Vai al contenuto

Bagi

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    449
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da Bagi

  1. Io lo uso spesso.

    Una volta che chi fa il master crea la campagna, basta andare su https://app.roll20.net/home/ e cliccare poi su View Details -> Launch in Google+ Hangout per far partire l'Hangout con la mappa quadretta, inviti i giocatori e si gioca (gli hangout di google funzionano molto meglio del sistema di default per l'audio/video).

    Per schede e quant'altro (inventario di gruppo, storico della campagna eccetera) dagli hangout col mio gruppo utilizziamo Google Drive.

    Per creare i tileset in formato png/jpg/pdf da utilizzare, ti consiglio invece Pyromancer http://pyromancers.com/dungeon-painter-online/ .

    Per i token, TokenTool http://www.rptools.net/index.php?page=tokentool è il migliore.

  2. In casa avevo un pezzo di policarbonato trasparente. Non avendo le sagome per warhammer 40k ho deciso di prendere quel pezzo e di costruirmele, le sagome sono perfette (3" e 5"), quella a goccia dovrebbe essere giusta.

    Per crearle ho cercato con google il vecchio pdf della gw con i template da stampare, l'ho adattata alla grandezza corretta e l'ho stampata.

    Ho ritagliato il template su cartoncino, ho ricalcato i contorni col pennarello sul policarbonato e poi ho tagliato il tutto col seghetto alternativo. Una levigatina ai bordi e via.

    1277551_445540348891815_304915262_o.jpg

  3. A me il livello zero come idea piace, in fondo può essere utile sia per one-shot "survival horror" che per delineare i vari png delle città in un attimo.

    Siccome sono distratto e superficiale, mi sono reso conto di una cosa solo ora: non ho previsto nessuna regola per la guarigione non magica. -.-

    Ora, premetto che:

    1) già l'incantesimo della prima cerchia della magia bianca dovrebbe curare 1 PF;

    2) da idea originaria a - modificatore COS (anche a 0, dunque) PF sei morto e stramorto, e continui a perdere 1 PF per turno (o per round? Preferisco per turno, ma sono aperto a consigli) se vai a 0 e non superi un TS di COS;

    3) i PF saranno comunque pochi, un mago umano di 1° livello senza COS particolarmente alta ne avrà 6 e potrà arrivare (senza alzare la COS) a 15 al 10°, mentre un nano guerriero con COS 18 ne avrebbe 11 al 1° e (con oggetti che portino a 20 la COS) massimo 40 (32 senza oggetti) al 10°;

    4) il veleno tenderà a essere letale, e idem tante altre cose.

    Premesso tutto questo, secondo voi servirebbe una abilità di cura per tamponare le ferite, agevolare la guarigione naturale (1d3 + mod. COS PF per ogni 2 giorni di riposo?) ed eventualmente curare piccole quantità di PF?

    Per tamponare le ferite intendi la perdite di 1 PF per turno? Se si, secondo me ci sta benissimo (per saperlo esattamente bisognerebbe testare tale regola una volta completato il gioco).

    Per quanto riguarda le piccole quantità di PF, non ne sono sicurissimo. Probabilmente farei in modo da "ricalcare" un po' D&D, dove l'abilità guarire cura ma solo alle cd disumane dei livelli epici, per cui nel caso la renderei utilizzabile per curare PF tipo dal 7° o 8° livello.

  4. Piccolo dubbio sulla borsa conservante: la descrizione del manuale dice

    Se una borsa conservante viene posta all'interno di un buco portatile, si crea nello spazio una frattura che porta al Piano Astrale : la borsa e il buco vengono risucchiati nel vuoto, persi per sempre. Se un buco portatile viene posto all'interno di una borsa conservante si apre un portale che conduce al Piano Astrale : il buco, la borsa e qualunque creatura entro un raggio di 3 metri vengono risucchiati al suo interno, distruggendo nel processo il buco portatile e la borsa conservante.

    Se nel buco portatile sono già entrate creature ed entra una creatura che ha lo zaino addosso, leggendo il manuale la borsa e il buco vengono risucchiati nel vuoto.

    1) Cosa succede alle creature dentro il buco? Anch'esse finiscono risucchiate nel vuoto? Oppure entrano tramite la frattura nel Piano Astrale?

    2) Quando finiscono nel vuoto il buco e lo zaino portano con loro nel vuoto tutto quello contenuto dentro di loro, giusto? Quindi finiscono risucchiate nel vuoto tutti gli oggetti magici e non indossati dalle creature?

  5. Roll20!!

    Io lo uso sia per le mie campagne qui in PbF (per le mappe e basta ovviamente), sia per le sessioni con il gruppo in hangout.

    E' free e semplice da usare.

    Quoto!

    Lo uso anche io per giocare online, l'unico appunto che posso fare è che a volte si incasina e non mi permette di disegnare le mappe a dovere e altri piccoli bug fastidiosi.

    Se possibile, io uso maptool per disegnare in anticipo la mappa coi tileset prima delle sessioni.

  6. Intendo dire, sto iniziando a giocare adesso a d&d e stavo studiando il regolamento della 4e...per giocare avevo scaricato un'avventura della 3.5, ora si può giocare all'avventura con il regolamento della 4e?

    Se l'adatti gli scontri/gli oggetti magici presenti e riesci ad inserire qualche sfida di abilità, puoi farlo tranquillamente. Che avventura è? Magari esiste già qualche conversione amatoriale online.

  7. Un vampiro ridotto a 0 PF, assumendo la forma gassosa, può ancora utilizzare la sua influenza e controllare la sua progenie/i suoi vampiri? Oppure loro possono attivamente provarle tutte per bloccare il loro padrone per far si che non ritorni nella bara e muoia (liberandosi così dal suo controllo al 100%)?

  8. 1) Quando un chierico con una prova di scacciare riesce nell'intento e può distruggere il non-morto, questo è distrutto sempre a prescindere dal tipo? Ad esempio, un vampiro e un lich potrebbero venir distrutti con una prova di scacciare?

    2) Un vampiro/progenie vampirica ridotto a 0 PF diventa nube e deve tornare nella bara per poter rigenerare i suoi PF entro due ore sennò è morto. Se la bara è in un buco portatile che è dentro la sua tasca, è impossibilitato ad entrare e quindi muore dopo due ore, giusto?

×
×
  • Crea nuovo...