Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Nelandir Feren

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Nelandir Feren

  1. Ecco le pics di NPH per MWS! http://www.mediafire.com/?ouyxkf0y05x8d6k
  2. L'importante è, una volta che l'hai calato, essere sicuri di chiudere in fretta, perchè con sette carte pescate a turno certo non puoi giocare una partita tranquilla, con il rischio di finire il mazzo e suicidarti in 3-4 turni! ^^ calice del Nulla? Direi di no, calice ha costo XX, quindi per entrare a 1 devi pagarlo 2.
  3. YES!! Ex mago della Gilda Boros (spero che il simbolo sulla cintura si veda) con un passato turbolento e un conto in sospeso con la gilda Dimir (Vincent, sei avvisato)!
  4. Io giocherei senza New Phyrexia, anche se ammetto che è per una questione assolutamente egoistica, visto che c'è una carta nella nuova espansione che da sola mette in crisi il mio intero mazzo! Ovviamente non vi dico quale! A parte gli scherzi, per me è la stessa cosa, anche se non credo aggiungerò nulla, anche perchè non saprei ora come ora cosa togliere! Comunque, per adesso siamo in 7. C'era qualcun altro che aveva espresso il desiderio di partecipare, non sarebbe il caso di avvisarli? Sto parlando di gmeroni, Odengod, Extreme Dungeon Master... Così si può cominciare a dare un abbozzo delle squadre, sono molto curioso di conoscere il mio compagno! ^^ Comunque, ho appena finito un disegno del mio Planeswalker! Spero vi piaccia! Il background nelle prossime puntate! Si chiamerà Arjan Lindar! Spoiler:
  5. Oddio, che mal di testa che mi hai fatto venire! Tu sei tutto matto! Però un rischio c'è: con Mine, Mine, Mine! e Incoming! anche l'oppo può fare i suoi comodi e apparecchiarti in faccia! Giusto per trovare il pelo nell'uovo! Ah, dimenticavo: "Devi dare un po' di Punti Esperienza in giro prima di poterli dare di nuovo a Ren!."
  6. Nelandir Feren ha risposto a Anima a un discussione Magic: the Gathering
    Anch'io giocavo tempo fa una versione combo dell'elfi, purtroppo poi mi sono ritrovato i tuoi stessi problemi visto che il mazzo finiva spesso per chiodarsi e perdere da solo. Per questo, sia per la mia antipatia verso i mazzi combo, sono passato a una versione aggro. Il problema era che, se non avevi glimpse di prima mano, non partivi! Quindi, innanzitutto, ti consiglierei di portare assolutamente a 4x i glimpse, poi di aggiungere assolutamente 4x elvish visionary e qualcosa per alimentare la combo, a scelta fra simbionte di boscocavo o, meglio, cloudstone curio. Regal Force sono troppi in 4x, e anche eldamri e elvish promenade non li vedo utilissimi: se cerchi una chiusura alternativa opterei per mirror entity, oppure banefire (io chiudevo proprio con questa!). Inoltre, a mio parere è sempre una bella idea giocare Crop Rotation in 1x, così puoi tutorare Gaea's Cradle o, se te ne trovi due, puoi riciclarne una per una terra base. E poi, ovviamente, qualcosa per tutorare le tue creature per la combo, ad es. Cord of Calling, Summoner's Pact o Green Sun's Zenith Spero di esserti stato d'aiuto!
  7. Perchè hai escluso Wort, Boggart Auntie? In 1x mi sembrava una buona idea, magari al posto del Mentor che mi sembra davvero circostanziale. Anche perché con fear e 1-2 Mad Auntie in gioco può fare male! Poi, passando sul fatto che anche secondo me Fulmine è meglio di Tarfire (IMHO un danno di differenza può essere molto), hai pensato a Warren Weirding? E' tutorabile, uccide anche le creature un po' più grosse, e se proprio sei disperato, puoi anche usarla su una tua creatura per avere qualche bloccante in più (magari su Mog War Marshall, giacchè ci stavi pensando, o il sempre utile Stingscouger)!
  8. Sono d'accordissimo, tutti gli esempi che hai fatto dimostrano chiaramente che è una eccellente carta per stoppare le super-partenze avversarie (soprattutto fiala e lacchè) e anche nelle fasi avanzate non sarà mai una carta da piangere: pensate anche solo alla possibilità di proteggere i Phyrexian Canceller da spighe e path vari... Sinceramente mi sembra tutto fuorché circostanziale... poi ovviamente tutto IMHO, saranno i primi tornei a definirne l'effettiva utilità!
  9. No, perchè sono entrambe planeswalker - sottotipo Espeth
  10. Già che ci siamo, approfitto per chiarirmi qualche altro dubbio con humility: cosa succede se attivo l'abilità di elspeth su una creatura mentre è in campo humility? Se ho ben capito, l'abilità di elspeth dovrebbe funzionare completamente sia per quanto riguarda flying, sia per quanto riguarda il +3/+3 perchè elspeth prevale nel timestamp sia nel layer 5 che nel layer 6. Quindi: layer 5: (humility) la creatura perde le abilità (elspeth) la creatura prende volare layer 6: (humility): la creatura è 1/1 (elspeth): la creatura prende +3/+3 ed è un 4/4 ... giusto?
  11. Dici solo da side? Non sono totalmente d'accordo, dopo tutto non c'è mazzo che non giochi magie a cc1, quindi difficilmente sarà totalmente inutilizzabile in mid-late game! Pensala anche solo come una alternativa a daze! E anche se così fosse, per la mia poca esperienza con i control, ho notato che difficilmente il late game e un problema, sei sei riuscito a reggere nei primissimi turni!
  12. Ho dato un'occhiata al pdf, e non mi capacito di come sia venuto fuori lo spoiler completo... o è un fake, ma ne dubito... o c'è stata una colossale fuga di notizie dalla Wizard. Io propendo per quest'ultima, anche perchè il pdf è datato 18 gennaio... Se gli spoiler sono veri, allora questa rischia di essere una espansione davvero sbroccata, ci sono un bel po' di carte che lasceranno il segno, oltre ai già citati Karn e Phyrexian Negator... Nel bianco oltre ai già citati dispatch (che entrerà nel mio affo!!), Elsh Norn, Norn's Annex, carina Exclusion Ritual e fra le comuni il Porcelan Legionnaire, e poi Phyrexian Unlife che fa sinergia con tutte le carte con il mana corrotto, e fa una bella combo con Melira, Syvok Outcast. Nel blu ho visto Mental Misstep, e ho avuto un sobbalzo: questo è il Force of Will dei poveri!! In T1.5 sarà giocatissimo, blocca le partenze avversarie anche quando si comincia per secondo (niente più lacchè) e anche in mid-late game non è mai una carta morta! Assieme al Negator è la miglior carta del set! E c'è speranza che non costi una fortuna, visto che è uncommon. Il rosso è sempre il colore più debole nelle ultime espansioni! A parte Whipflare (altra aggiunta superlativa per affinity!!) non c'è molto, forse si potrà mettere su qualcosa con Rage Extractor Il verde è davvero strano... sbaglio, o per la prima volta ha una impostazione decisamente control? Beast Within è quasi un O-Ring, e già quì non male, se poi conti che è un removal verde, è davvero una rarità! E poi c'è Melira, Syvak Outcast... ma perchè la Wizard fa tante carte con Infect, se poi le distrugge tutte in un colpo solo??? ...boh... Il nero è sicuramente il miglior colore nell'espansione, a Parte i già visti Negator, Surgical Extraction e il Pretore Nero, potrebbero essere non male anche Praetor's Gasp e Dismember. Fra gli artefatti mi ha deluso tantissimo la spada bianco rossa, davvero brutta. Invece mi sono piaciuti moltissimo il Myr Superior(potrebbe essere una bella aggiunta nel Forgemaster Combo, da giocare con Metalworker), Omen Machine (ci si potrebbe studiare un bel mazzo con tante creaturone a cc alto) e forse Torpor Orb, anche se così su due piedi non mi viene in mente una applicazione importante.
  13. Non vedo perchè mishra non debba tornare ad essere una terra nel turno successivo, l'abilità "{1}: Mishra's Factory becomes a 2/2 Assembly-Worker artifact creature until end of turn. It's still a land." è un'abilità che viene attivata nel momento in cui la carta è ancora una TERRA, non una CREATURA, quindi non viene influenzata da Humility. I layer sono un "indice" che serve a descrivere in che sequenza avvengono una serie di effetti che influenzano i permanenti in gioco. L'effetto che è di nostro interesse è quello che determina la modifica di forza e costituzione, che è localizzato al layer 6. Significa che tutti gli effetti assegnati ai layer da 1 a 5 si risolveranno tutti prima dell'effetto di modifica di forza e costituzione... quindi l'effetto di humility si risolverà dopo che tutti gli altri effetti saranno stati considerati, e avrà quindi l'ultima parola. Nel caso di mishra e humility, entrambe le carte presentano un effetto di modifica di forza e costituzione, in tal caso ci si riferisce al timestamp, cioè l'ordine di attivazione delle abilità, quindi prevale l'effetto dell'ultima abilità divenuta attiva. In questo senso è chiaro come mishra sarà un 2/2 se la sua abilità viene attivata nel momento in cui humility sarà già in campo, visto che il timestamp sarà: 1) entra humility 2) la mishra diventa una creatura
  14. Nelandir Feren ha risposto a Anima a un discussione Magic: the Gathering
    Concordo con Eiden... in un mazzo aggro sono sufficienti i tanti lord a disposizione degli elfi che pompano tutti i tuoi elfi, e non solo uno... e quando hai in campo 5-6 creature tutte 6/6, sicuramente il magistrato ha una scarsa utilità... nella versione combo, viceversa potenziare il body dei tuoi elfi non è la priorità, bensì è aggiungere tanto mana e tutorare le carte che ti servono a scombare... quindi una carta come il magistrato in un mazzo del genere diventa semplicemente una carta in meno utile alla combo.
  15. L'analisi di George Baxter tiene conto solo del mana colorato nelle tue carte e ti dice il numero di carte minimo necessario ad avere sempre il mana colorato a disposizione. Però non da alcuna indicazione sul numero di terre totali necessarie, che ovviamente tengono conto anche del mana incolore nei costi di mana delle tue carte. In questo caso, quindi, devi far riferimento al cc di mana medio del tuo mazzo e alla curva del mana. Nel tuo caso, con cc medio 1,88, andrei su 21-22 terre, con 4-6 fetch per ridurre le pescate morte. Per la precisione, hai 10 slot verdi (4 taighe+6 foreste) e 8 rossi (4 taiche+4 montagne). Ovviamente mishra e strip che aggiungono mana incolore non valgono nell'analisi. Per le fetch il discorso è un po' particolare, in quanto coprono tanti colori quanti ne coprirebbero le terre che è capace di tutorare. Per essere più chiari, nel tuo caso wooded foothills può tutorare taiga, foresta e montagna, quindi conta sia come slot rosso che come slot verde. Se, ad es. decidessi di aggiungere un 1x plateau (WR) nel tuo mazzo, tutorabile con i wooded, allora avresti anche una copertura di 5 slot bianchi (4 fetch+ 1 plateau), cioè avresti nel tuo mazzo 5 terre che teoricamente ti concedono di aggiungere un mana bianco. Come vedi le fetch sono utilissime perchè con 4-6 di queste, in un mazzo multicolor, puoi garantirti un eccellente equilibrio sui colori! Spero di esserti stato utile!
  16. Nuova carta dalla nuova espansione New Phyrexia, direi che entra d'obbligo nel Berserk Infect!
  17. Ok buonissima carta, probabilmente migliore anche del tarmo stesso, ma non credo proprio sarà la carta che stravolgerà il meta... figurarsi parlare di P9... E poi,riprendendo l'esempio che hai fatto, l'oppo risponde: terra, spiga/path o ancora FoW o Daze... e allora è partita persa... e non c'è oggi chi non giochi spighe o FoW in legacy. La mia preoccupazione, piuttosto, è in T2, dove non vedo removal validi per rispondere a tono, a parte go for the throat... secondo me cominceranno a giocare tutti nero, chi per giocare il canceller, chi per contrastarlo!! A parte questo... ma sono l'unico a pensare che la carta davvero sgrava sia Karn? l'ultima abilità potevano scrivere tranquillamente: vinci la partita...
  18. Se il rpoblema sono i pescaggi, la risposta è solamente Survival Cache... anche io ho sentito abbastanza questo problema, e proprio per questo non ho voluto rinunciare ai Ranger di Eos che danno un minimo di vantaggio carte, e proprio a questo proposito ho testato la versione con splash di nero per il dark confidant, che tuttora nonostante tutto mi ha dato le migliori impressioni in un'ottica più competitiva... La lentezza a fare danni non la condivido, con martyr+ascentant si può cominciare a picchiare già dal secondo turno, e gli ajani crescono molto velocemente... e, comunque, il vantaggio dovrebbe essere proprio quello di chiudere con un po' più di calma approfittando dei tanti life Più rimozioni? Infatti ti ho già consigliato di unire alle spighe gli oblivion ring, che garantiscono una maggiore versatilità, magari da sostituire post side con i path to exile vs mazzi più creaturosi. Vista la tua impostazione più difensiva, giocherei almento 4 spighe e 3 o-ring, ma forse potresti anche tentare 4+4 o 4+3+1 path to exile se giochi abitualmente vs aggro. E comunque, tieni conto anche dell'utilità di carte come madre di rune che, anche se non sono un removal, ti bloccano ogni turno la creatura più forte dell'oppo. Per ora, anche se deo ammettere che stò testando l'altro, considero questa come lista semi definitiva monocolor: //Lands 20x Plains //Creatures 4x Soul Warden 4x Soul's Attendant 3x Mother of Runes 4x Serra Ascendant 3x Auriok Champion 4x Ajani's Pridemate 2x Stoneforge Mystic 3x Ranger of Eos //Spells 4x Swords to Plowshares 2x Oblivion Ring 3x Proclamation of Rebirth 2x Elspeth, Knight-Errant 1x Sword of Light and Shadow 1x Umezawa's Jitte L'idea era di portare anche le madri e le campionesse auriok entrambe a 4x (le madri sono fantastiche, e le auriok vs alcuni mazzi fanno partita da sole: gli scagliaorda non ci faranno più paura) ma per motivi di spazio ho scelto questo compromesso. Vorrei cercare anche di portare gli o-ring a 3x, perchè il problema principale riscontrato quando ho giocato il Terzo Torneo è stata la scarsità di removal... forse potrei portare le terre a 19, ma non ne sono sicuro. Forse si potrebbero sacrificare Elspeth... ma sono appassionato di quella carta, e vorrei mantenerla ad ogni costo ! Per il resto non ho trovato problemi pesantissimi, certo non è un mazzo al livello dei tier da torneo, su questo non c'è dubbio... quindi mi ritengo abbastanza sodisfatto del livello ragiunto finora. Lo splash di verde ci ho pensato anch'io, ma non ho approfondito la questione perchè, ripeto, almeno a me è piaciuta molto l'ideadel mazzo nella versione WB e ho testato di più quest'ultima alternativa.
  19. Confermo WR, i prezzi sono: Terre: 108.55 $ Main+Side: 128.13 $ Codice di sicurezza: 679f0301 Per le terre sforo leggermente, è un problema? Perchè ho già operato un consistente lavoro di taglio, ed ero arrivato a 99$, prezzo verificato un mesetto fa... ma complice l'aumento di prezzo di qualche carta negli ultimi tempi, ora mi ritrovo a sforare! Se ci sono problemi, cerco di ridurre ulteriormente, sperando che la stabilità del mazzo non ne risenta troppo... Per il background c'è l'idea base, il resto è ancora work in progress... per adesso sappiate che è un ex mago della gilda Boros, quindi originario di Ravnica, il resto lo scoprirete all'apertura del topic di ruolo!
  20. Ok, il topic delle iscrizioni è stato aperto e ufficialmente non ci sarebbe più tempo per cambiare il regolamento, però provo lo stesso... La questione del 25% della condizione climatica era nata dopo la proposta di Vincent che vedeva le condizioni climatiche come un qualcosa di raro... quindi credo che dovremmo fare che la condizione climatica compaia il 25% delle volte nel momento della conquista del territorio vergine, in pratica solo un territorio su 4 dovrebbe avere la condizione climatica al termine della colonizzazione. E, soprattutto, nessun territorio dovrebbe avere più di una condizione climatica, altrimenti le partite diverrebbero davvero ingestibili!! Avevo pensato a racconti in prima persona, per creare una sorta di diario, ma anche la terza persona può andare! Così viene fuori una specie di racconto a più mani!
  21. IMHO Oblivion e Neverwinter Nights II su tutti. Specialmente il primo. Poi, non è stato citato Fable, che però ho trovato estremamente godibile, con una meccanica di combattimento molto più efficace e ben studiata rispetto agli altri GDR che ho provato, e una buona trama. Peccato sia un po' breve. Ovviamente, tutto in attesa di novembre, che vedrà l'uscita di Skyrim, il seguito di Oblivion, che da come è stato descritto fin ora sembra sarà un capolavoro assoluto del GDR Fantasy!!
  22. Qualcosa di simile c'è, l'abilità Fist of the God al 4th lv. dell'Ordained Champion sul Complete Champion: ti permette di incanalare un incantesimo preparato per ottenere un bonus di danni 1+lv inc., quindi il bonus è inferiore al colpo arcano, ma in compenso dura 1 round per lv di Ordained Champion, anzichè un solo round. Ti cito per completezza anche Potere Divino, talento del Complete Divine, che però non sfrutta incantesimi ma tentativi di scacciare non morti per ottenere un bonus di danni pari al CHA, ma non penso faccia al tuo caso...
  23. Sono molto contento che l'idea ti sia piaciuta! Rubami pure tutte le idee che vuoi! Se vuoi il mio parere, l'idea di impostare la strategia sull'aggro-control potrebbe essere la via giusta, fossi in te però aggiungerei madre di rune in 3-4x e qualche o-ring o path to exile, sinceramente non mi entusiasma l'idea degli honor of pure, nè dei silence e holy day. Comunque, ho notato che giochi l'hero of bladehold. Non ho ancora avuto l'opportunità di testarla, ma mi era sembrata una idea vincente: puoi comfermare?
  24. In Magic ogni colore ha due colori alleati (cioè quelli vicini al colore in questione, osservando il pentagono dietro ogni carta), e due colori avversari (quelli opposti nel pentagono). Il colore in questione vincerà quando i due colori avversari saranno entrambi eliminati, mentre l'eliminazione di uno dei due colori alleati non gli porterà alcun vantaggio. Per es. se giocassi verde, dovresti puntare a sconfiggere il blu e il nero per vincere la partita, mentre bianco e rosso sarebbero i tuoi due alleati!
  25. No, solo 1 segnalino, infatti ajani dice che puoi aggiungerci un segnalino ogniqualvolta guadagni punti vita, quante esse siano. Con la martire i punti vita li guadagni tutti in una volta. EDIT: anticipato di pochi secondi, ancora una volta!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.