mago, un torneo perfetto, senza sconfitte! E ovviamente complimenti anche a Kolrum, degno finalista (parlo per esperienza XD), e a tutti gli altri partecipanti! Davvero un bel Torneo, a me ha divertito proprio tanto! La formula dei mazzi budget è stata proprio una ottima trovata! Adesso non resta che inviare tutte le liste a Ren! cha provvederà a pubblicarle! Poi, magari, si potrebbe anche dare un Premio all'Originalità, come avevo proposto tempo fa, con ciascun partecipante che da un voto al mazzo che gli è piaciuto di più! Che dite?
  10. Nelandir Feren ha risposto a Anima a un discussione Magic: the Gathering
    Per la side potresti fare: 4x krosan grip (versatilissimo) 1x terastodon (removal per permanenti scomodi, tutorabile) 2x choke 2x relic of progenitus (vs mazzi con forte interazione con il cimitero) 4x thorn of ametist (vs mazzi control e combo) 2x caller of the claw (vs mass removal) Per i counter puoi portare dentro choke e thorn of ametist, ma non credo come ho detto che un counter potrebbe darti problemi... a meno che non giochi counterbalance, in tal caso dentro sicuramente krosan grip che non può essere counterato... viridan zaelot lo aggiungerei direttamente 1x in main al posto di una foresta (18 terre bastano e avanzano), da tutorare con natural orger o GSZ.
  11. Nelandir Feren ha risposto a Anima a un discussione Magic: the Gathering
    Fondamentalmente è per avere la certezza di avere 3 mana di secondo turno : possiamo giungere a questo obiettivo con gli 8x llanowar /fyndorn di primo turno, oppure possiamo giocare: turno1: terra, GS Zenith pagato a 1, gioco dryad turno 2: terra, che assieme all'altra terra e alla dryad fanno un totale di 3 mana a disposizione Fra 8 llanowar e 3 GSZ, abbiamo quasi la certezza di poter avere 3 mana al secondo turno, così da calare arcidruido, oppure GSZ a cc3 per tutorare la sacerdotessa, e quindi partire al terzo turno con millemila elfi Senza contare che la dryad è un'ottimo sacrificio per Natural Order, senza dover sprecare qualche elfo prezioso. Nissa l'ho provata anch'io per un po' di tempo, il fatto è che basta un fulmine ed è morta... inoltre, la seconda abilità secondo me è poco utile perchè quasi sempre già al 2-3^ turno avremo almeno 3-4 creature belle grosse a proteggerci, la terza poi non la giocheremo mai... se però vuoi giocarla, ti consiglio di aggiungere al mazzo per lo meno 1x nissa chosen, così da proteggerla dagli attacchi avversari. Sì, ma qualsiasi giocatore mediamente capace ti uccide il bersaglio dell'incantesimo in risposta all'entrata dell'esemplare, così lui ha giocato un solo removal, e tu hai perso creatura+incantesimo... e poi, secondo me, quando hai 6-7 creature 5/5 in campo, l'utilità di una carta del genere diventa relativa... Al massimo, se pensi che i lord non siano sufficienti a potenziare le tue creature, gioca 2-3 joraga warcaller, con tutto il mana che hai a disposizione non sarà difficile giocarlo anche a cc23-25... Se giochi vs couter, a mio parere, non hai di che preoccuparti, per ogni elfo che ti countera tu ne hai calati giù 3 senza problemi... meglio 2-3x choke secondo me, che rendono la vita difficile a qualsiasi mazzo giochi blu (e oggi in T1,5 sono davvero tanti). Inoltre, alla tua side non dovrebbero mancare carte come Krosan Grip o Viridian Zaelot, Relic of Progenitus, Steely Resolve.
  12. Nelandir Feren ha risposto a Anima a un discussione Magic: the Gathering
    Personalmente modificherei così: Beh, con le carte che hai puoi mettere su qualcosa di veramente competitivo! +1 Sacerdote di Titania: troppo forti! +1 Quirion Ranger: idem come sopra! +4 Perfetta Autoritaria, per incrementare i tuoi Lord e potenziare i tuoi elfi +4 Messaggero Silvano: devi pur pescare, no? +3 Simbionte di Boscocavo, fa sinergia con il messaggero, e protegge i tuoi elfi da removal fastidiosi. +3 Green Sun's Zenith, per integrare il pacchetto dei natural order +1 Dryad Arbor, ottimo da tutorare di primo turno con lo Zenith, in assenza di llanowar -3 L'Avventata: via, i tuoi elfi sono già grossi abbastanza, non ti serve -2 Timberwach Elf: idem come sopra, bastano i lord -3 Augure: direi che non servono, chiudi al 4-5 turno massimo, ti rallentano solamente -3 Passeggiata degli Elfi -2 Esemplare Alpha -2 Stemma Araldico -1 Nissa Revane -1 Foresta (da sostituire con 1x Dryad Arbor) Ok, forse l'ho un po' rivoluzionato, ma vedendo che hai la culla di Gaea e i natural order, non ho potuto fare a meno di proporti una lista competitiva! Vedi se ti può piacere! Ciao!
  13. Perchè non provi il Crociato Celestiale? Ha volare, integrerebbe alla grande il pacchetto di crusade+honor of the pure (a mio modo di vedere ci starebbero 4+4). L'unico difetto è che ha cc4, però puoi compensare con il fatto che ha flash, quindi puoi sempre lasciarti le terre STAPpate per mettere sotto pressione l'oppo, poi se non hai avuto bisogno di giocare magie tipo removal, nel turno dell'avversario puoi giocarlo EOT... oppure puoi giocarlo a sorpresa dopo la fase di dichiarazione degli attaccanti per dare il colpo finale all'avversario ignaro, e con split second è anche incounterabile! Il cc è la bassa F/C lo limitano molto, ma in un for-fun può dire la sua!
  14. Voglio proporre un'altra lista alternativa, sfruttando uno splash di nero, che a mio modo di vedere potrebbe garantire una maggiore aggressività ed esplosività al mazzo, rendendolo una buona alternativa per il T1.5... ovviamente è ancra una idea improvvisata, ma magari con i vostri pareri può uscirne fuori qualcosa di buono: // Lands 6 [M10] Plains 4 [A] Scrubland 4 [ZEN] Marsh Flats 2 [ZEN] Arid Mesa 1 [LG] Karakas // Creatures 4 [M10] Soul Warden 4 [ROE] Soul's Attendant 4 [M11] Serra Ascendant 4 [FNM] Mother of Runes 4 [FD] Auriok Champion 4 [M11] Ajani's Pridemate 2 [WWK] Stoneforge Mystic 4 [RAV] Dark Confidant // Spells 4 [CST] Swords to Plowshares 3 [DIS] Proclamation of Rebirth 4 [MOR] Bitterblossom 1 [bOK] Umezawa's Jitte 1 [DS] Sword of Light and Shadow // Sideboard Da definire... Come potete vedere, le aggiunte principali sono rappresentate dal Dark Confidant e da Bitterblossom: Dark Confidant: Il vecchio Bob sostituisce il Ranger di Eos nell'ambito del vantaggio carte e, anche se non abbiamo più la possibilità di tutorare che avevamo prima, credo che lo straordinario motore di pescaggio che il confidant rappresenta possa risultare davvero decisivo per un mazzo del genere... la perdita di punti vita, d'altra parte, viene ampiamente ammortizzata dallla capacità di recuperare punti vita (abbiamo la bellezza di 12 soul sister su 30 creature) e dalla curva del mana: cc1 --> 20 magie cc2 --> 18 magie cc3 --> 4 magie costo di lancio medio: 1,62 Altra conseguenza, anche la riduzione del numero di terre (17 come già suggerito da Morphling) con riduzione delle possibili pescate morte in mid game. Bitterblossom: rispetto alla lista monocolore, hanno la stessa funzione di Elspeth di sfornare tante pedine ogni turno per aumentare l'efficienza del duo soul+pridemate... con la differenza che ha cc2 vs cc4 di elspeth (che con la presenza del confidant avrebbe potuto fare danni), possiamo giocarne più di una alla volta, e le pedine sono stavolta elusive, permettendoci un'ulteriore alternativa per la chiusura della partita. Per il punto vita perso ogni turno, vale lo stesso discorso di prima: se abbiamo 3 soul in campo, ogni turno perdiamo 1 pv ma ne riguadagnamo 3... quindi efficacia ottimizzata! La side è ancora da vedere, ma con tutte le fantastiche alternative che il nero offre (extirpate, duress, perish, engeneered plague, ecc...) credo che questo possa rappresentare l'ennesimo vantaggio di questa lista rispetto alla versione monocolore!
  15. Avevo cominciato a giocare con Mirrodin... e vedere Phyrexia trionfare e soccombere i Mirran, e stato davvero un colpo al cuore... OK, il pretore è una bomba, anche se viene ucciso fa comunque una semi-ira di dio, ma avrei preferito vedere il simbolo di Mirran sulla carta... Wizard, non dovevi farmi questo!!!
  16. Grazie a tutti per le risposte!!! ^^ Cerco di rispondere un po' a tutto: L'idea sinceramente non è di fare un mazzo budget, sì è nato come idea economica nell'ambito del Terzo Torneo, ma adesso voglio cercare di ottimizzare il tutto, senza considerare limitazioni di budget... quindi, se necessario, aggiungerei anche carte costose, per ora ho intenzione di continuare a giocarlo solo su MWS... quindi stoneforge e artefatti le manterrei, anche perchè se decidessi di montarlo real quelle carte le possiedo già! Sulla partita... a parte che sinceramente non avrei tenuto una mano con una sola terra, io cerco di avere perlomeno 2-3 terre di prima mano altrimenti mulligo... vs dark depth potrebbe essere utile qualche aggiunta nel reparto terre, es. potrebbero starci bene 1x Karakas e, visto che giochiamo monocolore, 3-4x wasteland, sempre che non complichino le giocate nei primi turni per il mana incolore... Allora Kolrum, Emeria non mi piace molto, entra in gioco tappata e ho paura che possa rallentare considerevolmente le prime giocate... ho tolto Kabira Crossroads proprio per questo... Effettivamente Brave the Elements mi sta convincendo sempre più, lo proverò sicuramente, ma prima farò un tentativo con 3-4x madri di rune: alla fine l'importante per noi, anche in virtù della presenza dei Proclamation of Rebirth, è proteggere e far passare fondamentelmente i Pridemate, le altre creature non sono così indispensabili... e mentre BtE ci garantisce una protesione, anche se globale, di un solo turno, le madri possono garantirci una protezione più duratura e forse più utile a questo tipo di mazzo. Concordo con il ridurre i Ranger di Eos, 4 sono troppi, ma non sono daccordo sul ridurre le auriok, si sono rivelate troppo utili: come ho detto, stavo addirittura facendo un pensierino sulla quarta! Ti piace il mazzo? Allora ho decisamente raggiunto l'obiettivo che mi ero posto con questo topic!!! ^^ Sulle modifiche, non mi trovi d'accordo con le martiri: all'apparenza sembrano devastanti, e aiutano enormemente le giocate veloci... ma se le provi un po' di più, ti renderai conto che a partita inoltrata sono una pescata morta, e già al 3-4 turno, con max 2-3 carte in mano, la loro utilità viene molto meno... basta dire che, post side, erano sempre la prima carta che usciva! 17 terre sono davvero poche, anche per un aggro del genere, certo che se si decidesse di tirare fuori sia Ranger, sia Elspeth, si potrebbe considerare la tua idea... ma almeno io, non riesco a rinunciare a queste carte che mi hanno aiutato molto... se però alla fine decidi di giocare il mazzo, e i tuoi test in questo senso sono positivi, fammi sapere! Tirando le conclusioni, per ora direi di testare: -3 martyr -1 ranger +2 mother +2 o-ring/path to exile Ho già spiegato tutte le motivazioni sopra, o-ring o path li inserisco perchè adoro avere mazzi del tipo aggro/control che hanno sempre un'alternativa a ogni situazione, e in questo senso gli anelli mi stuzzicano di più... inoltre, credo tentero nell'inserimento di 2-3 hero of bladehold al posto di elspeth o i ranger, anche se dovrò ponderare bene perchè come ho detto mi dispiacerebbe rinunciare a queste due carte... Ultima questione: credete che sinceramente questo mazzo, in ultima analisi, possa rivelarsi anche minimamente competitivo per un T1,5? Non parlo di tier, ma sempicemente di bella figura!
  17. Per il prossimo torneo c'è già l'idea di urizen del Risiko!/Magic, che sinceramente mi entusiasma non poco e non vedo l'ora di vedere completa! Però può essere anche questa una buona alternativa per un torneo futuro! Con calma però, non è ancora finito questo torneo e già stiamo pensando ai prossimi! P.S.: ragazzi, mi raccomando, cominciate a inviare le liste dei vostri mazzi a Ren!, così che possa pubblicarli a torneo concluso... sono ansioso di vedere con più calma i mazzi contro cui ho giocato, sia soprattutto i mazzi che non ho avuto il piacere di affrontare!
  18. Nelandir Feren ha pubblicato una discussione in Magic: the Gathering
    Salve a tutti! Ora che il Terzo Torneo D'L, almeno per me, è concluso, colgo l'occasione come avevo anticipato per aprire una discussione a proposito del mazzo che mi ha accompagnato in questo divertentissimo Torneo, sia nella speranza che adesso, senza più limitazioni di budget, possiate darmi una mano a spremerlo al massimo delle sue potenzialità, sia soprattutto per condividere con tutti voi questo mazzo che, a mio modo di vedere, merita di essere conosciuto da tutti gli amanti di questo gioco! Se c'è qualcosa che odio, è giocare quelli che sono classicamente definiti "tier", archetipi stragiocati e abusati che mancano di originalità e inventiva... se siete d'accordo con me, questo è sicuramente il mazzo che fa per voi! SOUL SISTER DECK Questa lista è stata messa insieme per la prima volta dal giocatore professionista Conley Woods, ai tornei T2 U.S. National. Il mazzo è chiamato Soul Sister per ovvie ragioni - le 4 Soul Warden e le 4 Soul's Attendant nel mazzo. Praticamente, gioca 8 copie di creature a cc1 che permettono di guadagnare life per ogni creatura che entra nel campo di battaglia. Guadagnare life in questo mazzo per il fatto che gioca anche 4x Ajani Pridemate e 4x Serra Ascendant. In generale, questo archetipo riconducibile ai classici white weene è basato sul concetto "life is power". La rapidità con cui questo mazo guadagna punti vita è direttamente legata a quanto potenti e efficaci saranno le sue creature. Questo è la lista di Conley Woods risalente a un torneo dello scorso anno, da cui ho preso spunto per la costruzione del mazzo: Spoiler: //Lands 4x Kabira Crossroads 16x Plains 4x Tectonic Edge //Creatures 4x Ajani's Pridemate 4x Kor Firewalker 4x Ranger of Eos 4x Serra Ascendant 4x Soul's Attendant 4x Soul Warden //Spells 4x Brave the Elements 3x Elspeth, Knight-Errant 4x Survival Cache 1x Oblivion Ring //Sideboard 3x Celestial Purge 2x Linvala, Keeper of Silence 3x Luminarch Ascension 2x Oblivion Ring 3x Path to Exile 1x Sun Titan 1x War Priest of Thune Ed ecco la lista che ho portato al Torneo: //Lands 20x Plains 1x Eiganjo Castle //Creatures 4x Soul Warden 4x Soul's Attendant 3x Martyr of Sands 1x Mother of Runes 4x Serra Ascendant 3x Auriok Champion 4x Ajani's Pridemate 2x Stoneforge Mystic 4x Ranger of Eos //Spells 4x Swords to Plowshares 3x Proclamation of Rebirth 2x Elspeth, Knight-Errant 1x Sword of Light and Shadow 1x Umezawa's Jitte //Sideboard 1x Proclamation of Rebirth 3x Disenchant 3x Runed Halo 3x Oblivion Ring 2x Rune-Tail, Kitsune Ascendant 2x Condemn 1x Sword of Fire and Ice Un commento alle carte e alle strategie che il mazzo offre: Terre Tutte base, non ho trovato l'esigenza di aggiungere fetch, l'Eiganjo l'ho messo solamente per Rune-Tail in side ma, avendolo trovato poco utile, credo lo toglierò portando le terre a 20 semplici pianure che per un costo medio di 1.90 mi sembrano più che sufficienti. Creature Soul Warden , Soul's Attendant, Auriok Champion: ecco le nostre Soul Sister, sono sicuramente la chiave del mazzo; ho ritenuto opportuno affiancare alle classiche 8 soul anche l'Auriok Champion, che si è rivelata davvero ottima con la sua doppia protezione, sia in chiave difensiva, sia in alcune situazioni, con jitte o spada addosso, può risolvere la partita da sola! L'idea è di portarla a 4x, troppo utile, magari a scapito di un Ranger di Eos che ha un costo un po' alto... Ajani Pridemate: non si discute, è il nostri finisher principale. Può diventare paurosamente grosso in pochissimo tempo (con buona pace degli amanti del Tarmogoyf) e, complici la Madre di Rune, Elspeth e la SoLS può passare in maniera agevole finendo l'avversario in pochi attacchi. Da notare, tra l'altro, che l'abilità delle Soul si innesca quando una creatura entra in gioco, non quando viene giocata: quidi, ad es., se abbiamo una soul in campo e giochiamo ajani, questo prima entrerà in campo, quindi si innescherà l’abilità della soul permettendoci dunque di guadagnare 1 punto vita, con ajani che potrà guadagnare subito il suo bel +1/+1! Serra Ascendant: è, con una frase che prendo in prestito dal buon Vincent, il nostro Baneslayer a cc1… e già questo basterebbe, ma non contenti aggiungiamo che è tutorabile con il Ranger e potenzialmente immortale con l’ausilio della Proclamation. E non è raro vederlo, complice la Martire delle Sabbie, al massimo della forma già di secondo turno. Martire delle Sabbie: altro drop a 1, è la nostra miglior spinta ai punti vita, dà il meglio nei primi turni. Impagabili giocate del tipo: turno 1: terra, serra ascendant turno2: terra, martire, sacrifico la martire, rivelo 4-5 carte bianche, guadagno 12-15 punti vita, attacco con ascendant per 6 danni… Tutorabile con Ranger e riutilizzabile con Proclamation, ci permette di arrivare a valori di punti vita ridicolmente alti… Unico (consistente) difetto: in mid-late game è una pescata morta… Ranger di Eos: in un mazzo con 16 creature a cc1, la sua utilità si commenta da sola! E’ una straordinaria fonte di vantaggio carte, tutora Ascendant, Martiri e la Madre di Rune in monocopia inserita proprio in virtù del Ranger… Da notare i giochetti che si possono fare con la spada di luce e ombra, che ci permette di riportare il Ranger dal cimitero e di riutilizzarlo come tutore! Anche stavolta, il difetto è il costo. Madre di Rune: protegge i nostri Pridemate da removal fastidiosi e permette agli stessi di sfondare per il colpo di grazia. Solo in monocopia, da tutorare con il Ranger, perchè questo resta fondamentelmante un mazzo aggro, e avere troppe creature incapaci di attaccare con serietà (oltre alle soul) potrebbe essere un problema... Forse però, vista l'utilità e la versatilità estreme, sarebbe il caso di aggiungerne qualche altra copia, perlomeno in side. Stoneforge Mystic: forse è una scelta un po’ banale, ma se è giocata da tutti un motivo ci deve essere… tutora i nostri equip. e li protegge da counter fastidiosi. Magie Proclamation of Rebirth: carta fantastica, contro Kolrum ha davvero tenuto campo da sola! Ricicla le Martiri permettendoci di raggiungere velocemente la fatidica soglia dei 30 life, rende inutili la maggior parte dei removal avversari, può essere davvero frustrante per qualsisi mazzo control… e Forecast è una piacevole aggiunta! Sword to Plowshare: credo non ci sia nulla da dire, il miglior removal in circolazione, preferito a Path to Exile perché ci permette all’evenienza di sacrificare una nostra creatura e giungere più velocemente alla soglia dei 30 per potenziare le Serra. Elspeth, Knight Errant: estremamente sinergica con tutto il resto del mazzo, la prima abilità ci fornisce un bloccante in più che fa sempre comodo e con 2-3 soul in campo potenzia l’Ajani ogni turno in maniera spropositata; la seconda abilità rende elusivo Ajani; la terza abilità… tanto valeva scriverci “vinci la partita”… Rispetto alla lista base, ne gioco solo x2, un po’ per le limitazioni di budget, un po’ ancora una volta per il costo di mana. Jitte di Umezawa, Sword of Light and Shadow: per dare quel tocco di pericolosità in più al mazzo, tutorabili con Stoneforge. Il Jitte lo conoscono già tutti, tiene il campo da solo vs qualsiasi aggro e ci permette di guadagnare ulteriori life. SoLS l’ho preferita alla sua gemella S. di Fuoco e Ghiaccio, in side, soprattutto conscio della grandissima mole di removal bianchi e neri che potevano rappresentare una minaccia per il Pridemate: scelta azzeccatissima, anche viso il meta del Torneo appena giocato, mi ha fatto vincere con Vincent e ha rischiato seriamente di mettere in difficoltà Kolrum. Già parlato della mini-combo con il Ranger di Eos. Side Proclamation of Rebirth: quarta copia da sidare vs control Oblivion Ring: la versatilità fatta carta, compensa la totale mancanza di risposte in main vs magie non creatura. Imprescindibile in qualsiasi side che giochi bianco, forse potrebbe addirittura trovare posto in main… Condemn: vs aggro da affiancare a sword to plowshares, scelto per motivi di budget, sicuramente sostituibile con Path to Exile. Disenchant: risposta classica vs artefatti e incantesimi, preferito a Aura di Silenzio per il costo di mana inferiore. Sword of Fire and Ice: all’inizio era in main, ho preferito spostarla in side per snellire la curva del mana, fa la sua comparsa in main vs mazzi a base di rosso e blu (ovvio!) o vs mazzi zeppi di creature, per infoltire il già consistente reparto di removal Rune Tail, Kitsune Ascendant: ok, ammetto che qui si è trattata di una scelta un po’ affrettata, è un po’ troppo circostanziale, soprattutto in side. Da sostituire con due Aghi Spinali di cui ho imparato ad apprezzare l’utilità (Kolrum, sai di cosa parlo…). Runed Halo: avevo bisogno di qualcosa vs combo, purtroppo non ho avuto l’opportunità di testarla… l’ho preferita a Leyline of Sanctity per questioni di costo di mana, ma oggi sto seriamente riconsiderando il leyline per motivi di versatilità… Altre carte che potrebbero essere prese in considerazione: Spectral Procession: è stata in dubbio fino all’ultimo, cc3 ci fornisce 3 creature elusive che possono potenzialmente portare jitte e SoLS, e con soul in campo sono life guadagnati e segnalini per l’ajani. Hero of Bladehold: è la nuova bomba di MBS, ancora una volta scartata per il cc4, ma una volta che attacca sono dolori per l’avversario, oltre ai 2 life guadagnati e +2/+2 per ajani per ogni soul in campo. Da notare che i soldati entrano quando attacca, permettendo di potenziare immediatamente un ajani attaccante che quindi, nella fase di calcolo del danno, potrà subito usufruire dei suoi nuovi segnalini +1/+1. Credo sarà il primo nuovo test per il mazzo. Brave the Elements: già presente nella lista base T2, forse l’ho scartata in modo un po’ affrettato, effettivamente almeno in side potrebbe trovare posto, utile sia in chiave difensiva, sia per sferrare l’assalto finale con le creature imbloccabili. Kitchen Finks: life aggiuntivi, persistente, ottimo rapporto costo di mana / forza e costituzione, altra buona alternativa offensiva da affiancare ad ascendant e pridemate, se riuscite a trovare lo spazio. Knight of Meadowgrain: altra fantastica creatura, con jitte addosso è temibilissima, e con lifelink è sinergica con la strategia del mazzo. Ajani, Criniera d’Oro: è rimasto in ballottaggio fino all’ultimo con Elspeth, all’apparenza sembra più sinergico con il resto del mazzo, ma con 2-3 soul in campo, Elspeth ci permette di guadagnare più life con la prima abilità rispetto ad Ajani… certo che, se si aggiungesse Spectral Procession, si ci poterebbe fare un pensiero… senza contare che l’ultima abilità, in un mazzo del genere, è a dir poco spettacolare! Un’idea anche giocarlo in 1x assieme ad 1x Elspeth. Divinity of Pride: cc5, 8/8 con volare e lifelink... vi sfido a non tradire alcun nervosismo se l'avversario vi gioca contro un bestione insensato del genere... ancora una volta, peccato per il cc... Felidar Sovereign: : altro bestione non indifferente, che tra l'altro può rappresentare una win condition alternativa in quelle partite in stallo... anzi forse mi avrebbe salvato in qualche partita durante il torneo... ancora una volta, però, il cc può rivelarsi davvero proibitivo. Per questo motivo e per il fatto che è leggendario, se volete aggiungerlo max 1x. Test of Endurance: come sopra, con il vantaggio del costo inferiore e del fatto che sia un incantesimi, più difficile da rimuovere rispetto a una creatura... ovviamente richiederà una soglia di life maggiore per vincere, ma nonostante ciò preferisco questo al Felidar... ma alla fine, dipende dai gusti personali... Beh, credo sia tutto, spero di non avervi annoiato troppo con questo mio post, che vuole anche essere un tentativo di primer per far conoscere a tutto il forum questo mazzo che, almeno a me, ha divertito e tuttora diverte tantissimo, sia per la sua indubbia originalità, sia per le sinergie innumerevoli che secondo me, pur rimanendo nell’ottica del for-fun, lo rendono abbastanza competitivo da poter magari dire la sua anche in un contesto più serio… Possibili modifiche della lista base che mi sono venuto in mente sono: +1 Auriok Champion -1 Ranger of Eos +3 Path to Exile/Oblivion Ring -3 Martyr of Sands +2 Pithing Needle -2 Rune tail, Kitsune Ascendant -3 Runed halo +3 Leyline of Sanctity Ora però voglio sentire il vostro parere! Idee, consigli, giudizi, insulti, va bene tutto! Ma l’ultima cosa che vorrei è che questo splendido mazzo passi totalmente inosservato! (Sperando che almeno qualcuno abbia avuto il coraggio di leggersi il topic per intero...)
  19. Il bianco ha molto vs artefatti, i migliori secondo me sono Aura di Silenzio e Disincantare!
  20. Cavolo sono sfinito... non credo di aver giocato mai una partita più lunga e estenuante... Kolrum 2-1 Nelandir Come pensavo, ha avuto ancora la meglio, il suo mazzo ha davvero una risposta per ogni situazione, ogni carta che giocavo aveva pronta la contromossa! Obiettivamente, credo proprio che avesse un mazzo superiore al mio ("e ti credo" direte voi "ti ha battuto due volte!"), quindi giusto che in finale ci vada lui! In bocca al lupo, Kolrum! In g1 probabilmente ho visto la peggior partita del mio mazzo, non sono mai stato sopra i 20 punti vita, e per il mio mazzo è davvero assurdo! Niente soul, niente martiri... ovvio che ajani e serra non erano una minaccia per lui, che mi stende veloce veloce! Però in g2 l'ho spuntata io! Merito di 3 soul warden nei primi tre turni, che mi hanno permesso di raggiungere velocemente 30 vite, quindi giù ranger di Eos per tutorare due Serra e partita chiusa! E poi g3... 37 minuti! Solo per una partita! Anche se devo ammettere che la partita poteva dirsi finita mooolto prima, quando ho visto andare via le mie 4 serra e la spada di luce e ombra, che era la mia unica speranza... poi però, visto che mi rendevo conto che era la mia ultima partita, ho voluto portarla fino alla fine, invece che concedere: 8 fra soul warde e soul's attendant in campo, e su e giù con i punti vita per 25 lunghissimi turni... ma era solo un'attesa per la sconfitta che è arrivata puntuale! EDIT: anticipato da Kolrum! Vabbè...
  21. Non sai quanto sono d'accordo con te! Troppo spesso, purtroppo, ci si dimentica che magic è solo un gioco, e spesso molta gente liquida mazzi e carte come "inutili" solo perchè il campione di turno non le porterebbe mai a un torneo vero... Anch'io devo ammettere che ormai guardo ogni carta in un'ottica un po' troppo "strategica", ma spesso quelle partite da millemila turni, con mazzi da millemila carte con max. 2-3 rare, mancano anche a me! Però una volta io e mio fratello abbiamo provato a rimontare i nostri vecchi mazzi originari, così per divertirci... quanto mi sono divertito quel giorno!
  22. Wow che bella discussione! Non me ne ero mai accorto prima! Vediamo se non ricordo male, ho cominciato assieme a mio fratello all'uscita di Darksteel, quindi gennaio 2004: mazzo trasferimento, cioè il mono-blu con gli artefatti... Mi è rimasto davvero nel cuore, specialmente il mitico Frantumatore Elettrofuso, era l'incubo assoluto dei miei amici, non sapete quanto mi sono divertito e quanto ho gongolato quando, sistematicamente diventava un bel 20/20 con travolgere! Impagabile! Il mio amore per l'Affinity è la naturale conseguenza di quel mazzo, anzi aggiungo che uso ancora le Sedi del Sinodo che trovai lì dentro, anche se un po' rovinate visto che non giocavamo con le bustine... ma non le sostituirei per nulla al mondo, ogni volta che le pesco mi torna in mente a come tutto è iniziato... Il primo mazzo che ho creato da solo, invece... un verde bianco da 80 carte! Sì, avete capito bene, era quella la tendenza nel gruppetto di amici con cui giocavo, le partite erano davvero lunghissime, ma quante risate! E i simboli, ovviamente, i miei affezzionatissimi Wurm delle Scorie Corazzato, Angelo Primigenio e Alveare Vivente! Li ho ancora nel raccoglitore in bella mostra, per essere sicuro di non dimenticarli!
  23. Nella fase principale, attivo l'abilità di un planeswalker e, a seguito di ciò, va a 0 segnalini fede e quindi al cimitero. Subito dopo gioco dalla mano LO STESSO planeswalker di prima (che ho nel mazzo in più di una copia): posso nuovamente attivare una delle abilità del PW in questione, in quanto si tratta di una carta diversa dalla precedente, oppure, visto che si tratta comunque dello stesso PW, non posso attivare alcuna abilità perchè l'ho già fatto durante il turno?
  24. Vabbè, dai, l'altra volta mi sono piazzato quinto, quindi già essere entrato in semifinale è un'evoluzione rispetto all'ultimo torneo... anche se non dovessi passare il turno sono già contento di come è andata, poi può succedere di tutto! E chi pensa che questa sia la classica frase di chi sa che non ha alcuna speranza, ebbene sappiate che... avete perfettamente ragione! Non ne sono sicuro, ma vedendo i vostri risultati: Vincent: 2 vittorie (EDM, Caligoletto), 2 sconfitte (Magoselvaggio, Nelandir) gmeroni: 2 vittorie (EDM, Ren!), 2 sconfitte (Magoselvaggio, Nelandir) Alla fine l'unica differenza del vostro torneo sta in una partita: per questioni legate al punteggio finale dei vari avversari, penso che la vittoria di gmeroni vs Ren (che ha concluso a 6 punti), valga più di quella di Vincent vs Caligoletto (che ha chiuso a 3)
  25. Sì, l'idea è davvero bella! Approvo! Proverei ad azzardare: Conquista di un QG avversario: +3 punti potere bonus alla fine di ogni turno per ogni QG occupato diverso dal proprio. Perdita del proprio QG: punti potere dimezzati ogni turno finchè non si riconquista il proprio QG NOTA: ho scelto in questi due casi bonus e penalità volutamente pesanti in quanto secondo me la riconquista del proprio QG perso dovrebbe rappresentare la priorità assoluta per la squadra. Vittorie consecutive: +1 punto potere bonus alla fine di una battagia vinta per ogni vittoria consecutiva dopo la prima (es. in caso di 3 vittorie consecutive, +2 punti bonus) Rivincita su un avversario: +2 punti bonus dopo la vittoria su un avversario se, nell'ultima partita giocata contro lo stesso, si è risultati sconfitti.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.