Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Nelandir Feren

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Nelandir Feren

  1. Così su due piedi, direi sicuramente troppe magie in 1x e in 2x. In generale, è sempre una buona idea avere più magie possibili in 4x, in maniera da rendere meno casuale la pescata e quindi poter puntare su una strategia più definita. Quindi, innanzitutto, ti consiglierei di scegliere le carte che vorresti vedere sempre mentre giochi, anche in più copie, a x4; per le carte un po' meno importanti, ma che comunque vuoi cercare di vedere almeno in una copia durante la partita, andrebbero in x3; e infine, le chiusure o le carte un po' più circostanziali si limitano a x2 o x1. Cosa intendi con budget limitato? In generale, comunque, non sarebbe una brutta idea con un verde-blu puntare su una strategia incentrata su 4x Coatl dalle Scaglie Sapienti come chiusura, accompagnato da un bel reparto di carte che ti aiutino a pescare (e in tal senso ottime sarebbero 4x Tempesta Cerebrale, 4-3x biblioteca silvestre, oltre a jace beleren che già possiedi) e potenziare il coatl, attorniati da un efficace reparto di magie per neutralizzare le minacce avversarie e contemporaneamente proteggere il coatl (e quindi eliminare, assieme a indebolimento magico e contromagia), uniti a qualche removal efficacie (e quindi controevocazione che già possiedi, oltre a bestia interiore, sarebbero perfetti). Ovviamente il tutto in 4x. A parte la biblioteca, le altre carte non superano 1,50 € l'una, quindi dovresti cavartela con poco (forse con una ventina di euro), riuscendo a mettere su un mazzo divertente e discretamente competitivo! Ora la palla passa a te! Che mi dici? ^^
  2. Giochi fra amici o giochi in tornei ufficiali? Nel secondo caso, credo tu debba lasciar perdere necropotenza, che è bandita se non in Vintage, dove è limitata a 1x... e comunque in Vintage non andresti molto lontano con un mazzo del genere! Poi, quanto hai intenzione di spendere per il mazzo? Fra le creature, eviterei lo spettro ipnotico e ridurrei i tombstalker, mentre potresti pensare sicuramente al gatekeeper of malakir, e all'abissal persecutor (che puoi distruggere quando vuoi con i tuoi tanti removal, quindi non ti sarà mai d'intralcio). Per migliorare la pescata c'è il dark confidant, ma costicchia e in tal senso è sostituibile con phyrexian arena. Poi, se puoi spendere, c'è sempre il nuovo phyrexian obliterator Fra le magie, oltre alla già citata arena, potresti aggiungere qualche sensei divining top per migliorare la pescata. Poi dovresti sicuramente incrementare i removal, con i vari go for the throat, diabolic edict, innocent blood, smother: direi che almeno 8-9, a scelta fra questi, dovrebbero starci. Per il resto ok duress e hymn to tourach, forse dovresti ridurre i dischi e powder keg... Comunque, per qualche riferimento in più, dai un'occhiata a queste liste! http://www.thecouncil.es/tcdecks/tipo.php?archetype=Mono%20Black%20Control&format=Legacy http://www.thecouncil.es/tcdecks/tipo.php?archetype=Mono%20Black%20Control&format=Legacy%20Archive
  3. Esattamente, infatti Evanescenza è proprio il remake di Svanire nato con l'espansione caos Dimensionale (espansione che, tra l'altro, contiene tantissime varianti di carte già esistenti). Per fare un esempio, confronta il vecchio Blastoderma con il suo remake calciderma: uno ha Svanire 3, l'altro Evanescenza 4, proprio per fare in modo che abbiano la stessa "durata". Altra differenza, è che mentre nel primo caso abbiamo "fade counter", nella seconda abbiamo "time counter". Sia fading che vanishing sono abilità statiche, non attivate, quindi non esiste alcun modo in Magic di counterare o annullare tali abilità. Quindi, in realtà la situazione da te descritta non può avvenire!
  4. Ciao, innanzitutto qualche domandina di rito: Hai intenzione di portare il mazzo ad un torneo? E se sì, in che formato? O, come mi sembra di capire, ti serve solo per giocare tra amici? E in ogni caso, quanto hai intenzione di spenderci su per migliorarlo? devi crearlo dal nulla, o hai già qualche carta su cui partire che qindi vorresti tenere? Detto questo, cerchiamo di capire che idea hai di un mazzo control: la lista che hai postato ha molto più la struttura di un aggro-control, che punta a chiudere velocemente la partita con le tue creature mentre elimini i permaneti più fastidiosi dell'avversario. In generale, però, parlare di control in Magic vuole dire spesso creare un mazzo che punta PRINCIPALMENTE a mettere i bastoni tra le ruote all'avversario, prendendosi tutto il tempo di cui ha bisogno, e solo nel momento in cui la partita è in totale controllo, a finire l'oppo. In tal senso, 10-12 creature non sono poche, anzi sono troppe, in quanto ogni creatura è una carta in meno che invece sarebbe stata utile a ostacolare l'avversario. quindi, nella maggior parte dei casi, 3-4 creature belle grosse sono sufficienti allo scopo di dare il colpo di grazia. Quindi, altra domanda: cerchi di realizzare un control puro, o appunto un aggro, che non disdegni ogni tanto di ostacolare le mosse dell'avversario, quindi un ibrido aggro- control? In attesa di avere qualche informazione in più, e quindi di poter mettere su una lista completa, ti indico qualche carta che sicuramente non può mancare: Creature: come ho detto, 3-4 creature bastano e avanzano. Ottime in tal senso Drago Eterno (che puoi sfruttare anche per cercare terra, e puoi riprendere in mano se viene distrutto) , Crovax Ascendant Hero (ottimo vs elfi, goblin e simili, anche questo puoi riprenderlo in mano) e, se vuoi spendere, Exalted Angel o Baneslayer Angel Altre Magie: non possono mancare sicuramente 4x Sword to Plowshare, il miglior removal bianco (e forse in assoluto), e il suo cugino path to exile. Scettro isocrono può andare, anche se secondo me sarebbe ottimizzato solo se giocassi Canto di Orim o Silenzio, in maniera da bloccare completamente l'avversario. Poi, come hai detto tu, l'anello dell'oblio è buono per ogni occasione, e 4x ira di dio (o Giorno del castigo) completano il reparto removal. Poi, ci vedrei benissimo 3-4x cappa delle profezie del sensei (purtroppo il bianco non ha nulla per pescare o manipolare il mazzo) e, come chiusura alternativa, decreto della Giustizia o Elspeth, Cavaliera Errante. Terre: 20 sono troppo poche, in quanto control, dobbiamo avere la certezza di non saltare land-drop per almeno 4-5 turni, altrimenti rischiamo di non riuscire a stare al passo dell'avversario. 24 terre mi sembra il minimo, anzi visto che giochiamo monocolore, potresti fare 20 snow-covered plains+ 4 scrying sheet, che in combo con la cappa delle profezie del sensei velocizza la pescata in maniera assurda! Ok, per ora abbiamo messo abbastanza carne al fuoco! Se hai dubbi non esitare a chiedere, spero di essere stato d'aiuto!
  5. Forse non c'entra nulla, ma ho la sensazione (a giudicare dalle immagini pubblicate) che in Innistrad vedremo una nuova Liliana 2.0, forse è per questo che stavolta hanno preferito Sorin! Poi potrebbe starci una motivazione flavouristica: a giudicare dal video trailer ho come avuto l'impressione che i cinque planeswalker siano alleati fra loro contro una forza superiore (Nicol Bolas?): sicuramente Liliana, visti i suoi trascorsi, non avrebbe mai potuto prendere parte a una alleanza del genere!
  6. E' stata bloccata, quindi non infligge alcun danno da combattimento al giocatore, nè alla creatura bloccante che non è più in gioco
  7. Perchè non fare 1x cavaliere bianco + 1x cavaliere d'argento? Così puoi affrontare ogni evenienza! Poi, penserei a ridurre a 3x le studentesse di guerra: con il poco mana che abbiamo a disposizione, sarà già difficile potenziarne una al completo, figurarsi averne due in campo... senza contare il consistente risparmio in termini di denaro!
  8. La questione potrebbe essere interessante soprattutto in ottica futura, visto che, oggi, un sol ring revised lo compri tranquillamente a 7-8 euro (valutazione ebay) e, a differenza della stoneforge, non ha lo stessissimo impatto commerciale in quanto è giocabile solo in Vintage, formato poco praticato o comunque poco pubblicizzato dalla Wizard. Però, se come sembra assisteremo in futuro alla nascita di un formato Commander ufficiale, al pari di T2, T1,5, ecc..., il Sol ring potrebbe davvero aumentare molto il suo prezzo, e in tal senso l'acquisto di uno dei mazzi tematici, poterebbe rivelarsi un ottimo investimento! EDIT: nuovi spoiler! Spoiler: Carino l'orrore! Peccato costi 4!
  9. Per ottimizzare Glimpse of Nature! In pratica, se ogni volta che giochi una creatura puoi riprenderne una in mano, hai la certezza di avere sempre nuove creature da mettere in gioco e poter continuare a pescare carte finchè non peschi la tua win-condition (emrakul in questo caso, ma ci sono vecchie varianti che sfruttavano grapeshot, banefire, brain freeze assieme al mana colorato del ranger scrutabetulla)... senza cloudstone, può accadere che, a furia di pescare, ti ritrovi in mano solo terre e niente creature da giocare, e in quel momento sei costretto a interrompere la combo!
  10. Grazie mille, Mago! Quindi Urizen e Mikcampo giocano insieme! A questo punto, Vincent va in squadra con Ren! e resta da decidere fra i primi due accoppiamenti proposti! Dovremmo sentire Feanor e Gmeroni, ma non si fanno vivi da un bel po'... Vincent, riesci a farci sapere per caso le loro preferenze?
  11. Se ti riferisci a questa regola: Ammetto che non ci avevo assolutamente fatto caso, perchè ricordavo che questa limitazione fosse stata bocciata mentre sviluppavamo le regole... ma evidentemente ricordavo male, chiedo scusa a tutti per gli accoppiamenti sbagliati!
  12. Nessun problema, faccio anche io molta confusione a volte sulle fasi di gioco! In pratica l'interfase di dichiarazione dei bloccanti si apre con la classica dichiarazione bloccanti, e si chiude con la possibilità per entrambi i giocatori di giocare magie o abilità, quindi PRIMA della fase di conteggio dei danni. Solo non ricordo chi dei due giocatori abbia la priorità in questa sottofase, mi sembra l'avversario.
  13. Io non mi preoccuperei troppo delle creature volanti, l'utilità era per il fatto che erano difficili da bloccare. Però, se vuoi mantenerne 4x, puoi ridurre altro, magari -1 cavaliere bianco o d'argento. Gli schinieri hanno un difetto: puoi equipaggiare solo come stregoneria, quindi un avversario furbo ti gioca il removal in risposta all'abilità di equipaggiare e l'exemplar muore prima di essere effettivamente equipaggiata. Invece la madre di rune ha un'abilità che può essere attivata come un istantaneo, in risposta al removal dell'avversario. Inoltre, come ti ho detto, la madre è "multiuso" perchè può essere usata per bloccare le creature avversarie (blocchi con la madre di rune e, in risposta, la tappi per dare protezione alla stessa dal colore della creatura bloccata, così non hai subito danni e la madre non è morta), in più la puoi usare per rendere imbloccabili le tue creature (una creatura con protezione da un colore non è bloccabile da creature di quel colore), e in questo senso è efficacissimo vs mazzi monocolor. D'altra parte, schinieri hanno dalla loro il vantaggio del... prezzo! ^^ Sì è sempre quello il problema, dal momento in cui la madre di rune è da un po' di mesi schizzata in prezzo, da quando hanno cominciato a giocarla sistematicamente in T1,5...
  14. Forse il problema può essere parzialmente arginato con l'inserimento della madre delle rune. Non è un cavaliere, ma blocca le creature avversarie e protegge i tuoi cavalieri, inclusa l'Esemplare, dai removal dell'oppo. Prova ad aggiungerne 3 o 4, potresti fare: -1 studentessa di guerra (per abbassare il costo in denaro del mazzo, inoltre con le poche pianure vederne una basta e avanza) -1 solcacielo leonid -1 eroina del rifugio di lame (come sopra, inoltre essendo a cc4 entra raramente con le terre, e non conviene portare la fiala a 4) -1 crociato di mirrodin/cavaliere bianco (a tua scelta, se decidi di aggiungere la quarta)
  15. L'orso è molto carino! Sinceramente, se ha trovato gioco il Segugio di Honda, non vedo perchè questo non dovrebbe! Anche se ammetto che il meta è ben diverso dai tempi del segugio, e il blu non ha davvero esigenze di creature del genere... il drawback secondo me è abbastanza ignorabile, se viene bersagliato da un removal va via comunque, e in ogni caso se l'avversario sprecasse un removal per una creatura del genere credo ne sarei molto felice! ^^
  16. Credo che per forza di cose dovranno partire dalla zona bianca Ren (che gioca monoW) e il suo alleato... penso che voi dobbiate scegliere fra blu e nero. Ora però non ho idea da che zona possa partire il mio planeswalker RW, perchè sia il nero, che il blu lo vedo davvero poco adatto! Comunque, che dite di cominciare a raccogliere i codici di sicurezza? Il mio è 5fb83c19. Però è molto provvisorio, sto ancora testando per trovare la migliore quadratura, inoltre vorrei mostrare la lista al mio compagno di squadra, nella speranza di raccimulare qualche consiglio e qualche buona idea! Lavoro davvero sontuoso Urizen, non avevo dubbi!! Complimeti è bellissima!!
  17. Potrei sbagliare, ma così su due piedi non credo sia minimamente a livello del tarmo: è vero che può diventare molto grosso, ma è troppo lento, mentre tarmo entra in gioco che è già 4/5 o 5/6 di secondo-terzo turno. Avenger è troppo vulnerabile, puoi spararlo subito prima che cresca in maniera irreparabile, e va via con tutto (spiga, fulmine, removal neri...); oppure puoi giocarci attorno, tipo tenendolo a bada temporeggiando e attaccando con una creatura alla volta bella grossa (vedi reliquary, tarmo) obbligando l'oppo prima o poi a sacrificarlo in un blocco, o in attesa di un removal... questo per quanto riguarda gli aggro, perchè vs control, o peggio vs combo è un 2/2 a cc3 senza abilità. Questo in ottica T1.5, ma anche in T2, con i tanti removal che girano, e in un meta per ora dominato da caw blade (un control) e splinter twin (combo), avrà vita dura...
  18. Stavolta mi occupo io della faticaccia! Quindi, sfruttando lo stesso schema di prima: Spoiler: Caligoletto UBR Feanor WB Magoselvaggio UB Nelandir Feren WR Ren! W Urizen, Obsidian Lord RG Vincent Laymann UBw Gmeroni Uw Mikcampo GRU Il Signore Oscuro R Naya RGW: Nelandir, Ren!, Urizen, Il signore Oscuro, Bant GWU: Ren!, Gmeroni, Esper WUB: Vincent, Ren!, Magoselvaggio, Feanor, Gmeroni Grixis UBR: Magoselvaggio, Caligoletto, Il signore Oscuro Jund BRG: Urizen, Il signore Oscuro WUR: Nelandir Feren, Ren!, Gmeroni, Il signore Oscuro UBG: Magoselvaggio BRW: Feanor, Nelandir Feren, Ren!, Il signore Oscuro RGU: Urizen, Il signore Oscuro, Mickampo GWB: Feanor, Ren! Accoppiamentoi obbligati, cioè caligoletto-Signore oscuro e, automaticamente, Urizen-Mikcampo: Spoiler: Naya RGW: Nelandir, Ren!, Urizen, Il signore Oscuro, Bant GWU: Ren!, Gmeroni, Esper WUB: Vincent, Ren!, Magoselvaggio, Feanor, Gmeroni Grixis UBR: Magoselvaggio, Caligoletto, Il signore Oscuro Jund BRG: Urizen, Il signore Oscuro WUR: Nelandir Feren, Ren!, Gmeroni, Il signore Oscuro UBG: Magoselvaggio BRW: Feanor, Nelandir Feren, Ren!, Il signore Oscuro RGU: Urizen, Il signore Oscuro, Mickampo GWB: Feanor, Ren! Quindi, Mago può allearsi solo con Vincent: Spoiler: Naya RGW: Nelandir, Ren!, Urizen, Il signore Oscuro, Bant GWU: Ren!, Gmeroni, Esper WUB: Vincent, Ren!, Magoselvaggio, Feanor, Gmeroni Grixis UBR: Magoselvaggio, Caligoletto, Il signore Oscuro Jund BRG: Urizen, Il signore Oscuro WUR: Nelandir Feren, Ren!, Gmeroni, Il signore Oscuro UBG: Magoselvaggio BRW: Feanor, Nelandir Feren, Ren!, Il signore Oscuro RGU: Urizen, Il signore Oscuro, Mickampo Per le ultime due squadre, rimangono due possibilità: gmeroni non può allearsi con feanor, per il resto io e Ren! possiamo allearci con tutti i restanti, quindi possiamo avere: Spoiler: Naya RGW: Nelandir, Ren!, Urizen, Il signore Oscuro, Bant GWU: Ren!, Gmeroni, Esper WUB: Vincent, Ren!, Magoselvaggio, Feanor, Gmeroni Grixis UBR: Magoselvaggio, Caligoletto, Il signore Oscuro Jund BRG: Urizen, Il signore Oscuro WUR: Nelandir Feren, Ren!, Gmeroni, Il signore Oscuro UBG: Magoselvaggio BRW: Feanor, Nelandir Feren, Ren!, Il signore Oscuro RGU: Urizen, Il signore Oscuro, Mickampo Oppure, al contrario: Spoiler: Naya RGW: Nelandir, Ren!, Urizen, Il signore Oscuro, Bant GWU: Ren!, Gmeroni, Esper WUB: Vincent, Ren!, Magoselvaggio, Feanor, Gmeroni Grixis UBR: Magoselvaggio, Caligoletto, Il signore Oscuro Jund BRG: Urizen, Il signore Oscuro WUR: Nelandir Feren, Ren!, Gmeroni, Il signore Oscuro UBG: Magoselvaggio BRW: Feanor, Nelandir Feren, Ren!, Il signore Oscuro RGU: Urizen, Il signore Oscuro, Mickampo Per me, come ho detto, è indifferente, eviterei PW malvagi, ma non conosco il Background di gmeroni e feanor, e comunque non è tanto importante. Per Ren! mi sembra di capire che, ugualmente, non vi siano preferenze; restano da sentire gmeroni e feanor che non si vedono da un po', altrimenti si sorteggia!
  19. Mikcampo stava facendo un esempio, il suo sarà un caso simile ma con colori diversi. Aspettiamo che ci faccia sapere con precisione!
  20. Confermo quanto detto da Ren, si intende che in questo caso possiedi una carta verde nel mazzo e quindi devi rientrare in una tripletta di colori che comprenda sia G che U. Però non serve che modifichi il mazzo, basta che ci dici con che colore splashi e si riorganizzano i raggruppamenti!
  21. Un giorno lo organizzeremo un bel torneo Commander o Singleton! sarà davvero uno spasso! ^^
  22. Facciamo due milioni che è meglio! Il "ciccino" ha una sinergia sontuosa con la fiala nel momento in cui decidessi di giocare nel mazzo fetch, wasteland, o simili terre che lasciano il gioco; in pratica: 1) sacrifico fetch, a questo punto immaginiamo di avere meno terre dell'oppo 2) in risposta all'abilità della fetch, TAPpo fiala a 2 e calo orchid 3) in pila, si risolve l'abilità dell'Orchid e gioco Pianura 4) si risolve l'abilità della fetch, e gioco un'altra terra ancora! Magari potresti giocarne 2x, anche solo 1x come tocco di stile, magari diminuendo a 3x le bladehold che hanno cc4, oppure portando a 3x bladehold e 3x solcacielo, che comunque non toglierei del tutto. P.S.: non sono convintissimo dell'onore dei puri, giocarlo ti fa perdere un turno, prova a toglierli e a reinserire cavaliere d'argento e bianco: Terre [18] 4 Landa Ventosa 14 Pianura Artefatti [7] 4 Fiala Eterea 3 Jitte di Umezawa Creature [27] 2 Cavaliere Bianco 2 Cavaliere d'Argento 3 Crociato di Mirrodin 4 Cavaliera di Pratograno 4 Cavaliera Esemplare 2 Cavaliere dell'Orchidea Bianca 3 Eroina di Rifugio delle Lame 4 Studentessa della Guerra 4 Solcacielo Leonid Altre Magie [7] 4 Da Spade a Spighe 3 Sentiero dell'Esilio
  23. Nei tre accoppiamenti sono due volte con gmeroni e una con feanor! Ora chiunque sarà il mio compagno, sappia che lo importunerò a ogni ora del giorno per studiare le mosse adatte a portare avanti al meglio la strategia o per fare qualche partita a MWS per testare un po' i mazzi e mantenerci in allenamento! Sarò letteralmente la sua ombra (virtuale), e sono sicuro che, nonostante la distanza geografica, potrò sentire chiaramente i suoi improperi ogni volta che leggerà sul suo computer "Hai un nuovo messaggio da: Nelandir Feren"! Perchè questo torneo VOGLIO VINCERLO!!! :evil: Ora, Vincent, tu li conosci entrambi di persona. Chi dei due ha la tendenza minore a mandare a quel paese gli scocciatori come lo sarà il sottoscritto?
  24. Non parlavo di un mazzo equipaggiamenti, ma di max 2-3 equipaggiamenti. 2-3x jitte sarebbe perfetto, perchè lo carichi facile con le creature con attacco improvviso: metti per es. che attacchi con un 2/2 con jitte e ti blocca un 4/4: 1) Blocco; infliggi 2 danni da attacco improvviso al bloccante, metti due segnalini su jitte 2) Scarichi il jitte sulla creatura che prende -2/-2, la creatura bloccante muore prima di poter infliggere danno al tuo cavaliere che rimane illeso! Ora immaginati mirran crusader+jitte, con doppio attacco carica il jitte due volte per un totale di 4 segnalini e un virtuale -4/-4 al bloccante, che unito ai 4 danni inferti con il doppio attacco... uccidi anche creature con 8 in costituzione! So che il jitte è costosetto, ma se non altro è utilissimo per qualsiasi mazzo aggro, e nella peggiore delle ipotesi puoi sempre rivenderlo quando non ti servirà più, visto che ha e avrà sempre mercato! se hai tutta questa disponibilità economica, un pensiero ce lo farei! P.S.: con sole 18 terre, potrebbe piacerti anche knight of the white orchid, la sua abilità si attiverebbe praticamente sempre! Niente del genere con i cavalieri! Purtroppo hanno cominciato a stamparne qualcuno in più solo di recente, e a mio parere è ancora un po' presto per cominciare a pensare a un tribal dedicato davvero competitivo in un torneo!
  25. Anche a me vanno bene gli accoppiamenti! Basta che cominciamo, ragazzi! Qui si sta perdendo davvero troppo tempo! Direi di sorteggiare gli ultimi accoppiamenti, a meno che qualcuno non abbia qualche preferenze, quindi dovremmo raccogliere i codici mazzo definitivi. Ce la facciamo a cominciare in settimana, giusto? Urizen, hai pronta la mappa per 10 partecipanti?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.