Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Margalus

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Margalus

  1. Ah ok, ma se è quello che il sistema PROPONE vuol dire che posso metterci tutto il resto in teoria^^ Io credo che, a questo punto, ci sia il sistema di combattimento(come dite tutti voi) approfondito, aggiornato, con il sistema magico cambiato ecc. e che vengano spiegate le abilità in parte minore..ma che, comunque, per chi gioca da tempo esclude il Gdr, visto che chi è abituato saprà già farlo da sè! Mi sono spiegato male. Facendo un esempio, possiamo vederla come una versione aggiornata delle meccaniche "per vecchi giocatori" dove ci viene "detto" : "Bene, voi veterani sapete come si fa Gdr. Queste sono le regole nuove." Se io la vedessi così avrei una versione aggiornata, un sacco di Gdr(perchè i combattimenti e basta annoiano tutti) e in più mi ritroverei un'edizione bilanciata e "nuova" in diversi contenuti..così può funzionare? Dico così perchè di fatto, riprendendo i manuali 3.5, non sono andato a vedermi NULLA di Masteraggio, esperienza, Gdr, bilanciamenti ecc..e ho visto che ricordavo per bene come si faceva, quindi credo di poterlo fare anche qui
  2. Si questo l'avevo capito, ma visto che comunque è un Gdr non riesco bene a capire come mai dite che, se cerco il Gdr, devo per forza cambiare. Ok che è un "sistema di combattimento", ma se io lo giocassi in avventure di D&D MOLTO Gdr non potrei farlo funzionare? In fondo se faccio un'avventura tutta basata, per esempio, su intrighi politici gli faccio usare tecniche come diplomazia, intimidire bla bla bla, li faccio pensare, gli faccio risolvere indovinelli e altro..la 4a come mi "limita" in questo? Morwen: ok scusa, evito di fare accenni all'argomento^^
  3. Di cosa tratta questo manuale? A quale versione di D&D si riferisce? Oltretutto secondo le nostre leggi, escludendo la copia se hai l'originale, potresti tenere il file scaricato per 24 ore e poi cancellarlo. -ricut-
  4. Grazie ancora a tutti e tre per i post, specie a fenna per i numerosi consigli. Sephirot, infatti di solito uso il sistema a punti o dò 50 punti caratteristica(sparo un numero eh, non uso questo) e glielo faccio distribuire..non uso MAI i dadi vanno troppo " a ****" e sulla creazione non mi piace. Allora è deciso, la prenderò. Ora devo racimolare i soldi() e poi iniziermo, vi terrl aggiornati Sicuramente creerò per loro obbiettivi MOLTO Gdr, perchè a me piacciono l'interpretazione e gli intrighi, voglio che per loro sia come un libro interattivo..se devi sparare magie e uccidere il super-boss, Wow è sull'hard disk Ne approfitto per fare un'altra domanda. Non ho MAI giocato a D&D fuori dal circolino di amici..visto che ora mi sto interessando alla cosa, come si svolgono i tornei? PG già fatti o, come vedo in molte avventure "da torneo, prefabbricati? Chi "vince" ? Cosa vuol dire che un torneo è "a squadre" e come influisce questo sulla "corsa alla vittoria" ?
  5. No ho capito pefettamente, grazie Ora mi restano solo da chiarire la domanda relativa alla differenza fra 3.0 e 3.5 e una possibile quarta edizione(penultimo post) e quelle relative a Power Card e Tilde. Qualcuno sa rispondere? Per il resto, mi sembra che comunque siate abbastanza positivi riguardo questa versione, credo che acquisterò i manuali e inizierò a giocarci stabilmente. Stasera ho un Draft di Magic al Games Academy qui vicino, darò un'occhiata a manuali e costi
  6. Quindi questo "curarsi da soli" in realtà non è una semplificazione, ma bensì un'ulteriore "aggiunta" alla tattica(considerando il significato dei PF che mi hai spiegato), o sbaglio? Cioè, se i PF influenzano tutte quelle cose, questa self-heal la vedo come, esattamente come dici tu, una "piccola pausa" ma non credo faccia la vera differenza fra vita e morte di un PG..o si?
  7. Grazie a tutti e tre per le risposte! Chiarito, ma devo ugualmente.. -cut- Riguardo ai quadretti non è un problema, per chiarire gli incontri ho sempre "disegnato" le griglie dove stavamo giocando con i miei giocatori. Usare i quadretti non sarà quindi un problema, basterà cambiare "metro" di misura. Hai detto citato i libretti con le schede (intendi quelli con le schede per ogni classe e la scheda generica?) hanno le "PowerCard". Cosa sono? Per caso servono come quelle che ci sono nella sezione Download del sito? Hai poi scritto "Sono altresì utili le Tilde , le tavole quadrettate per i movimenti sul campo, anche se basta un pò di volontà e te le fai da solo^^" . Cosa sono le Tilde? Cioè intendo.."tavole quadrettate" vuol dire come delle scacchiere sulle quali far muovere i PG? Nel caso io potrei disegnarle o farmi un "battlefield" con elementi spostabili, come ho sempre fatto..o sono un'altra cosa? Tu ed orcus avete poi detto che, pur essendo fatta bene, quest'edizione "uccide" il Gdr. Io ultimamente, nella 3.5, ho notato che i combattimenti sono molto piatti da questo punto di vista. Ogni giocatore attacca il mob davanti, poi si passa a quello di fianco ecc. Se invece quest'edizione premia strategia e combo, è un'ottima cosa! Riguardo al "fare Gdr" invece..come mai si fa così fatica? Alla fine se io usassi avventure fatte da me potrei creare storie di intrighi politici, fra clan ecc. minimizzando lo spargimento di sangue, o no? Potrei premiare in questo senso narrativa e interpretazione dei giocatori proprio per evitare il solito smazza smazza. Per i problemi di realismo citati da orcus.."curarsi da solo" vuol dire usare pozioni o proprio stabilizzarsi e altro in automatico? Comunque, per il resto, me ne avete parlato molto bene quindi direi che potrei anche iniziare con questa edizione^^! DOMANDA IMPORTANTE! L'avevo già fatta mi sembra, ma non chiaramente credo. Visto che la 3 ha avuto una 3.5, non è che adesso mi faranno uscire la 4.5 fra poco? Non vorrei dover acquistare manuali e poi ricomprare tutto..altra cosa, da D&D 3.0 a 3.5 cambiava molto? Era davvero "necessario" aggiornarsi? Se così non fosse, potrei risparmiarmi un eventuale 4.5 ..altrimenti dovrei portarmi avanti con il risparmio
  8. Salve a tutti Sono nuovo del Forum, e ho sentito l'esigenza di iscrivermi per porvi alcune domande sulla 4a Edizione di Dungeons&Dragons. Ho scoperto solo "recentemente" l'uscita della 4a edizione visto che manco dal mondo di D&D da un pò. Ho iniziato con la 3.5 e ho giocato con alcuni gruppi, non molti a dire la verità. Qualche giorno fa si è presentata l'occasione di masterizzare un gruppo e -cut- scopro la 4a, che non sapevo nemmeno eistesse, e scopro ora che è fuori da addirittura un anno. Con il gruppo ho iniziato un'avventura 3.5, ma nel frattempo ho letto i manuali della 4e. Ho visto diverse nuove razze/classi e altro, ma devo ancora guardarli approfonditamente. Ora, la mia domanda è: com'è, secondo voi, questa edizione? Io vorrei comprarmi i manuali per iniziare una nuova avventura con il gruppo in questione(ben disposto nell'iniziare da capo con le nuove regole), ma leggendo in giro ho visto che è stato gettato tantissimo fango su questa versione. In breve, sembra sia "semplice", "uccida il Gdr", "assomigli a un videogioco". Vorrei chiedere, a voi, com'è questo D&D 4a. Infatti, da quando il gruppo ha deciso di voler ricominciare con questa (nel caso), ho pensato che potrei comprare i manuali base immediatamente -cut-, ma non vorrei trovarmi con un gioco noioso o fatto male. Mi consigliate di giocarci? Un'altra cosa, ho visto che sono usciti due manuali del giocatore..come mai? Razze/classi escluse, cosa aggiunge il 2 al primo? In ultima, quali manuali mi consigliate di comprare come "necessari" ? Io per ora, vedendo così a naso, prenderei i due del giocatore (sempre se la cosa ha un senso, ma dipende come rispondete alla domanda relativa), quello del Master e dei Mostri I. Di fatto con la 3.5 usavo solo quello del giocatore, ma a me i manuali piace anche leggerli come letture in senso stretto..comunque, a parte questo, servono? Ho visto che c'è il "Gift Set" che contiene tutti e tre i manuali, conviene quello? Mi consigliate altro' Altra cosa, ho visto -cut- anche i Forgotten Realms per la 4a edizione, che aggiunge altre razze e classi (normali e di prestigio). Mi consigliate quella? Ce ne sono altre? Ultima domanda: la 3a edizione non l'ho "mai giocata", ho iniziato D&D con la 3.5. Cosa cambia tra le due? Non vorrei comprare una 4a edizione quando, dopo un mese, mi pubblicano la 4.5 e mi ritrovo il gioco "stravolto" o comunque devo comprare manuali che detteranno legge per altri millanta anni Se avete altri consigli per un "niubbo della 4a" ditemeli pure, vorrei sapere il più possibile prima di procedere con l'acquisto. CI TENGO A PRECISARE CHE HO GIA' VISTO QUESTO LINK QUINDI SO COS'E' STATO PUBBLICATO! Il problema è, appunto, SE e cosa comprare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.