Vai al contenuto

Toki

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    585
  • Registrato

  • Ultima attività

Tutti i contenuti di Toki

  1. Bè alla fine non è così difficile, da bravo master BI, ti puoi inventare una catastrofe o qualcosa che stermina i tuoi PG per cui o ricominci o rimcominci....
  2. Che storia!!!!bella lì gente!!!! E comunque ricorda troppo una sorta di Atlantide sabbiosa o Tanish (la città dove sarebbe sepolta l'arca dell'alleanza spazzata via da una tempesta di sabbia che durò un anno intero!!!)
  3. Individuazione del magico fa brillare la "zona magica" di oggetti e cose in genere, quindi in teoria è corretto come l'hai pensata tu...... Però ci sarebbe da discutere sull'"intensità" di questa luminiscenza per vedere attraverso che spessori è inviduabile!!!
  4. Bè sul sito della Wizard ci dovrebbe essere un po' di roba se no prova su www.gdritalia.org
  5. Col discorso che faceva Enz questo "rischio" si allontano un po' più del consueto!!!
  6. Sì però se l'incontro è "sbilanciato" come lo intendi tu arrivano PX a valanghe!!!
  7. Toki

    Paladino

    Si però giocare con un PG paladino.....
  8. Toki

    Un grande progetto

    allora riassumo io: incontro su msn conclusioni: deciso livello Pg (5°), deciso pochi dungeono e tanta aria aperta (città/boschi), deciso ambientazione (FR), io ho proposto un accenno di trama(lo vedi due pag dietro)e uno sviluppo un po' più complesso(sempre là), proposta e credo accettata suddivisione in gruppi di lavoro (tutti:trama, chi vuole: PNG, mostri,ambientazione....), Jory ha dato un paio di consigli. Fine.
  9. Da manuale cmq, mi sembra che tipo: per vedere il GS di due mostri di livello / che combattono assieme bisogna fare per i GS totale:7+2+(occhio dipende dal livello, 0 per i più bassi fino ad un max di 5)=>si ha un Gs totale<10se non addirittura <9. Sempre ricordando che il "numero" di GS vuol dire che un gruppo di 4PG con lo stesso livello del numero del GS legnano in tranquillità quel mostro!!! Non è che ho detto una c*zzata???
  10. Bè sì il tempo va messo un po' a caso a seconda di stagione e luogo!!!
  11. Toki

    Un grande progetto

    Seee troppo sborone!!!!! Consigli sì ma limitere il tutto a cosa piccole non intere trame!!! E comunque per 4PG di minimo 5°livello serve qualcosa di più leggero!!!
  12. ...e anche a creare l'attesa non vedendo i dadi che tira il DM..... Che, dopo la suspance, può anche sparare: bene hai subito 120danni!!!!!!E tu morto!!!!
  13. Occhio ho detto: "portali sul piano degli dei", bisogna anche vedere come diventano i PG in questo piano!!!!Non credo che mantengano tutte le caratteristiche intatte!!!
  14. Ma infatti con quali altri mostri si possono far combatter PG del genere??? A meno che non gli fai cambiare piano e li scaraventi contro gli dei,e allora lì sarebbe una bella lotta!!!!
  15. In effetti quel maledetto schermo fa sorgere dei dubbi!!
  16. Toki

    Un grande progetto

    Sta cosa dei gruppi l'avevo già proposta io tempo addietro...... io mi butterei su Trama, ovvvio e PNG
  17. Toki

    Un grande progetto

    No era solo una proposta!!!! comunque se non fai bene contro male cosa vuoi fare: male associato all'allegra distruzione del faerun????? Comunque un po' sta calando la pazienza sulla richiesta del gruppo, chi dice sì, chi dice no prima si deve fare qualcosa (e allora proponete!!!!).......
  18. Però è una cosa curiosa??? Come è potuto avvenire questo???'
  19. Toki

    Richiesta Gruppi

    Mi associo essendo parte del gruppo: qualcosa è stato "partorito" e, avere un gruppo renderebbe il tutto più facile!!!!
  20. Toki

    Un grande progetto

    Caito si deve "assediare" aza!!!
  21. Toki

    Un grande progetto

    Tutto basato su questa "esile idea": " una regina malvagia " la regina dei goblin) sta tentando di "resucitare" o creare un mostro potentisiomo per conquistare il faerun. Quindi ha un esercito di goblin e goblinoidi vari. Dietro di lei però c'è Kluth un drago rosso che ha smanie di grandezza e vuole tornare ai tempi in cui i draghi dominavano su Thoril con l'aiuto di questo mostro (magari ci metterei anche un bel viaggio nel tempo!) mostrazzo da evocare, pensavo di fare trovare prima per caso poi con coscienza ai PG delle rune e dei frammenti di pergamena che servono all'evocazione, con regina che fa qualche comparsata (tipo locandiera di una locanda in cui si fermano!!) Simpatico Il fatto che pensavo è quello di far credere ai PG fino all'ultimo che dietro tutto ci sia solo la regina, e solo in ulltimo tirar fuori il Klauth( tra l'altro non l'ho inventato io ma si trona sull'"ambientazione" ed è di GS 25, parecchio devo dire) Comunque non ci combatteranno mai contro il drago, casomai prevedo l'intervento di una "draghessa" d'oro a cui Klauth aveva tubato le uova!!! Invece seccheranno la regina! Troppo bello Il viaggio nel tempo lo vedevo bene nel caso che ai PG vada bene e mettano alle strette Klauth che decide di svignarsela al tempo degli antichi (questo periodo l'ho trovato nella storia del faerun!) per far danni là e loro lo inseguirebbero! Smile
  22. Toki

    Un grande progetto

    Prima proposta di ambientazione: "Parliamo della frontiera selvaggia, e in particolare delle pendici meridionali delle Montagne Ravin: i PG potrebbero partire da Sundabar, che si affaccia proprio sul versante sud della catena montuosa in questione. In questo modo avrebbero la possibilità di rifornirsi in aree civilizzate (Sundabar, Cittadella Felbarr, Newfort; se ti servono informazioni, chiedi pure) pur potendo raggiungere, in un giorno o due di cammino, quella che è giustamente definita l'unica vera frontiera selvaggia del Faerun (la cosa è particolarmente importante per PG di 1° livello poichè hanno un'autonomia limitata: ai livelli più avanzati potranno man mano trascorrere più tempo nelle terre selvagge, esplorando zone ancora più pericolose). Perchè proprio le pendici meridionali delle Montagne Rauvin? Perchè qui si trova una delle più grandi tribù di goblin del nord, il reame di Malauth. Vado a riportare il trafiletto: "Malauth: il reame centrale [ce ne sono altri due a est e a ovest, ndr], e anche quello più malevolo, è governato dalla regina Nargharab. E' risaputo che la regina è diventata una marionetta nelle mani di sette preti molto influenti, i cosiddetti "Malauthar", in grado di utilizzare mostri evocati al fine di difendere i confini del regno. Gli spaventevoli e temuti Malauthar sono ossessionati dai rituali mistici e si divertono a inventare; i preti sono sempre in allerta, intenti a scovare i "veri presagi" che Maglubiyet [il dio dei goblin, ndr] invierebbe loro per guidare il regno. Tuttavia, la maggior parte dei goblin di Malauth nutre qualche perplessità sull'osservanza dei cosiddetti "veri presagi"; da più parti si mormora che i Malauthar inventerebbero queste profezie per loro vezzo." Con queste premesse (notare che si adatta a pennello alla tua idea!), abbiamo una semplice base fatta di nomi e alcuni dati (una regina, sette preti e strani presagi). Direi che si può procedere così: Fase 1: I goblin hanno un piano: riunire le tre tribù delle Montagne Rauvin (Chalarstauk, Vaerluth e la loro; ma i dettagli sulle altre tribù ci sono di scarso interesse) in previsione di invadere la Valle di Sundabar (tutto il Faerun mi sembra eccessivo, per ora, non trovi? Scioccato Simpatico ) e Sundabar stessa. Anche se lo facessero, tuttavia, non avrebbero la forza sufficiente (anche se raggiungerebbero comunque un numero considerevole): c'è bisogno di qualcosa che possa convincere le altre tribù a formare l'alleanza, e che allo stesso tempo dia loro la forza sufficiente per distruggere Sundabar. Ma cosa? Fase 2: I sette preti di Malauth hanno avuto un presagio da Maglubiyet, il loro dio, un anno or sono. Dovranno recuperare sette pergamene, che permetteranno l'evocazione di un potente demone inviato da Maglubiyet stesso, che li condurra nell'impresa. Il demone, "ovviamente" (ne parlerò in seguito), obbedirà ai comandi dei preti. I preti finora sono riusciti a recuperare 6 pergamene, che erano sparse nel sottosuolo sotto la catena delle montagne Rauvin, sottraendole ad altre creature o comprandole da mercanti o altre tribù di umanoidi. L'ultima è in possesso della tribù di orchi del Teschio Lacero, più a nord, che dà sulla Valle Fredda, i quali non sono intenzionati a cederla se non in cambio di grandi ricchezze. Tutto ciò dovrà essere scoperto dai PG mano a mano, bada bene. Ma tu che sei il DM dovrai pur saperlo... Tutto ok Fase 3: Qui entrano in scena i pg. A Sundabar si chiacchiera parecchio sull'intensificarsi degli attacchi di goblin alle fattorie del coloni della Valle di Sundabar: i goblin in realtà stanno saccheggiando a più non posso per racimolare un riscatto sufficientemente alto da pagarsi l'ultima pergamena, ma questo i PG ancora non lo sanno. I PG potrebbero essere ingaggiati da una qualche autorità di Sundabar (ad esempio Helm Dwarfriend, il Mastro Comandante, oppure ufficiali militari di grado più basso che hanno bisogno di uomini) per indagare in merito. La spedizione non rivela molto, ma abbastanza da far capire ai PG che i goblin sono in fermento e che c'entrano gli orchi della tribù del Teschio Lacero. Ulteriori investigazioni li porteranno a scontrarsi con altri goblin e a raggiungere finalmente i Teschi Laceri. I PG attaccheranno la tribù dopo inutili trattative (di solito accade così con gli orchi) ma scopriranno che nel frattempo la pergamena custodita dagli orchi è stata rubata. Lo sciamano tribale interrompe lo scontro e avverte i PG delle potenzialità della pergamena e dell'uso che i goblin vogliono farne, anche perchè è nel suo interesse che i goblin non si irrobustiscano eccessivamente. Il rituale sta per avvenire, e i PG hanno ben poco tempo per impedirlo. Fase 4: Attacco al reame di Maluth. Sundabar metterà a disposizione alcuni suoi uomini, ma non così tanti (dopotutto si tratta solo delle "farneticazioni" di uno sciamano orchesco), e i PG prenderanno parte alla spedizione. Qui descrivo a grandi linee ma il dungeon andrà preparato bene: scontri progressivamente più duri fino al confronto con la regina, che li terrà occupati abbastanza da permettere che il rituale venga portato a termine. Ma... SORPRESA! Il "presagio" di Maglubiyet altro non era che un incantesimo mentale di un drago intrappolato in tempi antichissimi in uno spazio extradimensionale, che riuscendo ad estendere la propria coscienza nel Piano Materiale ha fatto sì che i goblin cascassero nel trucchetto. Le pergamene, infatti, altro non celavano se non il rituale per riaprire il varco verso la prigione dimensionale del drago. Il drago fa a pezzi i preti, preparando la scena finale per lo scontro con i PG. Questa, in sintesi, potrebbe essere una trama abbastanza avvincente e interessante per i primi livelli (diciamo dal 1° al 5°, forse anche fino al 7° con le aggiunte necessarie). Ricorda che potrebbe non essere saggio tirare in ballo grandi organizzazioni, trame di portata internazionale o esseri potenti troppo presto: sono tutti spunti per campagne che potrai masterare in seguito, magari riallacciandoti a quella che ti ho suggerito. La trama qui sopra è solo un'"impalcatura": potrai arricchirla con altri dettagli, mini-quest all'interno di Sundabar, strane creature ed eccentrici eremiti sulle Montagne Rauvin, sotto-trame come il segreto di un'armaiolo di Sundabar o i traffici degli Zentharim dalle parti di Newfort. E non dimentichiamoci la corsa all'oro poco più a ovest, dalle parti di Deadsnows."
  23. Toki

    Un grande progetto

    Io presente ci sono, aspetto voi !
  24. Toki

    Stefano Benni

    Io ho letto Terra! e bar Sport, il primo un po' così e così (pareva un po' futurama) ma il secondo da contorcersi dalle risa!!!
  25. Toki

    Un grande progetto

    A me starebbe pure bene, sempre dalle 18 alle 19!!!
×
×
  • Crea nuovo...