Tutti i contenuti pubblicati da Kinniku
-
Anima Prescelta
Salve, stavo leggendo il Manuale delle Miniature ed ho notato la classe Anima Prescelta e volevo sapere se c'è qualcuno che l'abbia giocata e magari possa consigliarmi una buona build per questa classe!!! Sarò sincero e vi dico che l'occhio mi è caduto soprattutto sulle Ali che si prendono al 17° livello!!! Se avete anche qualche consiglio sulla CdP Samurai del Drago tipo con quale classe si potrebbe sposare a meraviglia o se potrebbe essere inserita nella build dell'Anima Prescelta anche, sono qui che vi ascolto!!!
-
Applicazione di talenti a Lama Mentale
Salve, ho un personaggio Swordsage 9 / Maestro delle Ombre di Telflamm 1 e avevo pensato di prendere anche 1 livello di Spadaccino Spirituale in modo tale che se non dovessi avere la mia arma non sarei comunque disarmato grazie alla Lama Mentale, cosa ne pensate? Sò che è una cosa superflua, ma mi piace come idea!!! Ed eventualmente alla Lama Mentale si applicherebbero i bonus sia di Arma Accurata che di Lama d'Ombra dato che viene considerata come una Spada Corta (la mia arma attuale) in tutto e per tutto? Spoiler: La build da seguire per ora è: Swordsage 9 / Maestro delle Ombre di Telflamm 4 / Swordsage 7
-
Combattere con Due Armi & Ambidestria
Ok grazie ...il Combattere con Due Armi Migliorato solo se già hai Combattere con Due Armi però, se non mi sbaglio...
-
Combattere con Due Armi & Ambidestria
Quindi quei guanti danno solo Combattere con Due Armi come talento e va bene il secondo ragionamento (una penalità di -2 ad entrambe le mani) che ho fatto, giusto?
-
Combattere con Due Armi & Ambidestria
Salve, stavo sfogliando il manuale Magia di Faerun ed ho trovato un paio di guanti carino per chi vuole combattere con 2 armi in quanto ti permettono di "risparmiare" l'acquisizione di un talento come Combattere con Due Armi. Il problema è che la descrizione di questi guanti dice: Consideriamo come arma secondaria un'arma leggera. Nel manuale del giocatore però non ho trovato il talento Ambidestria, ma cercando un po' su internet ho dedotto che fosse un talento che han tolto, magari presente nella 3.0 o almeno credo, e ricercando entrambi i talenti ho trovato: - Ambidestria: (dex 15+) annulla le penalità della mano secondaria - Combattere con Due Armi: riduce di 2 le penalità del combattimento con 2 armi E quindi facendo i conti alla mano secondaria non avrei penalità mentre alla mano primaria avrei un -6 giusto? Oppure faccio valere il "nuovo" Combattere con Due Armi e quindi tolgo definitivamente Ambidestria come talento concessomi dai guanti in quanto non esiste più e avrei una penalità di -2 ad entrambe le mani che mi sembra anche meglio nel complesso rispetto all'ipotesi precedente, giusto?
-
Oggetti Meravigliosi
Ok...grazie
-
Oggetti Meravigliosi
Sto cercando degli oggetti tipo i guanti della destrezza o l'amuleto della saggezza, solo che siano per altri slot corporei: ho visto una cintura su magia del faerun che da +2 alla CA naturale (oltre a +4 alla forza e altro) e quindi avrei lo slot sul collo libero per mettere un amuleto della saggezza invece che tenere l'amuleto che mi da CA naturale +2. Non so se mi sono spiegato Poi se ci sono anche oggetti che danno bonus cumulabili...meglio!!!
-
Oggetti Meravigliosi
Salve, non avendo tutti i manuali a disposizione mi servirebbe il vostro aiuto per farmi una lista di quali oggetti meravigliosi danno bonus alla destrezza, quali danno bonus alla saggezza e quali danno bonus alla CA naturale, e in che libro si trovano. Grazie
-
Spadaccino Spirituale
Ringrazio per le risposte e dando un'occhiata qua e là mi sono reso conto che puntando sul personaggio che avevo ideato di danni non se ne dovrebbero fare tanti...comunque mi è saltata all'occhio una cosa su questa build: Thakrilis Strongfaith di Iruel Io nella campagna che gioco ora ho uno Swordsage e mi pare che il bonus saggezza non si sommi se si indossa uno scudo, l'uno esclude l'altro insomma, o sbaglio? Poi un'altra domanda: stavo leggendo la descrizione della Frusta nel Manuale del Giocatore e dice che: Quindi con la Frusta di Fuoco del Pirocineta non posso effettuare attacchi di opportunità se i nemici entrano nel mio raggio d'azione? Cosa che invece è possibile con una Catena Chiodata... Non c'è nessuno nel gruppo volevo vedere se si riusciva a creare un personaggio abbastanza forte diciamo con questa classe e questa CdP per giocarlo eventualmente in una futura campagna Ultimo quesito: nella mia campagna attuale Swordsage 9 / Maestro delle Ombre di Telflamm 1 Spoiler: Swordsage 9 / Maestro delle Ombre di Telflamm 4 / Swordsage 7 potrei aggiungere un livello di Spadaccino Spirituale in modo tale che se per qualsiasi motivo non dovessi avere la mia Spada Corta con me avrei la Lama Mentale sempre a disposizione Lo sò che sembra una cosa superflua però mi piace l'idea e per questo volevo sapere se i bonus di Arma Accurata e Lama d'Ombra si sommano anche alla Lama Mentale dato che è una Spada Corta a tutti gli effetti?
-
Spadaccino Spirituale
Ahahahahah...temevo una risposta del genere!!! Infatti sulla classe a livello estetico del personaggio non avevo dubbi, ho chiesto il vostro aiuto per massimizzare i danni diciamo...magari con qualche combinazione di talenti e un buon equipaggiamento, o non sò che altro... La Mente Guerriera mi sa tanto "noiosa" come CdP...
-
Spadaccino Spirituale
Salve, ultimamente sto sbirciando un po' i vari manuali e avevo adocchiato lo Spadaccino Spirituale e ci avevo fatto un pensierino per un futuro personaggio...ora l'unico dubbio è come costruire il personaggio in questione!!! E' meglio fare tutti e 20 i livelli oppure multiclassare? Mi stuzzicava anche l'idea della CdP Pirocineta...lame mentali potenziate col fuoco & fruste di fuoco, l'idea era questa!!! Però volevo anche fare discreti danni quindi chiedo la vostra consulenza!!! P.S. Potete usare tutti i manuali che volete senza alcuna restrizione. Grazie in anticipo.
-
Ninja / Maestro delle Ombre di Telflamm
...ma non c'è nessuno che abbia le risposte alle mie domande???
-
Ninja / Maestro delle Ombre di Telflamm
Ottimo - E quindi avendo fatto un azione rapida e un azione di movimento NON posso fare anche un ulteriore terzo attacco singolo, giusto? - Facendo una combo così però mi è impossibile usare manovre per attaccare, e perciò farei i normali danni che faccio con un qualisiasi attacco in mischia, oppure no? - E il primo teletrasporto che mi richiede un azione standard invece non mi permette di fare la combo, o al massimo potrei farla con il teletrasporto che mi richiede un azione veloce? - Con un anello che mi dà la vista a raggi x potrei teletrasportarmi dentro un edificio? Avrei sia visuale che effetto quindi nulla me lo nega, o sbaglio? - Per quanto riguarda il livello di iniziatore ho detto bene? Perchè dice che di qualche CdP si somma il livello direttamente ma credo sia riferito solo al ToB e alle sue CdP... Grazie e scusa per le mille domande ma non vorrei interpretare male i manuali
-
Ninja / Maestro delle Ombre di Telflamm
...se il mio personaggio è Swordsage 9/Telflammar 4 il livello di iniziatore come Swordsage è 9+2=11 giusto? E quindi dopo Telflammar, al 10° livello da Swordsage potrò apprendere manovre di 6° livello invece che di 5° giusto? E come ultima cosa: i 3 teletrasporti che mi da Shadow Hand possono coesistere tutti e 3 tra le manovre caricate? Oppure uno esclude l'altro o cosa? Praticamente potrei teletrasportarmi (azione rapida), fare un attacco completo con assalto d'ombra, teletrasportarmi (azione di movimento) di nuovo e fare un ulteriore attacco completo sempre grazie ad assalto d'ombra?
-
Ninja / Maestro delle Ombre di Telflamm
La mia inesperienza si fa sentire spesso!!!
-
Ninja / Maestro delle Ombre di Telflamm
E come fa a dare +7 se uso una manovra e sto in una stances non della stessa disciplina allora? Comunque ho controllato e da livello 4 a tutti i livelli pari posso scegliere di cambiare una manovra vecchia con una nuova...mi era sfuggito!
-
Ninja / Maestro delle Ombre di Telflamm
Capito ...riguardo al bonus al TxC dato dal potenziamento Martial Discipline sul ToB c'è scritto che da +1 se conosco almeno una manovra della disciplina, e diventa +3 se uso una manovra. Se l'arma ha due potenziamenti da +3 se conosco manovre di entrambe le discipline e +7 se sto nella stance di una disciplina e uso la manovra dell'altra. E se uso stance e manovra della stessa disciplina è sempre +7 o solo +3? E se l'arma avesse tre potenziamenti mi darebbe +5 se conosco manovre di tutte e tre le discipline, e +9 (da quello che hai scritto tu, ma non dovrebbe essere di più? Tipo +10?) se faccio una combinazione come quella che mi hai descritto? E se uso la stance di una disciplina e la manovra di un'altra vale la regola dei due potenziamenti, cioè +7? Già che ci sei poi ne approfitto e dato che non mi han ancora risposto mi cito: E mi confermi che da livello 4 ogni volta che salgo di livello posso apprendere nuove manovre e stances e posso anche scambiarle con quelle "vecchie" così da poter apprendere più manovre di livello superiore "cancellando" quelle di livello inferiore e non occupando solo gli slot liberi?
-
Ninja / Maestro delle Ombre di Telflamm
(Ve l'avevo detto che sono inesperto! ) Quindi il mio sarebbe un gran bel EPIC FAIL ...scusate ma avevo visto che era tra le armi da guerra e pensavo non rientrasse nelle armi leggere!!! - Comunque per quanto riguarda i bonus disciplina e l'attitudine in una sola arma e corretto quello che ho scritto? - Poi se io creassi un Ascia Bipenne dell'Attitudine potrei usarla al posto della Spada Corta mantendendo il modificatore destrezza sia ai TxC che come danno extra, giusto? - E negli slot delle manovre preparate posso caricare la stessa manovra più di una volta oppure devo caricare manovre tutte differenti?
-
Ninja / Maestro delle Ombre di Telflamm
Ancora un'ulteriore domanda riguardo alla relazione tra la scelta di due talenti (Arma Accurata & Shadow Blade) e la scelta dell'arma (Spada Corta) da usare: - Il talento Shadow Blade contempla l'uso della Spada Corta, mentre il talento Arma Accurata è riservato alle armi leggere, catena chiodata, frusta o stocco. Considerando che non ho competenze nelle armi esotiche rimane lo stocco (1d6 ma non è una delle armi preferite della disciplina Shadow Hand) e le armi leggere, quindi per massimizzare l'uso dei due talenti dovrei usare un'arma leggera, più precisamente un Pugnale (1d4) così che possa godere del modificatore della destrezza sia ai TxC sia come danno bonus, giusto? - Oppure dovrei trovare/creare una Spada Corta dell'Attitudine (1d6) così che possa avere un danno maggiore rispetto al pugnale e godere della destrezza ai TxC grazie all'Attitudine e dei danni extra del talento Shadow Hand, giusto? - Infine sul ToB fa l'esempio di uno Spadone +1 del Drago di Pietra della Mano d'Ombra e dice che un'arma può essere associata a più discipline a atto che siano diverse tra di loro: quindi se io volessi creare una Spada Corta della Mano d'Ombra del Vento del Deserto dell'Artiglio di Tigre sarebbe possibile, giusto? - E se volessi strafare creando una Spada Corta dell'Attitudine della Mano d'Ombra del Vento del Deserto o meglio ancora una Spada Corta dell'Attitudine della Mano d'Ombra del Vento del Deserto dell'Artiglio di Tigre sarebbe possibile?
-
Ninja / Maestro delle Ombre di Telflamm
Ok, allora attenderò eventuali correzioni!!! Comunque mi viene un altro dubbio: devo riempire tutti gli slot delle manovre che posso conoscere ad ogni livello oppure posso lasciare alcuni slot vuoti perché dal livello 2 al 4 dello swordsage posso apprendere solo una postura, e se apprendo la postura al livello 2 poi al 3 e al 4 non posso più apprenderne altre...giusto?
-
Ninja / Maestro delle Ombre di Telflamm
SWORDSAGE: - Ogni disciplina contempla l'uso di determinate armi...se io attacco con un arma che non è contemplata nella lista delle armi di quella disciplina ho un malus al TxC o altro? - Dato che posso apprendere solo un determinato numero di manovre, una volta appresa una manovra (sia manovra che postura) la si può "cancellare" per far posto ad un'altra manovra oppure no?
-
Ninja / Maestro delle Ombre di Telflamm
Ok...fortunatamente ho azzeccato l'orario lontano dai pasti!!!
-
Ninja / Maestro delle Ombre di Telflamm
Ottimo ...avevo visto solamente la Guida Completa!!! Alonewolf87 lo posso contattare tramite il forum?
-
Ninja / Maestro delle Ombre di Telflamm
Ok grazie a tutti!!! Ho deciso che farò un pg Swordsage/Telflammar/Swordsage!!! Però adesso devo chiarire altri punti che sono: - A quali attributi dò la precedenza? - Conviene portare la CdP Telflammar a livello 5 (invece che 4) per poter apprendere Scorporazione d'ombra? - La capacità salto d'ombra o porta dimensionale mi viene data dalla disciplina Shadow Hand, giusto? - Scusate la mia ignoranza, ma non essendo molto pratico ed essendo il manuale in inglese ancora non ho capito bene come funzionano queste discipline, anzi come funziona la classe Swordsage in generale. Quindi se potete spiegarmelo vi sarei molto grato!!! - Ultima cosa, sapete se qualcuno "in privato" si è tradotto il ToB in italiano??? Scusatemi ancora per la mia ignoranza in materia ma apprenderò col tempo!!!
-
Ninja / Maestro delle Ombre di Telflamm
Non mi ricordo i requisiti, ma si potrebbe prendere la CdP Teflammar Shadowlord prima e rinviare a dopo qualche livello di Swordsage a dopo? Oppure se decidessi di fare un pg Ninja/Swordsage/Teflammar Shadowlord riuscirei ad accedere prima del livello 9 alla CdP Teflammar Shadowlord? Grazie mille