Vai al contenuto

Redalon

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    702
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    2

Messaggi inviato da Redalon

  1. E uno dei motivi per cui ho iniziato questa discussione è proprio la difficoltà di mettere in difficoltà personaggi incantatori senza rendere i loro personaggi inutilizzabili.

    Io masterizzo in Dragonlance: ed utilizzo la variante della maledizione dei maghi; che costringe tutti gli incantatori arcani a fare un ts sulla tempra con CD 10 + liv incantesimo.

    Se fallisce la prima volta è affaticato, la seconda è esausto e la terza sviene.

    Questo metodo funziona e bene anche! Tanto che se, finita l'attuale campagna, userò un'ambientazione personalizzata metterò questa regola anche a scapito degli incantatori divini.

    Anche se può sembrare una cosa molto semplice ti assicuro che ho perso un mago nella scorsa campagna per via di questa regola.

  2. Ti conviene far affrontare ai tuoi pg avversari numerosi e molto duri da abbattere; che ne sò: un grande dragone assieme ad alcuni chierici lucertoloidi di livello alto pronti a lanciare campo anti magia se le cose vanno male oppure una coppia di balor con altri demoni come aiutanti.

    L'importante è non mettere avversari singoli e soprattutto non mettere avversari poco intelligenti.

  3. Oppure passate ai metodi drastici: suicidio di massa del party, così la campagna ricomincia, e magari il DM si domanderà il perchè di tale vostra scelta. Sembra una scemenza, ma non è da tutti permettere ai propri PG di uccidersi senza che ciò comporti alcun cambiamento nella propria condotta di mastering... beh, diciamo che questo vale per gli esseri senzienti.

    Questa soluzione la vedo più che altro come un "piano di riserva".

    Certo è che se il master s'impunta la soluzione che hai proposto diventa l'unica eseguibile.

  4. In questo modo pensavo di poter dare un incentivo ai giocatori, magari in campagne con basso/medio contenuto di magia, a mettere un buon valore nel carisma, che troppo spesso si vede bistrattato e relegato a dumpstat.

    Scusa ma con un livello magico medio/basso fai intervenire le divinità? ;P

    Comunque secondo me dovresti fare in modo che ne risentano della mancanza del carisma e non che ne siano avvantaggiati avendone.

    Mi spiego meglio, aggiungi una componente politica molto importrante nella tua campagna, basa le tue campagne su intrighi e giochi di corte ed altre cose analoghe.

    Dopo un po' di sessioni che il giocatore X vede che nella parte sociale è totalmente inutile capisce che anche il carisma ha una sua importanza.

  5. se con novizio ti riferisci a me non ti preoccupare che il mio stregone è 10 volte più forte di quello che ha fatto l'altro giocatore, "focalizzato sulle interazioni sociali" -.-"...e lui gioca da prima che io nascessi credo...più che altro se si sa giocare bisognerebbe capire che in un gruppo da 4 non ci si può permetttere di fare pg inutili,se era il quinto ancora ancora ma così proprio no...

    Intendevo dire che come prima classe una classe incantatrice è molto complicata, primo perchè ti devi imparare gli incantesimi, e poi perchè dopo due turni li hai finiti XD.

    Sono utilissime le interazioni sociali, anche se dipende molto dal master, per esempio con me sono fondamentali.

  6. ODIO l'house, in quanto pur non essendo musica si è guadagnata quel prenome grazie alle ondate di truzzi che riempiono giga su giga di loop di basi sintetiche elaborate da calcolatori al solo scopo di far fare soldi alle case discografiche italiane, che non producono musica per amor dell'arte ma schifezza per amor delle tasche.

    A parte questa NON musica, direi che mi risulta difficile odiare un genere musicale, a meno che non sia commerciale al 100% e venga usato per lobotomizzare le orecchie dei poveri disgraziati.

    Il Messia,il Messia :D.

  7. Comunque non vedo il problema, nel mio gruppo ho due maghi un mistico ed una lama iettatrice... e sono tutti al liv 1.

    Effettivamente hanno rischiato di morire venti volte ma è giusto così.

    Comunque potresti anche ripiegare su di un'incantaspade, non sarebbe affatto male.

    Poi... ma non si può far usare incantatori a PG novizi; soprattutto se si parte dai liv bassi e stò parlando per esperienza personale molto diretta.

  8. Si tocca a me in quanto è una campagna con giocatori "novizi" ( me compreso ma in confronto a loro ho un qualche tipo di esperienza ) e due di questi giocatori sono totalmente disenteressati alla parte ruolistica. Infatti :v beh.. La parte ruolistica si sta saltando parecchio si va avanti a spaccare cose ( nonostante tutto le sessioni si sono rivelate molto divertenti mi ritengo soddisfatto per le serate così investite ) il DM mi ha chiesto questo favore dirgli di no mi sembrava una cattiveria gratuita.

    Sono completamente in disaccordo.

    Secondo me facendogli scrivere il loro bg gli si darà una spinta nell'apprezzare la parte ruolistica del gioco.

    E questo il dm avrebbe dovuto pretenderlo; io non affiderò mai la stesura di un bg del giocatore X al giocatore Y; nemmeno se X si chiamasse Moccia ed Y Tolkien :D

  9. Ragazzi io volevo fare il druido e il master non me l'ha fatto fare perchè diceva che è inutile, allora ho detto faccio il combattente psionico e lui na c'è gia un guerriero e un paladino nel gruppo e allora mi fa devi fare il caster perchè manca e allora sono stato obbligato a afre il mago!!!!! Ma l'ho raggirato facendo mago/druido gerofamte arcano!!!

    Io l'avrei mandato a quel paese.

  10. La verità è che alcuni di voi (e lo dico con grandissimo rammarico) hanno perso il gusto della R del gdr. Si valuta una classe per la sua sola potenza. Si vuole fare la classe forte, quasi si fosse in un single player becero.

    Molti dei miei giocatori non hanno mai considerato quella R...

    Comunque io di manuali concedo tutti quelli che non intralciano l'ambientazione e a volte non permetto che si usi tutto ciò che c'è in quei manuali.

    Per esempio, di UA userò si e no 3 regole.

×
×
  • Crea nuovo...