Tutti i contenuti pubblicati da Nelandir Feren
-
Mazzo combo brain freeze
Attento! Sicuramente Cunning Wish può recuperare brain freeze dalla side, ma non può recuperare un secondo cunning rimosso dal gioco: infatti con le nuove regole, la "zona d'esilio" dove vanno le carte rimosse ora fa parte delle zone di gioco al pari di cimitero, mano, grimorio, pila e campo di battaglia. Quindi puoi usare il Wish solo per prendere dalla side. Infatti se controlli su magiccards.info:
-
Mazzo combo brain freeze
In Legacy giocano un mazzo combo mono U, chiamato Spiral Tide, che chiude appunto di Storm. Prendo il nome proprio da Hight Tide, che ti consente di avere abbastanza mana da lanciare molte magie, e da Time Spiral. Sinceramente non l'ho mai visto in azione, quindi non sono la persona adatta per spiegarti come giocarlo in dettaglio. Per ora posso rimandarti a qualche lista, nel frattempo che qualcuno più esperto di me ti spieghi meglio il suo funzionamento! http://www.thecouncil.es/tcdecks/tipo.php?archetype=Spiral%20Tide&format=Legacy Non è molto, ma spero ti sia d'aiuto ugualmente!
-
Magic the Gathering Commander: Spoiler
Confermo, anzi aggiungerei alla lista di carte "pericolose" anche la sensei's divining top. Il realtà tuttavia è ancora presto per parlare di una vera banned list: il formato resta tuttora principalmente un formato for-fun, e la banned list della Wizard nata con la recente ufficializzazione è ancora assolutamente provvisoria. Sicuramente, con l'aumentare dei tornei ufficiali dedicati (che diventano sempre più frequenti su Magic Online e, secondo me, presto vedremo anche in real) una banned list definitiva prenderà sempre più forma, e sicuramente carte come sol ring, sensei e mana crypt (che già adesso sono spesso escluse di comune accordo fra i giocatori) non verranno risparmiate.
-
Consigli mazzo Aura bianco\verde
Ti consiglio di leggere attentamente il Regolamento generale e quello della sezione, è importante quando si crea una nuova discussione dare qualche indicazione di massima che sarà sicuramente d'aiuto a chi vorrà aiutarti! In particolare: 1. Qualche indicazione sulla strategia del mazzo (che in questo caso è abbastanza chiara) 2. Quanta esperienza hai con Magic (per capire quanta dimestichezza hai sul regolamento del gioco) 3. Dove giocherai il mazzo (se hai intenzione di fare qualche torneo, o serve per giocare fra amici e quindi non ha pretesti di competitività estrema) 4. Quanto vuoi spendere per migliorare il mazzo Finita la premessa (sì, lo so che è stata davvero noiosa ma era necessaria ), ti faccio notare che quando giochi un mazzo basato sulle Aure, è essenziale essere provvisti di creature il più difficili possibile da eliminare, altrimenti corri il rischio, al primo removal dell'avversario, di perdere creatura e tutte le aure ad essa attaccate in un colpo. In tal senso, l'ideale è sfruttare le creature con hexproof, che non sono bersagliabili dalle creature avversarie!! Fortunatamente il verde ha molte alternative in tal senso! Una buona lista potrebbe essere: //Lands 4x Savannah 4x Windswept Heath 1x Ancient Den 1x Tree of Tales 6x Plains 5x Forest //Creatures 4x Slippery Bogle 4x Silhana Ledgewalker 3x Troll Ascetic 3x Kor Spiritdancer //Spells 4x Rancor 4x Daybreak Coronet 4x Path to Exile 3x Hyena Umbra 4x Armadillo Cloak 4x Enlightened Tutor 2x Oblivion Ring Non è una lista da torneo, ma la trovo discretamente competitiva, e anche per quanto riguarda il costo siamo messi abbastanza bene, escludendo i tutori illuminati! 11 creature non bersagliabili dall'oppo, alle quali si aggiungono le Spiritdancer che però vedo soprattutto come un motore di pesca (a meno che non sei sicuro che l'oppo non gioca removal), al max puoi incantarle con Rancore che comunque ti ritorna in mano se la creatura viene distrutta. Immancabili fra le aure Rancor, Armadillo's Cloak e Daybreak Cornet. Il resto serve ad avere un minimo controllo sul campo di battaglia, i tutori sono tuttofare. Vedi se ti piace!
-
Nuovo set base: M12
Approfitto per una domanda, anche se credo che la risposta sia negativa: con l'ultimatum di Chandra è possibile scegliere due volte lo stesso bersaglio fra i sei disponibili? Es. Infliggere 12 danni allo stesso giocatore scegliendolo due volte come bersaglio?
-
Il Judge Risponde x3!
Solo la prima EDIT: anticipato!
-
Reanimator, a Novembre
Il Bazaar è nella reserved list, quindi sicuramente non ci sarà. Però sarebbe davvero un bel colpo vedere exhume e entomb, che si ridurrebbero sensibilmente di prezzo (in quel caso ci farei un pensierino!)
-
Quarto Torneo Magic D'L: la Nuova Frontiera [Topic di Servizio]
Campi dell’Eternità Colore: Bianco Condizioni Ambientali: Terreno Generoso E' facile percepire l’aura di solennità e pace assoluta che avvolge i Campi dell'Eternità, una vasta distesa di messi dorate che si stende sconfinata fino a perdersi nell'orizzonte, interrotta solo dalle coste del Mare di Draconia. Un silenzio mistico e irreale regna sulla vasta pianura, interrotto solo da una lieve brezza perenne che soffia e accarezza le messi, quasi che la natura stessa voglia riverire la bellezza e la sacralità di cui il luogo è ammantato. Il nome non è casuale, in quanto si racconta che non sia raro vedere esseri viventi completamente incantati, persi a fissare il vuoto per ore e ore, come in un sogno eterno, apparentemente estasiati dalla pace e dalla bellezza del luogo. In realtà, lo strano fenomeno è spiegabile per le elevatissime concentrazioni di mana bianco che il terreno trasuda e rilascia continuamente nell'aria, un energia tale da irretire e confondere la mente di chiunque non sia avvezzo all'uso del mana che vedrà annullarsi completamente la coscienza e la percezione del tempo e dello spazio per lunghi lassi di tempo, che saranno percepiti come istanti dalle creature ignare. Spoiler:
-
Nuovo set base: M12
La ristampa del Quiksilver Amulet secondo me è un'ulteriore mossa della Wizard per cercare di invogliare sempre più gente a sperimentare il Commander, essendo una carta tradizionalmente usata in questo formato! Per il Grim Lavamancer, invece, complimenti a chi ha comprato il deck foil fire & lightning, perchè adesso aumenterà un bel po' di prezzo! In ogni caso, da notare che la ristampa corrisponde all'uscita di Zendikar e delle fetch e che quindi da settembre in poi il Grim perderà moltissimo in T2
-
Il Judge Risponde x3!
La carta è utile solo per giocare in Commander, un particolare formato che ha alcune meccaniche diverse dai classici formati, fra cui la presenza di una particolare carta, una creatura leggendaria, chiamata appunto Comandante. La Torre di Commando aggiungerà appunto solo mana di uno dei colori del tuo comandante, ad es. se scegli akroma, angel of wrath, aggiungerà solo W, se scegli scion of ur-dragon, aggiungerà invece un mana di qualsiasi colore.
-
Landfall Wave
Che distratto! Non mi ero mai reso conto che quando Glacial chasm entra in gioco fa sacrificare una terra... in tal caso è improponibile, errore mio! Però Crucible potrebbe ugualmente aiutarti a perpetuare il giochetto con Costant Mist che mi facesti la volta scorsa (a proposito, credo che meriterebbero una "promozione" in main, mi ha davvero colpito) perchè rigiocheresti ogni turno la terra sacrificata con buyback! A parte questo, un'altro po' di alternative che potrebbero essere carine: Thawing Glaciers: possono dare una mano a intensificare il landfall, nonchè a fixare il mana se servisse. Trade Routes: permette effetto simil-oboro, e all'occasione fa vantaggio carte. Mana Breach: di questo non sono convintissimo, ma potrebbe rivelarsi pericoloso vs alcuni mazzi (ad es. moltissimi aggro), e dall'altra parte ti aiuta a intensificare landfall Scapeshift: finisher con ob nixilis o hedron crab Eternity Vessel: cercavo un modo per resistere agli aggro, ed è l'unica cosa che mi è venuta in mente... per quanto mi renda conto che, per via del cc, quando entrerà i tuoi pf potrebbero essere già scesi Mental Misstep: hai bisogno di proteggere le tue creature dai removal, e tutti i removal più pericolosi hanno cc1. Certo, so che è una spesa non indifferente... ma in quanto giocatore di T2, potrebbe essere comunque un investimento azzeccato per te anche in ottica futura... Ranger of Eos: può essere un'idea per avere più granchi in campo contemporaneamente Scute Mob: se cercassi un'alternativa aggro, penso siano superiori agli sferzaliane in quanto anche in mid game non sono una pescata morta Ghost Quarter: alternativa economica a Wasteland, può anche aiutarti se sei in difficoltà per un'ultimo landfall. Da considerare seriamente però solo in caso di Crucible. Un po' di brainstorming non fa mai male!
-
Affinity e Varianti
Facendo riferimento al mio mazzo, come puoi notare, fra le creature ho Maestro di Eterium (che è bello grosso e difficilmente muore in uno scontro con un'altra creatura), etched (che ha protezione) e tante creature elusive (che quindi difficilmente verranno coinvolti in danni da combattimento), che quindi traggono poco vantaggio dalla Jar. Rimane la protezione dai removal, ma tieni conto che jar non protegge da spiga, path to exile, esilio oscuro, quindi resta inutile con la maggior parte dei removal in giro!
-
Affinity e Varianti
Discretamente bene. Nel senso che ti do ragione per il fatto che può capitare di vederne più d'uno in mano e in quel caso le partenze possono soffrirne. Le 15 terre e i 4x mox sono lì proprio allo scopo di metterli subito giù, anzi ti dico che con questa configurazione è molto frequente vedere master già giù al 2^ turno, o etched equipaggiato di placca già attaccante al 3^ turno. E se qualche mox piantato in mano è il prezzo per tutto ciò, devo dire che lo pago volentieri! Certo, prima c'erano i ravager a riciclare mox e terre in eccesso... adesso, alla luce della nuova lista che ho testato ancora poco, potrei decidere di rivedere qualcosa. Ho più volte provato anch'io a spostare etched in side, visto che se ho in mano etched e maestro contemporaneamente, la precedenza va quasi sempre a quest'ultimo. Il punto è che, post side, mi ritrovo a far entrare etched quasi sempre, e a rimpiangerlo spesso in g1... a questo punto, tanto vale tenerlo in main, anche considerando l'importanza che ha in una lista del genere che tanto si basa su placca. Senza contare che etched è una sicurezza se la partita va un po' più per le lunghe. Comunque, potrei pensare di portare il maestro a 3x per l'ingresso di jitte. Come ci vedresti l'ingresso in main di SOFI?
-
Affinity e Varianti
Ti ringrazio per la lista IlGoblin! "You must spread some Reputation around before giving it to IlGoblin again." La prima cosa che mi salta all'occhio sono le terre: 12 non sono davvero troppo poche? Soprattutto per il fatto che non gioca il set completo di Mox Opal? Devo ammettere che non è la prima lista che vedo così, però sono perplesso: già così carte come Tezzeret e master rischiano di non entrare mai, ma soprattutto alla prima Wasteland non rischiamo di rimanere fortemente appiedati? Personalmente, non sono mai riuscito a scendere sotto le 15 terre + full set di mox... vero d'altra parte che gioco sia master sia etched di mai, e per forza di cose la curva del mana si appesantisce. Approfitto per postare la lista che stò testando di recente, magari sperando di raccimulare qualche parere! // Lands 4 [MR] Ancient Den 4 [MR] Seat of the Synod 4 [MR] Vault of Whispers 3 [DS] Darksteel Citadel // Creatures 4 [sOM] Memnite 4 [10E] Ornithopter 4 [MBS] Signal Pest 4 [NPH] Vault Skirge 3 [sOM] Etched Champion 4 [MR] Frogmite 4 [ALA] Master of Etherium 3 [WWK] Stoneforge Mystic // Spells 4 [sOM] Mox Opal 3 [LRW] Springleaf Drum 4 [FD] Cranial Plating 4 [MR] Thoughtcast // Sideboard SB: 3 [ALA] Ethersworn Canonist SB: 3 [M10] Pithing Needle SB: 3 [ALA] Relic of Progenitus SB: 3 [LRW] Thoughtseize SB: 3 [NPH] Mental Misstep L'idea viene fuori dal fatto che, giocando, mi sono sempre più reso conto che, senza nulla togliere a ravager e maestro, la vera win condition del mazzo è e resta la placca cefalica. Se non arriva, la chiusura tarda, e aumentano le possibilità che l'oppo riesca a organizzarsi e a imporre il suo ritmo. In tal senso, la soluzione più ovvia mi è sembrata l'inserimento di 3x stoneforge mystic che ci permettono facilmente di vedere la placca con facilità già nei primi turni, e molto spesso anche in più copie col proseguire della partita. Per il resto, 15 creature elusive ci permettono di finire velocemente l'avversario. La lista è ancora agli inizi, sicuramente prevedo l'inserimento di 1x jitte di umezawa che aggiunge un po' di versatilità al mazzo, e forse una Spada di Fuoco e Ghiaccio (ancora indeciso se in side o già in main) per migliorare i matchup vs gobbo e merfolk. Tutto è capire al posto di cosa. Pro: la lista permette partenze davvero esplosive, e in tal senso non ho saputo rinunciare a 4x mox opal che ci consente grandi giocate di 1^ turno. La possibilità di vedere più placche ogni partita ci permette di non cadere nel panico al primo counter o al primo removal mirato. Contro: la stoneforge non è un'artefatto, e vederne più d'una di prima mano non fa piacere. Rinunciamo purtroppo a Ravager, al quale sono affezzionatissimo sia per questioni affettive, sia per le mille e più sinergie che ci consente. senza contare che ci fa pesare qualche volta il 4x dei mox, non riciclabili. Certo che se riuscissi a trovarci un posticino per il vecchi ravaggio, non me lo farei ripetere due volte. I primi test sono stati incoraggianti, il mazzo è sicuramente molto più aggressivo della vecchia lista che giocavo e che negli ultimi tempi mi era sembrata decisamente lenta. Che dite? Conviene proseguire su questa linea? Può dare frutti? Ogni consiglio è ben accetto, grazie in anticipo!
-
Landfall Wave
Escludere il blu significa escludere hedron crab, e avere come unica win condition ob nixilis... ne sei certo? A mio parere, poi, l'inserimento della cavaliera non è poi così indispensabile: vero che ci tutora le terre, ma andrà via come qualsiasi removal e, tra l'altro, la vedo poco sinergica con la stategia fondamentalmente combo del mazzo. Soprattutto, costano ancora una decina di euro l'una, spensere per spendere mi butterei sui crucible of words, come ho più volte detto, per il lock totale con glacial chasm che annulla totalmente la maggior parte dei mazzi aggro (a meno che non siano supportati da wasteland) e ti permette di chiudere in tranquillità. Tutto ovviamente IMHO; se però decidessi di aggiungere il bianco, non mi priverei di sword to plowshare.
-
Landfall Wave
Ren, volevo suggerirti per il mazzo una carta che secondo me è davvero adatta: Testimone Eterna L'idea mi è venuta dalla discussione nel topic del mazzo Elfi: in pratica ha un'ottima sinergia con Genesis Wave, in quanto se la cali con genesis stesso, puoi subito riprenderlo in mano da cimitero e riattivarlo lo stesso turno con le nuove terre entrate in gioco, o il turno dopo. Oppure può essere utile per recuperare i granchi così facili da eliminare, o ancora per recuperare Collective Voyage e Costant Mist... insomma secondo me ha davvero mille usi! ^^
-
Quarto Torneo Magic D'L: la Nuova Frontiera [Topic di Servizio]
E ci risiamo con la storia della squadra più bella... Fatto tutto per quanto riguarda me e Gimi! Per quanto mi riguarda non ci sarrebbero problemi a fidarsi di chiunque di voi per i tiri. Se però vogliamo fare qualcosa di più imparziale, si può fare che due di noi si ritrovano un'attimo su MWS e, sfruttando l'opzione "tira un dado", organizzano i turni in questo modo... ad es. potrebbero farlo Urizen (che è l'ideatore del gioco) e uno fra Ren e Vincent (che sono mod e, quindi, per definizione incorruttibili e ligi al dovere ) Per trovarci tutti l'unica cosa che mi viene in mente è la chat room. Non l'ho mai usata, ma non credo ci sia un modo per tirare dadi casualmente... P.S.: se siete d'accordo con le cibarie, io sono corruttibilissimo! Perfettamente d'accordo, infatti l'avevo già proposto qualche post più sopra! Dobbiamo ancora decidere se aprirlo nella sezione di Magic, oppure in Gruppi di Gioco! Ancora? Ma allora sei proprio testardo!!
-
Il Judge Risponde x3!
Nel momento una stregoneria o un istantaneo si risolvono, essi passano dalla pila al cimitero prima o dopo che il loro effetto si realizzi effettivamente?
-
Mazzo Elfo
Te ne sarei molto grato! Perchè nel mio infinito tentativo di creare la miglior lista possibile (come se esistesse ) ogni suggerimento è buono!
-
Quarto Torneo Magic D'L: la Nuova Frontiera [Topic di Servizio]
Credo di essere ancora in tempo, nuovo codice mazzo: 20c555c9 @Magoselvaggio Spoiler: Hai capito il copione! Adesso però tocca a te aggiornare la lista con il codice mazzo nuovo!
-
Mazzo Elfo
Lungi da me sminuire questo mazzo! L'elfi è un grandissimo mazzo e, soprattutto, con mille sinergie e divertente come pochi! Se monti una lista di buon livello e, soprattutto ti eserciti e impari a gocarlo, ti darà grandissime soddisfazioni! Non esiste il mazzo perfetto in grado di sconfiggere tutti gli altri, ogni mazzo avrà i suoi MU favorevoli, nonchè le sue debolezze! Elfi ed affinity sono due mazzi diversissimi, ed è difficile dire quale sia "più forte"... Il mio consiglio è il solito: gioca semplicemente quello che ti diverte di più, e fregatene dei risultati! Magic è un gioco e si gioca per divertirsi, se ti ritrovi a giocare un mazzo imbattibile ma che non ti diverte allora stai sicuro che non giocherai a Magic per molto!
-
Nelandir's gallery (o qualcosa del genere...)
No, niente tavoletta grafica! Disegno solo per hobby e nemmeno troppo frequentemente, quindi non mi sono mai preoccupato di procurarmela... però avrei dovuto pensare che effettivamente serve una tavoletta per disegnare in digitale... Forse ora diro una stupidata totale, in tal caso perdonatemi: con il semplice mouse è impossibile lavorare, ad es., con questo Atrage?
-
Mazzo Elfo
Questo mi incurioscisce davvero. Credo di non aver visto mai nessuna lista giocare con Genesis Wave. E io ammetto di averci pensato, ma di averla esclusa forse in maniera troppo frettolosa. Come la trovi? Ritieni che davvero possa aggiungere qualità alla lista? Io prima giocavo 2x Staff of Domination + 1x Concordant Crossroads per fare un effetto Simil-Wave per calare tutto il mazzo e attaccare nel turno stesso della scombata, poi, un po' per il fatto che spesso perdevo Staff con sylvan messanger, un po' per trovare spazo per fauna shaman e zenith, ho deciso di escluderli... devo dire che ora il mazzo ci ha guadagnato in stabilità, ma prima era uno spettacolo vedere la faccia dell'avversario quando si trovava addosso 30 elfi 1000/1000 attaccanti! L'affinity è il mio mazzo preferito, ma ultimamente si chioda sempre più spesso,e mi sta facendo davvero ricredere... speriamo che sia solo un periodo un po' sfortunato! Però è in fase di test una nuova lista che promette bene! Null Rod però me lo devi proprio spiegare... aveva già ornitottero+placca in campo, altrimenti è davvero assurdo!
-
Nelandir's gallery (o qualcosa del genere...)
Grazie a entrambi! Ai colori a cera non ho mai pensato... ma non diventa difficile sfumare e lavorare sui particolari? Però tenterò! Sinceramente mi incuriosisce molto la colorazione al computer, sopratutto a giudicare dai bei risultati che ci sono nel forum... sapreste indicarmi, per caso, qualche programma semplice da usare per chi volesse cominciare ad avventurarsi nella colorazione digitale! Grazie in anticipo! ^^
-
Nuovo set base: M12
Ha senso, anche perchè hanno confermato la ristampa dell'arcidruido elfico, che, chiaramente, è il lord verde. Vogliamo aggiungere al mazzo illusioni anche l'indimenticabile guerriero fantasmo! ^^ Ok, questa è la volta buona che mi faccio un mazzo draghi! E anche angeli! Avanti, chi offre di più??!! :evil: